Risultati ricerca
Bux, Nicola; Cardini, Franco
��L'��anno prossimo a Gerusalemme : la storia, le guerre e le religioni nella citt�� pi�� amata e pi�� contesa / Nicola Bux, Franco Cardini
Cinisello Balsamo : San Paolo.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0306703]
Venezia <Repubblica>
Parte prese nell'eccellentiss. Conseg.o de Pregadi: in materia di pagar li debiti vecchi di tanse e decime in anni 10. senza pena. Le quali da nouo sono state ristampate, & publicate ad intelligentia di cadauno; accio sappino che il tempo de pagar la prima ratta sara per tutto il mese d'Ottobre prossimo 1593. ..
In Venetia : per il Rampazetto1593
'impronta:' nier tel- leel s-i- (C) 1593 (Q)
Nel titolo il numero 10. e' espresso: X
In base al confronto di alcuni elementi (vignetta xil. sul front. con leone marciano e caratteri) con esemplari datati, si suppone che sia stato stampato o da Giovanni Antonio o da Francesco <2.> Rampazetto
Pubblicato non prima del 1593 (testo)
Il v. dell'ultima c. e' bianco
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE009810]
Proclama publicato per deliberatione dell'eccellentissimo Conseglio di 40. al Criminal. De' 11. Agosto 1676. Per uenir in luce de rei del barbaro eccesso della morte uilentemente data a un puttino nascente ferito nella faccia, che fu ritrouato sotto il portego di zuccareti a Ca Uidimano in contra di San Cancian li 23. luglio prossimo passato
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1676
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1676 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135455]
Venezia <Repubblica>
Priuilegio consesso dal Collegio eccellentissimo del laneficio a d. Santo Gallitioli per l'introduttione della noua fabrica de panni all'uso dell'Olanda. Approbato con decreto dell'eccellentissimo Senato de 28. Marzo prossimo passato. Et con altre Regole, et ordeni sopra cio stabiliti li 29. Aprile, & 6. Maggio 1673. dal medesimo eccellentissimo Senato
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1673
Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1673 (testo)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135310]
Venezia <Repubblica>
Terminazione dell'illustrissimo, ed eccellentissimo s. Piero Zusto Inquisitor sopra Dazj, in proposito delle condotte terrestri di generi, e merci andanti, e venienti per la veneta Lombardia, e luoghi esteri superiori. Esecutiva delli Decreti dell'eccellentissimo Senato 24. Maggio prossimo passato, e 3. Giugno corrente
[Venezia] : per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1784
Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita dello stampatore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE138608]
Capitoli formati dalli magistrati eccellentissimi de Governatori dell'entrade, Deputati, et Aggionti sopra la provision del dinaro. Per il dacio dell'acquavita di Venezia, e Dogado. Per esecuzione del Decreto dell'eccellentisimo Senato de di 27. Settembre prossimo passato, approvati con quello de di 9. Maggio 1743
[Venezia] : per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli, stampatori ducali1743
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1743 (emanazione)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137017]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Tesoro sagro e venerabile cioe le basiliche, le chiese i cimiteri, e i santuari di Roma con le opere di pieta, e di religione che vi si esercitano da' fedeli secolari, e da' claustrali ... raccolti e con breuita descritti da Giuseppe Vasi ... per disposizione ed apparecchio del prossimo anno del Giubbileo 1775. Parte prima (-seconda). 1
In Roma : nella stamperia di Marco Pagliarini [Roma ; Pagliarini, Marco]1771
Front. stampato in rosso e nero ; Alle pp. V-VIII dedica a Lazzaro Opizio Pallavicini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMRE000339_IT-BR0009]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Tesoro sagro e venerabile cioe le basiliche, le chiese i cimiteri, e i santuari di Roma con le opere di pieta, e di religione che vi si esercitano da' fedeli secolari, e da' claustrali ... raccolti e con breuita descritti da Giuseppe Vasi ... per disposizione ed apparecchio del prossimo anno del Giubbileo 1775. Parte prima (-seconda). 2
In Roma : nella stamperia di Marco Pagliarini [Roma ; Pagliarini, Marco]1771
Alle pp. V-IX dedica al pio lettore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMRE000340_IT-BR0009]
Cenni sul commercio delle sete in Milano da gennajo ad aprile p. p.; sull'ultimo mercato delle sete asiatiche a Londra; sul prossimo raccolto dei bozzoli, e prospetto delle sete esportate dal Regno ecc. (1839:apr., 1, fasc. 178, serie 1, vol. 60)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1839:apr., 1, fasc. 178, serie 1, vol. 60) {EVA 116 F2897}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A96852]
Zini, Saverio
Guglielmi, Pietro Alessandro [Compositore]; Marchesi, Carolina [Cantante]; Schram, Pietro <cantante> [Cantante]; Pugnetti, Matilde <cantante> [Cantante]; Zannoni, Giuseppe [Cantante]; Trabalza, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Antonelli, Domenico <costumista> [Costumista]; Bartelloni, Giovanni [Personale di produzione]; Puliti, Tommaso [Scenografo]; Quilici, Domenico ; <1757-1831> [Interprete]; Romaggi, Giuseppe [Direttore d’orchestra]; Bragaglia, Maria [Cantante]; Rustici, Giacomo [Cantante]; Bonsignori [Editore]
Il principe di Taranto o siano I due fratelli Pappamosca, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro detto del Castiglioncelli nel prossimo carnevale dell'anno 1799. Dedicato al rispettabilissimo pubblico / [la musica è del sig. Pietro Guglielmi maestro di cappella napolitano]
Lucca : nella stamperia Bonsignori Lucca ; Bonsignori1799
1 volume
Autore del testo: Saverio Zini, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 ; Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3-4 ; 2 atti ; Segnatura delle carte possedute: A-B¹⁶ ; A p. 5: orchestrali, altre responsabilità e prima recita (26.12.1798) ; A p....
Titolo uniforme: La villanella ingentilita. commedia per musica
Altri titoli:'variante del titolo:' I due fratelli Pappamosca.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0023431]
Venezia <Repubblica>
Proclama publicato d' ordine de gl' illustriss. & eccellentiss. signori Reuisori, et Regolatori de' datii. 1665. Adi 3. Settembre. In essecutione di parte dell' eccellentiss. Senato di 4. Luglio prossimo passato. In materia della qualita, e peso delle ceste d'uua concesse a monasterij, e luochi pij, per far uino di loro uso, & di non seruire del nome, ne rinonciar ad altri li mandati di concessione di dette ceste d'uua
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1665
'impronta:' oae. hen- e-se n-al (C) 1665 (Q)
Data di affissione in fine: 1665. 3. Settembre
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1665 (affissione)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135966]
Musso, Cornelio <1511-1575>
Prediche sopra il simbolo degli apostoli, le due dilettioni, di Dio, e del prossimo, il sacro decalogo, & la passione di nostro signor Giesu Christo, descritta da S. Giouanni Euangelista. Del r.mo mon.or Cornelio Musso vescouo di Bitonto. Predicate in Roma la Quaresima l'anno 1542. nella chiesa di S. Lorenzo in Damaso, sotto il ponteficato di Paolo Terzo. Nellequali [sic], copiosamente si dichiara quanto si appartiene alla istitutione christiana. Non piu stampate
In Venetia : nella stamperia de' Giunti [Venezia ; Giunta, Lucantonio]1590
Riferimenti: ADCAM, I, M-2060
Ritr. calcogr. dell'A. a c. [stella]4v
Testatine, iniziali e finalini xilogr. - Var. B: ricomposizione del primo fascicolo
'marca:' Giglio fiorentino e iniziali L.A. in fregio con donna seduta su leone a sinistra e donna con cornucopia a destra
Altri titoli:'variante del titolo:' Prediche sopra il simbolo de gli apostoli, le due dilettioni, di Dio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:ANAE011425]
Di Stefano, Stefano <1665-1737>
Ragioni per il serenissimo elettor conte palatino del Reno, duca di Neoburgh, ecc., con cui si mostra, che la cedola imperiale, spedita in Vienna a' 22. Ottobre prossimo passato, ed eseguita in Napoli dal Regio Collaterale Cons. a 16. di novembre, ordinante, che la doganella delle pecore rimaste, ed allistamento degli animali grossi, assegnati a detto serenissimo elettore nell'anno 1650., si torni ad incorporare alla Reg. Corte; per essere ingiusta, sorrettizia, ed orrettizia non possi in verun modo de jure sostenersi.
1712
Presumibilmente pubblicato a Napoli nel 1712, come si ricava dalla sottoscrizione a c. π2v, da cui si ricava anche il nome dell'A ; Cors. ; rom ; Iniz. xil. a c. A1r
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012141]
Sorello, Miguel : de <ca.1700-ca.1765>
Hutin, François
Prospettiva della prima macchina de Fuochi d'artificio rappresentante la gran Contesa che li poeti favoleggiano nata tra Nettuno, e Pallade, ove il primo percuotendo impetuosamente la Terra col tridente fà nascere il cavallo simbolo di guerra, e la detta Dea dando con l'asta sua colpo simile fà sorgere d'improvviso il bell'Olivo di Pace. Giove arbitro, e spettatore del contrasto proferisce essere la Vittoria della Produttrice dell'Olivo di Pace. ... Incendiata poi la detta Macchina a publico divertimento per ordine di Sua Ecc.za il S.r P.npe D. Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... a presentare la Chinea, e censo alla Santità del Sommo Pontefice Benedetto 14. la vigilia de Gloriosi SS.Pietro, e Paolo Apostoli l'anno 1742 / F. Hutin inv. e dis. ; Michele Sorellò inc. ; Fran.o Scardavelli Capo Bomb.re e Capo Fuocarolo di Castel S.Angelo
[Roma : s.n.]1742
La contesa di Nettuno e Minerva, prima macchina per la festa della Chinea del 1742, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 109, n. 33
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197710]