Risultati ricerca
Pivato, Stefano; Babini, Angelo Francesco; Buda, Alessandro
��Il ��bracciante e l'alfabeto : la scuola primaria nella bassa Romagna tra 1861 e 1922 / a cura di Alessandro Buda ; introduzione di Stefano Pivato ; con testi di Angelo Francesco Babini ... [et al.]
Imola : University press Bologna.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0325653]
Pasteur L. - Thuillier M. L.
Relazione della vaccinazione anticarbonchiosa eseguita in Buda-Pest: di M. L. Thuillier e del prof. L. Pasteur
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1882:apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 74) {EVA 131 F6688}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A137714]
Biondi, Pasquale
Diario delle correnti guerre d'Vngheria del 1686. Principiando dal primo decembre sino all'espugnatione della real citt�� di Buda. Ragguaglio istorico del dottor Pasquale Biondi.
In Venetia : per Giouanni Cagnolini.1686
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010891]
Freschot, Casimir <1640?-1720>
Monti, Giacomo <Bologna ; 1625?-1689>
Ristretto dell'historia d'Vngheria, e singolarmente le cose occorseui sotto il regno dell'augusto Leopoldo sino alla trionfante presa di Buda dedicato all'eminentiss. principe Alderano card. Cybo ... da d. Casimiro Freschot
In Bologna : per Giacomo Monti.1686
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE045759]
Costantini, Antonio <1650ca.-1710ca.>
Oddi, Nicola
��2: ��Buda conquistata o sia l'Ottomana superbia abbattuta poema eroico del p. Antonio Constantini de' Minimi. Parte seconda consecrato alla sacra, & augusta maesta di Giuseppe 1. d'Austria re de' Romani, e d'Ungaria &c
In Roma : per Gaetano Zenobj, e Giorgio Placho, intagliatori, e gettatori de caratteri, vicino la colonna trajana.1699
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010916]
Narratione dell'acquisto che ha fatto l'armata de' due potentati imperiale, e polacca, per liberare dall'assedio turchesco la citt�� di Vienna. Con il bottino, che hanno fatto i soldati, & altre curiosit�� memorabili. E il primo visir h�� fatto strangolare il visir di Buda.
In Lucca : per Iacinto Paci.1683
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012760]
Scala, Ercole <sec. 17.>
Guienotti, Francesco <sec. 17.>; Degni, Demetrio
��L'��Vngheria compendiata dal sig. conte Ercole Scala, nella quale cadono scolpite all'oculare inspettione le citt��, e fortezze pi�� rimarcabili di quel regno, come pure descritta la serie d'ogni suo regnante, ... Vienna liberata dall'assedio, & imperfettionato l'intrapreso di Buda
In Modena : nella stamparia di Demetrio Degni.1685
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE045470]
Tramontin, Giuseppe
Lamento di Mehemet 4. regnante imperatore de' Turchi per la perdita fatta della real citta di Buda nell'Ongaria, & della maggior parte del fertilissimo Regno di Morea, occupato dalle forze della Serenissima Republica veneta collegata con l'armi de gl'altri prencipi della Lega contro gli Ottomani
In Venetia : appresso Giuseppe Tramontin [Venezia]1686
Nel titolo il numero 4. e espresso: IV ; Pubblicata probabilmente nel 1686, anno degli eventi narrati, cfr. Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 1, p. 429 ; Testo su due coll ; Fregio xil. sul front
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127978]
Sanson, Guillaume
Il Regno d'Ungaria, Transilvania, Schiavonia, Bosnia, Croatia, Dalmatia divisi da Guglielmo Sansone come al presente si trovano tra la Casa d'Austria, la Rep. di Venetia et il Turco al quale spettano li Beglierbati o Governi di Buda, di Temisvar e di Bosnia (" IL REGNO D'VNGARIA / TRANSILVANIA, SCHIAVONIA / BOSNIA, CROATIA, DALMATIA / diuisi da Guglielmo Sansone //.../ di nuouo data in luce da Gio. Giac. Rossi / ...1688")
data in luce da Gio. Giac. Rossi1688
Fa parte di: Tomo 2. (" MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004139]