Risultati ricerca
Di Sante, Carmine
Duemila : il grande giubileo / Carmine Di Sante.
Roma : Lavoro ; Fossano : Esperienze.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0072518]
Giulio Andreotti
Intervista sul Giubileo. Per "Famiglia Cristiana"
1983
MagTeca - ICCU - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Scritti1070]
Di Stefano, Antonio
Scalia, Marco
Alle sogliole del Duemila : megastupidario del Duemila / Antonio di Stefano ; disegni di Marco Scalia
Milano : A. Mondadori.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UBO0319137]
Di Ciaula, Tommaso
Acque sante, acque marce / Tommaso Di Ciaula
Palermo : Sellerio.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0136262]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
I fratelli Sante e Giovanni Battista Santinelli
[S.l.] : Santinelli famiglia, 1935-19401935-1940
Bibliografia: Alvaro Tacchini, La battaglia di Villa Santinelli e la fucilazione dei partigiani, Stabilimento Tipografico "Pliniana", Città di Castello, 2017 - Collana Quaderni dell'Istituto di storia e politica sociale Venanazio Gabriotti, quaderno ...
Fa parte di: Archivio Santinelli famiglia, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_SAN-004]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Userna. Famiglia Giallini Sante. Anno 1929.
Città di Castello : Tacchini Giuseppe, 19291929
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, immagine priva di collocazione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_GTAC-0027]
Pascoli, Sante<18/s-19/p>
Sette Mottetti / Del Sig.re Sante Pascoli
Copia1790-1810
Titolo uniforme:Mottetti...S,bc
Fa parte di: Composizioni vocali{RMAFR0000000001A1200}
Comprende: Venite filii audite me - Pascoli, Sante {RMAFR0000000001A1251}
Audite filii disciplinam Patris - Pascoli, Sante {RMAFR0000000001A1252}
Filii mi custodi sermones meos - Pascoli, Sante {RMAFR0000000001A1253}
Ne declines ad dexteram - Pascoli, Sante {RMAFR0000000001A1254}
Non addetis ad verbum - Pascoli, Sante {RMAFR0000000001A1255}
[Mostra tutti gli spogli (7)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMAFR0000000001A1250]
Verdelot, Philippe <1526-1560>
O dolce notte o sante hore ("3.")
prima meta' 16. sec.
Titolo uniforme: O dolce notte o sante hore. madrigale. 4V
Fa parte di: Madrigali
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0001008]
[Francisci Petrarchae]; Franciscus Petrarcha
XII. Carmine elegiacum sine titulo
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_53.35_0012]
Angelini, Carmine
Adulterio virt�� proibita / Carmine Angelini
Firenze : L'autore libri Firenze.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0323496]
Ferraro, Carmine Luigi
Studi unamuniani / Carmine Luigi Ferraro.
Lecce : Milella.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0437258]
ARCHIMEDE
[Ritratto del soldato Carmine Pecchia]
BRESCIA1908-01-01-1908-12-31
La fotografia è incollata su carta velina verde che reca le indicazioni per la pubblicazione della foto del caduto su un quotidiano. Sul recto, sotto l'immagine, "Archimede: Brescia"
Si tratta di una fotografia carte-de-visite; aristotipo. La fotografia fu scattata probabilmente nel 1908; infatti il soldato non indossa l'uniforme grigio-verde
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_5003]
[Ritratto del soldato Carmine Pecchia]
Cfr. l'altra immagine con la stessa collocazione. In questo file immagine è stata eliminata la velina in cui è avvolta la fotografia
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_5004]
FORNARI, AUGUSTO (ROMA1812-1864)
Campanile e Torrione del Carmine
ROMA : PARENTE, DOMENICO1843-01-01-1843-12-31
Iscrizioni: in alto a sinistra: "ITALIA"; in alto al centro: "Napoli"; in alto a destra: "TAV. XXXIV"; in basso al centro: "Campanile e Torrione del Carmine"; in basso a destra: "Fornari inc." Sul verso: timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma"
Fa parte di: COLLEZ: DI 90 VEDUTE DELLA CITTA' E REGNO DI NAPOLI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1579]
Sommariva, Emilio
Ritratto del compositore Carmine Guarino
1919
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: p. 506; 52981; Carmine Guarino; 2 copie; 18831[cancellato] ; Trattasi probabilmente di Carmine Guarino (1893-1965), compositore diplomato a Napoli, violinista della Scala, direttore...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1571. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1502. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita s...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001799]
Sommariva, Emilio
Ritratto del compositore Carmine Guarino
1919
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 18832[cancellato]; 52982; Carmine Guarino ; Trattasi probabilmente di Carmine Guarino (1893-1965), compositore diplomato a Napoli, violinista della Scala, direttore in Svizzera, sti...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1571. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1502. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita s...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001800]
Coronelli, Vincenzo
Veduta dell'eremo delle Sante Carceri di Assisi ("veduta dell'eremo delle Sante Carceri di Assisi")
Fa parte di: Sacro Pellegrinaggio ("frontespizio tipografico SACRO PELLEGRINAGGIO / ALLI / CELEBRI, E DIVOTI SANTUARJ / DI / LORETO, ASSISI, / Ed altri, che s'incontrano nel loro Viaggio, / DE' QUALI LEGGONSI / L'Origine, le Singolarità, e le Indulgenze, che vi s'acquistano / nel visitarli, il modo di ottennerle, le Reliquie, che / li arricchiscono, ed i Tesori, che vi possedono. / DESCRITTO, E DELINEATO / CON MOLTE FIGURE. / Per sua Divozione, e per promoverla negli altri / A maggiore gloria di DIO, / DA FRA VINCENZIO CORONELLI / GIUNIORE. / De' Minori Conventuali di San Francesco; / CONSACRATO / ALLA SANTITA' DI N.S. PAPA / CLEMENTE XI")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011074]
Tibi, Bassam
Michler, Andrea
��Il ��fondamentalismo religioso alle soglie del Duemila / Bassam Tibi
Torino : Bollati Boringhieri.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0292526]
Faccenda, Luigi M.
��Il ��padre Kolbe del Duemila / p. Luigi Faccenda
Borgonuovo, [Sasso Marconi] : Edizioni dell'Immacolata.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00561037]
Hack, Margherita
��L'��universo alle soglie del Duemila / Margherita Hack
Milano : Biblioteca universale Rizzoli.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0305652]

