Risultati ricerca
Archibugi, Daniele; Imperatori, Gianfranco
Breschi, Stefano
Economia globale e innovazione : la sfida dell'industria italiana / Daniele Archibugi, Gianfranco Imperatori ; [con scritti di Breschi et al.]
Roma : Donzelli.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0062185]
Corio, Bernardino <1459-1519?>
Porcacchi, Tommaso <1530c.-1585>; Cavalli, Giorgio
��L' ��Historia di Milano volgarmente scritta dall'eccellentiss. oratore M. Bernardino Corio ... Con le vite insieme di tutti gli imperatori, cominciando da Giulio Cesare, fino a Federico Barbarossa, scritte dal medesimo. Con vn breue sommario di Thomaso Porcacchi per aggiunta delle cose successe fino a questi tempi: di nuouo tutta riformata con le postille in margine, & con la tauola
In Vinetia : presso Giorgio de' Caualli.1565
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE016418]
Doglioni, Giovanni Nicol��
Misserini, Niccol��
Compendio historico vniuersale di tutte le cose notabili successe nel mondo, dal principio della sua creatione sin'hora: ... ma di nuouo hora dall'auttore la quarta volta riueduto, corretto, & ampliato con nuoua aggiunta sino all'anno 1618. ... Di Gio. Nicolo Doglioni. Con la tauola delle cose notabili, & vn catalogo di tutti i pontefici, imperatori, re, & altri prencipi, che v'hanno hauuto sin'hora dominio
In Venetia : appresso Nicol�� Misserini.1622
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E009489]
��2: ��Corporis juris civilis tomus secundus, quo continentur D. Iustiniani Codicis, libri 12. Authentic�� seu Novell�� constitutiones 168. Edicta 13. Et Constitutiones aliquot ejusdem imperatoris, nec non Iustini & Tiberii ex libro Iuliani antecessoris. Leonis imperatoris Novell�� 113. Constitutiones imperatori�� juris Orientalis. Canones apostolorum. Consuetudines feudorum. Consuetudines Friderici 2. Extravagantes. De pace Constanti�� liber.
Amstel��dami : apud Ioannem Blaeu ; Lugduni Batavorum : apud Franciscum Hackium.1663
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E020107]
Baroncini, Porporino<fl. 1672>
Fantaguzzi, Savino<m. 1709>; Zarafagli; Zarafagli, Giuseppe
Galeria Cesarea da D. Porporino da Faenza monaco celestino, et Accademico Filopono. Aperta �� gli occhi eruditi, nella quale con le note historiche, medaglie, lapidi, & altre figure si mostreranno le immagini delle moglie di tutti gl'imperatori dell'Oriente, & Occidente in questa prima parte scoprendosi i ritratti delle donne de' primi dodeci Cesari romani. ...
In Faenza : nella stampa del Zarafagli.1672
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE023814]
Goltz, Hubert <1526-1583>
Coppens van Diest, Gillis <1.>; Goltz, Hubert
��Le ��viue imagini di tutti quasi gl'imperatori, da C. Iulio Caesare, in sino a Carlo 5, et Ferdinando suo fratello, dalle vecchie medaglie con grandissima solertia cauate, et al vero ... depinte. Al potentissimo ... Philippo Re di Spagna ... dedicate per Huberto Goltz VVirtzburgense pittore
In Anuersa.1557
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE011681]
Nicetas Acominatus
Aiton; Sansovino, Francesco
��La ��historia de gli imperatori greci, di Niceta Acominato da Chone ... Nella quale si contengono le cose di Costantinopoli, cominciando doue lascia il Zonara fino all'anno 1453 che fu presa la predetta citt�� da gli ottomani. Con aggiunta di nuouo del passaggio di Terra Santa d'Aithone armeno. Et con la tauola delle cose notabili, che si contengono in quest'opera
In Venetia : [Francesco Sansovino].1562
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE011192]
Franzini, Federico <sec. 17.>
Mascardi; Franzini, Federico
Roma antica e moderna nella quale si contengono chiese, monasterij, hospedali, compagnie, collegij, e seminarij, ... librarie, musei, pitture, scolture, & i nomi de gli artefici. Indice de' sommi pontefici, imperatori, r��, e duchi. Con vna copiosissima tauola, & aggiunta di tutte le cose notabili fatte sino al presente / [Federico Franzini]
In Roma : per il Mascardi : a spese di Federico Franzini all'insegna della fontana �� Pasquino.1677
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE035490]
Franzini, Federico<sec. 17.>
Franzini, Federico
Roma antica e moderna nella quale si contengono chiese, monasterij, hospedali, compagnie, collegij, e seminarij, tempij, teatri ... Indice de' Sommi Pontefici, imperatori, re, e duchi. Con una copiosissima tauola, e aggiunta di tutte le cose notabili fatte sini al presente / [Federico Franzini].
In Roma.1668
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE003299]
Ramusio, Giovanni Battista
Polo, Marco; Giunta, Lucantonio <2.>; Giunta, Tommaso <Venezia>
Secondo volume delle nauigationi et viaggi, raccolto gia da m. Gio. Battista Ramusio, et hora in questa nuoua editione accresciuto: nel quale si contengono l'Historia delle cose de Tartari, & diuersi fatti de' loro imperatori, descritta da m. Marco Polo gentil'huomo venetiano & da Hayton Armeno. Varie descrittioni di diuersi auttori,... et il viaggio della Tana. Con la descrittione de' nomi de' popoli,... Aggiuntoui in questa vltima editione la Descrittione dell'vna e dell'altra Sarmatia,... Con l'indice ..
In Venetia : appresso i Giunti.1583
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE005895]
Palladio, Andrea <1508-1580>; Gigliotti, Giovanni
��Le ��cose marauigliose dell'alma citta di Roma, doue si tratta delle chiese, stationi, indulgenze, & reliquie de' corpi santi, che sono in essa. Con la guida romana ch'insegna facilmente a tutti i forastieri a ritrouare le piu notabil cose di Roma. Et li nomi dei sommi pontefici, de gl'imperatori, dei re di Francia, e di Napoli, dei dogi di Venetia, & duchi di Milano. Con un trattato d'acquistar l'indulgentie. Aggiuntoui vn discorso sopra li fochi degli antichi
In Roma : appresso Giouanni Osmarino.1571
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE000217]
��Le ��cose marauigliose dell'alma citta di Roma, doue si tratta delle chiese, stationi, indulgenze, & reliquie de' corpi santi, che sono in essa. Con la guida romana ch'insegna facilmente a tutti i forastieri a ritrouare le pi�� notabil cose di Roma. Et li nomi de i sommi pontefici, de gl'imperatori, de i re di Francia,e di Napoli, de i dogi di Venetia, & duchi di Milano. Con vn trattato d'acquistar l'indulgentie.
In Roma : appresso Bartholomeo Toso bresciano.1569
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009571]
Ramusio, Giovanni Battista
Polo, Marco
Secondo volume delle navigationi et viaggi, raccolto gia da m. Gio. Battista Ramusio, et hora in questa nuoua editione accresciuto: nel quale si contengono l'Historia delle cose de Tartari, & diuersi fatti de' loro imperatori, descritta da m. Marco Polo gentilhuomo venetiano, & da Hayton Armeno. Varie descrittioni di diuersi auttori,... et il viaggio della Tana. Con la descrittione de' nomi de' popoli,... Con l'indice ...
In Venetia : nella stamperia de Giunti ; appresso li Gionti [Venezia ; Giunta, Lucantonio ; Giunta, Tommaso]1574
'marca:' In cornice: giglio fiorentino con le iniziali LA. Motto su nastro: Flos iustitiae.
Altri titoli:'variante del titolo:' Delle navigationi et viaggi.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUVE000099]
Farulli, Pietro <1650-1728>
Ricci,Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Annali, e memorie dell'antica, e nobile citt di S. Sepolcro intorno alla sua origine, e vita de' santi Arcadio, ed Egidio fondatori, con la serie, ed egregii fatti di tutti i santi, e beati, de' cardinali, arcivescovi, vescovi ... e con la notizia de' pontefici, imperatori, ed altri principi che in essa sono venuti. Raccolte da diversi archivj e manoscritti dall'abate Pietro Farulli ... e consecrate al glorioso nome della santit di Clemente 11.
In Foligno : per Nicol Campitelli stampator camerale, e vescovale [Foligno ; Campitelli, Niccol]1713
Probabile data di pubblicazione, 1713, desunta dalla dedica a c. 3r. - Segn.:A-T V
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E112759]
M��ller, Ignaz
Winkler, Johann Christoph
Mappa geographica novissima Regni Hungariae divisi in suos Comitus cum Districtibus Jazygum et Cumanorum Banatus Temesiensis ejusque Districtuum nec non Regnorum Croatiae Sclavoniae Dalmatiae Magni Principatus Transilvaniae partis Bosniae Serviae Bulgariae et Walachiae dedicata Augustissimis regnantibus Mariae Theresiae imperatrici reginae et Josepho 2. Romanorum imperatori et corregenti : promotore excellentissimo domino generali campi mareschallo et consilii aulae bellici praeside comite Mauritio a Lacy / ab Ign. M��ller S.C.M. : Johan Christoph Winkler sculpsit Viennae. - Ex accuratoribus tabulis congesta et correcta anno 1769. - Scala [1:360000 ca.], 6 milliaria Germanica=[12,2 cm]. - [Vienna s. n.], 1769. - 1 c. geogr. in 6 fogli : montata su tela a stacchi ; 104x82 cm ciascun foglio.
1769
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE024228]
M��ller, Ignaz
Winkler, Johann Christoph
Mappa geographica novissima Regni Hungariae divisi in suos Comitus cum Districtibus Jazygum et Cumanorum Banatus Temeniensis eiusque Districtuum nec non Regnorum Croatiae Sclavoniae Dalmatiae Magni Principatus Transilvaniae partis Bosniae Serviae Bulgariae et Walachiae dedicata Augustissimis Mariae Theresiae imperatrici reginae et Josepho 2. Romanorum imperatori et corregenti promotore excellentissimo domino generali campi mareschallo et consilii aulae bellici praeside comite Mauritio a Lacy / ab Ignaz M��ller : Johan Christoph Winkler sculpsit Viennae. - Ex accuratoribus tabulis congesta et correcta anno 1769. - Scala [1:360000 ca.], 6 milliaria Germanica=[12,2 cm]. - [Vienna s. n.], 1769. - 1 c. geogr. in 12 fogli : montata su tela a stacchi ; 58x89 cm o meno ciascun foglio.
1769
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE024879]
Ramusio, Giovanni Battista
Giunta
Delle nauigationi et viaggi raccolte da m. Gio. Battista Ramusio, in tre volumi diuise: nelle quali con relatione fedelissima si descriuono tutti quei paesi, che da gia 300. anni sin'hora sono stati scoperti, cosi di verso leuante, & ponente, come di verso mezzo di, & tramontana ... con discorsi a' suoi luoghi, & imprese diuerse d'imperatori di Tartari, di Turchi & di Persiani ... & alcuni capitoli, & tauole di geografia secondo le carte da nauicare, co' nomi de' popoli, porti, citta, laghi, fiumi, & altre cose notabili. Et nel fine con aggiunta nella presente quinta impressione del viaggio di m. Cesare de' Federici, nell'India orientale ... Volume primo. Con due indici, l'vno de' nomi di tutti gli auttori ... l'altro delle cose piu notabili ..
In Venetia : appresso i Giunti.1613
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE004723]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Doria, Giuseppe
Prospettiva della prima Macchina, con cui si rappresenta la fondazione del Regno di Napoli, e Sicilia fatta dal Conte Rogiero Normanno, il quale doppo di avere conquistate quelle Provincie, distratte prima in varij Pnpi naturali e la mag.r parte negl'Imperatori di Costantinop. prese poi il titolo di Re datogli dal Sommo Pontefice Rom.o, ... Fatta ardere detta Macchina d'ordine di Sua Ecc.za il Sig.r P.npe D. Fabrizio Colonna Gran Contestab.e del Regno di Napoli ... a dover presentare il censo, e Chinea nella Vigilia de SS.Pietro, e Paolo Apostoli a Sua Beatitudine Papa Benedetto 14. l'anno 1745 / Giuseppe Doria Architetto inv. e dis. ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1745
La fondazione del Regno di Napoli, prima macchina per la festa della Chinea del 1745, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 113, n. 39
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197758]
Parrocel, Pietro
Specchi, Michelangelo; Parrocel, Pietro
Prospettiva della seconda macchina rappresentante la Felicità publica, motto frequente, con cui gl'antichi volendo dar encomio a loro giusti imperatori si servivano nel battergli le Monete; la medes.a si è ora applicata a render plauso alla Maestà di Don Carlo di Borbone Re delle Due Sicilie, di Gerusalemme ... Fatta incendiare l'istessa Macchina con fuochi di vago artificio da Sua Ecc.za il Sig. P.npe D. Fabrizio Colonna, Grande di Spagna di pr.a Classe, Gran Contestabile del Regno di Napoli ... la sera della Festa de SS.Apostoli Pietro, e Paolo, doppo di avere il giorno precedente presentato il Censo, e Chinea a Sua Beatitudine Papa Clemente 12. l'anno 1739 / Pietro Parrocel inv. dis. e incise ; Michel'Angelo Specchi architetto
[Roma : s.n.]1739
Allegoria della felicità pubblica, invenzione, disegno e incisione di Pierre - Ignace Parrocel, architettura di Michelangelo Specchi, seconda macchina per la festa della Chinea del 1739, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artific...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197677]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo
Prospettiva della prima Macchina de Fuochi d'artifizio rappresentante un Arco Trionfale che nella sua Nicchia di mezzo racchiude la Statua Equestre di Ruggiero Normanno Primo Re delle Due Sicilie, che le conquistò col suo valore, sottraendole, cioè di quà dal Faro dalla potestà degl'Imperatori di Costantinopoli, e di là, la Sicilia, da quella de Saraceni che dalla medesima passavono poi ad infestare le Spiaggie Maritime d'Italia, e della S. Sede, asportandone cò loro saccheggiamenti ricchissime prede, e sino li Tesori delle Basiliche di S. Pietro in Vaticano, e di S. Paolo fuori delle Mura di Roma; ... Incendiata essa Macchina d'ordine di Sua Ecc.za il Sig.r P.npe Don Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli, ... a presentare il Censo, e Chinea la Vigilia de SS. Pietro, e Paolo Apostoli a Sua Beatitudine Papa Benedetto 14. l'anno 1751 / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1751
Arco trionfale per Ruggero il Normanno, prima macchina per la festa della Chinea del 1751, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 122, n. 51
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197877]