Risultati ricerca
Santoni Rugiu, Antonio
Si fa presto a dire scuola / Antonio Santoni Rugiu
Scandicci : La nuova Italia.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UFI0291874]
Premio europeo MER <1. ; 1993>
MER : dire il mare, dire le genti : antologia dei racconti, 1993 : prima edizione del Premio europeo MER per un racconto sulla cultura dell'incontro e del soggiorno nella riviera di Romagna.
Imola : La mandragora.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0236973]
Salina Borello, Rosalma; Lardo, Cristiana
��L'��impossibilit�� di dire: io : a proposito della voce narrante in Gadda / Rosalma Salina Borello, Cristiana Lardo
Roma : Nuova cultura.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0380461]
Passarella, Giancarlo
Dire Straits : storie e interviste, Knopfler e i Notting Hillbillies, discografia mondiale completa / [a cura di Giancarlo Passarella].
Milano : Arcana.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0067834]
Cialdini, Robert B.
Quadrio Aristarchi, Assunto
��Le ��armi della persuasione : come e perch�� si finisce col dire di s�� / Robert B. Cialdini ; presentazione di Assunto Quadrio
Firenze : Giunti.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0250394]
Zizzi, Pietro
Paese che vai sentenze che trovi : l'antica sapienza in 5000 proverbi e modi di dire pugliesi / Pietro Zizzi.
Fasano : Schena.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0280950]
Lafont, Ghislain
Immaginare la Chiesa cattolica : linee e approfondimenti per un nuovo dire e un nuovo fare della comunit�� cristiana / Ghislain Lafont
Cinisello Balsamo : San Paolo.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10456900]
Siey��s, Emmanuel Joseph
Baudouin, Fran��ois Jean
Dire de l'abb�� Sieyes, sur la question du veto royal, a la s��ance du 7 septembre 1789
A Paris : chez Baudouin, imprimeur de l'Assembl��e nationale, rue du Foin Saint-Jacques.1789
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:IEIE002846]
Canal, Pierre<m. 1609>
Dittionario italiano e francese, nel quale si mostra come i vocaboli italiani si possino dire e esprimere in lingua francesa.
[Ginevra] : appresso Iacobo Chouet.1598
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003345]
'autore:' Du Val, Pierre
La *Flandre Gallicane conquise par le Roy, l'an 1667, c'est à dire La Province ou Chastellenie de Lille
1676
Fa parte di: Cartes de geographie. Le plus nouvelles et les plus fideles... {GE38000865}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38000976]
Gherardini G.
Voci e maniere di dire italiane additate a' futuri vocabolaristi da G. Gherardini (1840:A. 25, mag., 1, vol. 98)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1840:A. 25, mag., 1, vol. 98) {EVA 207 F16428}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A309390]
Cimarosa, Domenico
*Chi dell'altrui si veste presto si spoglia / Rec.vo con Duetto / Minestra ti chiedo / Musica del Sig.re D. Domenico Cimmarosa
Copia[fine 18.sec.]
Fa parte di: *11 brani vocali {FR0084-01E09 A-K}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01E09_D]
Raimondi, Pietro <1786-1853>
Quartetto nell'Opera il Ventaglio / Leggi, leggi, via fa' presto / Con accompagnamento di Piano Forte / Musica / Del Maestro Pietro Raimondi [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/p)1810-1840
Titolo uniforme: ventaglio . Leggi leggi via fa' presto . 1831 . riduzione
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081031]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Palomba, Giuseppe <1765f-1825f>; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Chi d'altrui si veste presto si spoglia ossia Nina e Martuffo / Atto Primo / Musica / del Sig.r Dom.co Cimarosa [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia di vari copisti, 18/f)1791-1800
Titolo uniforme: Chi dell'altrui si veste presto si spoglia . 1783 . S, S, S, T, B, B, B, Coro(S, S, T, B), fl1, fl2, ob, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Retto tramite aggio ditto ch'adacciate sta porpetta
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0075091]
autore: Benvenuto Cellini 1500-1571, autore ( DBI ); nome citato nel ms. come Benvenuto di M(astr)o giovannj alla c. 1r; altra relazione di D.I.: Bindo Altoviti mercante fiorentino ; 1491-1557, altra relazione di D.I. ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come Bindo dantonio altoviti alla c. 1r Giuliano Paccalli notaio, altra relazione di D.I. ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come giuliano pacalli alla c. 1r
Scheda del ms. Cellini 60
Scritto di Benvenuto Cellini di scudi 200 servitolo in presto da Bindo Altoviti., alla c. 2v
mm. 324x225 (c. 1); bianche cc. 1v-2r.)
Nomi citati nel titolo: Benvenuto Cellini
Nomi citati nel titolo: Bindo Altoviti
Dichiarazione autografa di Benvenuto Cellini, che riconosce di essere debitore di duecento scudi d'oro pagatigli dal notaio Giuliano Paccalli per conto di Bindo Altoviti.
A c. 1r, al centro, "60", numero del documento all'interno della cassetta; alla...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 26/09/2009 10.25.37 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_60]
Vero e genuino testamento della pretesa nuova Repubblica Ligure osia Genova scritto da lei medesima poche ore prima del mortale deliquio che presto la condurrà al suo fine
Nella Stamperia Bolzani [Bolzani]
Stampato presumibilmente alla fine del sec. 18
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE024268]
Beethoven, Ludwig : van
Casellati, Antonio
Presto, largo e mesto, minuetto della sonata per pianoforte op. 10 n. 3 / trascritti per 2 Violini, viola e violoncello da Antonio Casellati
Venezia : M. Gasparini.1937
BNCF - Musica a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:CUB0079344]
Beethoven, Ludwig : van
Casellati, Antonio
Presto, largo e mesto, minuetto della sonata per pianoforte op. 10, n. 3 / trascritti per 2 Violini, viola, violoncello da Antonio Casellati, [parti]
Venezia : M. Gasparini.1937
BNCF - Musica a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:CUB0079345]
Pessina
Pessina. Metodo per eseguire presto e bene l'unguento mercuriale del Cirillo (1846:gen., 1, fasc. 349, serie 3, vol. 21)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1846:gen., 1, fasc. 349, serie 3, vol. 21) {EVA 111 F2275}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68684]
Golse, Bernard; Bursztejn, Claude; Calvo, Vincenzo
��Il ��dire : tra corpo e linguaggio / a cura di Bernard Golse e Claude Bursztejn ; presentazione di Lenio Rizzo ; traduzione di Vincenzo Calvo.
Milano [etc.] : Masson.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0307519]
Stella Elia, Grazia
��La ��sapienza popolare a Trinitapoli : proverbi, aforismi, modi di dire, motti, sentenze, usi e costumi in forme dialettali / Grazia Stella Elia
Fasano : Schena.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0077735]