Risultati ricerca
certificatore: Benedetto Maccio Capitano di Parte, certificatore ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come Bened(ectu)s maccius alla c. 5r Benvenuto Cellini 1500-1571, altra relazione di D.I. ( DBI ); nome citato nel ms. come Benvenuto Cellini alla c. 5r Andrea Recuperati notaio, altra relazione di D.I. ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come Andrea recuperati alla c. 5r Giovanni Carnesecchi, altra relazione di D.I. ( www.carnesecchi.eu ); nome citato nel ms. come Giovanni di Giovanni Carnesecchi alla c. 5r; certificatore: Benedetto Maccio Capitano di Parte, certificatore ( Dal documento ); nome citato nel ms. come Bened(ectu)s maccius alla c. 3r Andrea Recuperati notaio, altra relazione di D.I. ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come Andrea di piero recuperati alla c. 3r Benvenuto Cellini 1500-1571, altra relazione di D.I. ( DBI ); nome citato nel ms. come Benvenuto Cellinj alla c. 3r Giovanni Carnesecchi, altra relazione di D.I. ( www.carnesecchi.eu ); nome citato nel ms. come Giova(n)ni Carnesecchi alla c. 3r; autore: Andrea Recuperati notaio, autore ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come Andreas ol(im) pierii d(e) recuperatis alla c. 1v; altra relazione di D.I.: Benvenuto Cellini 1500-1571, altra relazione di D.I. ( DBI ); nome citato nel ms. come benvenuto mag(gnifi)ci Johannis de cellinis alla c. 1r Giovanni Carnesecchi, altra relazione di D.I. ( www.carnesecchi.eu ); nome citato nel ms. come Johannis d(e) carnesiccis alla c. 1r
Scheda del ms. Cellini 50
Adi 4 di novembre La sententia data dalli Signori Capitani di parte sotto detto di, èa sicunda et ultima i(n) questa., alla c. 6v (Di mano di Benvenuto Cellini.).
Sententia delli Magnifici Signori Capitani di parte come io possa chiudere il passo della servitùl'aqqua alla casa che èn su la piaza di Santa Maria Novella detta casa ddel'Arme, alla c. 4v (Di mano di benvenuto Cellini).
Contratto come Giovanni Carnesecchi lerzi mi dichiara che io possa chiudere il passa del terrazza per ire al pozzo, rogato da Ser Andrea Recuperati per la casa dell'Arme in sul canto della piazza di Santa Maria Novella, alla c. 2v (Di mano di Benvenuto Cellini.).
mm. 293x212 (c. 5); bianche cc. 5v-6r.)
Sentenza dei Capitani di parte del 4 novembre 1569 che ammonisce Giovanni Carnesecchi ad rispettare il contratto rogato da Andrea Recuperati il 14 dicembre 1566 - cfr. anche Cellini 50, cc. 3r-4v -.
A c. 5r, al centro, "50", numero del documento all'...
mm. 296x212 (c. 3); bianche cc. 3v-4r.)
A c. 3r, al centro, "50", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale.
mm. 294x212 (c.1); bianca c. 2r.)
...
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_50]
Berlioz, Louis-Hector <1803-1869>
Berliner Philharmoniker [interprete]; Kleiber, Erich <1890-1956> [direttore d'orchestra]
Benvenuto Cellini
[S. l] : TELEFUNKEN1920-1959
Titolo uniforme: Benvenuto Cellini (Marcia, 1834-1838)/Berlioz, Louis-Hector. marcia
Fa parte di: Marcia ungherese {IT-DDS0000054657000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000054657000200]
Berlioz, Louis-Hector <1803-1869>
Berliner Philharmoniker [interprete]; Kleiber, Erich <1890-1956> [direttore d'orchestra]
Marcia ungherese ; Benvenuto Cellini : marcia / Berlioz ; Orch. Filarm. di Berlino ; E. Kleiber
[S. l] : TELEFUNKEN1920-1959
Comprende: Marcia ungherese {IT-DDS0000054657000100}
Benvenuto Cellini {IT-DDS0000054657000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000054657000000]
Piombo A Tempo [autore]; Piombo A Tempo [interprete]
Benvenuto
Napoli : FLYING RECORDS1995
Fa parte di: Cattivi maestri {IT-DDS0000007796000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000007796000400]
Bagella, Rinaldo; Mano
Mano
Alghero? : MEDITERRANEARC1995
Comprende: Ascurtami {IT-DDS0000010146000100}
Terra {IT-DDS0000010146000200}
Barone {IT-DDS0000010146000300}
Sa culumba fuida {IT-DDS0000010146000400}
Sa cussentzia {IT-DDS0000010146000500}
[Mostra tutti gli spogli (8)]
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010146000000]
Del Buono, Filippo
Benvenuto Cellini. Benvenuto Cellini
1859
A c.10v: N.10 Benvenuto Cellini, Sig.r Bolognetti / [ecc.]; in alto al figurino, a matita: Benvenuto abito da Corte [ecc.]. Interprete: Bolognetti, Gennaro
'note all'opera:' Benvenuto Cellini. Giaquinto, Giuseppe, compositore
Fa parte di: Ballo / Benvenuto Cellini / di / Andrea Palladino / Napoli / Primavera 1859 / R. Teatro S. Carlo / Figurini {NA0059 C7-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-1_F1708]
Zandonai, Riccardo <1883-1944>
Cigna, Gina <1900-2001> [interprete]; Ziliani, Alessandro <1906-1977> [interprete]
Benvenuto Signore
1901-1968
Personaggi e interpreti: Soprano ; Cigna, Gina. Tenore ; Ziliani, Alessandro
Titolo uniforme: Francesca da Rimini (Benvenuto, signore mio cognato,1914)/Zandonai, Riccardo
Fa parte di: Benvenuto Signore {IT-DDS0000009706000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009706000100]
Cocciante, Riccardo
Cocciante, Riccardo [autore]; Luberti, Marco [autore]
A mano a mano
Italia : RCA1990
Fa parte di: Le cose da cantare {IT-DDS0000076126000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000076126000100]
Gardel, Carlos <1890-1935> [autore]; Gardel, Carlos <1890-1935> [interprete]; Razzano, J. [autore]
Mano a mano
Pero (MI) : SARABANDAS INTERNATIONAL1993
Fa parte di: Carlos Gardel {IT-DDS0000005493000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005493000900]
Del Buono, Filippo
Allievi di Benvenuto. Benvenuto Cellini
1859
A c.11v: N.11 Allievo di Benvenuto, N.24 Corifei / [ecc.]; in alto al figurino, a matita: Allievo di Benvenuto. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Benvenuto Cellini. Giaquinto, Giuseppe, compositore
Fa parte di: Ballo / Benvenuto Cellini / di / Andrea Palladino / Napoli / Primavera 1859 / R. Teatro S. Carlo / Figurini {NA0059 C7-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-1_F1709]
destinatario: Benvenuto Cellini 1500-1571, destinatario ( DBI );nome citato nel ms. come M(es)s(er) benvenuto alla c. 1r Zanobi diPagno fonditore, altra relazione di D.I. ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come Zanobi dj pagnjo alla c. 1r
Bronzo resomi da Zanobi di Pagnio capanaio, alla c. 2v (Di mano di Benvenuto Cellini.).
mm. 298x216 (c. 1); bianche cc. 1v-2r.
Nomi citati nel titolo: Zonobi di Pagnio
Copia di una fattura rimessa a Benvenuto Cellini per l'acquisto di metalli presso la fonderia di Zanobi di Pagno, nel periodo dal 11 febbraio 1547 al 25 settembre 1551. A c. 1r, al centro, "11", numero del documento all'interno della cassetta; alla m...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 18/09/2009 13.46.04 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_11]
altra relazione di D.I.: Agnolo diPiero diFelice, altra relazione di D.I. ; nome citato nel ms. come agnolo di piero di felicie alla c. 1r Benvenuto Cellini 1500-1571, altra relazione di D.I. ( DBI ); nome citato nel ms. come Benvenuto di m(astr)o giovannj cellinj alla c. 1r Francesco Richi cancelliere alla prigione delle Stinche, altra relazione di D.I. ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come franc(esc)o richj alla c. 1r Giovanni Carnesecchi, altra relazione di D.I. ( www.carnesecchi.eu ); nome citato nel ms. come giovanni di giovanni carnesecchi alla c. 1r Fiorino di Matteo di Matteo rigattie Fiorini rigattiere, altra relazione di D.I. ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come Fiorino di matt(e)o fiorini alla c. 1r
Scheda del ms. Cellini 48
Cedola di m(es)s(er) benvenuto, alla c. 2v (Di mano di Benvenuto Cellini.).
mm. 295x213 (c. 1); bianche cc. 1v-2r.)
Nomi citati nel titolo: Benvenuto
Documento, sottoscritto da Benvenuto Cellini e Fiorino Fiorini e rogato da Francesco Richi,
datato 15 giugno 1570, con il quale il Cellini s'impegna a pagare un debito contratto da Giovanni Carnesecchi
con un tal Agnolo di Piero di Felice.
A c. 2v,...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 24/09/2009 16.02.11 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_48]
Del Buono, Filippo
Banda. Benvenuto Cellini
1859
A c.30v: N.29 Banda. / Da questo dedursi anche i servi di scena anche in N.8; in alto al figurino, a matita: Banda e Guardia [ecc.].
'note all'opera:' Benvenuto Cellini. Giaquinto, Giuseppe, compositore
Fa parte di: Ballo / Benvenuto Cellini / di / Andrea Palladino / Napoli / Primavera 1859 / R. Teatro S. Carlo / Figurini {NA0059 C7-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-1_F1727]
Del Buono, Filippo
Scozzona. Benvenuto Cellini
1859
A c.25v: N.24b. Scozzona Sig.ra Spinelli [ecc.]; in alto al figurino, a matita: Scozzona. Interprete: Spinelli, Carmela
'note all'opera:' Benvenuto Cellini. Giaquinto, Giuseppe, compositore
Fa parte di: Ballo / Benvenuto Cellini / di / Andrea Palladino / Napoli / Primavera 1859 / R. Teatro S. Carlo / Figurini {NA0059 C7-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-1_F1722]
Del Buono, Filippo
Ninfe. Benvenuto Cellini
1859
A c.15v: N.14 Ninfe, N.8 Corifee [ecc.]; in alto al figurino, a matita: Ninfe. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Benvenuto Cellini. Giaquinto, Giuseppe, compositore
Fa parte di: Ballo / Benvenuto Cellini / di / Andrea Palladino / Napoli / Primavera 1859 / R. Teatro S. Carlo / Figurini {NA0059 C7-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-1_F1712]
Del Buono, Filippo
Bajadere. Benvenuto Cellini
1859
A c.16v: N.15 Bajadera, N.8 Corifee [ecc.]; in alto al figurino, a matita: Bajadere. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Benvenuto Cellini. Giaquinto, Giuseppe, compositore
Fa parte di: Ballo / Benvenuto Cellini / di / Andrea Palladino / Napoli / Primavera 1859 / R. Teatro S. Carlo / Figurini {NA0059 C7-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-1_F1713]
Del Buono, Filippo
Popolani. Benvenuto Cellini
1859
A c.23v: N.23 Popolano. Corifei / [ecc.] / Ragazzi / [ecc.]; in alto al figurino, a matita: Popolani per festa e Ragazzi]. Interprete: Corifei e ragazzi
'note all'opera:' Benvenuto Cellini. Giaquinto, Giuseppe, compositore
Fa parte di: Ballo / Benvenuto Cellini / di / Andrea Palladino / Napoli / Primavera 1859 / R. Teatro S. Carlo / Figurini {NA0059 C7-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-1_F1720]
Del Buono, Filippo
Pagolo. Benvenuto Cellini
1859
A c.26v: N.25. Pagolo, Sig.r De Angelis / [ecc.]; in alto al figurino, a matita: Pagolo. Interprete: De Angelis, Gaetano
'note all'opera:' Benvenuto Cellini. Giaquinto, Giuseppe, compositore
Fa parte di: Ballo / Benvenuto Cellini / di / Andrea Palladino / Napoli / Primavera 1859 / R. Teatro S. Carlo / Figurini {NA0059 C7-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-1_F1723]
Del Buono, Filippo
Paggi. Benvenuto Cellini
1859
A c.21v: N.21 Paggio. N.8 Ragazze [ecc.]; in alto al figurino, a matita: Paggi. Interprete: Corifee ragazze
'note all'opera:' Benvenuto Cellini. Giaquinto, Giuseppe, compositore
Fa parte di: Ballo / Benvenuto Cellini / di / Andrea Palladino / Napoli / Primavera 1859 / R. Teatro S. Carlo / Figurini {NA0059 C7-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-1_F1718]
Del Buono, Filippo
Sgherri. Benvenuto Cellini
1859
A c.22v: N.22 Sgherro. N.2 Corifei, Comito e Ponsiglione / [ecc.]; in alto al figurino, a matita: Sgherri. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Benvenuto Cellini. Giaquinto, Giuseppe, compositore
Fa parte di: Ballo / Benvenuto Cellini / di / Andrea Palladino / Napoli / Primavera 1859 / R. Teatro S. Carlo / Figurini {NA0059 C7-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-1_F1719]
Del Buono, Filippo
Popolane. Benvenuto Cellini
1859
A c.24v: Fig.no N.24. Popolana, Corifee [ecc.] / Ragazze [ecc.]; in alto al figurino, a matita: Popolane per festa e Ragazze. Interprete: Corifee e ragazze
'note all'opera:' Benvenuto Cellini. Giaquinto, Giuseppe, compositore
Fa parte di: Ballo / Benvenuto Cellini / di / Andrea Palladino / Napoli / Primavera 1859 / R. Teatro S. Carlo / Figurini {NA0059 C7-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-1_F1721]