Risultati ricerca
Martinengo, Maria Cristina
Savoja, Luca
Sociologia dei fenomeni turistici / di Maria Cristina Martinengo e Luca Savoja ; introduzione di Guido Sertorio
Milano : Guerini studio.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00643935]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Eugenio : di Savoia <principe>, dedicatario; Banfi, Stefano <sec. 18.>, dedicante; Conversi, Paolo <dedicante>; Crispo, Domenico <licenziatore>; Maddi, Angelo Maria <licenziatore>; Ferrarini, Giuseppe Maria Felice <licenziatore>
Il comando non inteso et ubbidito, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1713, consagrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoja e Piemonte, [...]
In Milano : Gio. Battista Ghisolfi [Milano ; Ghisolfi, Giovanni Battista], [1713]1713
Libretto di F. Silvani ; A p. [3-5]: dedica di S. Banfi e P. Conversi ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9]: al lettore ; A p. [10]: imprimatur ; A p. [11-12]: scene e attori
Titolo uniforme: IL COMANDO NON INTESO ET UBBIDITO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318210_RACC.DRAM.6020-02]
Barattani, Filippo
Bartolini, Ottavio <cantante> [Interprete]; Sinigaglia, Napoleone <cantante> [Interprete]; Villani, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Cornago, Giovanni Battista <cantante> [Interprete]; Albertini Boucardé, Augusta <cantante> [Interprete]; Boccolini, Ercole ; <sec. 19.> [Compositore]; Sanchioli, Giulia [Interprete]; Baluffi successore [Interprete]
La fidanzata di Savoja : dramma lirico in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro delle Muse in Ancona la primavera del 1859 / di Filippo Barattani ; posto in musica dal M.o Ercole Boccolini
Ancona : successore della tip. Baluffi1859
Riferimenti: Corago ; Sul frontespizio l'indicazione di responsabilità precede i dati della rappresentazione.
Titolo uniforme: La fidanzata di Savoja. dramma lirico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1020077]
Luzzatti, Giacomo; De Luca, Giuseppe <1823-1895>
Italia : a Sua Altezza Reale il Principe Eugenio di Savoja Carignano / l'incisiore capo della calcografia nazionale Giacomo Luzzati devotamente dedica ; diretta per la parte scientifica dal professore ... Giuseppe De Luca
Napoli : per cura dell'amministrazione del giornale politico "Il Nazionale"1861
In basso: Quadro statistico
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0875924]
Martinengo, Ascanio <m.1600>
Glossae magnae in sacram Genesim, in qua post diuersas editiones, voces, phrasesque Hebraicas calculatas, interpretationes, ac obseruationes literales, & mysticæ, ex ducentis ferè Patribus depromptæ, comprehensis cunctis iis, quæ glossæ, interlinearis, ordinaria locupletata, catenæ, postillæ, & appendices adnotarunt, ad declarandam sacram Scripturam adhibentur: de patrum sententijs per catenas deductis iudicium fertur, & selectiores emergentes quæstiones cumulatè disputantur. Tomus primus [-pars altera]. Authore D. Ascanio Martinengo. 2: Tomi primi pars altera
Patauij : in canonica D. Præcursoris Ioannis in Viridario, Laurentio Pasquato Patauino typographo ; Patauii : apud Laurentium Pasquatum [Padova ; Pasquato, Lorenzo]1597
mutilo della c. 5n4
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO1E035463]
Dumont, Jean <barone di Carlscroon>
Pasquali, Giambattista
Storia delle battaglie vinte dal sereniss. principe Fr. Eugenio di Savoja dall'anno 1697. fino al 1717. in Ungheria, in Italia, in Germania, e ne'Paesi Bassi. Del sig. Du-Mont, consigliere, ed istoriografo di Sua Maesta Imperiale Cattolica. Trasportata dal franzese
In Venezia : presso Gio. Battista Pasquali.1736
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE000759]
Zeno, Apostolo; Fioré, Andrea Stefano [compositore]
Il trionfo di Lucilla drama per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A.S. di Carignano consagrato [!] a S.S.R. Maestà Anna Orleans regina di Sicilia, Gerusalemme, e Cipro; Duchessa di Savoja, Principessa di Piemonte, & c.[musica di Stefano Andrea Fiorè]
In Torino : per Francesco Antonio Gattinara ...1718
Librettista in DEUMM ; Compositore a p. [8] ; Stemma sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MODE\\033611]
Rossi, Gaetano <1774-1855>; Strepponi, Feliciano [compositore]
D'Amore, Michele [ballerino]; Ghedini, Federico [ballerino]; Colombo, Luigia [ballerino]; Bayllou, Carolina [cantante]; Timoleone, Alexander [cantante]; Rebaudengo, Chiara [ballerino]; Biondini, Luigi [cantante]; Zuccoli, Luigi Goffredo [cantante]; Rovere, Agostino [cantante]; Appiani, Antonio [ballerino]; Rubini, Margherita [cantante]; Gioannini, Domenico [cantante]; Nazzari, Sebastiano [ballerino]; Becchis, Domenico [costumista]; Belloni, Augusto [ballerino]; Bertola, Eusebio; Ceresetti, Marta [costumista]; Chouchoux, Cristina [ballerino]; Maiat, Giuseppe; Minocchio, Carlo [copista]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Tanzi, Maddalena [ballerino]; Unger, Caroline [cantante]; Vacca, Luigi [scenografo]; Lamberti, Fortunata [ballerino]; Belloni, Maria [ballerino]; Rovere, Amalia [ballerino]; Pontiroli, Luigia [ballerino]; Lavalle, Giovanni [ballerino]; Allasia, Teresa [ballerino]
Amore e mistero melodramma comico in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il principe di Savoja Carignano l'autunno dell'anno 1830 / [la musica è del sig. maestro Feliciano Strepponi ; la poesia è del sig. Gaetano Rossi]
Torino : Onorato Derossi stampatore e librajo, [1830?]1830
Autori del testo e della musica a p. 3 ; La p. [1] è bianca ; Stemma sabaudo sul front ; A p 3: personaggi e interpreti, copista della musica ; A p. 4: Decorazioni dell'opera, scenografi e altre responsabiltà ; Alle p. 5-6 indicazione di due balli: i...
Comprende: Sofia di Bulgaria ballo in cinque atti di Giuseppe Sorrentino {IT\ICCU\MUS\0039867}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0039868]
Stucchi, L.
Maggi, Giovanni Battista; Carlo Alberto (re di Sardegna ; 1.)
Carta corografica delle Divisioni di Cuneo e di Nizza. Dedicata a S. S. R. M. Carlo Alberto Re di Sardegna, di Cipro, di Gerusalemme, Duca di Savoja dal suo umilissimo obbl. fedelissimo suddito Gio. Batta Maggi negoziante e proveditore di stampe della M. S. / incisa da Stucchi.
Torino : G. B. Maggi1800-1899
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_106]
Romani, Felice; Pacini, Giovanni <1796-1867> [compositore]
Frezzolini, Giuseppe <1789-1861> [interprete]; Villata, Lorenzo [personale di produzione]; Vacca, Luigi [scenografo]; Maggiorotti, Luigi [interprete]; Corri, Frances <1795?-ca. 1833> [interprete]; Carbini, Adelaide [interprete]; Piglia, Giacomo [coreografo]; Ravaglia, Luigi [interprete]; Crippa, Antonio [interprete]; Taddei, Adelaide [interprete]; Becchis, Domenico [costumista]; Bertola; Ceresetti, Marta [costumista]; Minocchio, Carlo [personale di produzione]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
Il falegname di Livonia melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il principe di Savoja-Carignano l'autunno dell'anno 1829 / [La poesia è del signor Felice Romani ; La musica è del celebre sig. maestro cavaliere G. Pacini]
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo de' teatri, [1829?]1829
Autore del testo e autore della musica a p. 5 ; 2 atti ; Data di stampa presunta ricavata dal tit ; Stemma xil. del principe Savoia-Carignano sul front ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: responsabilità varie e decorazioni sceniche ; A p. 5: ...
Comprende: La capanna di Alemagna ... Ambi inventani e composti dal coreografo sig. Giacomo Piglia {IT\ICCU\MUS\0025194}
Gli stratagemmi d'amore ambi inventati e composti dal coreografo sig. Giacomo Piglia {IT\ICCU\MUS\0025193}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0025201]
Bianchi, Giovanni <ballerino>
Martin [ballerino]; Ottavo [ballerino]; Porta, Luisa [ballerino]; Pingitore, Giovanni [ballerino]; De Mattia [ballerino]; Bolognetti <ballerina> [ballerino]; Petrocchi, Luisa [ballerino]; Rosati [ballerino]; Musmarra, Clemente <violinista> [direttore d'orchestra]; Canna, Pasquale [scenografo]; Cerrone, Felice [personale di produzione]; Corazza, Luigi <sec. 19. 1. met> [personale di produzione]; Giovinetti, Filippo < sec. 19> [costumista]; Menicanti, Tommaso [scenografo]; Novi, Tommaso [costumista]; Pellandi, Nicola [scenografo]; Schettini, Ferdinando [scenografo]; Quriau, Fortunato [personale di produzione]; Gentile, Luigi <Scenografo> [scenografo]; Morroni, Giuseppe [scenografo]; Niccolini, Antonio <1772-1850>
Barbabl : gran ballo in sei atti : da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo la sera del 14 novembre 1833 ricorrendo il fausto giorno natalizio di Sua Maest Maria Cristina di Savoja Regina del regno delle due Sicilie / posto in iscena dal sig. Giovanni Bianchi
Napoli : dalla tipografia Flautina [Flauto]1833
Sul front. i dati di rappresentazione seguono l'indicazione del coreografo ; A p. 3: Appaltatori e nota: La musica di diversi autori, meno i primi tre pezzi del primo atto che sono del sig. Gravigli ; A p. 4: personaggi e interpreti ; A p. 5: ballabi...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0030196]