Risultati ricerca
Bisogni, Giacinto; Sabeone, Gerardo
��I ��beni comuni e la loro utilizzazione / Giacinto Bisogni, Gerardo Sabeone
Padova : CEDAM.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00307926]
Cruciani, Alberto
Sulla utilizzazione delle acque freatiche del bacino dell'Ofanto nei rapporti con l'irrigazione : progetto di massima per una derivazione d'acqua ...
Roma : Bertero [Foggia]1913
In testa al front.: Ministero di agricoltura, industria e commercio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0203016]
L'utilizzazione industriale dell'afta tripolina nella fabbricazione della cellulosa per carta (1926:A. 39, mag., 15, fasc. 20, vol. 39)
Fa parte di: Giornale della libreria (1926:A. 39, mag., 15, fasc. 20, vol. 39) {EVA 198 F13572}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A254656]
Oppizzi Pietro
Utilizzazione della gravità per la discesa dei treni lungo le ferrovie (Oppizzi Pietro) - Tav. 26, 27 (1889:A. 37, set., 1, fasc. 9, vol. 21)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1889:A. 37, set., 1, fasc. 9, vol. 21) {EVA 215 F17088}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316560]
Delle formazioni del litantrace nella Monarchia austriaca ed utilizzazione attuale del medesimo. (Continuazione e fine) (1821:A. 6, lug., 1, vol. 23)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1821:A. 6, lug., 1, vol. 23) {EVA 207 F15893}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300852]
Baumgarten E.
Baumgarten E. - L'utilizzazione dell'udire dall'altro lato nello sperimento di Rinne (1888:ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 283)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1888:ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 283) {EVA 112 F2760}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A91305]
Un problema attuale per l'editoria italiana: l'utilizzazione dei fondi d'archivio - Sandra Briganti (1968:A. 81, mag., 1, fasc. 5, vol. 81)
Fa parte di: Giornale della libreria (1968:A. 81, mag., 1, fasc. 5, vol. 81) {EVA 198 F15278}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A286603]
Raddi A.
L'utilizzazione della marea per generare energia elettrica. Esperimenti in Francia (Ing. A. Raddi) (1923:A. 71, ott., 31, fasc. 10, serie 2, vol. 15)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1923:A. 71, ott., 31, fasc. 10, serie 2, vol. 15) {EVA 215 F17843}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320856]
Impianti per l'utilizzazione delle forze idrauliche nel bacino del fiume Roja (1922:A. 70, gen., 31, fasc. 1, serie 2, vol. 14)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1922:A. 70, gen., 31, fasc. 1, serie 2, vol. 14) {EVA 215 F17819}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320742]
L'industria degli esplosivi durante la guerra e la loro utilizzazione nel dopo guerra (1924:A. 72, gen., 1, serie 2, vol. 16)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1924:A. 72, gen., 1, serie 2, vol. 16) {EVA 215 F17847}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320914]
Notizie sul servizio idrografico. Organizzazione delle ricerche sul regime dei corsi d'acqua e sulla loro utilizzazione (1924:A. 72, lug., 1, serie 2, vol. 16)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1924:A. 72, lug., 1, serie 2, vol. 16) {EVA 215 F17853}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320881]
Lo stato dei lavori per la utilizzazione delle forze idrauliche alla fine del 1925 (1926:A. 74, mag., 31, fasc. 5, serie 2, vol. 18)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1926:A. 74, mag., 31, fasc. 5, serie 2, vol. 18) {EVA 215 F17894}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A321086]
L'utilizzazione dei gas dei forni a coke nei motori ad esplosione (1911:A. 59, set., 15, fasc. 17, serie 2, vol. 3)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1911:A. 59, set., 15, fasc. 17, serie 2, vol. 3) {EVA 215 F17475}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319669]
L'utilizzazione del calore dei gas di scarico nei motori a combustione (1913:A. 61, mag., 31, fasc. 10, serie 2, vol. 5)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1913:A. 61, mag., 31, fasc. 10, serie 2, vol. 5) {EVA 215 F17551}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319969]
Un bell'esempio di collaborazione della Scienza e dell'Industria. L'utilizzazione delle oscillazioni di alta frequenza in Metallurgia (1931:A. 79, mag., 1, fasc. 5)
Fa parte di: Il Politecnico (1931:A. 79, mag., 1, fasc. 5) {EVA 216 F17954}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A322017]
La produzione di energia elettrica coll'utilizzazione dell'acqua rimasta liquida sotto una crosta superficiale ghiacciata. Il Metodo Barjot (1929:A. 77, set., 1, fasc. 9)
Fa parte di: Il Politecnico (1929:A. 77, set., 1, fasc. 9) {EVA 216 F17930}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A321630]
Crugnola G. - Coletta Nicola
Ing. Nicola Coletta - Sulla utilizzazione a scopo di irrigazione delle acque del fiume Gasc nella Colonia Eritrea - G. Crugnola (1908:A. 56, dic., 1, vol. 38)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1908:A. 56, dic., 1, vol. 38) {EVA 215 F17362}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319309]
Mercator, Gerhard <padre>; Gerritsz, Hessel
Typus Hispaniae ab Hesselo Gerardo delineata ("TYPVS / HISPANIAE / ab Hesselo Gerardo delineata / et iuxta annotationes Doctiss. D.ni Don Andreae / d'Almada... / ... emendatus / M.DC.XXXI // Amstelredami, / Ex officina aere et sumptibus / Henrici Hondij F. Anno 1631")
1631
Fa parte di: Atlantis novi pars secunda, exhibens Germaniam Inferiorem, Galliam, Helvetiam, atque Hispaniam
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0005345]
Abuba filii Zachariae Arazi; Abuba filius Zachariae Arazi
II. Liber divisionum Arazi, verba Abuba filii Zachariae Arazi, translatus a magistro Gerardo Cremonensi in Toleto de arabico in latinum
1301-1400
datazione non espressa
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_73.22_0002]
Mro��ek, S��awomir
Esposito, Salvatore <omonimi non identificati>; Guerrieri, Gerardo; Gambacorta, Lucio
Teatro / S��awomir Mro��ek ; traduzioni di Salvatore Esposito, Lucio Gambacorta, Gerardo Guerrieri ; a cura di Lucio Gambacorta
Torino : Einaudi.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:REA0034553]
Di Nola, Gerardo
Tommaso Campanella: il nuovo Prometeo : da poeta-vate-profeta a restauratore della politica e del diritto / Gerardo Di Nola
Bologna : ESD.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0234403]