Risultati ricerca
mittente: Cesare Ercolani, mittente ( Umberto Pirotti, "Benedetto Varchi e la cultura del suo tempo", Firenze, Olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come Ces(are) Hercolani alla c. 1v; destinatario: Benedetto Varchi 1503-1565, destinatario ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Benedetto Varchi alla c. 1v Lelio Bonsi n. 1532, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lelio Bonsi alla c. 1r
Scheda del ms. Varchi I/95
Lettera, Roma 1560-06-08 ( Nel testo: "il di viij di Giug(n)o MDlx". )
mm. 285x215; inchiostro ferroso.)
A c. 1v, su un foglietto (mm. 25x95) incollato alla fine della lettera, l'indirizzo: "Al Molto Mag(nifi)co S(ign)or suo et p(ad)ro(n)e oss(ervantissi)mo il S(ign)or Benedetto Varchi ".
A c. 1r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "129", numero de...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 11/07/2009 10.32.19 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Varchi_I_95]
mittente: Laura Battiferri Ammannati poetessa ; 1523-1589, mittente ( EI ); destinatario: Benedetto Varchi 1503-1565, destinatario ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Benedetto Varchi alla c. 1r Francesco Petrarca 1304-1374, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Petrarca alla c. 1r Eleonora Alvarez de Toledo granduchessa di Toscana ; 1522-1562, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Duchessa alla c. 1r Lodovico Castelvetro 1505-1571, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Castelvetro alla c. 1r
Scheda del ms. Varchi I/33
Lettera, 1560 ( La data non �� espressa, ma nella lettera si fa riferimento alla "stampa", che usc�� a Firenze nel 1560, edita dai Giunti. )
mm. 147x216 (c. 1r); bianca c. 1v.)
A c. 1r, su un foglietto (mm. 20x98) incollato alla fine della lettera, l'indirizzo: "Al molto Mag(nifi)co S(ign)or mio osser(vandissi)mo M(es)s(er) Benedetto Varchi "; nell'angolo inferiore interno, a lapis, "44", numero della pagina all'interno del...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 30/06/2009 10.11.46 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Varchi_I_33]
Piras, Giuseppe
Mart��n de Funes S.I. (1560-1611) e gli inizi delle riduzioni dei gesuiti nel Paraguay / Giuseppe Piras
Roma : Edizioni di storia e letteratura.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0378423]
Toscana <Granducato>
Giunta
Reformatione del gouerno della citta e stato di Siena. Fermata per sua eccellenza illu. il di primo febraio. 1560
In Fiorenza : appresso i Giunti.1576
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016924]
Arte della lana <Firenze>
Giunta
Deliberatione fatte per li signori conseruadori dell'arte della lana della citta di Fiorenza. A di 5. di settembre. 1560
In Fiorenza : appresso i Giunti.1575
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016969]
Arte della lana <Firenze>
Deliberazione fatte per li sig. conseruadori dell'Arte della lana della citta di Firenze. A di 5. di settembre. 1560
[Firenze.1560
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016971]
Arte della lana <Firenze>
Deliberatione fatta per li ss. conseruadori dell'Arte della lana della citta di Firenze. A di 5. di settembre. 1560
In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti.1578
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016973]
mittente: Alfonfo Quistelli auditore fiscale mediceo ; m. 1563, mittente ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958; www.medici.org ); nome citato nel ms. come Alfonso Quistelli alla c. 1r; destinatario: Cosimo de' de' granduc Medici granducadi Toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( EI ); nome citato nel ms. come Ill(ustrissi)mo et Ecc(ellente) sig(no)r mio alla c. 1r Ferrrante deSigura cancellarius fiscale, certificatore ( Dal carteggio. ); nome citato nel ms.come Ferdinandus de sigura alla c. 1v Benvenuto Cellini 1500-1571, nome citato ( DBI ); nome citato nel ms. come Benvenuto Cellini alla c. 1r Luigi Rucellai 1495-1549, nome citato ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come Luigi Rucellai alla c. 1r Bindo Altoviti mercante fiorentino ; 1491-1557, nome citato ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come Bindo Altoviti alla c. 1r Iacopo di Prato di Prato procura Polverini procuratore fiscale di Cosimo I de' Medici ; m. 1555, nome citato ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958; www.medici.org ); nome citato nel ms. come Jacopo Polverini alla c. 1r
Lettera, Firenze 1560-02-12 ( Nel testo: "il di12 di febb(rai)o 1559", secondo lo stile fiorentino. )
mm. 294x218 (c. 1); bianca c. 2r.)
A c. 2v, di mano di Benvenuto Cellini: "Copia levata dal fischale p(er) co(n)to della mia casa lanno 1559 mese 21 di febbraio i(n)sieme loriginale i(n)suche si fodate le mie ragioni "; sotto, di altra mano, "Cellini". A c. 1r, nell'angolo superiore e...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 18/09/2009 14.52.26 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_13]
Aston, Trevor Henry; Incarnato, Gennaro
Crisi in Europa : 1560-1660 : saggi da Past and Present / a cura di Trevor Aston ; con introduzione di Christopher Hill
Napoli : Giannini.1968
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0082413]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccelso Conseglio di 10. con Zonta. 1560. Adi 16. Decembre. In materia di seditioni, & homicidij
[Venezia] : stampata per Antonio Pinelli, stampator ducale. S. Maria Formosa, in Calle del Mondo Nouo1603
'impronta:' o,e- r-e- o.a- nia- (C) 1603 (Q)
Nel titolo il numero 10. e' espresso: X
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Pubblicato non prima del 1603, data presunta d'inizio dell'attivita di stampatore ducale
Rom.; cors
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010213]
Il lavoratore : organo del Partito comunista del Territorio di Trieste (1955:A. 11, gen., 17, fasc. 1560, ed. del mattino)
Trieste : [s.n.]
Settimanale ; Descr. basata su a. 11, n. 1558(3 genn. 1955)
[consistenza] 11(1955)-13(1957)
Altri titoli:Il lavoratore : organo del Partito comunista del T.L.T.
Il lavoratore : organo del Partito comunista del T.L.T.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TSA1415910_289081]
L'Indipendente : giornale politico, economico, letterario, commerciale, marittimo (1881:A. 5, set., 27, fasc. 1560, ed. del mattino)
A. 1, n.1 (4 giu. 1877)-a. 40, n. 23 (Trieste : tip. Caprin)(24 mar 1923) - Trieste : [s.n.]1877-1923
Quotidiano, bisettimanale dal 1922 ; Dal 1 gen. 1879 il compl. del tit.: giornale politico, economico, commerciale. Dal 5 set. 1880 manca il compl. del tit. Dal 1 gen 1881 : organo per gli interessi di Trieste, del Gorziano e dell'Istria. Dal 1 gen. ...
[consistenza] 1(1877)-38(1914); 39(1922)-40(1923)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0106354_291392]
Il Piccolo della sera: edizione della sera del Piccolo (1886:A. 5, apr., 17, fasc. 1560, ed.del mattino)
Trieste : [s.n.]1886-1940
Quotidiano. La numerazione è la stessa dell'edizione del mattino. L'edizione domenicale è sostituita da Il Piccolo: edizione del meriggio. Non pubblicato dal 24 mag.1915 al 19 nov.1919
[numerazione] A.5, n.1588(15 apr.1886)-n.s.a.18, n.6268 (3 feb.1940)
Altri titoli:Il Piccolo: edizione del meriggio
Il Popolo di Trieste: quotidiano politico della Venezia Giulia
Il Piccolo: edizione del meriggio
Il Popolo di Trieste: quotidiano politico della Venezia Giulia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TSA1401839_308501]
Sagredo A. - Da Mula
Lettera inedita dell'Amulio, contenente una orazione di Da Mula, ambasciatore veneto a Roma nel 1560 (A. Sagredo)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1846:giu., 1, fasc. 24, serie 2, vol. 8) {EVA 117 F2854}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95390]
Toscana <Granducato>
Rinnouazione de' bandi sopra il ferrame, bullettame, e chiodagione forestiera, per benefizio della Magona di Siena. Ottenuta nel supremo magistrato il d�� 18. marzo 1663., e rinnouato questo d�� 10. giug. 1667. ..
In Firenze : nella stamperia di s.a.s.1667
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017239]
Cesare (Imperatore)
Repertorium actorum omnium conservatorum in archivio spectabilium juratorum felicis urbis Panormi, incipiendo ab anno V ind. 1411 usque ad annum xij 1523 confectum per U.I.D.D. Caesarem Imperatorem Syndacum dictae urbis in anno viij ind. 1549.
sec. XVIII
Cart.; ff. 79; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_41]
Toscana <Granducato>
Reformatione del gouerno della citta e stato di Siena fermata per sua ecc.za illustriss.ma il d�� primo di febraio 1560
In Fiorenza : appresso i Giunti.1561
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016928]
Poggiani, Giulio <1522-1568>
Graziani, Antonio Maria <1537-1611>; Lagomarsini, Girolamo; Salomoni, Giovanni Generoso
��1: ��Volumen 1. continens scriptas ab anno 1553. ad annum 1560. Accessere cardinalium Concilii Tridentini interpretum nomine scriptae annis 1564. 1565. 1566. 1567. 1568
Romae : excudebat Generosus Salomonius bibliopola.1762
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E007451]
Ufficio di carne e grascia <Firenze>
Bando ordinato secondo la riforma fatta da' riformatori della grascia. Il di 29. di gennaio. 1560. Et mandato alla entrata de' maestri
In Fiorenza : nella stamperia de' Giunti.1570
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016919]
Toscana <Granducato>
Giunta
Deliberatione circa li debitori, de comuni et altri che hanno in mano danari o robe publiche. Publicato adi 14. di febraio 1560
In Fiorenza : appresso i Giunti.1560
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016932]