Risultati ricerca
Szondi, Peter
Givone, Sergio; Vercellone, Federico <1955- >
Saggio sul tragico / Peter Szondi ; a cura di Federico Vercellone ; introduzione di Sergio Givone
Torino : G. Einaudi.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0267355]
Battista, Vincenzo <1823-1873>
Morgigni , Alfredo
Alba d'Oro | Dramma tragico-lirico in quattro atti | di | Alfredo Morgigni | Musica | Del Maestro Vincenzio Battista
copia1869
Titolo uniforme: Alba d'Oro; 2S,2T,Br,6B,Coro(S,C,T,Br,B),ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,cbs,timp,tambmil,gc,triang,arp,org,vl1,vl2,vla,vlc1,vlc2,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0163099]
Tritto, Giacomo Domenico Mario Antonio Pasquale Giuseppe <1733-1824>
Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
R.l Teatro di S.Carlo / Atto Primo / Ginevra, ed Ariodante / Dramma Tragico / Giacomo Tritto / 1803 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 19/i)1801-1810
Titolo uniforme: Ginevra e Ariodante . 1801 . S, S, S, T, T, B, Coro(S, A, T, B), ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Viva il saggio eroe possente
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085274]
Tritto, Giacomo Domenico Mario Antonio Pasquale Giuseppe <1733-1824>
Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Atto Pmo / Ginevra ed Ariodante / Dramma Tragico / Musica / Del Sig.r D. Giacomo Tritto / 1801 / S. Carlo [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia di vari copisti, 19/i)1801-1810
Titolo uniforme: Ginevra ed Ariodante . 1801 . S, S, S, T, T, B, Coro(S, A, T, B), ott, ob1, ob2, cl, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Viva il saggio eroe possente
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0076494]
Raimondi, Pietro <1786-1853>
Originale / Giuditta / Azione tragico - sacra / Musica di Pietro Raimondi / nel R. Teatro di S. Carlo / Napoli 1827 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18271827
Titolo uniforme: Giuditta . S, S, S, T, T, B, B, Coro, ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, timp, cbs, gc, serp, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Sommo Dio pieta ti detti il tuo popolo fedele
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0143424]
De Simone, Andrea <sec. 19.>
Tarantini, Leopoldo
Matilde d'Inghilterra | Melodramma tragico in due atti | Musica | Del Maestro Sig.r Andrea De Simone | 1841
copia1841
Titolo uniforme: Matilde d'Inghilterra; S,4T,2B,Coro(2S,3T,B),fl,ott,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,cbs,timp,vl1,vl2,vla,vlc,b,banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0159830]
Petrella, Errico <1813-1877>
Bolognese , Domenico
Marco Visconti | Melodramma tragico in due Atti | Poesia del Sig. Domenico Bolognese | Musica | Del M.o Enrico Petrella | Atto Primo
copia1840-1860
Titolo uniforme: Marco Visconti; 3S,2T,2B,Coro(S,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,eh,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,glock,tamb,gc,arp,vl1,vl2,vla,vlc,b,banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150209]
Cammarano, Salvatore
Mercadante, Saverio [compositore]; Colini, Filippo [cantante]; Frezzolini, Erminia <1818-1884> [cantante]; Pusterla, Teresa [cantante]; Corazzari, Francesco [cantante]; Demi, Stanislao <cantante> [cantante]; Ferretti, Luigi <cantante> [cantante]; Caspani, Vincenzo <cantante> [cantante]; Carpanin, Girolamo; Caprara, Giacomo <macchinista>; Pancaldi, Giuseppe; Pogna, Lazzaro; Pupilli, Pietro; Ricci, Federico <1809-1877>; Rovaglia, Pietro & C
Elena da Feltre : dramma tragico in tre atti / [poesia del signor Salvadore Cammarano ; musica del maestro signor Saverio Mercadante]
Trieste : tip. Weis, [1844?] [Weis]1844
A p. 3: Autori del testo e della musica, personaggi e interpreti ; A p. 4: Altre responsabilità
Personaggi e interpreti: Boemondo: Corazzari, Francesco ; Imberga: Pusterla, Teresa ; Sigifredo: Demi, Stanislao ; Elena: Frezzolini, Erminia ; Guido: Colini, Filippo ; Ubaldo: Ferretti, Luigi ; Gualtiero: Caspani, Vincenzo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0024297]
Viganò, Salvatore
Pallerini, Antonia <ballerina> [ballerino]; Coccia, Andrea <ballerino> [ballerino]; Pavia, Giuseppina [ballerino]; Baldanzi, Francesco <ballerino> [ballerino]; Pallerini, Girolamo <ballerino> [ballerino]; Morosini, Livio [regista]; Bergamin, Angelo [personale di produzione]; Cazzola, Giovanni [personale di produzione]; Coronini, Paolo [direttore d'orchestra]; Molinari, Nicola <ballerino> [ballerino]; Pupilli, Pietro [scenografo]; Pomiati, Giuseppe [personale di produzione]
La vestale : ballo tragico / di Salvatore Vigano' ; da rappresentarsi nel Gran Teatro di Trieste nel carnovale 1829
Trieste : Michele Weis tip. teatr [Weis, Michele]1829
Ballo in 5 atti ; A p. 3-4 personaggi e interpreti e altre responsabilità
Personaggi e interpreti: Licinio Murena ; Giulio Silano ; Metello Pio ; Decio ; Claudio
Altri titoli:La vestale. ballo. 5 atti
La vestale. ballo. 5 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025931]
Relazione genuina del tragico avvenimento seguito nel teatro di Vercelli nella sera del giorno 27 Messidoro (14 agosto) ..
1798
Il luogo di pubblicaz. presunto è Vercelli, come si rileva dal testo ; Anche la data di pubblicaz. probabile si desume dal testo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE024215]
Boccardi, Michelangelo; Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
Bacco usurpatore di Parnaso; o sia Arlichino poeta tragico alla moda ... in risposta a' signori tragici moderni
In Venezia : appresso Pietro Marchesan librajo all'Insegna dell'Angelo custode a S.M. Formosa [Venezia ; Marchesan, Pietro]1724
Attribuito a Boccardi Michelangelo, cfr. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime, vol.1
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE017797]
Serafini, Giacomo <coreografo>
Ceirano, Carolina <ballerino>; Bianchi, Angela <ballerina>, ballerino; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Serafini, Giovanni <sec. 19.>, ballerino; Serafini, Pacifica <sec. 19.>, ballerino; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Quaglia, Maria <ballerino>; Villa, Giuseppe <m. ca.1842>, ballerino; Pallerini, Celestina <ballerino>; Biaggi, Francesco <ballerino>; Bustini, Alessandro <ballerino>; Bramati, Amalia <ballerino>; Ceirano, Giuseppe <ballerino>; Milani, Antonio <ballerino>
Ezzelino sotto le mura di Bassano, ballo eroico-tragico in cinque atti inventato e diretto dal signor Giacomo Serafini
S.l. : s.n., [1827]1827
A p. 33: Argomento ; A p. 34: Personaggi
Titolo uniforme: EZZELINO SOTTO LE MURA DI BASSANO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319867]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Rossini, Gioachino <compositore>; Benedetti, Carolina <interprete>; Sissa, Andrea <interprete>; Cecconi, Teresa <interprete>; Rubini, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Berettoni, Arcangelo <interprete>; Bonini, Emilia <interprete>
Otello ossia Il Moro di Venezia dramma tragico da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate 1830
Vicenza : Tipografia Parise e compagno [Parise & C.], [1830?]1830
Nomi del librettista e del compositore a p. 2 ; 3 atti ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Personaggi ; 1. rappr.: Napoli, T. Del Fondo, 4.12.1816
Altri titoli:'variante del titolo:' Il moro di Venezia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002522]
Cammarano, Salvatore
Mercadante, Saverio <compositore>; Minoja, Pietro <interprete>; Gallinari, Stefano <interprete>; Abaldi, Angelo <interprete>; Cucchi, Teresa <cantante>, interprete; Gagliani, Benedetto <cantante>, interprete; Salani, Gaetano <cantante>, interprete; Leva, Giuseppina <interprete>
Elena da Feltre : dramma tragico in tre atti da rappresentarsi nel Teatro San Benedetto la primavera 1842
Venezia : Molinari Giuseppe [Molinari, Giuseppe], [1842]1842
In 3 atti ; Sul retro del front.: personaggi, interpreti e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010065]
Ronzani, Domenico
Dumas, Alexandre <père>, antecedente bibliografico; Ramaccini, Antonio <ballerino>; Bassi, Alfonso <ballerino>; Ravina, Ester <ballerino>; Rossi, Raffaele <ballerino>; Bini, Emilia <ballerino>; Rossi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Scaramella, Giuseppe Alessandro <1817-1876>, compositore; Zuccarelli, Francesco <scenografo>
Caterina Howard : ballo tragico in sette atti da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Padova per la Fiera del Santo 1847
Padova : tipografia Crescini [Crescini], [1847?]1847
A p. 3: Argomento ; A p. 4: personaggi e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0029999]
Colloredo, Giovanni Battista
Cimarosa, Domenico <compositore>; Storace, Nancy <1765-1817>, interprete; Conti, Elena <cantante>, interprete; Marucci, Pietro <cantante>, interprete; Chiener, Rosa <cantante>, interprete; Roani, Serafino <cantante>, interprete; Bendaci, Giovanni <cantante>, interprete; Braham, John <interprete>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Cesari, Giuseppe <personale di produzione>; Pellandi, Nicola <scenografo>
Artemisia, dramma tragico per musica di Cratisto Jamejo P.A. Da rappresentarsi nel Nobilissimo Teatro La Fenice nel carnovale 1801
In Venezia : nella Stamperia Valvasense [Venezia ; Valvasense]1801
A p. 10: autore della musica e altre responsabilità ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 5-8: argomento ; A p. 9: personaggi e interpreti ; A p. 41-50: ballo
Titolo uniforme: Artemisia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282021]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Botticelli, Vincenzo <cantante>; Bianchi, Eliodoro <1773-1848>, cantante; Brunelli, Giuseppe <cantante>; Mori, Maria <cantante>; Bertogni, Giovanni <cantante>; Centroni, Angiola <cantante>; Sedlacck <cantante>; Generali, Pietro <compositore>
I baccanali di Roma melodramma tragico da rappresentarsi nel Teatro Nuovo della Società il carnevale dell'anno 1826
Mantova : dalla Tipografia all'Apollo di F. Branchini [Tipografia all'Apollo], [1826?]1825-1826
Autore del testo Gaetano Rossi, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 ; 2 atti ; A p. 3: Personaggi e autore della musica ; 1. rappr.: Venezia, T. La Fenice, 14.1.1816
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001284]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano <compositore>; Bellezza, Eugenio <interprete>; Genero, Giovanni Battista <nd-19/t>, interprete; Magrini, Luigi <interprete>; Minoja, Giuseppe <interprete>; Kemble, Adele <interprete>; Pagliani, Carlotta <interprete>; Genovesi, Napoleone <scenografo>
Lucia di Lammermoor : dramma tragico in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Sociale di mantova il carnovale 1839-40
Mantova : coi Tipi di Ferdinando Elmucci [Tipografia all'Apollo]1840
A p. 3: avvertimento dell'autore ; A p. 4: personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Napoli, Teatro San Carlo, 26.09.1835
Titolo uniforme: Lucia di Lammermoor
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317951]
Romani, Felice
Marchetti, Ferdinando <interprete>; Bolognesi, Pietro <cantante>, interprete; Conti, Giuseppina <cantante>, interprete; Sangiovanni, Pietro <interprete>; Landini, Marietta <interprete>; Pontiroli, Giuseppe <interprete>; Manfredini, Elisabetta <interprete>; Agazzi, Paolo <dedicante>; Agazzi, Paolo <impresario>; Lochis, Luigi <dedicatario>; Rovetta, Vincenzo <dedicatario>; Secco Suardi, Bartolomeo <dedicatario>; Mayr, Johann Simon <compositore>
Medea in Corinto, melodramma tragico. Da rappresentarsi nel Teatro della nob. società per secondo spettacolo del carnovale 1821
Bergamo : dalla stamperia mazzoleni [Mazzoleni], [1820-21]1820-1821
2 atti ; Libretto di Felice Romani(Grove Opera) ; A p. 3: Dedica dell'impresario ai nobili signori ; A p. 4: Personaggi e compositore ; 1. rappr.: Napoli, Teatro S. Carlo 28.10.1813
Titolo uniforme: Medea in Corinto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320023]
Monteverde, Cesare
Pancani, Giovanni <interprete>; Bartolini, Paolo <interprete>; Profondo, Sante <interprete>; Goggi, Emilia <cantante>, interprete; Mar, Marietta <interprete>; Silingardi, Luigi <cantante>, interprete; Campana, Fabio <1819-1882>, compositore
Giulio d'Este : dramma tragico in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico l'autunno del 1842
Verona : Pietro Bisesti [Bisesti, Pietro], [1842?]1842
Autore del testo Augusto Monteverde, cfr. DEUMM ; A p. 3-4: personaggi e responsabilita' ; A p. 1: occhietto ; 1. rappr.: Venezia, T. Apollo, 19.6.1841
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0004053]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Rossini, Gioachino <compositore>; Pasta, Giuditta <interprete>; Ramella, Gaetana <interprete>; Riboli, Giovanni <interprete>; Crosa, Carlo <cantante>, interprete; Mariani, Luciano <1801-1859>, interprete; Regoli, Francesco <interprete>; Reina, Domenico <1797-1843>, interprete
Otello o sia il Moro di Venezia melodramma tragico da rappresentarsi nel Teatro Sociale di Mantova la quaresima del 1830
Mantova : Tipografia Virgiliana di L. Caranenti [Tipografia Virgiliana di Luigi Caranenti]1830
Libretto di Francesco Berio di Salsa ; 3 atti ; A p. 3: personaggi, artisti e compositore ; 1 rappr.: Napoli, T. del Fondo, 4.12.1816
Altri titoli:'variante del titolo:' IlMoro di Venezia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001750]