Risultati ricerca
Spink, Kathryn
Fr��re Roger, fondatore di Taiz�� / Kathryn Spink
Bologna : EDB.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00741296]
Baldocci Nigetti, Dionigi
Kreuger, Theodor<ca.1575-1624>; Zannetti, Alessandro
Vita del beato seruo di Dio Hippolito Galantini Fiorentino fondatore della Congregatione di S. Francesco della dottrina christiana in Fiorenza scritta da Dionisio Baldocci Nigetti fiorentino ...
In Roma : appresso Alessandro Zannettj.1623
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E006198]
Fabbri, Giovanni <m. 1777>; Gandolfi, Gaetano <1734-1802>; Locatelli, Francesco <Bergamo>
Atti di San Girolamo Miani fondatore della Congregazione di Somasca descritti da varj autori in verso italiano e pubblicati nella sua canonizzazione
In Bergamo : per Francesco Locatelli.1767
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E005764]
Bonucci, Antonio Maria
��L'��idea della carit�� ovvero S. Giovanni di Dio fondatore del Sagro ordine dell'ospitalit��, descritto in un breve ragguaglio della sua ammirabil vita ... da Antonio Maria Bonucci ..
In Roma : per Antonio de' Rossi.1705
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013121]
Dolera, Pantaleone <1656-1713>
Komarek
Ristretto istorico della vita, virtu', e miracoli del b. Camillo De Lellis fondatore della religione de' cherici ... Opera postuma del p. Pantaleone Dolera ..
In Roma : nella stamperia Komarek al Corso.1742
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E054079]
Cambiano, Giovanni Francesco
Simpson, William<fl. 1635-1646>; Rustis, Giovanni Giacomo
Vita del venerabile seruo di Dio Giouenale Ancina allieuo di S. Filippo Nerio fondatore della congregatione dell'oratorio di Roma, ... Dal P.D. Gio. Francesco Cambiano di Russia ...
In Torino : appresso Gio. Giacomo Rustis.1657
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E028595]
Poletti, Andrea
��Iesus, Maria. ��Barlumi a' direttori, negl'esercizi di S. Ignazio Loiola fondatore della Compagnia di Gies��, per facilitare la pratica loro con qualsiuoglia stato persone
In Venetia : appresso Andrea Poletti.1684
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE050694]
Fondazione pia Lorenzo Scillitani
Relazione sull'amministrazione del patrimonio della fondazione pia Lorenzo Scillitani, dal 9 dicembre 1880, due giorni dopo la morte del fondatore, al 31 dicembre 1893
Foggia : Pistocchi1894
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0203535]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Giuseppe Bagatti Valsecchi, studioso d'arte, collezionista e fondatore con il fratello Fausto della casa-museo in via Santo Spirito 10 a Milano
1927
Originale ; mascheratura, ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 29793 bis; 1 chiarissimo ; annotazioni: 137 Bar. Bagatti Valsecchi
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 872. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 818. A matita sul recto del coperchio al centro: Bagatti - Busser. A matita sul verso del coperchio a destra: 29788 bis/95 bis. [Conte...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004193]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Giuseppe Bagatti Valsecchi, studioso d'arte, collezionista e fondatore con il fratello Fausto della casa-museo in via Santo Spirito 10 a Milano
1927
Originale ; mascheratura, ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 29795 bis; 102; Bar. Bagatti Valsecchi
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 872. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 818. A matita sul recto del coperchio al centro: Bagatti - Busser. A matita sul verso del coperchio a destra: 29788 bis/95 bis. [Conte...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004192]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Giuseppe Bagatti Valsecchi, studioso d'arte, collezionista e fondatore con il fratello Fausto della casa-museo in via Santo Spirito 10 a Milano
1927
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 29791 bis; 2 copie; 102 ; annotazioni di Sommariva, Linda: Bar. Bagatti Valsecchi 137 [...] 2- ; annotazioni: 1 copia sepia - 1 nera - 1 riduz. 12x16
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 872. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 818. A matita sul recto del coperchio al centro: Bagatti - Busser. A matita sul verso del coperchio a destra: 29788 bis/95 bis. [Conte...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004194]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Giuseppe Bagatti Valsecchi, studioso d'arte, collezionista e fondatore con il fratello Fausto della casa-museo in via Santo Spirito 10 a Milano
1927
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Bar. Pasino [?] Bagatti Valsecchi ; annotazioni: I. B. 2 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Bagatti Valsecchi P. F., in: Dizionario biografico degli italiani, v. V, pp. 176-177, 1963
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Giuseppe Bagatti Valsecchi, studioso d'arte, collezionista e fondatore con il fratello Fausto della casa-museo in via Santo Spirito 10 a Milano, fotografia {2y010-0...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001333]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Mario Donati, professore di clinica chirurgica all'Università Statale di Milano e fondatore del periodico Archivio Italiano di Chirurgia
1936
Originale ; ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Mario ; annotazioni di Sommariva, Linda: FOT. Emilio Sommariva - Milano; prof. Donati ; annotazioni: E; I. D. 61 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Mauri Paolini A., in: Dizionario biografico degli italiani, v. XLI, pp. 51-53, 1992
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001887]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Giuseppe Bagatti Valsecchi, studioso d'arte, collezionista e fondatore con il fratello Fausto della casa-museo in via Santo Spirito 10 a Milano
1927
Originale ; mascheratura, ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: per ingradimenti; 29794 bis - 102 - 80 min; 29794 bis 102- 80 min; 143 - 12; 2 riduzioni sepia al campione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 872. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 818. A matita sul recto del coperchio al centro: Bagatti - Busser. A matita sul verso del coperchio a destra: 29788 bis/95 bis. [Conte...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Giuseppe Bagatti Valsecchi, studioso d'arte, collezionista e fondatore con il fratello Fausto della casa-museo in via Santo Spirito 10 a Milano, negativo fotografic...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004191]
Sommariva, Emilio
Ritratti di Giuseppe Bagatti Valsecchi, studioso d'arte, collezionista e fondatore con il fratello Fausto della casa-museo in via Santo Spirito 10 a Milano
1926-1927
Originale ; lastra biffata, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 28810
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1116. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 769. A matita sul recto del coperchio al centro: Pattay - Marcaini/ Bagatti - Aguzzi. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 28...
Bibliografia: Bagatti Valsecchi P. F., in: Dizionario biografico degli italiani, v. V, pp. 176-177, 1963
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009690]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Mario Donati, professore di clinica chirurgica all'Università Statale di Milano e fondatore del periodico Archivio Italiano di Chirurgia
1936-12-18
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 144 - [...]; Prof. Mario Donati carb - 18-12-36; 43268
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 272. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1233. A matita sul recto del coperchio a destra: Donati. A matita sul verso del coperchio a destra: 43261/70. A matita sul recto del c...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011921]
Terni De Gregory W.
W. Terni De Gregory: Il Fondatore delle quot;Graziequot; (e le sue avventure cremasche) (1957:A. 84, dic., 31, serie 8, vol. 7)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1957:A. 84, dic., 31, serie 8, vol. 7) {EVA 113 F2162}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61941]
Savio Adriano - Della Ferrera Gisella
Adriano Savio, Gisella Della Ferrera. Il poliedrico Gaetano Cattaneo, fondatore del Gabinetto numismatico di Brera (1990:A. 116, dic., 31, serie 11, vol. 7)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1990:A. 116, dic., 31, serie 11, vol. 7) {EVA 113 F2192}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62525]
Cronaca della beneficenza: Il centenario di Ferrante Aporti, il fondatore in Italia degli Asili d'infanzia (1891:fasc. 1-2, vol. 19)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica (1891:fasc. 1-2, vol. 19) {EVA 0AQA F18948}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AQA_A340316]
Cialdi Alessandro
Cialdi Comm. Alessandro - Leonardo da Vinci, fondatore della dottrina sul moto ondoso del mare (1873:A. 21, mar., 1, fasc. 3, vol. 5)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1873:A. 21, mar., 1, fasc. 3, vol. 5) {EVA 215 F16912}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314350]
Necrologie. Laxton cav. Guglielmo, fondatore proprietario ed editore del Giornale dell'Ingegnere ed Architetto civile a Londra (1854:A. 2, set., 1, vol. 2)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1854:A. 2, set., 1, vol. 2) {EVA 217 F18082}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323790]
Pagina 9 di 12 (229 documenti simili trovati)