Risultati ricerca
Lotze, Detlef
Storia greca : dalle origini all'et�� ellenistica / Detlef Lotze
Bologna : Il mulino.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0069244]
Soria, Teodorico
A pro della signora marchesa La Greca nata Volpe contra il signor Tavarelli nella Gran Corte Civile di Trani ...
Trani : tipografia de' Fratelli Cannone1842
Il nome dell'A. a p. 24
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10049229]
Stein, Anton Joseph
Elegia di Antonio Stein professore di filologia greca e latina nell'imp. reg. università di Vienna tradotta da N. T
Padova : nella Tipografia Crescini [Crescini]1824
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE027592]
Mussi, Antonio <sec. 18.-19.>
Poesie pittoriche di Antonio Mussi O.P. professore di belle arti e di lingua greca nella universitá di Pavia ..
Pavia : nella stamperia Bolzani [Bolzani], A. VII [1798-1799]1798-1799
Fregio xilogr. in fine ; Indice a p. 60
Altri titoli:'variante del titolo:' Poesie pittoriche.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E081364]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Perini, Margherita <interprete>; Orlandi, Chiara <interprete>; Ottini, Elisabetta <interprete>; Costa, Andrea <cantante>, interprete; Villanova, Luigia <interprete>; Pera, Carlo <interprete>; Mauro, Antonio <scenografo>
L'Iffide greca, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiano di S. Moisè nel carnovale dell'anno 1722
In Venezia : Presso Marino Rossetti [Rossetti, Marino]1722
Libretto di Minato Nicolò (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Attori ; A p. 6: Scene mutabili e scenografo
Titolo uniforme: L' IFFIDE GRECA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320654]
Frazzi, Vito
Tommaseo, Niccolò
La preghiera di un Clefta : lirica per canto e pianoforte : (1919) / Vito Frazzi ; poesia popolare greca ; traduzione di Niccolò Tommaseo
Firenze : A. Forlivesi & C.1926
BNCF - Musica a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:BVE0308284]
Petrettini G.
Biblioteca greca delle belle arti composta da G. Petrettini corcirese (1840:feb., 1, fasc. 2, serie 2, vol. 13)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1840:feb., 1, fasc. 2, serie 2, vol. 13) {EVA 125 F3222}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102810]
Schöll F.
Biografia e storia - Istoria della letteratura greca profana, di F. Schöll (1827:A. 12, dic., 1, vol. 48)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1827:A. 12, dic., 1, vol. 48) {EVA 207 F16135}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304130]
Leopardi G. - Gemisto Pletone G.
Filologia - Discorso di G. Leopardi sopra un'orazione greca di G. Gemisto Pletone (1827:A. 12, mag., 1, vol. 46)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1827:A. 12, mag., 1, vol. 46) {EVA 207 F16122}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A303858]
Peyron A. - Matthiä
Filologia - Grammatica compita della lingua greca, di Matthiä, volgarizzata da A. Peyron (1829:A. 14, apr., 1, vol. 54)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1829:A. 14, apr., 1, vol. 54) {EVA 207 F16173}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304875]
Malaspina di Sannazaro
Quadro storico della greca architettura, del marchese Malaspina di Sannazaro (1831:A. 16, lug., 1, vol. 63)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1831:A. 16, lug., 1, vol. 63) {EVA 207 F16227}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A306018]
De Cigalla
De Cigalla. Dell'elefantiasi o lebbra greca. Dissertazione (1865:A. 51, gen., 1, fasc. 571, serie 4, vol. 55)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1865:A. 51, gen., 1, fasc. 571, serie 4, vol. 55) {EVA 111 F2350}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A73737]
Arti belle. Biblioteca greca di belle arti composta da G. Petrettini (1839:A. 24, ott., 1, vol. 96)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1839:A. 24, ott., 1, vol. 96) {EVA 207 F16416}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A309272]
Terzaghi N. - Perrotta Gennaro
Filologia classica: N. Terzaghi, Storia della letteratura greca, di Gennaro Perrotta (1943:fasc. 7-8, vol. 14)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1943:fasc. 7-8, vol. 14) {EVA 0AAE F21126}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A368705]
Terzaghi N. - Fedele D.
Filologia classica: Fedele D., La Commedia Greca nel periodo attico di mezzo - N. Terzaghi (1940:fasc. 11-12, vol. 11)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1940:fasc. 11-12, vol. 11) {EVA 0AAE F21108}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A368353]
Lombardo G. - Bignone F.
Filologia classica: Bignone F., Il libro della letteratura greca - G. Lombardo (1941:mar.-apr., 1, fasc. 3-4, vol. 12)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1941:mar.-apr., 1, fasc. 3-4, vol. 12) {EVA 0AAE F21110}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A368397]
Molteni Giuseppe
Saggi di nuove pubblicazioni: Eronda e la poesia mimica greca (Giuseppe Molteni) (1938:A. 35, apr., 15, fasc. 4)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1938:A. 35, apr., 15, fasc. 4) {EVA 188 F10909}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A207667]
De Rosa M. - Rizzo G. A.
Filologia classica: De Rosa M., Istituzioni di Letteratura greca - G. A. Rizzo (1934:apr., fasc. 4, vol. 5)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1934:apr., fasc. 4, vol. 5) {EVA 0AAE F21041}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A366756]
Marconi P. - Ducati P.
Archeologia: Ducati P., La scoltura greca: I tempi aurei - P. Marconi (1934:ott., fasc. 10, vol. 5)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1934:ott., fasc. 10, vol. 5) {EVA 0AAE F21046}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A366947]
Casino Gaetano
Prima Cattedra di Lingua greca in Italia (Gaetano Casino) (1838:mar., 1, fasc. 1-2, serie 2, vol. 9)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1838:mar., 1, fasc. 1-2, serie 2, vol. 9) {EVA 125 F3205}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102380]
B.P. - Amatucci A.G.
Bibliografie: A.G. Amatucci, Hellas, Disegno storico della civiltà greca - [B.P.] (1908:apr., fasc. 4, vol. 1)
Fa parte di: Vita d'arte : rivista mensile illustrata d'arte antica e moderna (1908:apr., fasc. 4, vol. 1) {EVA 0ATA F19550}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ATA_A349729]