Risultati ricerca
Russo, Lucio <1944- >
Segmenti e bastoncini : dove sta andando la scuola? / Lucio Russo
Milano : Feltrinelli.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:REA0041799]
Frontoni, Angelo
Moira Orfei e Lando Buzzanca sul set di "Cav. Costante Nicosia demoniaco, ovvero: Dracula in Brianza" (Lucio Fulci,1975)
1975
Serie fattizia, Moira Orfei
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523513002004004]
Frontoni, Angelo
Moira Orfei e Lando Buzzanca sul set di "Cav. Costante Nicosia demoniaco, ovvero: Dracula in Brianza" (Lucio Fulci,1975)
1975
Serie fattizia, Moira Orfei
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523513002004006]
Franco Franchi, Ciccio Ingrassia e Alighiero Noschese in I due della legione. Regia di Lucio Fulci. Jumbo cinematografica
[S.l. : s.n.] ; Roma : Ormagrafica1962
Titolo uniforme: I due della legione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG656497]
Frontoni, Angelo
Moira Orfei e Lando Buzzanca sul set di "Cav. Costante Nicosia demoniaco, ovvero: Dracula in Brianza" (Lucio Fulci,1975)
1975
Serie fattizia, Moira Orfei
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523513002004001]
Manna, Gennaro<1715-1779>
Lucio Vero | da rappresentarsi nel Reggio Teatro di S. Carlo | In questo Anno del 1745 19. xbre | di Gennaro Manna
[Napoli] ; Autografo1745
Titolo uniforme: Lucio Vero
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0394946]
Manna, Gennaro<1715-1779>
Lucio Papirio | da Rappresentarsi nel Teatro delle dame di Roma | dell'anno 1748: | musica di Gennaro Manna
[S.l.] ; Autografo1748
Titolo uniforme: Lucio Papirio
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0394960]
Scalfati, Giancarlo
Lucio Piccolo, barone di Calanovella e Cutò, nella sua villa di Capo d'Orlando, Messina / Giancarlo Scalfati
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0682745]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Zanoni, Angelo <interprete>; Vico, Diana <interprete>; Minelli, Giovanni Battista <cantante>, compositore; Albertini, Giovanna <cantante>, interprete; Pasi, Antonio <interprete>; Paita, Giovanni <interprete>; Scarabelli, Diamante <interprete>; Orlandini, Giuseppe Maria <compositore>
Lucio Papirio. Dramma per musica, da rappresentarsi nel Teatro Fomaliari [sic] in Bologna l'estate dell'anno 1718
In Bologna : per li Rossi e Compagni [Bologna ; Rossi & C.], [1718]1718
Libretto di Antonio Salvi (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Interlocutori ; A p. 8: Personaggi muti e comparse ; A p. 9: Mutazioni di scene e compositore ; A p. 10: Al lettore ; A p. [1]: Imprimatur ; 1. rappr...
Titolo uniforme: Lucio Papirio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320326]
De Gamerra, Giovanni <1743-1803>
Rubinelli, Giovanni Maria <1753-1829>, interprete; Franzoni, Pietro <ballerino>; Benvenuti, Anna <interprete>; Benvenuti, Francesca <interprete>; Anfossi, Pasquale <1727-1797>, compositore; Ansani, Giovanni <1744-1826>, interprete; Brambilla, Francesca <fl 1774>, interprete; Campioni, Antonio <sec. 18.>, coreografo; Campioni, Giustina <ballerino>; Dian, Antonio <il vicentino <personale di produzione>; Gavosi, Alberto <ballerino>; Janni, Giovanni <ballerino>; Mainero, Ferdinando <costumista>, personale di produzione; Marten, Giacomo <ballerino>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Pazzini, Ranieri <ballerino>; Rossi, Margherita <ballerina>, ballerino; Zanetti, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Pacini, Geltrude <ballerino>; Secchioni, Gioachino <ballerino>; Dall'Asta, Pietro <ballerino>; Franconi, Giovanna <ballerino>; Marten, Maria <ballerino>; Martini, Francesco <coreografo e ballerino>; Martini, Francesco <coreografo e ballerino>; Cavazza, Teresa <ballerino>; Neri, Michele <ballerino>; Ceseri, Gaetano <ballerino>; Campioni, Francesco <ballerino>; Tabierin, Teresa <ballerino>; Mieloruzzi, Margherita <ballerino>; Vigna, Margherita <ballerino>; Martelli, Maria <ballerina>, ballerino; Martinelli, Giambattista <ballerino>; Marliani, Antonio <ballerino e coreografo>
Lucio Silla, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Samuele la Fiera dell'Ascensione dell'anno 1774
In Venezia : dalle Stampe del Graziosi [Venezia ; Graziosi, Antonio], [1774]1774
Libretto di Giovanni de Gamerra (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 7: Attori e compositore ; Alle pp. 8-9: Ballerini, coreografi, costumisti e scenografo ; A p. 10: Mutazioni di scene ; Contiene a p. 25: Avviso intorno al primo ballo ; A p...
Titolo uniforme: Lucio Silla
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320424]
D\'Ambra Lucio
Acqua acqua, fuoco fuoco (Commedia in un atto) - Lucio D'Ambra (1910:A. 10, set., 1, fasc. 9)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1910:A. 10, set., 1, fasc. 9) {EVA 134 F10501}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A202313]
D\'Ambra Lucio
I miei amici di Sans-Souci (scene) - Lucio D'Ambra (1911:A. 11, ott., 1, fasc. 10)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1911:A. 11, ott., 1, fasc. 10) {EVA 134 F10544}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A202671]
Carrer L. - Canal C. - Ampelio Lucio
Storia. Memoriale di Lucio Ampelio, traduzione e note di C. Canal. L. Carrer (1842:ott., 24, fasc. 13, vol. 5)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1842:ott., 24, fasc. 13, vol. 5) {EVA 208 F16465}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A309769]
Paratore E. - Manni E.
Storia antica: Manni E., Lucio Sergio Catilina - E. Paratore (1941:mar.-apr., 1, fasc. 3-4, vol. 12)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1941:mar.-apr., 1, fasc. 3-4, vol. 12) {EVA 0AAE F21110}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A368408]
Dal Santo Lucio
Fatti della cultura: Dostoevsky cent'anni dopo - Lucio dal Santo (1981:A. 94, feb., 1, fasc. 2, vol. 94)
Fa parte di: Giornale della libreria (1981:A. 94, feb., 1, fasc. 2, vol. 94) {EVA 198 F15502}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A290233]
Lami Lucio
Se ne parla questo mese - Interiors - Lucio Lami (1979:A. 92, ott., 1, fasc. 10, vol. 92)
Fa parte di: Giornale della libreria (1979:A. 92, ott., 1, fasc. 10, vol. 92) {EVA 198 F15483}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A289902]
Libri di cui si parla: Italia: Il damo viennese, di Lucio d'Ambra (1918:ott., fasc. 7, vol. 1)
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1918:ott., fasc. 7, vol. 1) {EVA 0AAD F19317}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A346371]
D\'Ambra Lucio
Lucio D'Ambra - Il bridge delle signore mature (commedia) - Disegni di E. Sacchetti (1930:A. 30, apr., 1, fasc. 4)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1930:A. 30, apr., 1, fasc. 4) {EVA 134 F11553}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237883]
D\'Ambra Lucio
Lucio D'Ambra - Monsieur Grig (novella) - Disegni di G. Abkhasi (1929:A. 29, set., 1, fasc. 9)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1929:A. 29, set., 1, fasc. 9) {EVA 134 F11537}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237684]
D\'Ambra Lucio
Lucio D'Ambra - Fantasia di mandorli in fiore (romanzo). Illustrazioni di S. Bicchi (1926:A. 26, mar., 1, fasc. 3)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1926:A. 26, mar., 1, fasc. 3) {EVA 134 F11483}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A236842]
D\'Ambra Lucio
Lucio D'Ambra - Una notte con Mascagni mentre finisce il "Nerone" (1933:A. 33, ago., 1, fasc. 8)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1933:A. 33, ago., 1, fasc. 8) {EVA 134 F11641}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A238820]