Risultati ricerca
Zancanaro, Tono; Iliadis, Vassili; Franci, Maria Luisa
Epigrammi palatini / traduzione dal greco di Maria Luisa Franci e Vassili Iliadis.
Piombino : Cantini Club d'arte.1968
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Bertini:LO10749404]
Franci, Benvenuto <1891-1985>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]
Benvenuto Franci : Historic Recordings
Vienna : PREISER RECORDS1996
Personaggi e interpreti: Baritono ; Franci, Benvenuto
Titoli correlati:'collana:' Lebendige Vergangenheit
Comprende: All'idea di quel metallo {IT-DDS0000010347000100}
Resta immobile {IT-DDS0000010347000200}
In questo suolo {IT-DDS0000010347000300}
Gran Dio... Oh de' verd'anni miei {IT-DDS0000010347000400}
O sommo Carlo {IT-DDS0000010347000500}
[Mostra tutti gli spogli (18)]
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010347000000]
Sannazaro, Iacopo
Epigrammi
Roma : Biblioteca Italiana2005
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit000103]
Verino, Ugolino
Epigrammi
Roma : Biblioteca Italiana2004
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit000911]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Franci, Benvenuto <1891-1985> [interprete]; Sabajno [direttore d'orchestra]
Otello : Credo in un Dio crudel ; Era la notte / Verdi ; B. Franci, baritono ; Sabjno, direttore
Italia : GRAMMOFONO1920-1960
Personaggi e interpreti: baritono ; Franci, Benvenuto
Comprende: Credo in un Dio crudel {IT-DDS0000041678000100}
Era la notte {IT-DDS0000041678000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041678000000]
Giordano, Umberto <1867-1948>
Franci, Benvenuto <1891-1985> [interprete]
Andrea Chenier : Un di' mi era di gioia ; Andrea Chenier : Son sessant''''''anni / Giordano ; B. Franci [baritono]
Milano : COLUMBIA1900-1950
Personaggi e interpreti: Baritono ; Franci, Benvenuto
Comprende: Un di' mi era di gioia {IT-DDS0000039858000100}
Son sessant'anni {IT-DDS0000039858000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039858000000]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Orchestra della Scala [interprete]; Franci, Benvenuto <1891-1985> [interprete]; Landi, B. [interprete]; Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]
All''idea di quel metallo ; Dunque... all'opra : Il barbiere di Siviglia / Rossini ; B. Franci, baritono ; B. Landi, tenore ; Orch. La Scala ; Sabajno, dir.
Italia : GRAMMOFONO1900-1950
Personaggi e interpreti: baritono ; Franci, Benvenuto. tenore ; Landi, B.
Comprende: All'idea di quel metallo {IT-DDS0000041265000100}
Dunque... all'opra {IT-DDS0000041265000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041265000000]
La Forza del destino : Madre pietosa / G. Verdi ; L. Fanelli, soprano ; Sabajno, direttore. La Favorita : In questo suol / G. Donizetti ; Pederzini, soprano ; Franci, baritono ; Nastrucci, direttore
Italia : GRAMMOFONO1900-1950
Comprende: Madre pietosa Vergine {IT-DDS0000039303000100}
In questo suolo {IT-DDS0000039303000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039303000000]
Ponchielli, Amilcare <1834-1886>
Fondo Bruno Carfagna; Professori d'Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Franci, Benvenuto <1891-1985> [interprete]; Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]
Pescator affonda l'esca ; O monumento : La Gioconda / [Amilcare] Ponchielli ; Benvenuto Franci, baritono ; Proff d'Orchestra del Teatro alla Scala diretti dal Mo Cav. Carlo Sabajno
Milano : GRAMMOFONO, 193.1931-1940
Comprende: Pescator affonda l'esca {IT-DDS0000041055000100}
O monumento {IT-DDS0000041055000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041055000000]
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Franci, B. [interprete]; Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]
Resta immobile ver la terra : Guglielmo Tell / Rossini. E averla tanto amata : L'Africana / Meyerbeer ; [in entrambi i brani] B. Franci, baritono ; Orch. teatro La Scala ; Sabajno, dir.
Milano : GRAMMOFONO1900-1950
Personaggi e interpreti: baritono ; Franci, B.
Comprende: Resta immobile ver la terra {IT-DDS0000040768000100}
E averla tanto amata {IT-DDS0000040768000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040768000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Professori dell'Orchestra del teatro alla Scala [interprete]; Franci, Benvenuto <1891-1985> [interprete]; Pertile, Aureliano <1885-1952> [interprete]; Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]
Le minacce i fieri accenti ; Invano Alvaro : La forza del destino / Giuseppe Verdi ; Tenore Aureliano Pertile ; Baritono Franci ; Professori della Scala ; Direttore Carlo Sabajno
Italia : GRAMMOFONO1900-1950
Comprende: Le minacce i fieri accenti {IT-DDS0000041618000100}
Invano Alvaro {IT-DDS0000041618000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041618000000]
Lary, Franco [interprete]
La duchessa del bal Tabarin : Labbra che mai / L. Bard ; Franci ; Vizzotti. Eva : La cenerentola sei tu per me / Franz Lehar ; [entrambi i brani eseguiti da] F. Lary
Italia : COLUMBIA1900-1950
Comprende: Labbra che mai : La duchessa del bal Tabarin {IT-DDS0000037318000100}
La cenerentola sei tu per me : Eva {IT-DDS0000037318000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037318000000]
Leopardi, Giacomo
Epigrammi (1812)
Roma : Biblioteca Italiana2004
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit001090]
Orchestra della Scala [interprete]; Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]
La Wally : Ebben ne andrò lontana / Catalani ; M. L. Fanelli, soprano. Tosca : Tre birri...una carrozza / Puccini ; B. Franci, baritono ; [entrambi i brani eseguiti e diretti da] Orch. La Scala ; Sabajno, direttore
Milano : GRAMMOFONO1900-1950
Comprende: Ebben? Ne andro' lontana {IT-DDS0000038519000100}
Tosca : "Tre birri... una carrozza" {IT-DDS0000038519000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038519000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Coro del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]
Oh de'' verd'''''''''''''anni miei ; O sommo Carlo : Ernani / Giuseppe Verdi ; orchestra del Teatro alla Scala ; direttore Carlo Sabajno ; baritono B. Franci ; [brano 2] Tenore J. Palet ; Soprano A. D'Urbino
Italia : GRAMMOFONO1900-1950
Comprende: Oh de' verd''anni miei {IT-DDS0000041611000100}
Oh Sommo Carlo {IT-DDS0000041611000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041611000000]
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Pertile, Aureliano <1885-1952> [interprete]
La Favorita : Spirto gentil / G. Donizetti. Guglielmo Tell : Ah! Matilde, io t'amo / G. Rossini ; A. Pertile, tenore ; B. Franci, baritono [brano2] ; Orch. Teatro alla Scala ; direttore Nastrucci [brano1] ; direttore Sabajno [brano2]
Milano : GRAMMOFONO1900-1950
Personaggi e interpreti: tenore ; Pertile, Aureliano
Comprende: Spirto gentil {IT-DDS0000039308000100}
Ah! Matilde, io t'amo {IT-DDS0000039308000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039308000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Un ballo in maschera : Eri tu che macchiavi quell'anima ; Aida : Quest'assisa ch'io vesto vi dica... / Verdi ; [brano 1] B. Franci, baritono ; Nastrucci, direttore ; [brano 2] Masini, basso ; Lucini, soprano ; Lois, tenore
Italia : GRAMMOFONO1920-1960
Comprende: Eri tu che macchiavi quell'anima {IT-DDS0000041633000100}
Quest'assisa ch'io vesto vi dica... {IT-DDS0000041633000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041633000000]
Re, Zefirino
Belmonti Cima, Maria [dedicatario]
Epigrammi di Zefirino Re cesenate
Bologna : Tipografia Nobili, 18231823
1 v. - Bid: RAVE002159
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAVE002159]
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Franci, Benvenuto <1891-1985> [interprete]
Un ballo in maschera : Eri tu che macchiavi quell'anima / Verdi ; A. Somma, librettista. Guglielmo Tell : Resta immobil, e ver la terra / Rossini ; Jouy, Bis, librettisti ; [entrambi eseguiti da] Benvenuto Franci, tenore ; Proff. d'orchestra del Teatro alla Scala ; [1.brano] Gino Nastrucci, direttore ; [2.brano] Carlo Sabajno, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Franci, Benvenuto
Comprende: Eri tu che macchiavi quell'anima {IT-DDS0000052369000100}
Resta immobile ver la terra {IT-DDS0000052369000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052369000000]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Gina Franci
1926-1927
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: [illeggibile] 2 [illeggibile]; 28846; 94; 1 copia; Franci Gina
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1064. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 770. A matita sul recto del coperchio al centro: Clerici - Franci/ Bottoni. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 28843/53. A ...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Gina Franci, negativo fotografico {2y010-0000168}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007316]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Gina Franci
1926-1927
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Franci ; annotazioni: I. F. 86 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Gina Franci, fotografia {2y010-0007316}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000168]

