Risultati ricerca
Lanza, Cesare
��La ��carta pi�� alta : il gioco, la fortuna, l'azzardo / Cesare Lanza
Milano : Mondadori.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:REA0041651]
Boretti, Giovanni Antonio
Ch'io più credi alla fortuna questo no
Titolo uniforme: Ercole in Tebe. Ch'io più credi alla fortuna questo no; S,bc
Fa parte di: Arie {IT\ICCU\MSM\0078589}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0078591]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
I scherzi d'amore e di fortuna [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 18/s)1761-1790
Titolo uniforme: scherzi d'amore e di fortuna . 18/t . S, S, S, S, S, T, B, B, B, ob1, ob2, tr1, tr, cor1, cor2, vl1, vl21, vla, b
Incipit: Fegliule mieie sbriganno a lo' via quatto botte
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086486]
MARTINI, ALBERTO
La fortuna del 1914 - La fortune de l'an 1914
LONGO, DOMENICO1915-01-01-1915-12-31
Più in basso al centro: "DANZA MACABRA N.23". In basso a destra: "LIT. LONGO - TREVISO". In basso al centro: "LA FORTUNA DEL 1914/LA FORTUNE DE L'AN 1914". Sul verso timbro: "Biblioteca Storia Moderna e contemporanea". Sul verso, su di un teschio con...
La fortuna della malora passa sul globo della morte. L'ermafrodito alza un calice fiammante. - Sulle brache attillate ondula, nella danza oscena, la coda ambiziosa
Fa parte di: LA DANZA MACABRA EUROPEA - SERIE 2.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2741]
Pagliardi, Giovanni Maria <1637-1702>
Fortuna io non t'intendo ("N. 9. Del Sig. Pagliardi")
fine 17. sec.-meta' 18. sec.
Titolo uniforme: Fortuna io non t'intendo. aria. S,bc. fa maggiore
Fa parte di: Arie ("N.o 1 | Del Sig.re Alessandro Stradella")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000376]
In disgrazia alla fortuna e agli occhi degli uomini
[S.l. : s.n.] ; Roma : Rotolitografica1972
Metro Goldwyn Mayer presenta In disgrazia alla fortuna e agli occhi degli uomini (Fortune and men's eyes) con Wendell Burton, Michael Greer, Zooey Hall ... [et al.], diretto da Harvey Hart. Sceneggiatura di John Herbert basata sul suo dramma omonimo,...
La data è preceduta da: "Prima edizione italiana"
Titolo uniforme: Fortune and men's eyes
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG544549]
Mila Massimo
La fortuna e il significato di Mozart (Massimo Mila)
Fa parte di: Città di Milano : Rassegna mensile del comune e bollettino di statistica (1955:A. 72, dic., 1, fasc. 12) {EVA 178 F8571}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_178_A154478]
Fè Giuseppe
Fè Avv. Giuseppe - Franchino Gaffurio e la sua fortuna
Fa parte di: Archivio storico per la città e i Comuni del Circondario e della Diocesi di Lodi (1935:A. 54, giu., 30, fasc. 1-2) {EVA 185 F10135}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_185_A199386]
Saverio & Lele <gruppo musicale>
Fortuna che magno da mi madre / Saverio & Lele
[Italia] : Gipsy2006
Contiene: 1. Fortuna che magno da mi' madre ; 2. Dieci anni in più ; 3. Che cotta ; 4. La mortadella ; 5. Lo stonato ; 6. Maria de trastevere ; 7. I piatti no ; 8. Milano lavora ; 9. Eva non voleva ; 10. Nando discoteca
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0867974]
Perroni Grande, Ludovico
De Lollis, Cesare [possessore precedente]; Sapienza Università di Roma : Facoltà di lettere e filosofia : Biblioteca [donatore]
Notizie sulla varia fortuna di Dante a Messina
Messina : V. Muglia1907
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAL0041143]
Butti, Enrico Annibale
Nel paese della fortuna : dramma in quattro atti
Milano : Fratelli Treves1911
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0664177]
Trinci, Francesco Mariano <sec. 16>
De moti di fortuna, comedia di Mariano maniscalco sanese [!]
In Fiorenza : Appresso Bartolomeo Sermartinelli [Firenze ; Sermartelli, Bartolomeo]1569
Indicazioni editoriali complete sono ricavate dal colophon ; A p. 2: Interlocutori ; Alle pp. 3-4: Prologo recitato ; Nella commedia si cantano canzoni e strambotti
Titolo uniforme: De moti di fortuna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320913]
Del Buono Oreste
I colpi di fortuna di Tiziano Barbieri - Oreste del Buono
Fa parte di: Giornale della libreria (1994:A. 107, ott., 1, fasc. 10, vol. 107) {EVA 198 F18419}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A327959]
G. P.
"Il drago della fortuna" (g. p.)
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1959:A. 42, ago., 1, fasc. 7-8) {EVA 183 F9613}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A202564]
Baldelli Ignazio
Ignazio Baldelli: Vicenda e fortuna del nome personale
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1971:A. 54, ott., 1, fasc. 9-10) {EVA 183 F9763}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A197567]