Risultati ricerca
Gherardi, Paola
Manuale del centralinista : guida pratica per imparare a comunicare e dare una buona immagine di s�� e della propria azienda / Paola Gherardi
Milano : F. Angeli.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:REA0035699]
Galiberti, Curzio <fl. 1607>
Regole per imparare la lingua latina. Raccolte da varij autori, e rifotte in breue compendio d. M. Curzio Galiberti. Per vso delle squole ��|! inferiori di S. Miniato Alto Desco
In Firenze : nella stamperia de' Giunti.1607
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007061]
Lombardelli, Gregorio <1613m.>
Bonetti, Luca
��L'��istruzzion de' confessori del r.p.f. Gregorio Lombardelli senese de l'ordin de' frati Predicatori ... Utile anco a coloro, che han desiderio d'imparare a benc onfessarsi
In Siena : appresso Luca Bonetti.1576
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016176]
autore: Benvenuto Cellini 1500-1571, autore ( DBI )
Scheda del ms. Cellini 19
Frammento autografo di un discorso di Benvenuto Cellini sopra i prinicipi e' l modo d'imparare l'arte del disegno(Cfr. Cellini, Benvenuto, "Opere", Milano, Rizzoli, 1968: p. 869.)
mm. 286x217 (c. 1); bianche cc. 6-9; macchie di umido.)
Frammento autografo di un discorso di Benvenuto Cellini sopra i prinicipi ed il modo d'imparare l'arte del disegno.
A cc. 1r, 2r, 3r, 4r, e 5r, al centro, "19", numero del documento all'interno della cassetta;
alle medesime carte timbro "Biblioteca...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 21/09/2009 16.07.15 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_19]
Arrighi , Ludovico; Ludovico : Vicentino <sec.15.-16.>; Vicentino; Ludovico : Vicentino; Vicentino : Ludovico; Arrighi , Ludovico : degli <sec. 16-16>
Zoppino, Niccolò; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Regola da imparare scriuere varii caratteri de littere con li suoi compassi et misure. Et il modo di temperare le penne secondo la sorte de littere che uorrai scriuere, ordinato per Ludouico Vicentino con una recetta da far inchiostro fino
Nuouamente stampato, [Venezia], 1533 (Stampato in Venetia : per Nicolò d'Aristotile detto Zoppino, 1533)1533
'impronta:' :-il das+ sosi mota (C) 1533 (R)
Cors. ; got. ; rom
Segn.: A30
Front. con vignetta (mano che stringe una penna) in cornice xilogr
Libro in gran parte xilografico
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE003133]
Luzi , Prospero
Orlando, Pietro Paolo; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Opera bellissima nella quale si contengono molte partite et passeggi di gagliarda. Con la quale ciascuno in breue tempo potra facilmente imparare di ballare, composta nuouamente per Prospero Lutii di Sulmona ..
In Perugia : appresso Pietropaolo Orlando, 15891589
'impronta:' mema into i.fa chpo (3) 1859 (A)
Cfr. catalogue Collectif de France
Marca (V171) sul front
Segn.: A-C8 (C4 bianca)
Iniz. ornate
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE035627]
Coronelli, Vincenzo; Gherardi, A.
Prospetto della salita del Monte Pincio illuminata ("Prospetto della salita del Monte Pincio illuminata con dui ordini di candelabri dalla piazza sino alla sommità del monte sotto del quale si vedevano tutti gli alberi coperti da un'infinità di stelle fiammeggianti / Pet. Santi Bart. Inc.; A. Gherardi Inv.")
Fa parte di: Rome triomphante ("- frontespizio franceseROME / TRIOMPHANTE / SUR LE / MONT PINCIUS / Dans les applaudissemens à la Gloire, & à la Pitié / DU ROY TRES / CHRESTIEN / LOUIS LE GRAND, / CELEBREZ / PAR MONSEIGNEUR / LE CARDINAL D'ESTRÉS DUC, / ET PAIR DE FRANCE. / COMMANDEUR DES ORDRES DU ROY, / A l'occasion / DE L'EXTIRPATION DE L'HERESIE / Par un Edit donné à Fontainebleau, le Mois d'Octobre 1685, / ET POUR / LE RESTABLISSEMENT DE LA SANTÉ / DE SA MAIESTÉ. / DEDIEZ A / LE MARQUIS DE CROISSY / SECRETAIRE, ET MINISTRE D'ESTAT. / Publiéz Par le Pere Coronelli Cosmographe de la Serenissime / Republique de Venise - frontespizio italianoROMA / FESTEGGIANTE / NEL / MONTE PINCIO / Negli applausi alle Glorie della Pietà / DEL CRISTIANISSIMO / LODOVICO IL GRANDE, / In occasione / DELLA DA LUI ESTIRPATA ERESIA, / Mediante l'editto di Fontanablò 1685, / E / DELLA RICUPERATA SUA SALUTE; / CELEBRATI / Dall'Eminentissimo e Reverendissimo Principe / IL SIGNOR CARDINAL D'ESTREES / DUCA, E PARI DI FRANCIA, / COMMENDATORE DEGLI ORDINI DI S.M. etc. / DEDICATI / All'Illustrissimo et Eccellentissimo Signore / MARCHESE DI CROISSI, / SECRETARIO, MINISTRO DI STATRO, &c. / Publicati dal Padre Maestro Coronelli, Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011555]
Gherardi, Fulvio<1622-1687>
Peri, Carlo Antonio eredi
��La ��guerra vccellaria, diuisa in pi�� giornate, e composta da me Fuluio Gherardi, detto Acqua Tepida, con insegnamenti d'vtilita, e tauola, che impara quelle ottaue, che mostrano modidi prendere vccelli, ed'altre cose occorrenti per l'vccellatore. All' ... Carolo Cardinal Carafa, ... - In Bologna : presso gli hh. del Peri. All'insegna dell'angelo custode, 1667.
Iniziali e fregi xilogr.1667
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010577]
Miranda, Juan : de <sec. 16.>
Troiano, Massimo <fl.1565>; Giuffredi, Argisto; Sermartelli, Bartolomeo <2.>
��Il ��compendio del signor Massimo Troiano tratto dalle Osseruationi della lingua castigliana del signor Giouanni Miranda nel quale in dialogo si ragiona della differenza, & conuenienza dell'alfabeto spagnuolo, & italiano, col quale si puo imparare �� leggere, intendere, parlare, & proferire la detta lingua castigliana. Con le annotazioni del signor Argisto Giuffredi. Vtilissime non solo per saper la lingua spagnuola, m�� per saper molte cose della toscana
In Firenze : appresso Bartolommeo Sermartelli il giouane.1601
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE036434]
Cecchetti, Giovan Battista
Regole volgari in dialogo tra il maestro, e'l discepolo, vtilissime da imparare con facilit�� la gramatica non pi�� vsate, tradotte, e composte dal m.r. Gio. Batista Cecchetti da Cortona, doue s'insegna nel fine il vero modo di comporre l'epistole con le sue none idi, ... con la sua tauola delle cose pi�� notabili.
In Firenze : per Istefano Fantucci Tosi.1618
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005495]
Segni, Giovanni Battista <m. 1610>
Mammarello, Benedetto
Del vero studio christiano contra l'arte planetaria, notoria, cabalistica, lunaria, clauicula di Salomone, Paulina, reuelata da spiriti mali, & altri superstitiosi modi vsati per imparare supernaturalmente, & voler sapere pi�� de gli altri superbamente. Opera nouamente composta dal R.P. Don Gio. Battista Segni ..
In Ferrara : appresso Benedetto Mammarello.1592
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE007205]
Poza, Juan Baptista
Corbelletti, Francesco
Prattica per aiutare a ben morire anco per quelli, che solo sanno leggere, e per imparare a ben viuere da quello che occorre, e si deue fare nel tempo della morte. Composta dal p. Gio. Battista de Vilela della Compagnia di Giesu
In Roma : per il Corbelletti.1631
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE029038]
Lanfranco, Giovanni Maria ; <ca. 1490-1545>
Britannico, Lodovico ; <1.> [Editore]; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Donatore]
Scintille di musica di Giouan Maria Lanfranco da Terentio parmegiano, che mostrano a leggere il canto fermo, & figurato, gli accidenti delle note misurate, le proportioni, i tuoni, il contrapunto, et la diuisione del monochordo, con la accordatura de uarii instrumenti, dalla quale nasce un modo, onde ciascun per se stesso imparare potra le uoci di La Sol Fa Mi Re Vt
In Brescia : per Lodouico Britannico : per Messer Lodouico Britannico Brescia ; Britannico, Lodovico1533
1 esemplare; sul frontespizio timbro DSA, antica collocazione C3.I.10, note di possesso ms., "di [...] thomaso di papero", "di piero montemagi"
Riferimenti: EDIT16 CNCE 23241; RISM B/VI¹ 477-8; NUC v.314 p. 432
Altri titoli:'variante del titolo:' Scintille di musica di Giovan Maria Lanfranco da Terentio parmegiano.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MODE039108]
Brunelli, Antonio
Timan, Volcmar [Editore]; Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Donatore]
Regole utilissime per li scolari che desiderano imparare a cantare, sopra la pratica della Musica, con la dichiarazione de tempi, proporzioni & altri accidenti, che ordinariamente s'usono, non solo per imparar à cantarli, ma ancora à segnarli nelle composizioni. Di Antonio Brunelli, maestro di cappella, & organista del Duomo di San Miniato. Nuouamente composte, e date in luce
In Fiorenza : appresso Volcmar Timan Firenze ; Timan, Volcmar1606
1 esemplare; sul frontespizio antica collocazione ms. C3.I.8 e timbro ottocentesco della Biblioteca Marucelliana
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE053381]
Mauriceau, François <1637-1709>
Calzolari, Ettore [donatore]
Trattato delle malattie delle donne gravide e delle infantate, che insegna il metodo buono, e vero per aiutar le donne ne' parti naturali, ed il mezo di rimediare a que', che sono contro natura, ed a' fanciulli che nascono; con una descrizione esatissima di tutte le parti della donna, che servono alla generazione, con molte belle e nuove figure. Opera utile a' chirurghi, e necessaria a tutte le mammane per imparare la pratica de' parti. Di Francesco Mauriceau chirurgo parigino
In Genevra : appresso gli fratelli De Tournes [Ginevra : Tournes frères : de]1727
1 v. - Nota ms. sulla controguardia post. - Legatura coeva in pelle marrone marezzata e incisioni in oro sul dorso; tagli tinti di rosso. - Etichetta della Libreria Bertocchi di Bologna sul contropiatto ant. - Dono Calzolari
Titolo uniforme: Traite des maladies des femmes grosses et de celles qui sont nouvellement accouchees ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:USME023670]
Troiano , Massimo <fl.1565>
Miranda , Juan : de <sec. 16.>; Zaltieri, Bolognino; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Dialoghi di Massimo Troiano: ne quali si narrano le cose più notabili fatte nelle nozze dello illustriss. & eccell. Prencipe Guglielmo 6. conte Palatino del Reno, e duca di Bauiera; e dell'illustriss. & eccell. Madama Renata di Loreno. Tradotti nella lingua castigliana da M.Giouanni Miranda; & hora insieme posti in luce, nell'uno e nell'altro idioma, a benefitio comune. Con le figure dell'imprese, che furono portate nelle giostre, e due Discorsi nell'vltimo, co quali si puo imparare a leggere...la lingua spagnuola..
In Venetia : appresso Bolognino Zaltieri1569
'impronta:' fuo- ueus uee- tono (3) 1569 (R)
Marca (Z1185) sul front
Segn.: (ast)4 A-3G4
Iniziali e fregi xil
Ritratto dell'A. a c. (ast)4v.
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UBOE026431]