Risultati ricerca
Marzano, Silvia
��Il ��sublime nell'ermeneutica di Luigi Pareyson / Silvia Marzano.
Torino : Rosenberg & Sellier.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00317920]
Rosmini
Rosmini.- Le sublimé corrosif dans la therapeutique oculaire et surtout dans le traitement de l'Optalmie granulo-tracomateuse.- Lettres au Dott. Simi 1890 (1890:A. 19, mag., 1, fasc. 3-4, vol. 19)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1890:A. 19, mag., 1, fasc. 3-4, vol. 19) {EVA 139 F6426}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A127428]
Taruffi, Giovanni Andrea <1667-1744>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Breve compendio di diverse misure delle strade, vicoli, e piazze. Descrizione delle chiese, palazzi, ed altro della citta di Bologna, e suo contado, per dieci miglia fatica fatta, e dedicata al merito sublime dell'illustrissimo, ... senato da Gianandrea Taruffi perito
In Bologna : nella stamperia dell'Angelo Custode negli Orefici. Li Peri [Bologna ; Peri]1731
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE049027]
Petrosellini, Giuseppe ; <1727-1797>
Cimarosa, Domenico [Compositore]; De Vecchis, Nicola <cantante> [Interprete]; Sbiocca, Giacomo [Interprete]; Cicoria, Crispino [Interprete]; Mariotti, Mario ; <sec. 18. 2. metà> [Interprete]; Ottaviani, Pietro [Interprete]; Morelli Cesarei, Gismonda [Dedicatario]; Bossi, Domenico
Il pittor parigino farsetta per musica a cinque voci da rappresentarsi nel pubblico teatro dell'illustrissima città di Spoleto nel Carnevale dell'anno 1783. Dedicata al merito sublime della nobilissima ... Gismonda Morelli nata contessa Cesarei
A Spoleto : per Domenico Bossi stamp. Vesc. e Pub., [1782 o 1783] Spoleto1782-1783
Data di stampa dal tit ; Musica di Domenico Cimarosa indicato a c. A3r ; Front. in cornice xil ; Segnatura: A12
Titolo uniforme: Il pittor parigino. commedia per musica. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E034229]
Aloja, Vincenzo
Fergola, Luigi <disegnatore>
Recueil des vues les plus agré ables de Naples et de ses environs. Pour la premier fois desiné es d'apré s nature par Mr. Louis Fergola et gravees par Mr. Vincent Aloya. Dedie au merite incomparable de Son Altesse Serenissime. le Prince Charles de Callimaqui. Grand-Dragoman et Ministre d'Etat de la Sublime Porte Ottomane. Par Mr. Ange de Cazzaiti Shah Bender de la dite Sublime Porte pres de Sa Majesté Sicilienne En marque de sa profonde vénération
à Naples : Chez Nicolas Gervasi Marchand d'estampes [Napoli ; Gervasi, Nicola], [1806?]1806
Frontespizio inciso : raffigurazione allegorica del fiume Sebeto; sullo sfondo il Vesuvio fumante ; Disegni dal vero di Luigi Fergola e incisioni di Vincenzo Aloya ; Le stampe sono datate dal 1804 al 1806 ; Didascalie in lingua italiana e francese
Comprende: Veduta del fiume Garigliano nel Regno di Napoli, vicino il passaggio della scafa
Veduta di Napoli dalla parte di Capodichino
Veduta de' Tempi di Pesto presa da Ponente
Veduta di Persano con quella del Casino del Re
Veduta di Caserta disegnata dal giardino inglese con quella del Palazzo Reale
...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CAM0198474]
Mattei, Pietro
Della historia memorabile di Luigi 11. re di Francia. Libri dieci del sig. Pietro Mattei consigliere, & historiografo del re ... tradotti con ogni fedelt�� di francese in italiano dal m. r. sig. d. Girolamo Canini d'Anghiari. Ne' quali si scorge quanto di eccellente e di sublime pu�� produrre la pi�� fina ragione di stato ...
In Venetia : presso il Barezzi.1638
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE027404]
Massias, Nicolas<1764-1848>
Th��orie du beau et du sublime, ou Loi de la reproduction, par les arts, de l'homme organique, intellectuel, social et moral, et de ses rapports; pour faire suite au livre du Rapport de la nature �� l'homme et de l'homme �� la nature. Par le baron Massias ...
A Paris : chez Firmin Didot.1824
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE029795]
Marchesini, Angelo Maria <1615-1690>
Piccini, Isabella <1646-1734>; Berno, Giovanni; Merendoni, Girolamo
��La ��consulta d'infedeli fedele. Chiamati �� consiglio li pi�� celebri, e saui dell'antica gentilit��, e per il vigore della loro autoreuole dottrina, e per la forza di argomenti al tutto irrefragabili si mostra ritrouarsi l'anima ragioueuole ; ] dell'huomo arricchita dal Creatore ... con il dono sublime dell'essere immortale. Opera del padre Angelo Maria Marchesini da Vicenza predicatore cappuccino. ..
In Vicenza : per Giouanni Berno : ad instanza di Girolamo Merendoni.1684
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE002167]
Rossi, Francesco
Bareta, Lorenzo <marchese>, dedicatario
Il Pericle in Samo, drama in musica da rappresentarsi l'anno 1701 nel Theatro domestico di S. Fantin. Dedicato al merito sublime [...] Lorenzo Bareta primo consigliere di sua altezza serenissima di Mantova dagl'interessati nell'opera che si rappresenta in San Fantino in Venetia l'anno 1701 M.V.
In Venezia : [s.n.] [Venezia]1701
Libretto di Francesco Rossi (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica degli interessati nell'opera di S. Fantino ; A p. 5: Al lettore ; Alle pp. 6-8: Argomento ; A p. 9: Scene e indicazione di balli alla fine degli atti ; A p...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011147]
Riceputi, Filippo Antonio
Padovani, Gaetano
Il martirio di San Vito, oratorio da cantarsi in Musica nella Chiesa di detto santo dalle virtuose monache del medesmo convento nel suo giorno festivo l'anno 1693, dedicato al merito sublime dell'illustrissima signora suor Margarita Celeste Trotti dal sig. Gaetano Padovani che ha dato l'armonico suono alla vaghissima poesia del sig. D. Filippo Antonio Riceputi forlivese
In Ferrara : per li fratelli Bolzoni [Ferrara ; Bolzoni fratelli], [1691]1693
2 parti ; Fascicoli segnati ; A p. 2: interlocutori ; A p. 3-4: dedica del maestro di Cappella Gaetano Padovani
Titolo uniforme: Martirio di San Vito
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319132]
Papis, Giuseppe
Borghi, Gaetano <1686-1777>, interprete; Cherubini, Ippolito Nicola <interprete>; Marchesini, Santa <1706f-1739f>, interprete; Grimaldi, Nicola <interprete>; Augusti, Angela <interprete>; Benti, Mariana <interprete>; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Scarlatti, Alessandro <1660-1725>, compositore; Clerici, Roberto <scenografo>; Daun, Wiric Philippe Laurent : de <m. 1741>, dedicatario; Karl <imperatore del Sacro Romano Impero ; 6.>, onorato; Serino, Nicolò <sec. 17>, dedicante
L'amor generoso drama per musica da rappresentarsi nel Gran Salone del real palazzo il dì 1. ottobre 1714. Giorno in cui si festeggia la nascita di S.M. Ces. e Catt. Carlo 6. imperatore. Consacrato al merito sublime dell'eccellentiss. Sig. Co. VVrrico di Daun principe di Teano, ... Di Giuseppe Papis
In Napoli : Nella stampa di Michele Luigi Muzio [Napoli ; Muzio, Michele Luigi]1714
Nome del compositore a p. 8 ; 3 atti ; Alle pp. 3-4: Dedica di Nicolò Serino, Napoli 1. ottobre 1714 ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Vedute di scene e scenografo ; A p. 8: Personaggi ; Alle pp. 9-10: Prologo
Titolo uniforme: L'amor generoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320837]
Manzieri, Luigi
Benedetti, Giuseppe <1707-1782>, incisore; Paolucci, Camillo <dedicatario>; Ufficio topografico <possessore precedente>
Bassa Romagna nel Ducato di Ferrara alla destra del Po di Primaro nè suoi confini colli territori delle città terre, e castelli ad essa aggiacenti / delineata e consecrata al merito sublime dell'Emo e Revmo Signor Cardinale Camillo Paolucci Legato & C in segno di profondissimo ossequio da Luigi Manzieri ; Giuseppe Benedetti incise
[Lugo di Romagna] : [s. n.] [Lugo]1750
Su tela a stacchi
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0911489]
Senesi, Giovanni
Calzolari, Ettore [donatore]
Medicina preservativa e descrizione della febbre petecchiale del medico fisico dottor Giovanni Senesi dedicata al merito sublime del nobil uomo l'illustriss. sig. cavalier commendatore del Sacro Ordine di Gerusalemme fra Daniele Berlinghieri patrizio senese e proveditore dell'Imp. e R. Università di Siena
Siena : nella Stamperia Mucci1818
1 v. - Dono Calzolari
Copertina editoriale in carta azzurra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE074383]
Martelli, Felice
Bittoni, Bernardo ; <1756-1829> [Compositore]; Gori, Vincenzo [Editore]
Il sacrificio di Gefte oratorio sacro da recitarsi nell'illustrissima città di Sanseverino in occasione, che si celebra la festa del glorioso protettore S. Severino l'anno 1795. Offerto al merito sublime di Sua Eccellenza Reverendissima monsignor Agostino Rivarola vigilantissimo governatore di detta città / [Poesia del signor Felice Martelli ; musica del signor Bernardo Bittoni]
Camerino : per Vincenzo Gori stamp. arciv. e della città di Sanseverino Camerino ; Gori, Vincenzo1795
2 parti ; A c. A1v: autore del testo e autore della musica ; Segnatura: A¹²
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054408]
Barlocci, Giovanni Gualberto ; <fl. 1730-1747>
Penni, Serafina <cantante> [Interprete]; Penna, Berenice [Interprete]; Carattoli, Francesco <cantante> [Interprete]; Marioni, Filippo [Interprete]; Barchetti, Anna [Interprete]; Lironi, Anna [Interprete]; Sani, Anna [Interprete]; Latilla, Gaetano [Compositore]; Carotti, Giovanni Domenico [Editore]
Madama Ciana dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Livorno nel Teatro di S. sebastiano l'autunno dell'anno 1748. Consacrato al merito sublime dell'illustrissimo signore Giovanni Birtles console per S.M. britannica appresso la serenissima Repubblica di Genova, presentemente in Livorno / [Musica del sig. Gaetano Latilla ... ]
In Pisa : Gio. Domenico Carotti stamp. arciv., [1748] Pisa ; Carotti, Giovanni Domenico1748
Riferimenti: Sartori 14562; Corago ; 3 atti ; Testo di Giovanni Gualberto Barlocci ; Segnatura: A¹⁶ B⁸ C¹⁰.
Titolo uniforme: Madama Ciana.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054463]
Metastasio, Pietro
Ghiringhelli, Giuseppa [Interprete]; Spagnoli, Clementina [Interprete]; Tibaldi, Pietro <cantante> [Interprete]; Bertolazzi, Lorenzo <cantante> [Interprete]; Giuliani, Antonio Maria [Interprete]; Gatti, Luigi Maria Baldassarre [Compositore]; Potenza, Pasquale <cantante> [Interprete]; Pazzoni, Alberto erede [Editore]
L'Alessandro nell'Indie, dramma per musica del signor abate Pietro Metastasio, poeta cesareo, da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro Vecchio di Mantova il carnovale dell'anno 1768 dedicato al merito sublime di sua eccellenza il signor D. Francesco Maria... / [La musica sarà del sig. abate d. Luigi Gatti]
In Mantova : per l'erede di Alberto Pazzoni, [1768] Mantova ; Pazzoni, Alberto erede1767-1768
3 atti ; A carta A3v: autore della musica, personaggi e interpreti ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: A¹⁶ B¹²
Titolo uniforme: Alessandro nell'Indie.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E056823]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Lotti, Antonio <1667-1740> [compositore]; Borghi, Gaetano <cantante> [interprete]; Grimaldi, Nicolò <cantante> [interprete]; Augusti, Angiola [interprete]; Lodi, Silvia [interprete]; Pacini, Andrea <cantante> [interprete]; Toselli, Antonia [interprete]; Archi, Giovanni Antonio [interprete]; Scarlatti, Alessandro <1660-1725> [direttore d'orchestra]; Scarlatti, Alessandro <1660-1725> [compositore]; Cavana, Giambatista [interprete]; Herberstein, Maria Barbara : von <Gräfin von Daun> [dedicatario]; Marchesini, Santa [interprete]; Serino, Nicolò <sec. 17> [dedicante]; Muzio, Michele Luigi [editore]
Porsenna drama [!] per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo il giorno 19 novembre 1713. In cui si festeggia il glorioso nome di s. m. ces. e catt. Elisabetta imperatrice regnante consacrato al merito sublime della eccellentissima sig. Maria Barbara d'Erberstein contessa di Daun, vice-reg. di questo Regno, & c / [Musica del signor Antonio Lotti; accomodata e diretta dal sig. Alessandro Scarlatti, primo maestro della real cappella]
In Napoli : nella Stampa di Michele-Luigi Muzio [Muzio, Michele Luigi]1713
Autore del testo: Agostino Piovene (cfr. Legger, DMI, Torino 2005, p. 489) ; Autori della musica a p. 10 ; 3 atti ; Bianche le ultime [2] p ; Alle p. 5-6: dedica di Nicolò Serino, 19.11.1713 ; A p. 7: Cortesi lettori ; A p. 9: Mutazioni di scene ; A ...
Titolo uniforme: 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0284363]
Sigismondo, Giuseppe <1739-1826>
Ruffo di Bagnara, Fabrizio; Sigismondo, Giuseppe <1739-1826>; Rossano, Michelina; Rossano, Michelina
Per solennizzare il felice ritorno in Napoli/delle armi di S.M.Ferdinando IV(D.G.)/colla Ricuperazione del Regno per Opera dell'E.mo Cardinale Fabrizio Ruffo/dichiarato da S.M. Vicario Gen.le del Regno/Cantata/a voce sola,e Coro/Poesia e Musica di Gius.e Sigismondo/eseguita dalla Dilettante Sig:ra/D.Michelina Rossano/Dedicata al sublime merito/del prelodato e~mo Cardinale [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 18/f)1790-1800
Titolo uniforme: Signor vincesti . 1799 . S, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Signor vincesti.Il porporato Eroe
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0086306}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086307]