Risultati ricerca
Banti, Anna <1895-1985>
Biagini, Enza; Ghilardi, Margherita
��Le ��donne muoiono / Anna Banti ; prefazione di Enza Biagini ; nota biobibliografica di Margherita Ghilardi
Firenze : Giunti.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0070999]
Bellini, Jacopo <fotografo>
Napoli : Vernissage e Capodimonte, 1. maggio 1957 : Longhi e la moglie Anna Banti / photos by J. Bellini
[S. l. : s. n.].1957
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0695056]
Banti
Banti - Studio anatomo-patologico sull'ipertrofia generale delle mammelle (1882:feb., 1, fasc. 2, serie 1, vol. 260)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1882:feb., 1, fasc. 2, serie 1, vol. 260) {EVA 112 F5494}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A80460]
Banti
Banti. I nuovi metodi di studio dei batteri (fine) (1885:giu., 1, fasc. 6, serie 1, vol. 272)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1885:giu., 1, fasc. 6, serie 1, vol. 272) {EVA 112 F2436}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A82670]
Sercambi, Giovanni
Banti, Ottavio; Testi Cristiani, Maria Laura
Le illustrazioni delle Croniche nel codice lucchese / coi commenti storico e artistico di Ottavio Banti e M. L. Testi Cristiani
Genova : Basile.1978
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0160487]
Queneau, Raymond
Fortini, Franco <1917-1994>; Barthes, Roland; Malle, Louis <1932-1995>; Magrini, Giacomo
Zazie nel metro / Raymond Queneau ; traduzione di Franco Fortini ; con un saggio di Roland Barthes e una testimonianza di Louis Malle ; appendice biobibliografica a cura di Giacomo Magrini
Torino : Einaudi.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00315179]
Arpino, Giovanni
Rovero, Metella
��Il ��primo quarto di luna e altre storie / Giovanni Arpino ; nota ai testi e nota biobibliografica a cura di Metella Rovero
Torino : I libri de La stampa.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00600659]
WATT
Monsignor fra Gio. Tommaso Ghilardi : vescovo di Mondovì : nato in Casalgrasso il 20 ottobre 1800 : eletto vescovo il 5 giugno 1842
1867-01-01-1867-12-31
Sul recto in basso a sinistra: "Watt"; al centro: "Monsignor Fra Gio. Tommaso Ghilardi" vescovo di Mondovì nato in Casalgrasso il 20 ottobre 188. Eletto vescovo il 5 giugno 1842"; a sinistra timbro: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele Roma". Piega nel...
Fa parte di: ALBUM DEL DIAVOLO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1879]
Ghilardi, S.; De Filippis, Pasquale
Album dei pavimenti : Ing. S. Ghilardi, De Filippis & C. con stabilimenti a Milano-Bergamo-Palermo-Bari- Milano : E. Berardi & C., 1908
23 p., 25 cm. : Ill., 89 carte di tav.1908
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CAG2058033]
De Bella Nino
Libri di cui si parla - Nino De bella: il Nord e il Sud di Anna Banti (1967:A. 50, nov., 1, fasc. 11)
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1967:A. 50, nov., 1, fasc. 11) {EVA 183 F9701}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A196991]
Banti, Ottavio
Amalfi, Genova, Pisa, Venezia: la cattedrale e la citt�� nel Medioevo : aspetti religiosi, istituzionali e urbanistici : atti della Giornata di studio, Pisa, 1 giugno 1991 / a cura di Ottavio Banti.
Pisa : Pacini.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0269653]
Bianchi, Francesco <ca. 1752-1810>
Banti, Brigida <1757-1806> [interprete]; Pacchierotti, Gaspare <1740-1821> [interprete]; Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Nel Tarara In Venezia il Carnovale (!) 1793 | Duettino | Questo Fulmine Tremendo | Del Sig.r Francesco Bianchi | cantato dalla Sig.ra Banti, ed'il (!) Sig.r Pachiarotti(!) | Nel Nuovo Teatro della Fenice
[1791-1800]
Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio nota autografa: Per uso di Biagio Quilici. In basso: B[iagi]o Q[uili]ci
Personaggi e interpreti: Astasia: Banti, Brigida, soprano ; Tarara: Pacchierotti, Gaspare, soprano
Titolo uniforme: Tarara. Questo fulmine tremendo. S, S, vl1, vl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, vla, fag, b. 1792
Altri titoli:'variante del titolo:' Questo fulmine tremendo
'variante del titolo:' La virtù premiata
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000068_3]
Gozzini - Banti
Gozzini e Banti. Rabbia, curata colle correnti elettriche primitive per mezzo dell'apparecchio di Remak all'Ospitale di S. Maria Nuova in Firenze (1865:A. 51, lug., 1, fasc. 577, serie 4, vol. 57)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1865:A. 51, lug., 1, fasc. 577, serie 4, vol. 57) {EVA 111 F2352}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A73904]