Risultati ricerca
nome citato: Maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Imp(er)atore alla c. 1r Giovan Francesco Sanseverino conte di Cajazzo ; m. 1501, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come co(n)te di chaiazo alla c. 1r Galeotto Pico della Mirandola 1437-1499, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come Galeoto della mirandola alla c. 1r Gianluigi Fieschi ammiraglio di Genova; sec. 15.1. met��; ca. 1508 , nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Giovanluigj del fiescho alla c. 1r Adorno famiglia genovese, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Adorni alla c. 1r Lucio Malvezzi condottiero di ventura ; m. 1511, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come Lucio malvezi alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli VI 81
Lettera, 1496-10-21 ( Cfr. Tommasini, Oreste, "La vita e gli scritti", p. 1397; nel testo: "Die xxj oct(bris)". )
mm. 224x206.)
Nell'indice delle carte contenute nel volume sesto �� scritto: "Lettera, o copia di lettera anonima del 21 ottobre... coll'avviso della venuta dell'Imperatore da Rapallo alla Spezia per terra, e del suo imbarco per andare a Pisa per bocca d'Arno, con...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 18/06/2009 11.41.53 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_VI_81]
Tommasini, Vincenzo
Orchestra Sinfonica dell'EIAR di Torino [interprete]; Schuricht, Carl <1880-1967> [direttore d'orchestra]
Paesaggi toscani / V. Tommasini ; Orch. Sinfonica EIAR ; C. Schuricht, direttore
Italia : CETRA1930-1959
Titolo uniforme: Paesaggi toscani (1922)/Tommasini, Vincenzo
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000061703000000]
Tommasini, Vincenzo
Orchestra Sinfonica dell'EIAR di Torino [interprete]; Schuricht, Carl <1880-1967> [direttore d'orchestra]
Paesaggi toscani : rapsodia su temi popolari / V. Tommasini ; Orch. Sinfonica EIAR ; C. Schuricht, direttore
Italia : CETRA1930-1959
Titolo uniforme: Paesaggi toscani (1922)/Tommasini, Vincenzo
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000061708000000]
Clerici G.P.
Dalle carte Tommasini
Officina Grafica Fresching1921
Biblioteca Digitale Ligure - testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MXS081011]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Eugenio Tommasini Mattiucci
[S.l.] : Tommasini Mattiucci famiglia , 1930 circa1930
Fa parte di: Fondo fotografico Tommasini Mattiucci Pietro, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TOMMA-075]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Eugenio Tommasini Mattiucci. 1934
[S.l.] : Tommasini Mattiucci famiglia , 19341934
Bibliografia: A. Tacchini, Il fascismo a Città di Castello, Città di Castello, Petruzzi, 2004, p. 94.
Fa parte di: Fondo fotografico Tommasini Mattiucci Pietro, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TOMMA-063]
Ghiandai
Centro fotografico Tifernate
Alessandro Tommasini Mattiucci. 1922
Città di Castello : Tommasini Mattiucci famiglia , 19221922
Bibliografia: A. Tacchini, Il fascismo a Città di Castello, Città di Castello, Petruzzi, 2004, p. 91.
Fa parte di: Fondo fotografico Tommasini Mattiucci Pietro, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TOMMA-086]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Giuseppe Tommasini Mattiucci
[S.l.] : Tommasini Mattiucci Pietro, 1865-18801865-1880
Fa parte di: Fondo fotografico Tommasini Mattiucci Pietro, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_tomma-paris-027]
Savonarola, Hieronymus
Predica fatta il 28 Ottobre 1496
[Firenze : Antonio Tubini, Laurentius (Francisci) de Alopa, Venetus e Andrea Ghirlandi][dopo 1500]
Bncf - testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ISTC:is00248000]
Amaduzzi, Giovanni Cristoforo <1740-1792>; Proclus : Diadochus <410ca.-485>; Pindemonte, Ippolito <conte ; 1753-1828>
Amaduzzi, Giovanni Cristofano <1740-1792> [possessore]; Bodoni, Giambattista <1740-1813> [possessore]
Parma, Biblioteca Palatina, Parmense, Ms. Parm. 1496
Roma, copia1791
Manoscritto cartaceo ; Mano anonima della fine del XVIII secolo ; Il Parmense 1496 è una copia calligrafica commissionata da Giovanni Cristofano Amaduzzi (su di lui cfr. Fabi, 1960, 612-615) verso la fine del 1791, come si ricava da una lettera dello...
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000243008]
Perault, Guillaume <ca. 1190-1255>
Lucchesini, Cesare <possessore>
Lucca, Biblioteca statale, Ms. 1397 (L.110)
Summa de vitiis
Convento di S. Bernardino <Sinalunga> : copia ; sec. XIV1301-1400
Membranaceo, cc. numerate modernamente in alto a d. a matita; una numerazione vergata in alto al centro dal copista responsabile dell'indice, inizia a c. 6 e continua fino alla fine del codice; un'altra numerazione anch'essa probabilmente trecentesca...
Il codice contiene la Summa de vitiis. Il volume inizia con un indice coevo (cc. 2r-6v), terminante con una formula propiziatoria ("Ordinatoris persona et scriptoris salvetur omnibus horis. Amen. Amen"; c. 6v); segue la Summa (c. 7r-155r).
Bibliografia: Marco Paoli, I codici di Cesare e Giacomo Lucchesini: un esempio di raffinato collezionismo tra Settecento e Ottocento, Lucca, M. Pacini Fazi, 1994
Incipit: Dicturi de singulis vitiis ut oportunitas se offert
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LU0022_ms.1397]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Interno del palazzo Tommasini Mattiucci
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19691969
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 256 (225).10
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC256(225)_N_SEL1_002]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Interno del palazzo Tommasini Mattiucci
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19691969
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 256 (225).10
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC256(225)_N_SEL1_001]
Van Lintn
Centro fotografico Tifernate
Eugenio Tommasini Mattiucci (1866-1893)
Pisa : Tommasini Mattiucci Pietro, 1885-18931885-1893
Eugenio Tommasini Mattiucci (1866-1893), figlio di Giuseppe Tommasini Mattiucci (1840-1923) e di Margherita Scaccia (1845-1887).
Fa parte di: Fondo fotografico Tommasini Mattiucci Pietro, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TOMMA-001]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Giuseppe Pasqui con Urbano Tommasini
[S.l.] : Pasqui Francesco, 1800 fine1800
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Pasqui Francesco, CFT 01621
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01129]