Risultati ricerca
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 42
Lettera, Belmonte 1687-02-04 ( Nel testo: "4 febb(rai)o 1686", secondo lo stile fiorentino. )
mm. 298x210.; bianca c. 1v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 42", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "4 febbraio 1686/87"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona r...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 04/01/2010 12.32.59 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_42]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Alderano Cibo cardinale ; 1613-1700, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Card(inal) Cybo alla c. 1v Clemente Vitelli 1652-1700, nome citato ( www.medici.org ); il nome �� citato nel ms. come Mar(chese) Vitelli alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 52
Lettera, Firenze 1688-02-04 ( Nel testo: "4 febb(ra)io 1687", secondo lo stile fiorentino. )
mm. 276x200 (c. 1); bianca c. 2.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 52", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "4 Febbr(ai)o 1687/88"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 05/01/2010 12.31.47 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_52]
Cibelli
Coro Belmonte [interprete]; Magliocco [direttore d'orchestra]
Tu scendi dalle stelle ; Laetentur coeli / ten. Cibelli ; Coro Belmonte ; [dir.] M.o Magliocco
Milano : GRAMMOFONO1900-1950
Personaggi e interpreti: Tenore ; Cibelli
Comprende: Tu scendi dalle stelle {IT-DDS0000039086000100}
Letentur coeli {IT-DDS0000039086000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039086000000]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Giuseppe Del Papa 1649-1735, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Dottor del Papa alla c. 2r Flavio Orsini duca di Bracciano ; 1620-1698, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Duca di Bracciano alla c. 1v Francesco Redi 1626-1697, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Sig(nor) Redi alla c. 2r Savelli principe, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Principe Savelli alla c. 1v Zondadari marchese, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Marchese Zondodari alla c. 2r
Scheda del ms. Magalotti 36
Lettera, Belmonte 1685-12-11 ( Nel testo: "11 xbre 1685". )
mm. 300x210 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 36, numero del documento all'interno della cassetta; sopra "11 Xbre 1685"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 02/01/2010 10.35.44 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_36]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( IBI ) Domenico Maria Corsi cardinale ; 1633-1697, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Corsi alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 44
Lettera, Savignano 1687-10-05 ( Nel testo: "5 8bre 1687". )
mm. 299x209 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 44", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "5 Ott(ob)re 1687"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona rea...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 04/01/2010 12.58.10 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_44]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Ranuccio Farnese duca di Parma ; 2. ; 1630-1694, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Duca alla c. 1r Louis re di Francia ; 14. ; 1638-1715, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Re alla c. 1r Charles Henri de de marchese di La Beaumanoir marchese di Lavardin ; 1643-1701, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Lavardin alla c. 1v Innocentius papa ; 11. ; 1611-1689, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Papa alla c. 2r Francesco Riccardi marchese ; 1648-1719, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Mar(ches)e Riccardi alla c. 2v Rinaldo d' d' cardinal Este cardinale ; 1655-1737, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Card(inal)e d'Este alla c. 2v
Scheda del ms. Magalotti 45
Lettera, Savignano 1687-10-11 ( Nel testo: " 11 8bre 1687". )
mm. 300x209 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 45", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "11 Ott(ob)re 1687"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona re...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 04/01/2010 13.13.22 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_45]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Francesco Petrarca 1304-1374, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Petrarca alla c. 1v
Scheda del ms. Magalotti 46
Lettera, Savignano 1687-10-19 ( Nel testo: "19 8bre 1687". )
mm. 302x211 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 46", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "19 Ott(ob)re 1687"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona re...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 05/01/2010 10.38.24 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_46]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 3. ; 1642-1723, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Gran Duca alla c. 1v Domenico Maria Corsi cardinale ; 1633-1697, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Card(ina)l Corsi alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 47
Lettera, Firenze 1687-11-15 ( Nel testo: "15 9bre 1687". )
mm. 291x209 (c. 1); bianca c. 1v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 47", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "15 9mbre 1687"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 05/01/2010 10.50.07 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_47]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Carlo Antonio Gondi segretario di stato del granduca Cosimo III de' Medici ; 1642-1720, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Ab(at)e Gondi alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 43
Lettera, Firenze 1687-06-17 ( Nel testo: "!7 Giug(n)o 1687". )
mm. 299x208 (c. 1); bianca c. 2.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 43", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "17 Giugno 1687"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 04/01/2010 12.45.24 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_43]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Paolo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Paolo alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 107
Lettera, Roma 1690-02-26 ( Nel testo: "26 febb(rai)o 1689", secondo lo stile fiorentino. )
mm. 272x199 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 107", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "20 Febbr(aio) 1689/90"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi" sormontato da coron...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 18/01/2010 15.05.42 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_107]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 113
Lettera, Pisa 1691-02-08 ( Nel testo: "8 febb(rai)o 1690", secondo lo stile fiorentino. )
mm. 272x192 (c. 1); bianca c. 2.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 113", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi" sormontato da corona reale.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 19/01/2010 17.59.33 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_113]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Alexander papa ; 8. ; 1613-1691 , nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Papa alla c. 1v
Scheda del ms. Magalotti 114
Lettera, Pisa 1691-02-15 ( Nel testo: "15 febb(rai)o 1690", secondo lo stile forentino. )
mm. 272x191 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 114", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi" sormontato da corona reale.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 19/01/2010 17.59.46 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_114]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 3. ; 1642-1723, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come G. Duca alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 48
Lettera, Firenze 1688-01-10 ( Nel testo: "10 Gennaio 1687", secondo lo stile fiorentino. )
mm. 273x199 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 48", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "10 Genn(ai)o 1687/88"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 05/01/2010 11.27.19 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_48]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Francisco Benavides conte di Saint'Estevan ; vicer�� di Sicilia ; fl. 1687-1696, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Conte di S. Estevan alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 49
Lettera, Firenze 1688-01-20 ( Nel testo: "20 genn(ai)o 1687", secondo lo stile fiorentino. )
mm. 276x199 (c. 1); bianca c. 2.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 49", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "20 Gennaio 1687/88"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona r...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 05/01/2010 11.52.56 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_49]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1r; destinatario: Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 3. ; 1642-1723, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 50
Lettera, Firenze 1688-01-27 ( Nel testo: "27 Genn(ai)o 1687", secondo lo stlie fiorentino. )
mm. 275x201 (c. 1); bianche cc. 1v-2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 50", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "27 Gennaio 1687/88"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona r...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 05/01/2010 12.08.32 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_50]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 51
Lettera, Firenze 1688-01-31 ( Nel testo: "31 Genn(ai)o 1687", secondo lo stile fiorentino. )
mm. 277x198 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 51", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "31 Genn(ai)o 1687/88"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 05/01/2010 12.16.16 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_51]
Intendenza di Molise
de Cesare, Luigi [architetto]; Orlando, Giuseppe [agrimensore]; Nini, Pietro [agrimensore]
Atti demaniali. Belmonte del Sannio
Intendenza di Molise1856-11-18
Pianta geometrica delle zone usurpate sull'ex feudo Roccalabate
Fa parte di: Fondo: Atti demaniali. Comune: Belmonte del Sannio. Busta: 1. Fascicolo: 1.
MagTeca - ICCU - Cartografia manoscritta - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ITASCBF280000435F0001C0004]
Intendenza di Molise
Marinelli, Francesco Paolo [agrimensore]
Atti demaniali. Belmonte del Sannio
Intendenza di Molise1852
Pianta dell'ex feudo Roccalabate
Fa parte di: Fondo: Atti demaniali. Comune: Belmonte del Sannio. Busta: 1. Fascicolo: 1.
MagTeca - ICCU - Cartografia manoscritta - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ITASCBF280000435F0001C0002]
Intendenza di Molise
de Toro, Pasquale [agrimensore]
Atti demaniali. Belmonte del Sannio
Intendenza di Molise1894-05-09
Pianta dell'ex feudo denominato Roccalabate
Fa parte di: Fondo: Atti demaniali. Comune: Belmonte del Sannio. Busta: 2. Fascicolo: 2.
MagTeca - ICCU - Cartografia manoscritta - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ITASCBF280000435F0002C0004]
Intendenza di Molise
Marinelli, Francesco Paolo [agrimensore]
Atti demaniali. Belmonte del Sannio
Intendenza di Molise1852
Pianta dell'ex feudo Roccalabate
Fa parte di: Fondo: Atti demaniali. Comune: Belmonte del Sannio. Busta: 1. Fascicolo: 1.
MagTeca - ICCU - Cartografia manoscritta - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ITASCBF280000435F0001C0001]