Risultati ricerca
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 4r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Giuseppe Bagnoli servitore di Lorenzo Magalotti, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Bagnoli alla c. 2r Giuseppe Del Papa 1649-1735, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Dottor Del Papa alla c. 3v Filippo Strozzi marchese, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Marchese filippo alla c. 2v
Scheda del ms. Magalotti 38
Lettera, Firenze 1686-04-30 ( Nel testo: "30 Ap(ri)le 1686". )
mm. 298x208 (c. 1); bianca c. 1v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 38", numero del documento all'interno della cassetta; a c. 2r sempre in alto, a sinistra, a penna, "30 Aprile1686"; alle medesime carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale ...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 04/01/2010 9.17.51 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_38]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Charles duca di Lorena; 5. ; 1643-1690, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Duca di Lorena alla c. 1v Louis re di Francia ; 14. ; 1638-1715, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Re di francia alla c. 2r Claudia Felicita d'Austria imperatrice ; 1653-1676, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Imperatrice alla c. 1r Garelli medico italiano, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Garelli alla c. 1r Sorbait medico fiammingo, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Sorbait alla c. 1r Marie Casimire Louise delaGrange d'Arquien regina di Polonia ; 1641-1716, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Regina di Pollonia alla c. 1v Luigi Guglielmo diBaden-Baden 1655-1707 , nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Luigi di Baden alla c. 2v Leopold imperatore ; 1. ; 1640-1705, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Imperatore alla c. 2r
Scheda del ms. Magalotti 41
Lettera, Firenze 1686-12-31 ( Nel testo: "31 xbre 1686". )
mm. 283x205 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 41", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "31 Dic(emb)re 1686"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona r...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 04/01/2010 11.32.50 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_41]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Charles duca di Lorena; 5. ; 1643-1690, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Duca di Lorena alla c. 1v Leopold imperatore ; 1. ; 1640-1705, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Imp(erato)re alla c. 1v
Scheda del ms. Magalotti 40
Lettera, Firenze 1686-12-24 ( Nel testo: "24 xbre 1686". )
mm. 283x203 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 40", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "24 Dic(emb)re 1686"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona r...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 04/01/2010 11.07.48 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_40]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Giuseppe Bagnoli servitore di Lorenzo Magalotti, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Giuseppe Bagnoli alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 37
Lettera, Firenze 1686-04-23 ( Nel testo: "23 Ap(ri)le1686". )
mm. 299x202 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 37", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "23 Aprile1686"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale....
Descrizione di prima mano, elaborata in data 02/01/2010 11.33.19 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_37]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Jean Mabillon 1632-1707, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come P(ad)re Mabillon alla c. 2r Louis re di Francia ; 14. ; 1638-1715, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Re di francia alla c. 2v Filippo Salviati marchese, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Marchese Salviati alla c. 1r Savatore Rosa 1615-1673, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Salvador Rosa alla c. 1r Lorenzo Raggi cardinale ; 1615-1687, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Card(inale) alla c. 2r Giovanni Battista Raggi fratello del cardinale Lorenzo, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come March(es)e Raggi alla c. 2r
Scheda del ms. Magalotti 39
Lettera, Firenze 1686-05-04 ( Nel testo: "4 Mag(gi)o 1686". )
mm. 299x210 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 39", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "4 Maggio 1686"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale....
Descrizione di prima mano, elaborata in data 04/01/2010 10.06.55 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_39]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 42
Lettera, Belmonte 1687-02-04 ( Nel testo: "4 febb(rai)o 1686", secondo lo stile fiorentino. )
mm. 298x210.; bianca c. 1v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 42", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "4 febbraio 1686/87"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona r...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 04/01/2010 12.32.59 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_42]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Vincenzo da da 1642-1707 Filicaia 1642-1707, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Vincenzo filicai alla c. 1r Christina regina di Svezia ; 1626-1689, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Regina di Svezia alla c. 1r Antonfrancesco Marmi 1665-1736, nome citato ( Zeno, Apostolo, "Lettere di Apostolo Zeno cittadino veneziano istorico e poeta cesareo", Venezia, appresso Francesco Sansoni, 1785, voll. 1-6; EI ); il nome �� citato nel ms. come Marmi alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 21
Lettera, Montisone 1684-10-10 ( Nel testo: "10 8bre 1684". )
mm. 282x208 (c. 1); bianche cc. 1v-2r.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 21", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "10 Ott(ob)re 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona re...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 28/12/2009 12.58.31 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_21]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 24
Lettera, Firenze 1684-12-12 ( Nel testo: "12 xbre 1684". )
mm. 288x212 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 24", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "12 Dic(em)re 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona re...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 29/12/2009 10.36.37 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_24]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Giuseppe Del Papa 1649-1735, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Dottor del Papa alla c. 2r Flavio Orsini duca di Bracciano ; 1620-1698, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Duca di Bracciano alla c. 1v Francesco Redi 1626-1697, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Sig(nor) Redi alla c. 2r Savelli principe, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Principe Savelli alla c. 1v Zondadari marchese, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Marchese Zondodari alla c. 2r
Scheda del ms. Magalotti 36
Lettera, Belmonte 1685-12-11 ( Nel testo: "11 xbre 1685". )
mm. 300x210 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 36, numero del documento all'interno della cassetta; sopra "11 Xbre 1685"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 02/01/2010 10.35.44 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_36]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Ranuccio Farnese duca di Parma ; 2. ; 1630-1694, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Duca alla c. 1r Louis re di Francia ; 14. ; 1638-1715, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Re alla c. 1r Charles Henri de de marchese di La Beaumanoir marchese di Lavardin ; 1643-1701, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Lavardin alla c. 1v Innocentius papa ; 11. ; 1611-1689, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Papa alla c. 2r Francesco Riccardi marchese ; 1648-1719, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Mar(ches)e Riccardi alla c. 2v Rinaldo d' d' cardinal Este cardinale ; 1655-1737, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Card(inal)e d'Este alla c. 2v
Scheda del ms. Magalotti 45
Lettera, Savignano 1687-10-11 ( Nel testo: " 11 8bre 1687". )
mm. 300x209 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 45", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "11 Ott(ob)re 1687"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona re...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 04/01/2010 13.13.22 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_45]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Rinaldo d' d' cardinal Este cardinale ; 1655-1737, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Card(ina)le d'Este alla c. 1r Flavio Chigi cardinale ; 1631-1693, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Card(inal) Chigi alla c. 2r Francesco d' d' duca di Mo Este duca di Modena; 2. ; 1660-1694, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Duca di Modena alla c. 1v Paluzzo Paluzzi Altieri Degli Albertoni cardinale ; 1623-1698, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Card(ina)le Altieri alla c. 2r Alfarosi conte, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Conte Alfarosi alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 57
Lettera, Roma 1688-05-11 ( Nel testo: "11 Mag(gi) 1688". )
mm. 262x201 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 57", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "11 maggio 1688"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 07/01/2010 16.46.53 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_57]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Paolo Falconieri 1634-1704, nome citato ( IBI ) Strigolo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Strigolo alla c. 1v
Scheda del ms. Magalotti 63
Lettera, Firenze 1688-07-09 ( Nel testo: "9 Luglio 1688". )
mm. 222x158 (c. 1r).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 63", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "9 Luglio 1688"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 09/01/2010 9.59.53 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_63]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 69
Lettera, Firenze 1688-08-15 ( Nel testo: "15 Agosto 1688". )
mm. 268x198 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 69", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "15 agosto 1688"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 11/01/2010 13.59.53 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_69]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 86
Lettera, Roma 1689-06-18 ( Nel testo: "18 Giug(no) 1689". )
mm. 270x201 (c. 1); bianca c. 2.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 85", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "18 Giugno 1689"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 13/01/2010 18.38.50 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_86]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Tarquinio Santacroce marchese, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Mar(ches)e Santa Croce alla c. 1r Calambucco, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Calambucco alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 89
Lettera, Roma 1689-07-16 ( Nel testo: "16 Lug(lio) 1689". )
mm. 270x200 (c. 1); bianca c. 2.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 89", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "16 Luglio 1689"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 14/01/2010 10.21.56 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_89]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 3r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Toussaint de de vescovo di Forbin Janson vescovo di Baeauvais ; cardinale ; 1631-1713, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Beauvais Card(inal)e alla c. 2r Alexander papa ; 8. ; 1613-1691 , nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Papa alla c. 1r Lorenzo di Lauria di Lauria cardinal Brancati cardinale ; 1612-1693, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Card(inal)e Lauria alla c. 1v
Scheda del ms. Magalotti 101
Lettera, Firenze 1689-12-03 ( Nel testo: "3 Dicemb(re) 1689". )
mm. 269x200 (c. 1); bianche cc. 3v-4v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 101", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "3 Dic(embr)e 1689"; alla medesima carta ed a c. 3r timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato ...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 16/01/2010 11.45.37 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_101]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Francesco Buonvisi cardinale ; 1626-1700, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Card(inal) Buonvisi alla c. 1v Giovanni de de cardinale Goessen cardinale ; m. 1696, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Card(inal) de Goessen alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 104
Lettera, Firenze 1689-12-20 ( Nel testo: "20 xbre 1689". )
mm. 269x198 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 104", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "20 Dic(embr)e 1689"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona ...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 18/01/2010 11.38.37 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_104]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( IBI ) Lionardo Di Capua 1617-1695, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lionardo de Capoa alla c. 1r Marcantonio Cioffi marchese dell'Oliveto, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Marchese dell'Oliveto alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 3
Lettera, Firenze 1683-12-25 ( Nel testo: "25 xbre 1683". )
mm. 234x174 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 3", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "25 Dic(emb)re 1683"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona re...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 22/12/2009 11.50.46 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_3]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 4
Lettera, Firenze 1683-12-28 ( Nel testo: "28 xbre 1683". )
mm. 232x178 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 4", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "28 Dic(emb)re 1683"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona re...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 22/12/2009 12.13.46 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_4]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Antonino Salviati marchese ; 1658-1723, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come March(ese) Antonino Salviati alla c. 1r Giovanni Cosimo Villifranchi 1646-1698, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Villifranchi alla c. 1r Ferdinando de' de' 1663-1713 Medici 1663-1713, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come P(rin)c(i)pe di Toscana alla c. 1v
Scheda del ms. Magalotti 8
Lettera, Firenze 1684-03-28 ( Nel testo: "28 Marzo 1684". )
mm. 231x176 (c. 1); bianca c. 2r.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 8", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "28 Marzo1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale.A ...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 23/12/2009 10.47.40 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_8]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 3r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Marcantonio Cioffi marchese dell'Oliveto, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Marchese dell'Oliveto alla c. 2r Consiglio Cerchi, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Sig(nor) Consiglio alla c. 2v
Scheda del ms. Magalotti 2
Lettera, Firenze 1683-12-14 ( Nel testo: "14 xbre 1683". )
mm. 238x176 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 2", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "14 Dic(emb)re 1683"; alla medesima carta ed a c. 2r timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato d...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 22/12/2009 10.57.17 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_1]