Risultati ricerca
Homerus
Paduano, Guido; Mirto, Maria Serena
Iliade / Omero ; traduzione e saggio introduttivo di Guido Paduano ; commento di Maria Serena Mirto
Torino : Einaudi-Gallimard.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0298125]
Gallo Giannino Omero
Giannino Omero Gallo - Il direttore di mensa (novella). Illustrazioni di E. Sacchetti (1926:A. 26, mag., 1, fasc. 5)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1926:A. 26, mag., 1, fasc. 5) {EVA 134 F11485}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A236880]
Homerus
��Les ��24. liures de l'Iliade d'Homere, prince de poetes grecs. Traduits du Grec en vers faancois ; ]. Les 11. premiers par m. Hugues Salel ... et les 13. derniers par Amadis Iamyn ... Auec les trois premiers liures de l'Odissee d'Homere. Plus vne table bien ample sur l'Iliade d'Homere
A Paris : chez Abel l'Angelier.1599
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004283]
Mirto Frangipane, Placido
Cialdini, Biagio <1594-1646>; Tomasini, Cristoforo
��Il ��Trionfo della Vergine nostra signora. Rappresentato in otto dottissimi discorsi predicabili in lingua castigliana dal p.d. Placido Mirto Frangipane chierico regolare; e trasportato in idioma italiano dal p.d. Biasio Cialdini canonico regolare de Saluatore, teologo, e predicatore del serenissimo signor duca di Mantoa, consacrato al molto illustre, & eccellentissimo ... Gio. Alfonso Puccinelli ... con quattro tauole copiosissime
In Venetia : presso il Tomasini.1636
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE015194]
Sanfilippo, Matteo; Matera, Vincenzo <1957- >
Da Omero ai cyberpunk : teoria e storia della comunicazione in Canada e negli Stati Uniti, 1940-1994 / Matteo Sanfilippo, Vincenzo Matera
Roma : Castelvecchi.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0258516]
Fr��nkel, Hermann
Poesia e filosofia della Grecia arcaica : epica, lirica e prosa greca da Omero alla met�� del 5. secolo / Hermann Fr��nkel
Bologna : Il mulino.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0333456]
Concorso letterario europeo Omero
1993/1997 : facce scure della luna : racconti, favole, poesie : antologia delle opere vincitrici delle prime cinque edizioni del Concorso letterario europeo Omero
Torino : L'angolo Manzoni.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0390504]
Homerus
Malipiero, Federico; Pavoni, Taddeo
��L'��Iliada d'Omero trapportata dalla greca nella toscana lingua da Federico Malipiero nobile veneto. Libri ventiquattro. Consecrata al Serenissimo Francesco Erizzo Prencipe della Serenissima Republica Veneta
In Venetia : presso Taddeo Pauoni.1642
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIGE000011]
Homerus
Malipiero, Federico; Baglioni, Paolo
��L'��Iliada d'Omero trapportata dalla greca nella toscana lingua da Federico Malipiero nobile veneto. Libri ventiquattro. Aggiontoui nel fine Il ratto d'Elena / [Federico Malipiero] ..
In Venetia : presso Paolo Baglioni.1642
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE004458]
F��nelon, Fran��ois : de Salignac de La Mothe
Savioni, Girolamo
��Le ��avventure di Telemaco figliuolo d'Ulisse, ovvero continuazione del quarto libro della Odissea d'Omero: di monsignor Francesco di Salignac ... Tradotta dal linguaggio francese nell'italiano
In Venezia : per Girolamo Savioni stampatore.1729
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE040392]
Sommariva, Emilio
Riproduzione dell'acquerello di Amos Nattini realizzato per illustrare la Divina Commedia, Inferno, Canto IV, Limbo: Dante e Virgilio incontrano Omero (con la spada), Orazio, Ovidio e Lucano
1933
Originale ; particolare ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 8 ; Fotografia eseguita su commissione dell'avvocato Rino Valdameri, fondatore con Amos Nattini della Casa Editrice di Dante
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1444. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1081. A matita sul recto del coperchio a destra: Andreoli/ Valdameri. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 38186/89. All'inte...
Bibliografia: Gizzi C., in: Amos Nattini e Dante, pp. 115, 120, 1998
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione dell'acquerello di Amos Nattini realizzato per illustrare la Divina Commedia, Inferno, Canto IV, Limbo: Dante e Virgilio incontrano Omero (con la spada), Orazio, O...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007775]
Sommariva, Emilio
Riproduzione dell'acquerello di Amos Nattini realizzato per illustrare la Divina Commedia, Inferno, Canto IV, Limbo: Dante e Virgilio incontrano Omero (con la spada), Orazio, Ovidio e Lucano
1933
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni: 38194 ; Fotografia eseguita su commissione dell'avvocato Rino Valdameri, fondatore con Amos Nattini della Casa Editrice di Dante
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1444. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1081. A matita sul recto del coperchio a destra: Andreoli/ Valdameri. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 38186/89. A matita...
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione dell'acquerello di Amos Nattini realizzato per illustrare la Divina Commedia, Inferno, Canto IV, Limbo: Dante e Virgilio incontrano Omero (con la spada), Orazio, O...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002146]
Coote
Coote. Di una anchilosi ossea fra l'omero e la scapula, in seguito a malattia (1857:nov., 1, fasc. 485, serie 4, vol. 26)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1857:nov., 1, fasc. 485, serie 4, vol. 26) {EVA 111 F5003}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A72218]
Orlowski
Orlowski - Estirpazione totale della scapola con contemporanea resezione della testa dell'omero (1879:set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 250)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1879:set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 250) {EVA 112 F5432}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A80064]
Delpech
Delpech. Chirurgia clinica della Scuola di Montpellier (artic. 3°) Delle fratture dell'omero (1824:set., 1, fasc. 92-93, serie 1, vol. 31)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1824:set., 1, fasc. 92-93, serie 1, vol. 31) {EVA 111 F4558}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A59767]
Omero - Balbi Ambrogio
Biografia e storia - Cronica di poeti anteriori e contemporanei ad Omero, di Ambrogio Balbi (1827:A. 12, dic., 1, vol. 48)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1827:A. 12, dic., 1, vol. 48) {EVA 207 F16135}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304125]
Polemica - Risposta di Ambrogio Balbi ad un articolo intorno alla Cronaca di poeti anteriori e contemporanei ad Omero (1828:A. 13, mar., 1, vol. 49)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1828:A. 13, mar., 1, vol. 49) {EVA 207 F16140}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304406]
Omero - Calabro Quinto - Baldi B.
Poesia - Libro secondo de' Paralipomeni d'Omero di Quinto Calabro, volgarizzato da B. Baldi (1827:A. 12, set., 1, vol. 47)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1827:A. 12, set., 1, vol. 47) {EVA 207 F16130}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304033]
Smirneo Calabro Quinto - Omero - Bandettini Landucci Teresa
Paralippomeni d'Omero di Quinto Calabro Smirneo trasportati in versi italiani da Teresa Bandettini Landucci (1816:A. 1, mar., 1, vol. 1)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1816:A. 1, mar., 1, vol. 1) {EVA 207 F15914}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A298328]
Goyrand
Goyrand. Nuovi studii sulla lussazione in basso o sotto-glenoidea dell'omero (1847:lug., 1, fasc. 367, serie 3, vol. 27)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1847:lug., 1, fasc. 367, serie 3, vol. 27) {EVA 111 F2281}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68998]
Cumano
Cumano. Osservazioni pratiche sull'applicazione del calcagno per ridurre la lussazione inferiore dell'omero (V. la Tav. I.) (1834:feb., 1, fasc. 206, serie 1, vol. 69)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1834:feb., 1, fasc. 206, serie 1, vol. 69) {EVA 111 F4691}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65154]
Pagina 8 di 11 (201 documenti simili trovati)