Risultati ricerca
Brucioli, Antonio <1487-1566>; Guicciardini, Piero <1808-1886>; Pardonneau, Jules; Mettayer, Jamet
��I ��Salmi di Dauid tradotti dalla lingua hebrea nella italiana. Diuisi in cinque parti. Di nuouo ricorretti & emendati
A Paris : chez Jamet Mettayer, imprimeur du roy.1588
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibbiaNel500:CNCE005850]
Vico, Enea <1523?-1567>
Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli
Discorsi di M. Enea Vico parmigiano, sopra le medaglie de gli antichi diuisi in due libri. Oue si dimostrano notabili errori di scrittori antichi, e moderni, intorno alle historie romane. Con due tauole, l'una de' capitoli; l'altra delle cose piu notabili. ..
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, et fratelli.1555
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E020253]
Genebrard, Gilbert <1537-1597>
Bandini, Giovanni Battista <1551-1628>; Giunta; Roussin, Jacques <1.>
Psalmi Dauidis, calendario Hebr��o, Syro, Gr��co, Latino, argumentis, et commentariis genuinum eorum sensum, Hebra��sm��sque locupleti��s, qu��m antea aperientibus, a G. Genebrardo theologo Parisiensi, ... iam terti�� instructi. Qui nunc prim��m in duas diuisi partes, & indicibus ... aucti sunt, ..
Lugduni : ex officina Iuntarum.1592
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE021830]
Martinelli, Domenico
Tramontino, Bartolomeo
Horologi elementari diuisi in quattro parti. Nella prima parte fatti con l'Acqua. Nella seconda con la Terra. Nella terza con l'Aria. Nella quarta col Fuoco. Alcuni muti, & alcuni col suono. Tutti facili, e molto commodi. Di Domenico Martinelli spoletano. All'illustriss. & eccellentiss. signor Marco Bragadino.
Venetia : per Bortolo Tramontino.1669
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE032000]
Carello, Giovanni Battista <fl. 1555>
Bevilacqua, Niccol��; Loredano, Piero; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze>
��Le ��efemeridi volgari per anni 17, al meridiano dell'inclita citt�� di Vinegia, diligentissimamente calcolate per m. Gio. Battista Carello piacentino, co i lor canoni in dialogo, in due parti diuisi. Nella prima delle quali si discorrono minutamente molte cose d'astrologia, ... Nella seconda si mostra il modo di vsar l'efemeridi, & di facilmente formar le figure della natiuit��, & riuolutioni. Et dannosi chiari essempi, ..
In Vinegia : \Piero Loredano].1555
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE014819]
Gherardini, Alessandro
Somasco, Benedetto
Discorsi sopra la parabola del figliuol prodigo del padre Alessandro Gherardini della compagnia di Giesu in cinque parti diuisi. Prima parte: nella quale si dimostra la felicita de gli huomini figliuoli di Dio sotto la cura, e prouidenza di tal padre ..
In Milano : appresso Benedetto Somasco.1620
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE025298]
Mercurio, Girolamo
Rossi, Francesco <Verona>
De gli errori popolari d'Italia, libri sette, diuisi in due parti. Nella prima si trattano gl'errori, che occorrono in qualunque modo nel gouerno de gl'infermi, e s'insegna il modo di corregerli. Nella seconda si contengono gl'errori quali si commettono nella cause delle malatie cio�� nel modo del viuere, ... Dell'eccellentiss. sig. Scipione Mercurii ... Parte prima
In Verona : nella stamparia di Francesco Rossi.1645
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE033597]
Paruta, Paolo <1540-1598>
Baglioni, Tommaso
Discorsi politici di Paolo Paruta nobile venetiano, caualiere e procurator di S. Marco, ne i quali si considerano diuersi fatti illustri, e memorabili di prencipi, e di republiche antiche, e moderne. Diuisi in due libri. Aggiontoui nel fine un suo Soliloquio, nel quale l'autore f�� vn breue esame di tutto il corso della sua vita
In Venetia : appresso Tomaso Baglioni.1629
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E003059]
Valeriano, Pierio
Curione, Celio Agostino <1538-1567>; Combi, Giovanni Battista
��I ��ieroglifici ouero Commentarii delle occulte significationi de gl'Egittij, & altre nationi composti dall'eccellente signor Giouanni Pierio Valeriano da Bolzano di Bellune; et da lui in cinquantaotto libri diuisi ... Con due libri pure di ieroglifici del Sig. Celio Augostino Curione nel fine
In Venetia : Presso Gio. Battista Combi.1625
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE001516]
Agustín, Antonio <1517-1586>
Mazzutilli, Venanzio <sec. 16.>
I discorsi del s. don Antonio Agostini sopra le medaglie et altre anticaglie diuisi in 11 dialoghi tradotti dalla lingua spagnuola nell'italiana con la giunta d'alcune annotationi e molti ritratti di belle e rare medaglie si e messo di piu nel fine l originale spagnuolo per sodisfattione di molti
[Roma ; Donangeli, Ascanio & Donangeli, Girolamo]1592
Toda y Güell, E. Bibliografia espanyola d'Italia..., I, 1927, n. 66; Edit 16 A 561
Indice a cura di V. Mazzutilli in fine
Un'altra emissione successiva reca un diverso front. calcogr. (la cui c. è solidale con un'altra recante un'epistola dedicatoria) con la sottoscrizione, stavolta, degli editori e la data: "In Roma presso Ascanio, et Girolamo Donangeli 1592"
tutte le tavole sono calcogr.; la prima e la seconda costituiscono rispettivamente il front. entro cornice architettonica e il ritr. dell'A. sul verso della medesima c
Il testo (manca l'originale spagnolo annunciato) e l'indice seguono le tavole.
Titolo uniforme: Dialogos de medallas, inscriciones y otros antiguedades
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE013030]
Mercurio, Girolamo
'marca:' In cornice figurata: la Carita , una donna tiene un bambino in braccio ed e attorniata da altri tre. In alto su un nastro la scritta: Charitas; Manassei, Casimiro [donatore]
De gli errori popolari d'Italia, libri sette, diuisi in due parti. Nella prima si trattano gl'errori, che occorrono in qualunque modo nel gouerno de gl'infermi, e s'insegna il modo di corregerli. Nella seconda si contengono gl'errori quali si commettono nella cause delle malatie cioè nel modo del viuere, ... Dell'eccellentiss. sig. Scipione Mercurii ... Parte prima [-seconda]
In Verona : nella stamparia di Francesco Rossi1645
1 v. - Dono Manassei. - Posseduta solo la pt. 2. - Legato con BID: VEAE002723. - Precedente collocazione: 17.D.22/2
Altro front. a c. 2E1 con sottoscrizione: appresso Francesco Rossi ; Marche sul primo front. (O403) e sul secondo (O533) ; Occhietto
'marca:' In cornice figurata: il basamento di una colonna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE033597]
Boehme , Johann <ca. 1485-1535>; Tarcagnota , Giovanni; Boemus , Iohannes; Aubanus
Fauno , Lucio <fl. 1544-1558>; Giglio , Girolamo <16.sec.>; Bonadio, Giovanni; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
I costumi le leggi, et l'vsanze di tutte le genti; diuisi in tre libri: raccolte, qui insieme da molti illustri scrittori, per Giouanni Boemo Aubano Alemano; e tradotti per Lucio Fauno in questa nostra lingua volgare. Et aggiontoui di nuouo il quarto libro, nel qual si narra i costumi, et l'vsanze dell'Indie Occidentali, ouero Mondo Nuouo, da M. pre Gieronimo Giglio
In Venetia : per Giouanni Bonadio1564
'impronta:' 5049 deon e,la gizo (3) 1564 (A)
Marca (V290) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-2G8
Iniziali e fregi xil.
...
Titolo uniforme: Omnium gentium mores, leges & ritus
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE010927]
Blondel, David <1591-1655>
Perier, Louis veuve & Perier, N.
Des sibylles celebrees tant par l'antiquite' payenne que par les saincts peres, discous traittant des noms & du nombre des sibylles, de leurs conditions, de la forme & matiere de leurs vers, des liures qui portent jusq'aujourd'huy leurs noms, ... Par Dauid Blondel
Se vendent �� Charenton : par la veufve L. Perier & N. Perier, demeurans �� Paris ru�� Neufue Saincte Anne, pr��s le Palais, au Roy de Suede.1649
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE035575]
Petrica, Angelo : da <m. 1650>
Mancini, Francesco Felice
De potestate apostolorum disputationes aduersus Gabrielem Philadelphiensium metropolitam, & alios h��reticos. Quibus accedit secundo' confutatio commentarij De imperio summarum potestatum circa sacra, quem Hugo Grotius anno D. 1652. Hag�� Comitis in lucem prodidit. Et tertio' Redargutio dissertationis, quam nuper Dauid Blondellus pro iure plebis in regimine ecclesiastico edidit. Auctore F. Angelo Petricca a' Sonnino ..
Rom�� : typis Francisci F��licis Mancini.1656
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE016539]
Bourges, Charles
Corradini, Orazio; Hertz, Giovanni Giacomo
Pietosi trattenimenti de' penitenti sopra i sette salmi di Dauid assegnati dalla Chiesa per materia con la quale il christiano potr�� disporsi �� viuere, e morire santamente. Del padre abbate D. Carlo Bourges monaco cisterciense. Tradotti dalla lingua francese nell'italiana dal conte Oratio Corradini
In Venetia : presso l'Hertz.1672
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E005340]
Panigarola, Francesco <1548-1594>
Gigliotti, Giovanni eredi
Dichiaratione de i Salmi di Dauid, fatta da monsignor reuerendiss. Panigarola, alla sereniss. infante la signora duchessa di Sauoia. Nuouamente corretta da lui stesso, con aggiunta di quattro notabilissime tauole pur fatte dal medesimo autore, la vtilita, e prattica delle quali da vna lettera posta loro immediatamente innanzi, con molta chiarezza si conoscera
In Roma : per gl'heredi di Gio. Gigliotto.1587
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE001192]
Sanson, Guillaume
Il Regno d'Ungaria, Transilvania, Schiavonia, Bosnia, Croatia, Dalmatia divisi da Guglielmo Sansone come al presente si trovano tra la Casa d'Austria, la Rep. di Venetia et il Turco al quale spettano li Beglierbati o Governi di Buda, di Temisvar e di Bosnia (" IL REGNO D'VNGARIA / TRANSILVANIA, SCHIAVONIA / BOSNIA, CROATIA, DALMATIA / diuisi da Guglielmo Sansone //.../ di nuouo data in luce da Gio. Giac. Rossi / ...1688")
data in luce da Gio. Giac. Rossi1688
Fa parte di: Tomo 2. (" MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004139]
Mosato, Vaginnio
Parravicino, Fabrizio; Parravicino, Giovanni Pietro; Quinto, Carlo Giuseppe
Bagni di S. Martino, detti communemente del Masino, esistenti nella Valtellina, procedenti da miniere d'oro ferro, e nitro. Otiime in bibita, in bagno, in goccia, & in fango. Descritti gi�� diffusamente da varij dottori, e massime dalli due eccellentissimi fisici Gio. Pietro Paravicino di Dazio, e Fabrizio Paravicino di Trezzo, et hora per pi�� comodo de' signori balneanti diuisi in tr�� parti, e breuemente in compendio dati alla lauce dal dottore Vaginnio Mosato, ...
In Milano : nella stampa di Carlo Giuseppe Quinto.1709
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E022335]
Mercurio, Girolamo
Manassei, Casimiro [donatore]
[De gli errori popolari d'Italia, libri sette, diuisi in due parti. Nella prima si trattano gl'errori, che occorrono in qualunque modo nel gouerno de gl'infermi, e s'insegna il modo di correggerli. Nella seconda si contengono gl'errori quali si commettono nelle cause delle malatie, cioe nel modo del viuere, come nell'vso dell'aere, dell'esercizio, & ozio ... dell'eccellentiss. signor Scipione Mercurii ...] 1
Padoua : appresso Matteo Cadorino [Padova]1658
1 v. - Dono Manassei. - Timbro di poss. n.i. sul front. - Legato con BID: BVEE033597. - Precedente collocazione: 17.D.22/1
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEAE002723]
Mercurio, Girolamo
Lèvi, Mosè Giuseppe; Calzolari, Ettore [donatore]
De gli errori popolari d'Italia, libri sette, diuisi in due parti. Nella prima si trattano gl'errori, che occorrono in qualunque modo nel governo de gl'infermi, e s'insegna il modo di corregerli. Nella seconda si contengono gl'errori quali si commettono nelle cause delle malattie, cioè nel modo del viuere ... con gli suoi remedij ... Dell'eccellentiss. sig. Scipione Mercurii ... Parte prima [-seconda]
In Venetia : appresso Gio. Battista Ciotti Senese [Venezia : Ciotti, Giovanni Battista]1603
1 v. - Esemplare mancante delle 4 c. non numerate tra le c. 175 e 176 e dell'ultima c. bianca. - Dono Calzolari
Altro frontespizio a carta 2N6r con sottoscrizione: all'insegna dell'Aurora ; Sul verso dei frontespizi stemmi dei dedicatari; vari errori di numerazione delle pagine e della segnatura ; la carta inserita prima del fasc. 2G ha la segnatura ripetuta 2...
'marca:' Minerva con elmo, scudo e lancia, su cui e poggiata una civetta; paesaggio con alberi e case sullo sfondo. In una cornice figurata. Motto: Et letere et armi.;L'Aurora: una donna tiene nella mano destra una ghirlanda di fiori ed avanza tra le...
Titolo uniforme: De gli errori popolari d'Italia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E161129]
Mercurio , Girolamo; Mercurio , Geronimo; Mercurio , Scipione
Ciotti, Giovanni Battista; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Al segno dell'Aurora; Al segno della Minerva <Venezia>
De gli errori popolari d'Italia, libri sette, diuisi in due parti. Nella prima si trattano gl'errori, che occorrono in qualunque modo nel governo de gl'infermi, e s'insegna il modo di corregerli. Nella seconda si contengono gl'errori quali si commettono nelle cause delle malattie, cioè nel modo del viuere ... con gli suoi remedij ... Dell'eccellentiss. sig. Scipione Mercurii ... Parte prima \-seconda!
In Venetia : appresso Gio. Battista Ciotti Senese, 16031603
'impronta:' lim- o.ea o.sa chEt (3) 1603 (R)
Altro front. a c. N6r. con sottoscrizione: all'insegna dell'Aurora
Marche sul primo front.(l'Aurora: Micat Aurea Phaebo) e sul secondo front. (Minerva: Et letere et arme) - Segn.: a4b8?2c-d4A4B-P8Q12R-Z8(+2Z4)2A-2F8(+2G2)2G-2M82N142O-3D8
Il fasc. 2Z1-4 erroneamente inserito dopo la c. Z8, ha la 1 c. segnata Z5 e le altre 3 c. invertite; il fasc.2G1-2 è inserito prima di 2G1 con le c. invertite
Bianche le c. ?2 e 2Z4
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UFIE000875]