Risultati ricerca
Saltini, Antonio<1943- >
Bernab�� Brea, Luigi
��I ��semi della civilt�� : frumento, riso e mais nella storia delle societ�� umane / Antonio Saltini ; prefazione di Luigi Bernab�� Brea.
Bologna : Avenue media.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0057806]
Notizie sullo stato attuale della campagna veneta e precipuamente sulla raccolta del frumento e sull' aspetto dei frumentoni (1847:A. 22, lug., 1, fasc. 7, serie 2, vol. 8)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1847:A. 22, lug., 1, fasc. 7, serie 2, vol. 8) {EVA 126 F3311}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104066]
Camera del lavoro di Piacenza e provincia; Lega contadini di Calendasco e dintorni
Per deliberazione presa dall'assemblea dei soci nel giorno 24 corr. avvertiamo i compagni tutti, che saranno espulsi dalla Lega tutti coloro, se richiesti eseguiranno i lavori presso i proprietari e fittabili, che adoperano le macchine nella mietitura del frumento ... / Camera del lavoro di Piacenza e provincia, Lega contadini di Calendasco e dintorni
Piacenza : Stab. tip. Atala.1911
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ManifestiCGIL:CFI0750783]
Racchetti Paolo
Secondo esperimento sul risparmio che si può fare della semente del frumento, come pure di altri cereali, e del maggior prodotto che si ottiene in tal modo, appunto coll'uso di simile economia (con nota degli Editori) ( Ing. P. Racchetti) (1841:nov., 1, fasc. 11, serie 2, vol. 16)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1841:nov., 1, fasc. 11, serie 2, vol. 16) {EVA 125 F3243}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103281]
Bellani A.
Estratto d' una Memoria sulla panificazione, e processo per riconoscere la presenza e la quantità di fecola del pomo di terra aggiunta alla farina di frumento; del sig. Boland, panettiere a Parigi, Angelo Bellani (1837:ott., 1, fasc. 9-10, serie 2, vol. 8)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1837:ott., 1, fasc. 9-10, serie 2, vol. 8) {EVA 125 F3194}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102225]
Racchetti Paolo - A. B.
Terzo esperimento sul risparmio che si può fare della semente del frumento, come pure di tutti i cereali, e del maggior prodotto che si ottiene in tal modo appunto; con Osservazioni di A. B. (Ing. Paolo Racchetti) (1843:gen., 1, fasc. 1, serie 2, vol. 19)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1843:gen., 1, fasc. 1, serie 2, vol. 19) {EVA 125 F3263}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103451]
Santovito Vichi Nella
Relazione dell'esperimento fatto dall'ingegnere Paolo Racchetti col frumento seminato nel terreno assai duro e di seconda classe, ossia squadra censuaria, senza letame nè lavoro di sorta, ed anzi sparso nell'erbaccia nociva alla sua vegetazione, e (1844:mar., 1, fasc. 3, serie 2, vol. 1)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1844:mar., 1, fasc. 3, serie 2, vol. 1) {EVA 126 F3277}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A103630]