Risultati ricerca
Cantarella, Glauco Maria
��I ��monaci di Cluny / Glauco Maria Cantarella
Torino : Einaudi.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00552148]
Lombardelli, Gregorio<1613m.>
Fagnanus, Julius Caesar; Paccinelli, Bernardino; Santa Sede : Congregazione dei riti; Paci, Giacinto & C.
Vita del beato Bernardo Tolomei senese, abbate, & institutore de' monaci Oliuetani dell'ordine di S. Benedetto. Scritta gia dal P.F. Gregorio Lombardelli di Siena ... Et hora data in luce da D. Bernardino Paccinelli senese, monaco di Mont'Oliueto.
In Lucca : appresso Iacinto Paci.1659
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE022678]
Marini, Lelio
Malatesta, Giovanni Battista
Vita et miracoli di San Pietro del Morrone gia Celestino papa 5. autore della Congreg. de monaci Celestini dell'Ordine di San Benedetto raccolta dal p. don Lelio Marino lodeggiano abbate generale della medesima Congregatione ...
In Milano : per Gio. Battista Malatesta Stampator Regio Camerale.1637
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE002401]
Fogli, Gioacchino
Calenzani, Pietro Giovanni
Vita del gran patriarca de monaci d'occidente S. Benedetto abbate. Descritta dal p. d. Gioachino Fogli chierico regolare. Dedicata all'illust.ma e molto reuerenda madre sig.ra mia ofs.ma la signora d. Michela Di Negro ..
In Genova : per Pietro Giouanni Calenzani, in piazza Nuoua.1666
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE010127]
Barboni, Arsenio
��Le ��portentose conquiste delle due Chiese, militante, e trionfante, per la festiuit�� di tutti i santi monaci dell'ord. di s. Benedetto, istoria panegirica ... del m.r.p.m.d. Arsenio Barboni da Poppi ...
In Firenze : nella stamperia di Francesco Liui.1673
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014033]
Inguimbert, Joseph Dominique : d'
Garneyrin, Malachia : de; Salvioni, Giovanni Maria
Vita di d. Malachia di Garneyrin abate de' monaci cisterciensi della stretta osservanza della Badia di Buonsollazzo. Scritta da f. Malachia d'Inguimbert, e dedicata all'eminentissimo, e reverendissimo principe il sig. cardinale Lorenzo Corsini
In Roma : appresso Giovanni Maria Salvioni.1726
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E027749]
Mazzucchelli, Pietro <1762-1829>
Pirotta, Giovanni
Osservazioni di Pietro Mazzucchelli prefetto del collegio e della biblioteca Ambrosiana intorno al saggio storico-critico sopra il rito ambrosiano contenuto nella dissertazione vigesimaquinta delle antichita longobardico-milanesi, illustrate dai monaci della Congregazione cisterciese di Lombardia
Milano : coi tipi di Giovanni Pirotta.1828
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE001837]
Rosini, Pietro Maria
Il Collegio Mabilloniano sostenuto nelle sue vere regole diplomatiche, e garantito da' sofismi de' Pirronici Germoniani esposti nelle due edizioni delle critiche annotazioni su' di uno stromento del 1233 de' monaci cassinesi di S. Michele Arcangelo di Montescaglioso
[Napoli]1773
1 v.
'impronta:' e.n- e-e` e.e, (2(1 (3) 1773 (Q)
Per il nome dell'A. (Pietro Rosini), il luogo e la data di pubbl. cfr.: G. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime, v. 1, p. 220 ; Contiene anche: Relazione autentica del magn. d. Liborio Russo; Relazione del magnif. d. Giuseppe De Palma; Rel...
Titoli correlati:'pubblicato con:' Relazione autentica del magn. d. Liborio Russo prorazionale att. della Reg. Camera della Sommaria delli tre esami giuridici fatti ne' reali archivj degli esempj tratti da' diplomi, stromenti, e registri reali per ri...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBLE020261]
La rapresentatione di santa Eufrosina vergine. La quale essendo maritata si fuggì tra monaci come maschio, & iui stette trent'otto anni, & alla sua morte fu conosciuta dal padre, si com'ella uolse. Con duo laude aggiuntoui di nuouo. Nuouamente stampata.
Firenze : s.n.1554
Titoli correlati:'Titolo di raggruppamento:'Rappresentazione di s. Eufrosina {CNCE061954}
Fa parte di: Il *primo libro di rappresentationi et feste di diuersi santi et sante del Testamento Vecchio, et Nuouo, composte da diuersi auttori, nuouamente ricorrette et ristampate: fra lequali ue ne sono di molte non piu uenute in luce. Con vna tavola di tutto quello che nel presente libro si contiene. {CNCE053303}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE061961]
Fr. Olimpio da Giuliana
Storia del Monastero di S. Maria del Bosco di Calatamauro, diocesi agrigentina in Sicilia, nella valle di Mazzara, dei Monaci Olivetani ( da noi detti benedettini bianchi ) , scritta da fr. Olimpo da Giuliana
sec. XVI
cartulazione a matita
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_A_12]
Raimondo, Glauco
��La ��disciplina normativa degli impianti termici negli edifici : costruzione, ristrutturazione, esercizio degli impianti centralizzati e individuali secondo il D.P.R. 412/1993 e le altre norme vigenti in materia di sicurezza, contenimento dei consumi e inquinamento : ad uso di proprietari e utenti, amministratori di condominio, progettisti, installatori, gestori e manutentori / Glauco Raimondo.
Milano : Hoepli.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0014999]
Busbecq, Ogier Ghislain : de <1522-1592>
Sadeler, Raphael <1561-1628>; Sadeler, Raphael
��Augerii Gislenii Busbequii ��Legationis Turc. epistolae 4. In quibus mores, et res �� Turcis per septennium gestae explicantur. Eiusdem De re Militari contra Turcam consilium, & solimanni Turc. Imp. legatio ad Ferd. 1. Imp. Rom. a Raphaele Sadelero imaginibus exornata, et venus proposit�� .- Monaci, 1620 (Monachii : ex formis Annae Bergiae Viduae. Apud Raphaelem Sadeleum Iconographum Ducalem Venalis, 1620)
1620
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE041913]
Puccinelli, Placido <1609-1685>; Tagliaferri, Alessandro
Malatesta, Giulio Cesare
Trionfo benedettino nelle solenni feste, e sontuoso apparato in onore di S. Mauro abbate, celebrato per noue giorni continui da monaci cassinensi nell'abbadia regia, e ducale de SS. Apostoli Pietro, e Paolo Ingessate di Milano. Descritto dal P. D. Placido Puccinelli decano cassinense ... dato in luce da Alessandro Tagliaferri per sua diuozione
In Milano : per Giulio Cesare Malatesta stamp. R.C.1658
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE011455]
Pinto, Cipriano
Grado, Francesco de < incisore>
Le glorie della vita del gran patriarca de' monaci d'occidente Benedetto Anicio con la pratica della sua SS. Regola, per comodita delle religiose claustrali consacrata col piu umile ossequio d'un cuor divoto alla Maesta Benegnissima del Redentore dell'universo da d. Cipriano Pinto Olivetano
In Napoli : nella stamperia di Luca Valiero [Napoli]1723
C. di tav. sottoscritte in parte da Antonio Maria Armerigo e in parte da Francesco de Grado ; Bianche le c. 2C4 e K4 della pt. 2 ; Pt.2: Pratica della regola del gran patriarca S. Benedetto nella guisa che..
Titoli correlati:'pubblicato con:'
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE001626]
Manganoni, Domenico Angelo <sec. 17.>
Manganoni, Domenico Angelo <sec. 17.>, dedicante; Crasso, Bartolomeo <licenziatore>; Mazzucchelli, Francesco <compositore>; Moles, Francesco <duca>, dedicatario; Garbicelli, Stefano <finanziatore>; Torres, Michele Pio <licenziatore>
L'Anime purganti, oratorio da recitarsi in musica nella chiesa de reuerendi monaci di S. Pietro Celestino di Milano dell'ordine di S. Benedetto. Composto da Domenico Angelo Manganoni [...] e posto in musica dal M. Rev. Sig. D. Francesco Mazzuchello. Dedicato all'illustriss. & eccellentiss. sig. [...] D. Francesco Moles [...] ad instanza del rev. [...] D. Stefano Garbicelli
In Milano : per Francesco Vigone [Milano ; Vigone, Francesco], [16..]1601-1699
A p. [2]: imprimatur ; A p. [3-4]dedica dell'autore ; A p. 5: nota al lettore
Titolo uniforme: L' anime purganti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318272_RACC.DRAM.6014-01]
Toti, Luigi <sec. 18.>
Manassei, Casimiro [donatore]
Del morbo nero o sia del flusso gastrico sanguigno perfettamente curato dissertazione medico-pratica del dott. Luigi Toti di Fojano ... al molto reverendo padre don Bonifazio Angelico Pesci superiore della Badia dei ss. Giusto, e Clemente nell'istessa città come che il descritto morbo è accaduto in uno dei suoi monaci nella scorsa primavera dell'anno corrente 1788
In Siena : nella stamperia di Alessandro Mucci1788
1 v. - Dono Manassei. - Sul recto dell'occh. firma Antonio ... - In misc. - Precedente collocazione 13.A.7/14
Riferimenti: BAV ; Stampato probabilmente nel 1788 come di desume dal tit ; Cors. ; rom ; Tit. dell'occh.: Del morbo nero 1788 ; Front. in cornice xil.
Altri titoli:'variante del titolo:' Toti Del morbo nero 1788
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE040256]
Manzini, Carlo Antonio <1599-1677>
Ferroni, Domenico Maria
Incentiui alla vita solitaria, e beata, promossi dalla notitia de' gloriosi gesti del grande maestro de gli eremi cartusiani S. Brunone, descritti dall'indegno suo diuoto il co. Carlo Antonio Manzini filosofo collegiato, per accendere la brama di quelli che inclinano a fuggire il mondo, & eleggersi luoghi idonei alle penitentie, orationi, & alle contemplationi, tacitamente additando loro le ritiratissime celle de gli venerandi monaci certosini, alias cartusiani
In Bologna : presso Domenico Maria Ferroni.1674
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E011666]
Manganoni, Domenico Angelo <sec. 17.>
Manganoni, Domenico Angelo <sec. 17.>, dedicante; Saita, Jacopo <licenziatore>; Mazzucchelli, Francesco <compositore>; Garbicelli, Stefano <finanziatore>; Gongalez De Valdes, Fernando <dedicatario>; Torres, Michele Pio <licenziatore>
La luce nata al giusto, oratorio a gloria dell'alme beate da recitarsi in musica da recitarsi in musica nella chiesa de reverendi monaci di S. Pietro Celestino di Milano dell'ordine di S. Benedetto. Composto da Domenico Angelo Manganoni [...] e posto in musica dal M. Rev. Sig. D. Francesco Mazzuchello [...] ad istanza di D. Stefano Garbicelli. Dedicato al merito umpareggiabile dell'ill.mo et ecc.mo sig.r don Fernando Gongalez de Valdes [...]
In Milano : Giuseppe Ambrogio Maietta [Milano ; Maietta, Giuseppe Ambrogio], [1681]1681
A p. 2: imprimatur ; A p. 3-5: dedica datata 5 dicembre 1681 ; A p. 6: al lettore
Titolo uniforme: La luce nata al giusto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318273]
Anonimo
Diversi manoscritti per Noto. 1° Una visione o sogno d'un divoto, di cui si vede il nome. 2° Alcune delle apocrife lettere latine di Falaride, e tradotte in italiano del cinquecento. 3° Alcuni avvertimenti ai monaci in versi scritti nel 1349. Inoltre: Regole dell'arte del parlare dell'epoca precedente. 4° Effemeridi Palermitane, ossia notizie di alcuni uomini e donne illustri per virtù distribuite per ciascun giorno dell'anno a guisa di martirologio del Mongitore.
sec. XVIII
Cart.; ff. 81; in 4°
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_C_100]