Risultati ricerca
Pellizza da Volpedo, Giuseppe; Scotti Tosini, Aurora
Giuseppe Pellizza da Volpedo: disegni: Lo studio dell'uomo mi condusse alla natura / a cura di Aurora Scotti Tosini
Milano : Mazzotta.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:REA0036115]
Scotti Tosini, Aurora
��Il ��Quarto Stato di Giuseppe Pellizza da Volpedo / Aurora Scotti
Milano : TEA.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0105865]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Giuseppe Pellizza da Volpedo "La piazza di Volpedo" (1888). Fotografia eseguita su commissione del conte Carlo Masera
1941-1943
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni: 49371; dip di G. Pellizza da Volpedo - "La piazza di Volpedo" - conte cav. Uff. Carlo Masera - Vigevano ; Dipinto datato 1888, olio su tela, cm. 78x96. Milano, collezio...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3455. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1406. A matita sul recto del coperchio a destra: 1406; a sinistra: dipinti di G. Pellizza da Volpedo proprietà ed/ eseguiti per conto...
Bibliografia: Scotti A. (a cura di), in: Pellizza da Volpedo. Catalogo generale, p. 170 n. 400, Milano, 1986
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002011]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del disegno di Giuseppe Pellizza da Volpedo "Paesaggio collinare" (1902-1904). Fotografia eseguita su commissione del conte Carlo Masera
1941-1943
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni: Disegno di G. Pellizza da Volpedo - conte Cav. Uff. Carlo Masera - Vigevano; 49369 ; Carboncino e pastello su cartone, 315x475 mm, ubicazione sconosciuta (già collezion...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3455. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1406. A matita sul recto del coperchio a destra: 1406; a sinistra: dipinti di G. Pellizza da Volpedo proprietà ed/ eseguiti per conto...
Bibliografia: Scotti A. (a cura di), in: Pellizza da Volpedo. Catalogo generale, p. 431 n. 1150, Milano, 1986
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002009]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto Giuseppe Pellizza da Volpedo "Paesaggio urbano" (1888 ca.). Fotografia eseguita su commissione del conte Carlo Masera
1941-1943
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni: 49370; dip di G. Pellizza da Volpedo - conte Cav. Uff. Carlo Masera/ Vigevano ; Olio su tavola, 345x240 mm, Roma, collezione privata (già collezione Masera nel 1947-195...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3455. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1406. A matita sul recto del coperchio a destra: 1406; a sinistra: dipinti di G. Pellizza da Volpedo proprietà ed/ eseguiti per conto...
Bibliografia: Scotti A. (a cura di), in: Pellizza da Volpedo. Catalogo generale, p. 171 n. 401, Milano, 1986
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002010]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Giusppe Pellizza da Volpedo "La montà di Bogino" (1905 ca.); fotografia eseguita su commissione di Claudio Tridenti
1926-1927
Originale ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni: 37399; 3 copie sepia; Giuseppe Pelizza da Volpedo; Claudio Tridenti ; Olio su tela, 635x900 mm, Varese, collezione privata
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 834. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1062. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Clerici. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 37399/400; 65099/104. [Conten...
Bibliografia: Scotti A. (a cura di), in: Pellizza da Volpedo. Catalogo generale, p. 460 n. 1240, Milano, 1986
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007711]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Giuseppe Pellizza da Volpedo "La Fiumana" (1895-1896, fase preparatoria de "Il quarto stato"); fotografia eseguita su commissione del Cav. Uff. Carlo Masera
1941-1943
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco, vernice ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 49367; dip. di G. Volpedo - "Il quarto Stato" [illeggibile] Cav. Uff. Carlo Masera Vigevano; Velluto 409 ; Olio su tela 255 x 438 cm; Opera con...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3455. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1406. A matita sul recto del coperchio a destra: 1406; a sinistra: dipinti di G. Pellizza da Volpedo proprietà ed/ eseguiti per conto...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000948]
Pellizza da Volpedo, Giuseppe; Scotti Tosini, Aurora
Pellizza da Volpedo : [sala comunale d'arte contemporanea Palazzo Cuttica, Alessandria, novembre 1980-gennaio 1981] / [catalogo a cura di Aurora Scotti]
Milano : Electa.1980
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:RAV0027443]
Occhini Pier Ludovico
Pier Ludovico Occhini - Giuseppe Pellizza (1909:apr., fasc. 16, vol. 3)
Fa parte di: Vita d'arte : rivista mensile illustrata d'arte antica e moderna (1909:apr., fasc. 16, vol. 3) {EVA 0ATA F19670}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ATA_A350141]
Bianciotti, R.; Imoda, Franco
Lo condusse da Ges�� : psicologia della vocazione nell'adolescenza / Bianciotti R. ... [et al.] ; a cura di Franco Imoda
Milano : ��ncora.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0058829]
Verga A.
Sulla malattia che condusse a morte l'illustre Gherardini: cenno di A. Verga (1859:ott., 1, vol. 2)
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1859:ott., 1, vol. 2) {EVA 210 F16612}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311661]
Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Tosini, Patrizia; Romei, Francesca
Collezioni veneziane nelle foto di Umberto Rossi : dipinti e disegni dal 14. al 18. secolo / [a cura di] Francesca Romei, Patrizia Tosini
Napoli : Electa.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0314883]
Namias - O\'Neill - Tosini
Tabacco e Nicotina. Osservazioni di O'Neill, Namias, Tosini, Angrisano, Dubay, Glynn Whittle, Rohrer (1879:apr., 1, fasc. 4, serie 1, vol. 248)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1879:apr., 1, fasc. 4, serie 1, vol. 248) {EVA 112 F5421}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A78507]
Tosini Ing. M. - Edificio provvisorio per l'Esposizione Industriale Artistica di Cremona - Tav. 26 e 27 (1881:A. 29, dic., 1, vol. 13, all.)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1881:A. 29, dic., 1, vol. 13, all.) {EVA 215 F17016}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315633]
Tosini M.
Tosini Ing. M. - Edificio provvisorio per l'Esposizione Industriale Artistica di Cremona (1881:A. 29, set., 1, fasc. 8-9, vol. 13)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1881:A. 29, set., 1, fasc. 8-9, vol. 13) {EVA 215 F17013}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315526]
Giovanninetti, Lucilla; Scotti Tosini, Aurora
In vacanza a Milano : guide e testimonianze di viaggiatori tra Settecento e Ottocento : dal testo al computer / a cura di Aurora Scotti Tosini ; contributi di Lucilla Giovanninetti ... [et al.]
Milano : Biblioteca comunale.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0055540]
Andrea : Veneziano
Lamento della Ferrarese cortigiana. Qual narra la sua disonesta uita, & come per la superbia & mal gouerno suo si condusse piena di mal franzese andar accatando in una carretta. Et piu insegna come s'habbino a gouernar le cortigiane al di d'hoggi. Con un sonetto & una bella Canzone nel fine
1501-1600
Riferimenti: CNCE 76184 ; L'autore e Andrea Veneziano, cfr. altre edizioni della stessa opera in Edit 16 ; Tit. proprio dall'intitolazione a c. A1 r ; Vignetta xil. a c. A1r raffigurante una donna colpita dalla sifilide seduta all'interno di un carre...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE123312]