Risultati ricerca
Van Lustbader, Eric
Lotti, Brunello
Mokoi / Eric Van Lustbader ; traduzione di Brunello Lotti
[Milano] : Rizzoli.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00588536]
Toscana <Ducato>
Deliberatione dell'illustrissimo et eccellentissimo s. il sig. duca di Firenze fatta a di primo di giugno 1557. in fauore de lotti publicati piu fa nella citta di Firenze
In Firenze.1557
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016721]
Toscana <Granducato>
Deliberatione dell'illustrissimo et eccellentissimo sig. il sig. duca di Firenze, fatta a di primo di giugno 1557. In fauore de' lotti publicati piu fa nella citt�� di Firenze
In Fiorenza : nella stamperia de' Giunti.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017925]
Toscana <Granducato>
Deliberazione dell'illustriss. et eccellentiss. sig. il sig. duca di Firenze, fatta a d�� primo di giugno. 1557. in fauore de' lotti pubblicati pi�� fa nella citt�� di Firenze
In Firenze : nella stamperia di s.a.s.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017950]
Toscana <Granducato>
Deliberatione dell'illustrissimo, et eccellentissimo sig. il sig. duca di Firenze, fatta a di primo di giugno. 1557. In fauore de' lotti publicati piu fa nella citt�� di Firenze
In Fiorenza : nella stamperia di lor' altezze : appresso Giorgio Marescotti.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017955]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660> [dedicante]; Lotti, Antonio <1667-1740> [compositore]; Albertini, Giuliano [interprete]; Boschi, Giuseppe Maria [interprete]; Scarabelli, Diamante Maria [interprete]; Reti, Angelico [interprete]; Durastanzi, Margherita <cantante> [interprete]; Vanini Boschi, Francesca [interprete]; Carli, Anton Francesco <cantante> [interprete]; Cornaro, Federico [dedicatario]; Rossetti, Marino [editore]
Ama più chi men si crede melodrama pastorale da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nell'autunno 1709. Consagrato [!] all'illustriss. ... sig. Federico Cornaro. Da Francesco Siluani / [La musica è del sig. maestro Antonio Lotti]
In Venezia : appresso Marino Rossetti in merceria, all'Insegna della Pace [Rossetti, Marino]1709
A p. 11 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-6: dedica dell'autore, Venezia 20.XI.1709 ; Alle p. 7-9: Argomento ; A p. 10: avvertenza al lettore ; A p. 11: personaggi e interpreti ; A p. 12 mutazioni di scene ; A p. [1] elenco delle opere stampat...
Personaggi e interpreti: Silvano: Carli, Anton Francesco ; Lindori: Scarabelli, Diamante Maria ; Firodalba: Durastanzi, Margherita ; Dalindo: Vanini Boschi, Francesca ; Errenio: Boschi, Giuseppe Maria ; Ergasto: Albertini, Giuliano ; Dameta: Reti, An...
Titolo uniforme: 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0011340]
Pariati, Pietro <1665-1733>
Lotti, Antonio <1667-1740>, compositore; Karl <imperatore del Sacro Romano Impero ; 6.>, altro
L'umiltà coronata in Ester, azione sacra cantata e replicata nell'augustissima cappella della sacra [...] maestà di Carlo 6. imperadore de' Romani sempre augusto l'anno 1721. La poesia è del sig. Pariati [...]. La musica è del sig. Antonio Lotti [...]
Vienna d'Austria : Appresso Gio. Van Ghelen [Vienna ; Ghelen, Johann], [1721]1721
2 parti ; Segn: A-D3 ; A c. [1v]: personaggi
Titolo uniforme: L' umiltà coronata in Ester
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319396]
Lotti, Lotto <1667-1714>
Calvi, Giuseppe <dedicante>; Sabadini, Bernardo <17/m-1718>, compositore
Didio Giuliano drama rappresentato nel nuouo Teatro Ducale in Piacenza, e consacrato a sua altezza serenissima il sig.or duca ... Poesia del dottor Lotto Lotti, e musica di don Bernardo Sabadini ..
In Parma : nella Stamperia Ducale [Parma ; Stamperia Ducale]1687
3 atti ; Alle p. 5-6 dedica di G. Calvi ; Alle p. 7-9 argomento ; Alle p. 10-12 avvertenza al lettore ; A p. 13 personaggi ; Alle p. 14-15 mutazioni di scene, indicazioni dei balli ; Repertori da Sartori: Sonneck 378
Titolo uniforme: Didio Giuliano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318917_RACC.DRAM.2499]
Khantzian, Edward J.; Halliday, Kurt S.; McAuliffe, William E.
Carraro, Irmo; Vezzani, Bruno; Fasolo, Franco; Lotti, Viviana
��La ��dipendenza e il s�� vulnerabile : la terapia dinamica di gruppo modificata per dipendenti da sostanze / Edward J. Khantzian, Kurt S. Halliday, William E. McAuliffe ; traduzione italiana di Irmo Carraro, Viviana Lotti ; presentazione dell'edizione italiana di Bruno Vezzani ; introduzione all'edizione italiana di Franco Fasolo ; premessa di A. Thomas McLellan ... [et al.].
Padova : Piccin.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0065083]
Toscana <Granducato>
Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Proibizione generale di licenze, faculta, permissioni, e tolleranze d'armi, caccie, pesche, lotti, biribissi, & altri giuoche di ventura, anco di soli bicchieri: di registrare licenze, e grazie, che S.A.S. ne concedesse in altro tribunale, che nella cancelleria del magistrato de' ss. Otto ..
In Firenze : nella stamperia di S.A.S alla Condotta.1650
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017505]
Lotti, Lotto <1667-1714>
Sabadini, Bernardo <17/m-1718>, compositore
Furio Camillo drama per musica nel Teatro Ducale di Piacenza cantato, e consecrato all'altezza serenissimo di Ranuccio 2. duca di Parma, Piacenza &c. da suoi musici. Poesia del dottor Lotto Lotti, e musica di d. Bernardo Sabadini organista della sudetta a. s
In Parma : nella Stamparia Ducale [Parma ; Stamperia Ducale]1686
3 atti ; A p. [6] stemma del dedicatario in xil ; Alle p. [7-8] dedica dei musici ; Alle p. [9-11] argomento ; Alle p. [13-14] introduzione dell'autore ; A p. [15] personaggi, indicazione dei balli ; A p. [16] mutazioni di scene ; Repertorio da Sarto...
Titolo uniforme: Furio Camillo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317884]
Lotti, Lotto <1667-1714>
Desbois, Martial <1630-1700>, incisore; Scaccia, Giuseppe <interprete>; Beni Venturini, Clarice <interprete>; Clerici, Carlo Andrea <interprete>; Riccioni, Barbara <interprete>; Gigli, Clarice <interprete>; Pontissi, Lucrezia <interprete>; Origoni, Marco Antonio <interprete>; Urbani, Valentino <sec. 17. 2. meta?>, interprete; Allegri, Giovanni Battista <sec. 17.>, ballerino; Duridò, Giacomo <coreografo>; Galli Bibiena, Francesco <1659-1739>, scenografo; Lolli, Stefano <altro>; Tosi, Giuseppe <compositore>; Farnese, Antonio <Duca di Parma>, ballerino; Farnese, Francesco <principe>, ballerino; Rangoni, Gaetano <marchese>, ballerino; Zenobio, Luigi <conte>, ballerino; Mainoldi Fachini, Ascanio <marchese>, ballerino; Parisani, Antonio <ballerino>; Arigoni, Camillo <marchese>, ballerino; Grimaldi, Ottavio <ballerino>; Verugola, Alessandro <marchese>, ballerino; Pallavicini, Odoardo <marchse>, ballerino; Balbi, Costantino <ballerino>; Baratta, Alessandro <incisore>; Forte, Carlo Antonio <incisore>; Galli Bibiena, Ferdinando <1657-1743>, scenografo
L'idea di tutte le perfezioni, introduzione al balletto de' serenissimi principi Francesco et Antonio Farnesi, fatto rappresentare dal sereniss. sig. duca di Parma nel suo nuovo Teatrino in occasione de' felicissimi sponsali del serenissimo [...] Odoardo suo primogenito con [...] Dorotea Sofia di Neoburgo. Poesia del dottore Lotto Lotti [...] musica di Giuseppe Tosi
Piacenza : Nella stampa ducale del Bazachi [Bazachi]1690
1 parte ; Fascicoli segnati ; A p. 3: personaggi del balletto ; A p. 4: personaggi dell'introduzione ed altre responsabilità
Titolo uniforme: L' IDEA DI TUTTE LE PERFEZIONI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323431]
Lotti, Ignazio
Saggio e memoria de la cura preservativa da l'idrofobia eseguita felicemente in dieci persone offese da cane rabbioso l'anno 1773 allora presentata, ed ora dedicata a gl'illustrissimi ed eccellentissimi signori sopra Provveditori e Provveditori a la sanita da Ignazio Lotti ..
In Venezia : nella stamperia di Carlo Palese ; Palese, Carlo1775
Bianca la carta iniziale. - Segnatura: [A]4 B-C8.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE003334]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Lotti, Antonio <1667-1740> [compositore]; Borghi, Gaetano <cantante> [interprete]; Grimaldi, Nicolò <cantante> [interprete]; Augusti, Angiola [interprete]; Lodi, Silvia [interprete]; Pacini, Andrea <cantante> [interprete]; Toselli, Antonia [interprete]; Archi, Giovanni Antonio [interprete]; Scarlatti, Alessandro <1660-1725> [direttore d'orchestra]; Scarlatti, Alessandro <1660-1725> [compositore]; Cavana, Giambatista [interprete]; Herberstein, Maria Barbara : von <Gräfin von Daun> [dedicatario]; Marchesini, Santa [interprete]; Serino, Nicolò <sec. 17> [dedicante]; Muzio, Michele Luigi [editore]
Porsenna drama [!] per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo il giorno 19 novembre 1713. In cui si festeggia il glorioso nome di s. m. ces. e catt. Elisabetta imperatrice regnante consacrato al merito sublime della eccellentissima sig. Maria Barbara d'Erberstein contessa di Daun, vice-reg. di questo Regno, & c / [Musica del signor Antonio Lotti; accomodata e diretta dal sig. Alessandro Scarlatti, primo maestro della real cappella]
In Napoli : nella Stampa di Michele-Luigi Muzio [Muzio, Michele Luigi]1713
Autore del testo: Agostino Piovene (cfr. Legger, DMI, Torino 2005, p. 489) ; Autori della musica a p. 10 ; 3 atti ; Bianche le ultime [2] p ; Alle p. 5-6: dedica di Nicolò Serino, 19.11.1713 ; A p. 7: Cortesi lettori ; A p. 9: Mutazioni di scene ; A ...
Titolo uniforme: 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0284363]

