Risultati ricerca
Bruce, Frederick F.
Rotoli e pergamene : cos�� nacque la Bibbia : tutte le grandi scoperte su i codici e le lingue dei libri di Dio / Frederick Fyvie Bruce.
Casale Monferrato : Piemme.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0046628]
Salamina Luigi
Salamina D. Luigi - Le pergamene delle Umiliate in Lodi (1944:A. 63, dic., 31, fasc. 1-2)
Fa parte di: Archivio storico per la città e i Comuni del Circondario e della Diocesi di Lodi (1944:A. 63, dic., 31, fasc. 1-2) {EVA 185 F10146}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_185_A199512]
Salamina Luigi
Salamina D. Luigi - Le pergamene della Mensa Vescovile di Lodi (1940:A. 59, giu., 30, fasc. 1)
Fa parte di: Archivio storico per la città e i Comuni del Circondario e della Diocesi di Lodi (1940:A. 59, giu., 30, fasc. 1) {EVA 185 F10143}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_185_A199471]
Samarati Luigi
Luigi Samarati, Le pergamene dell'archivio Barni presso la Biblioteca Laudense (1967:A. 15, gen., 31, fasc. 1, serie 2)
Fa parte di: Archivio storico lodigiano (1967:A. 15, gen., 31, fasc. 1, serie 2) {EVA 186 F10203}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_186_A199803]
Gariffo, Enzo
Così nacque il dramma di Otello | L'amicizia tra Verdi e Boito | ristabilita dal Moro di Venezia
Mantova : Citem1954-04-19
Articolo di giornale pubblicato in: Gazzetta di Mantova, 19-4-1954. Fa parte dell'unità archivistica: Otello
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_DOC02159_18]
Note storiche: Succhioni; Come nacque lo "Stabat Mater"; Carlo emanuele III (1910:gen., 16, fasc. 3, vol. 3)
Fa parte di: Letture della domenica : Settimanale illustrato (1910:gen., 16, fasc. 3, vol. 3) {EVA 0AAG F20557}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAG_A355728]
Cucchetti Gino
Come nacque il monumento a Dante in Trento - Gino Cucchetti (1916:A. 16, feb., 1, fasc. 2)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1916:A. 16, feb., 1, fasc. 2) {EVA 134 F11348}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A234760]
Bertolini Gino
Come nacque il "Cuore" di Edmondo De Amicis - Gino Bertolini (1908:A. 8, mag., 1, fasc. 5)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1908:A. 8, mag., 1, fasc. 5) {EVA 134 F10451}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A201753]
Ducati P. - Terzaghi N.
Storia antica: Ducati P., Come nacque Roma - N. Terzaghi (1941:mag.-giu., 1, fasc. 5-6, vol. 12)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1941:mag.-giu., 1, fasc. 5-6, vol. 12) {EVA 0AAE F21111}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A368427]
Hollingshead, August Belmont; Redlich, Fredrick Carl
Jervis, Giovanni
Classi sociali e malattie mentali / August B. Hollingshead, Frederick C. Redlich ; introduzione e traduzione di Giovanni Jervis
Torino : Einaudi.1965
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0281902]
Pratella, Francesco Balilla
Tampieri, Domenico <1943- >
Pergamene di musica medievale : con notazione neumatica, trovate a Ravenna, sec. 11.-14. / Francesco Balilla Pratella ; con un saggio di Domenico Tampieri
Ravenna : Longo.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0241484]
Fumagalli, Angelo<1728-1804>
Aspari, Domenico; Agnelli, Antonio <1.>
��Le ��vicende di Milano durante la guerra con Federigo 1. imperadore illustrate colle pergamene di que' tempi e con note aggiuntavi la topografia antica della stessa citt�� ...
In Milano : nell'Imperial Monistero di s. Ambrogio Maggiore per Antonio Agnelli.1778
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE002381]
Natale A. R.
A. R. Natale. Falsificazioni e cultura storica e diplomatistica in pergamene santambrosiane del principio del secolo XIII (1949:A. 76, dic., 31, serie 8, vol. 1)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1949:A. 76, dic., 31, serie 8, vol. 1) {EVA 113 F2160}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61882]
Giacomini P. Vincenzo
P. Vincenzo Giacomini: Proposte per un restauro delle più antiche pergamene moriture (1973:A. 100, dic., 31, fasc. 1-3, serie 9, vol. 10)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1973:A. 100, dic., 31, fasc. 1-3, serie 9, vol. 10) {EVA 113 F2177}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62284]
Bazzi Andreina
Andreina Bazzi: Il restauro dei Cisterciensi sulle pergamene oggi contenute nel Museo Diplomatico (1973:A. 100, dic., 31, fasc. 1-3, serie 9, vol. 10)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1973:A. 100, dic., 31, fasc. 1-3, serie 9, vol. 10) {EVA 113 F2177}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62272]
Santoro Caterina
Caterina Santoro. Le pergamene Secco d'Aragona acquistate dal Comune di Milano (1934:A. 61, set., 30, fasc. 3, serie 7)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1934:A. 61, set., 30, fasc. 3, serie 7) {EVA 113 F5892}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A93856]
Meride
Mezzo di ravvivare una scrittura quasi cancellata sopra libri vecchi o vecchie pergamene: di Meride (1864:lug., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 39)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1864:lug., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 39) {EVA 131 F5062}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A118538]
Laffi, Domenico
Pisarri, Antonio eredi
Dalla tomba alla culla �� vn lungo passo. Viaggio da Padoua oue morse il glorioso s. Antonio a Lisbona oue nacque di d. Domenico Laffi bolognese
In Bologna : per gl'eredi d'Antonio Pisarri.1691
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004466]
Giannino Grassi pittore, sottotenente di fanteria, nacque in Milano il 22 ottobre 1887, morW1A1u alla Piave vecchia il 15 novembre 1917
Milano : Scuola T ip. Ed. Artigianelli.1918
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0309894]
Santarone Paolo
Divagazioni sul tema Isabeau: come nacque e come sarà la messa in scena - Paolo Santarone (1911:A. 11, gen., 1, fasc. 1)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1911:A. 11, gen., 1, fasc. 1) {EVA 134 F10524}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A202486]
Isnardi F.
Storia, Biografia - Dissertazione di F. Isnardi ond'è chiarito il luogo preciso ove nacque Cristoforo Colombo (1838:A. 23, ago., 1, vol. 91)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1838:A. 23, ago., 1, vol. 91) {EVA 207 F16389}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308936]