Risultati ricerca
Grassiano, Maria Domenica
��L'��uomo sulla colonna : Simeone di Sis, lo Stilita / Maria Domenica Grassiano.
Roma : Citt�� nuova.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0101166]
Bonacina, Martino
Rondolino, Simeone; Zatta, Antonio
Summa Bonacin�� in qua Martini Bonacin�� mediol. sac. teol. & J.U.D. comitis palatini ... Opera omnia in tres tomos ab eo distributa arcantur, cum duobus tabulis ... Auctore d. Simeone Rondolino ..
Venetiis : apud Antonium Zatta.1717
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E048567]
Mayr, Johann Simon
Tacchinardi, Nicola <1772-1859>, Interprete
La Grand' aria, e scena dell'opera I Misterj Eleusini che canta il signor Nic ola Tacchinardi primo tenore nel nobile Teatro di S. Benedetto l'autunno 1818. Musica del celebre Maestro Simeone Mayer
Venezia : dalla Tipografia Casali, [1818] [Venezia ; Casali]1818
A p. 3: Titolo dell'aria
Altri titoli:'variante del titolo:' IMisteri Eleusini Antinoo Re di Tebe
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:MUS0013514]
Duni, Egidio Romualdo <1708-1775>
Metastasio , Pietro
Giuseppe Riconosciuto | Poesia dell'Abate Pietro Metastasio Romano | Musica | Del Sig.Egidio Duni Napolitano. | Interlocutori | Giuseppe Figliuolo di Giacobbe | Ageneta sua Moglie | Tanete confidente di Giuseppe | Giuda | Simeone | Beniamino | Fratelli di Giu | seppe
copia di vari copisti1710-1740
Titolo uniforme: Giuseppe riconosciuto; 4S,T,A,ob1,ob2,tr1,tr2,vl1,vl2,vla,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162755]
Mayr, Johann Simon
Belloc Giorgi, Maria Teresa <interprete>; Callocchieri, Serafino <cantante>, interprete; Ellero, Orsola <cantante>, interprete; Spirito, Giuseppe <cantante>, interprete; Gentili, Serafino <1775-1835>, interprete; Ricci, Antonio <cantante>, interprete; Sabatini, Giovanni <scenografo>; Rossi, Gaetano <1774-1855>, compositore
L'amor conjugale, dramma di sentimento in un atto da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier di S. Benedetto l'estate dell'anno 1805. Poesia del sig. Gaetano Rossi, musica del sig. maestro Gio. Simeone Mayr
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali]1805
Fascicolazione ; A p. 3: Personaggi e responsabilità ; Prima rappresentazione: Padova, Teatro Nuovo, 26 luglio 1805
Titolo uniforme: L' AMOR CONJUGALE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0278569]
Mayr, Johann Simon
Tacchinardi, Nicola <1772-1859>, interprete
La Grand' aria, e scena dell'opera I Misterj Eleusini che canta il signor Nic ola Tacchinardi primo tenore nel nobile Teatro di S. Benedetto l'autunno 1818. Musica del celebre Maestro Simeone Mayer
Venezia : dalla Tipografia Casali [Casali], [1818]1818
A p. 3: Titolo dell'aria
Altri titoli:'variante del titolo:' IMisteri Eleusini
'variante del titolo:' Antinoo Re di Tebe
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013514_1]
Foppa, Giuseppe
Strinasacchi, Teresa <interprete>; Diani, Gaetano <ballerino>; Santi, Luigi <interprete>; Diani, Anna <ballerino>; Pieromaldi, Luigi <interprete>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Grismondi, Agostino <interprete>; Parlamagni, Antonio <interprete>; Muraglia, Marianna <interprete>; Viganoni, Giuseppe <cantante>, interprete; Diani, Antonia <ballerino>; Marchesi, Teresa <cantante>, interprete; Vasoli, Pietro <interprete>; Ranfagna, Angelo <interprete>; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Albini, Girolamo <coreografo>, ballerino; Berardi, Rosa <sec. 19.>, ballerino; Borella, Domenico <sec. 19.>, ballerino; Brattine, Francesco <altro>; Carcano, Giovanni <sec. 19.>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Conti, Maria <ballerino>; Foresti, Rosa <ballerina>, ballerino; Franceschini, Francesco <ballerino>; Franchi, Marianna <ballerina>, ballerino; Lombardi, Giovambattista <impresario>, personale di produzione; Panzera, Luigi <sec. 19.>, ballerino; Papini, Antonio <ballerino>; Pelandi, Nicola <scenografo>; Perosa, Girolamo <artista (Pittore, etc.)>; Priuli, Maria <sec. 19.>, ballerino; Rossi, Angelo <sec. 19.>, ballerino; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Rossi, Antonia <ballerino>; Landini, Anna <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossi, Bernardo <ballerino>; Diani, Pietro <ballerino>; Silani, Carlo <ballerino>; Passerini, Giuseppe <ballerino>; Silingher, Caterina <ballerino>; Passerini, Rosa <ballerino>; Paredi, Rosa <ballerino>; Ghedini, Giuliana <ballerina>, ballerino; Ferialdi, Francesco <ballerino>; Giannini, Pietro <ballerino>; Priuli, Giacomo <ballerino>; Zanetti, Gaetano <ballerino>; Brianzon, Giacomo <personale di produzione>; Martignoni, Giuditta <ballerina>, ballerino; Closse, Elisabetta <ballerino>; Maranesi, Angela <ballerino>; Povino, Michele <ballerino>; Sivelli, Carolina <ballerino>; Villa-Trezzi, Gaetana <ballerino>; Mayr, Johann Simon <compositore>
Le due giornate, dramma eroicomico in tre atti per musica tratto dalla commedia lirica francese dal sig. Giuseppe Foppa, con musica del sig. Simeone Mayr. Da rappresentarsi nel gran teatro La Fenice la primavera 1807
In Venezia : nella stamperia di Vincenzo Rizzi [Venezia ; Rizzi, Vincenzo], [1807]1807
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [1] prima del frontespizio: avvertimento al lettore ; Alle pp. 3-5: attori, ballerini ed altre responsabilità ; A p. 6: mutazioni di scene
Titolo uniforme: Le Due giornate ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323369]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Tacchinardi, Nicola ; <1772-1859> [Interprete]; Festa Maffei, Francesca <cantante> [Interprete]; Bertani, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Verni, Andrea <cantante> [Interprete]; Bassi, Nicola <cantante> [Interprete]; Mayr, Johann Simon [Compositore]; Pappini, Carolina [Interprete]; Casali <Venezia> [Editore]
Elisa dramma sentimentale in un'[!] atto in musica da rappresentarsi nel nobilissimo nuovo Teatro in Padova l'autunno dell'anno 1804. Poesia del sig. Gaetano Rossi. Musica del sig. Simeone Mayr
In Venezia : per il Casali, [1804] Venezia ; Casali1804
Data presunta di stampa dal titolo ; Segnatura: A¹⁶. Ultima carta bianca
Titolo uniforme: Elisa.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054150]
Bonifacio, Natale <sec. 16./17.>
Fontana, Domenico <1543-1607> [artista (pittore, etc.)]
La gvglia della Madonna del Popolo : faccia uerso tramontana, faccia uerso oriente, faccia uerso mezzogiorno, faccia uerso occidente : Colonna Antonina, Colonna Traiana / Natalis Bonifacius Sibenicencis Incidebat
Romae : s.n., 1589 [Roma]1589
La stampa raffigura le quattro facciate dell'obelisco ritrovate nel Circo Massimo e spostate in Piazza del Popolo da Domenico Fontana, insieme alle immagini: a sinistra della parete est della Colonna Antonina e a destra della faccia sud della Colonna...
Precedente inventario 7749; rimontata su brachetta, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0835458]
Falda, Giovanni Battista
Piazza Colonna su' la via del Corso spianata et ampliata da N. S. papa Alesandro VII
1665
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026824]
Falda, Giovanni Battista
Altra veduta di Piazza Colonna spianata et ampliata da N. S. papa Alesandro VII
1665
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026825]
Falda, Giovanni Battista
Fontana in Piazza Colonna. Architet.[tur]a di Giacomo della Porta
1665
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026916]
Falda, Giovanni Battista
Fontana a Monte Citorio. Rione di Colonna, architettura di Francesco da Volterra
1665
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026917]
Falda, Giovanni Battista
Fontana nella Piazza della Rotonda e Rione di Colonna, architet[tur]a di Giacomo della Porta
1665
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026918]
Ciampoli, Giovanni
Prose di monsignor Giovanni Ciampoli dedicate all'eminentissimo e reverendissimo signor cardinal Girolamo Colonna
In Roma : nella stamperia di Manelfo Manelfi , 1649.1649
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:940944]
Porta, Orazio
Questa colonna è in Santa Perseida a Roma ed è di granito bianco
seconda metà 16. sec.
Fa parte di: [Album di disegni di architettura]
GeoWeb - Marciana - Materiale grafico - Spoglio [mag_GEO0006862]
Zuccagni-Orlandini, Attilio; Parboni, Antonio
Tempio della Pace ; Avanzi dell'antico Foro Romano ; Colonna e Foro Traiano
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume II
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019778]
*Rossi, *Giovanni *Giacomo : de
Palazzo del. marchese Serlupi nel rione di Colonna al Seminario Romano
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0028499]
*Rossi, *Giovanni *Giacomo : de
Palazzo Millini a S. Salvatore delle Copelle nel rione di Colonna
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0028477]
Coronelli, Vincenzo Maria
Borsa Reale di Londra - Monument ("Borsa Reale di Londra - Monument [la colonna di Trafalgar Square]")
Fa parte di: 2. vol. ("TEATRO / DELLE CITTA / E PORTI PRINCIPALI / DELL' / EUROPA, / IN PIANTA, IN PROFILO, ED IN ELEVATIONE, / Descritte, e Publicate ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, / PARTE II / DEDICATE / ALL'ALTEZZA SERENISSIMA / DI / FRANCESCO / FARNESE / DUCA VII. / Di Parma, Piacenza, &c. / CONFALONIERE PERPETUO DI SANTA CHIESA / Dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e Professore di Geografia / in quell'Università In Venetia, Con privilegio dell'Eccellentissimo Senato, 1697")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013910]
Giglio, Raffaele
Letteratura in colonna : letteratura e giornalismo a Napoli nel secondo Ottocento / Raffaele Giglio
Roma : Bulzoni.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0169774]