Risultati ricerca
mittente: , mittente ( Guida generale, II, p. 53 ); destinatario: Niccol�� Machiavelli 1469-1527, destinatario ( IBI ) Iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 2r Fran��s Guillaume de de cardinale ; 1478-15 Clermont cardinale ; 1478-1541, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come chardinale daos alla c. 2r Marcantonio Colonna principe di Salerno ; uomo d'arme ; 1478-1522, nome citato ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come marchantonjo alla c. 2r Francesco Gonzaga marchese di Mantova ; 2. ; 1466-1519, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come maechese di ma(n)tova alla c. 2r-v Maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come imperadore alla c. 2v Fernando re di Spagna ; 5. ; 1452-1516, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come re cattholico alla c. 2v Fran��s de de governato Rochechouart governatore di Genova, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come ghovernatore digenova alla c. 3r Pier Francesco Tosinghi politico fiorentino, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come oratore nostro alla c. 2r Louis re di Francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come re alla c. 3r; mittente: , mittente ( Guida generale, II, p. 53 ); destinatario: Niccol�� Machiavelli 1469-1527, destinatario ( IBI ) Franco Ghiberti genovese ; capo di parte, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come franco ghiberti alla c. 1r Iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 1r Charles d' d' signore Amboise signore di Chaumont ; 1473-1511, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come ciamonte alla c. 1r Fran��s de de governato Rochechouart governatore di Genova, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come governatore digenova alla c. 1r Marcantonio Colonna principe di Salerno ; uomo d'arme ; 1478-1522, nome citato ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come marcant(oni)o alla c. 1r Raffaellino Tempassi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come rafaelino detenpasi alla c. 1r Maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come imperadore alla c. 1r Fernando re di Spagna ; 5. ; 1452-1516, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come re dispagna alla c. 1r Francesco Pandolfini politico fiorentino ; 1466-1520, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come pandolfino alla c. 1v Louis re di Francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come chothesta maesta alla c. 1v Girolamo Doria, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come girolamo dorja alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli VI 74
Lettera, Firenze 1510-07-12 ( La data non �� espressa ma si evince dall'originale - C. M. V/146 -. )
Lettera, Firenze 1510-07-12 ( La data non �� espressa ma si evince dall'originale - C. M. V/145 -. )
mm. 289x207 (c. 2r); bianca c. 3v.)
Nell'indice delle carte contenute nel volume sesto �� scritto: "Frammenti di lettere, anzi di copie di lettere, contenenti notizie politiche e di guerra, riguardanti specialmente Genova".
A cc. 2r e 3r in alto a destra, a penna, "389" e "399", relat...
mm. 289x206; lacerato e restaurato l'angolo inferiore esterno della carta.)
Nell'indice delle carte contenute nel volume sesto �� scritto: "Frammenti di lettere, anzi di copie di lettere, contenenti notizie politiche e di guerra, riguardanti specialmente Genova".
A c. 1r, nell'angolo superiore sinistro, a penna, "74", numer...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 16/06/2009 13.51.21 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_VI_74]
Picotti G.B.
Sulla data dell'"Orfeo" e delle "Stanze" di Agnolo Poliziano
1915
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZMXS047035]
Massera A.F.
La data della morte di Guglielmo III degli Adelardi
Premiato Stabilimento Tipografico Sociale del Dott.Giovanni Zuffi1915
Biblioteca Digitale Ligure - testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MXS080021]
Quindici : giornale mensile (1967:Senza data, fasc. 1)
Roma : [s.n.]1967-1969
Dir. resp.: Alfredo Giuliani; dal n.16 (mar.1969): Letizia Paolozzi ; dir. edit.: Nanni Balestrini. Il luogo di redazione varia. Dal n.13 (nov.1968) il formato varia: 42 cm. Manifesti allegati
[consistenza]1967-1969. lac1969
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\UBO\\1629885_29853]
Dio me l'ha data guai a chi la tocca
[S.l. : s.n., 1968?] ; Isola della Scala : F.lli Bologna1968
Dio me l'ha data guai a chi la tocca. Con Tanja Gruber, Inchen Sommer, Barbara Capell, Inge Marshall, un film di Rolf Thiele. Eastmancolor, Techniscope
Altri titoli:Komm nur mein liebstes vogelein
Komm nur mein liebstes vogelein
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG423207]
Medaglia data dal Re di Piemonte a Carlo Lucas
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1839:set., 1, fasc. 183, serie 1, vol. 61) {EVA 116 F2896}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A97098]
Antonelli G.
G. Antonelli - La data di nascita di Carlotta Ferrari
Fa parte di: Archivio storico lodigiano (1968:A. 16, dic., 31, serie 2, fascicolo unico) {EVA 186 F10206}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_186_A199820]
Sant\'Ambrogio Diego
Sant'Ambrogio Diego. Curiose iscrizioni commemorative di vecchia data
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1899:A. 26, mar., 31, fasc. 21, serie 3, vol. 11) {EVA 113 F3945}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A122429]
Costituzione data dalla S. A. I. il Granduca di Toscana
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1848:feb., 1, fasc. 44, serie 2, vol. 15) {EVA 117 F2874}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A96049]
Basi di una Costituzione fondamentale data da S. M. Sarda
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1848:feb., 1, fasc. 44, serie 2, vol. 15) {EVA 117 F2874}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A96045]
Note storiche: Lezione data da Luigi XII ad un gentiluomo
Fa parte di: Letture della domenica : Settimanale illustrato (1911:giu., 11, fasc. 24, vol. 4) {EVA 0AAG F20630}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAG_A357062]
Premoli Orazio
Orazio Premoli. Una data controversa nella storia religiosa di Milano
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1912:A. 39, set., 30, fasc. 35, serie 4, vol. 18) {EVA 113 F3973}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61633]
Circolare Ministeriale (Giovanola) N. 2219 in data 9 settembre 1867
Fa parte di: Giornale dell'Ingegnere - Architetto civile e meccanico (1868:A. 16, gen., 1, vol. 16) {EVA 221 F18334}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_221_A326682]
Polidoro
Polidoro. Cura di un'amaurosi di antichissima data
Fa parte di: Annali universali di medicina (1826:giu., 1, fasc. 113-114, serie 1, vol. 38) {EVA 111 F4575}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A62675]
Libertà data da Mahmoud alle donne del suo Harem
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1836:nov., 1, fasc. 148-149, serie 1, vol. 50) {EVA 116 F2708}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A89495]
Costituzione data da S. M. il re delle Due Sicilie
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1848:feb., 1, fasc. 44, serie 2, vol. 15) {EVA 117 F2874}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A96051]
G. N.
Mezzi per distinguere la tinta artificiale data al vino
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1868:ott., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 47) {EVA 131 F5203}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A119765]
Lembo, Antonino
Ferro, Domenico Antonio
Cronica del conuento di S. Domenico in Soriano dall anno 1510 fin'al 1664. Composta dal padre maestro frat'Antonino Lembo dell'Ordine de' Predicatori ..
In Soriano : per Dom.o Antonio Ferro.1665
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE005898]