Risultati ricerca
Leopold <imperatore ; 2.>
Cambiagi, Gaetano
Pietro Leopoldo per grazia di Dio principe reale d'Ungheria e di Boemia arciduca d'Austria granduca di Toscana ..
.1786
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisI:LIAE002081]
Vogli, Marc'antonio
��La ��natura del piacere e del dolore. All'altezza reale di Pietro Leopoldo principe reale d'Ungheria, e di Boemia ... / [Marco Antonio Vogli].
(Livorno.1772
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE024117]
WATT
Francesco Giuseppe 1. : imperatore d'Austria, Re d'Ungheria e di Boemia : nato il 18 agosto 1830 : salito al trono il 2 dicembre 1848
1867-01-01-1867-12-31
Sul recto in basso a sinistra : "Watt"; al centro: "Francesco Giuseppe 1 imperatore d'Austria, re d'Ungheria e di Boemia nato il 18 agosto 1830 salito al trono il 2 dicembre 1848"; al lato timbro: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: ALBUM DEL DIAVOLO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1846]
Alla sacra imperiale e reale maestà di Francesco 1. imperatore d'Austria, re d'Ungheria, di Boemia, del Regno Lombardo-Veneto ec. ec. ec. omaggio poetico
Verona : dalla tipografia Mainardi [Mainardi]1816
N. rom. nel tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE027097]
Lanzi, Luigi <1732-1810>
Mo��cke, Francesco
��La ��Real Galleria di Firenze accresciuta, e riordinata per comando di s.a.r. l'arciduca granduca di Toscana. Operetta estratta dal tom. 47. del Giornale pisano[Luigi Lanzi]
In Firenze : per Francesco Moucke.1782
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE018049]
Salmon, Thomas
Lo stato presente di tutti i paesi e popoli del mondo (VIAE019467, 9: Dei regni di Boemia, e di Ungheria, dell'imperio germanico in generale, ed in particolare dei circoli d'Austria, Baviera, Franconia, Sassonia, superiore ed inferiore:9)
Venezia : Giambattista Albrizzi1740-1757
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa; Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:UM1E015481_118]
Florio, Daniele
I voti esauditi alla s.i.r.a. maestà di Maria Teresa regina d'Ungheria e di Boemia nel di lei felice risanamento dal vajuolo Poemetto del conte Daniele Florio udinese ciambellano delle ll. mm. ii. rr. a
In Venezia : presso Antonio Perlini [Venezia ; Perlini, Antonio]1767
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE025938]
Giuliari, Bartolomeo
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Cappella della famiglia Pellegrini esistente nella Chiesa di San Bernardino di Verona architettura di Michele Sanmicheli dedicata a sua altezza imperialeGiovanni d'Austria principe reale d'Ungheria e Boemia ec. ec. / [Bartolammeo Conte Giuliari]
Verona : dalla tipografia Giuliari [Giuliari, Bartolomeo]1816
Riferimenti: NUC pre-1956, vol. 201, p. 420. - Nome dell'A. dalla dedica. - Segn.:[pigreco]2 2[pigreco]2 1-4/2. - Tav. calcogr
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEAE003011]
Perelli, Domenico <Duca di Monestarace>
Cimarosa, Domenico <compositore>; Gonzaga, Pietro <scenografo>; Pozzi, Anna <1758-ca. 1810>, interprete; Castiglioni, Antonia <interprete>; Bedini, Domenico <interprete>; Lampugnani, Giovanni Battista <ca. 1708-1788>, interprete; Dondi, Carlo <ballerino>; Dondi, Elena <ballerina>, ballerino; David, Giacomo <cantante>, interprete; Catena, Tommaso <interprete>; Fava, Gaetano <ballerino>; Peruccone, Giuseppe <interprete>; Chiesa, Melchiorre <1740c-1799c>, interprete; Gilardoni, Francesco <interprete>; De Stefani, Rosa <ballerina>, ballerino; Masini, Veronica <cantante>, interprete; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809>, direttore d'orchestra; Benaglia Cosentini, Aurora <ballerino>; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Mazza <personale di produzione>; Motta <personale di produzione>; Paracca, Giuseppe <ballerino>; Pazzini, Ranieri <ballerino>; Rossi, Domenico <ballerino e coreografo>; Venturini, Margherita <ballerina>, ballerino; Anselmi, Angelo <ballerino>; Pallavicino, Francesco <ballerino>; Benaglia, Bartolomeo <ballerino>; Adoni, Francesca <ballerina>, ballerino; Paracca, Giuditta <ballerina>, ballerino; Pozzoli, Rosa <ballerina>, ballerino; Talenti, Anna <ballerina>, ballerino; Canna, Cecilia <ballerina>, ballerino; Coleoni, Lorenzo <ballerino>; Sedini, Francesco <ballerino>; Boldoni, Angela <ballerino>; Mantegazzi, Eugenia <ballerina>, ballerino; Bolla, Sara <ballerino>; Badi, Antonia <ballerino>; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Bernabei, Maria <sec. 18.>, ballerino; Galarina, Angela <ballerino>; Boudet, Giuseppe <ballerino>; Aimi, Giovanni Battista <ballerino>; Pelosini, Vittoria <ballerina>, ballerino; Rossari, Gaspare <ballerino>; Rossi, Ignazio <ballerino>; Vertova, Francesco <ballerino>; Uboldi, Antonio <ballerino>; Gaggini, Antonio <altro>; Pelosini, Rosa <ballerina>, ballerino; Bardotti, Luigi <ballerino>; Lazzari, Francesca <ballerina>, ballerino; Vezzoli, Gaetana <ballerina>, ballerino; Sperati, Eugenia <ballerina>, ballerino; Marzorati, Teresa <ballerina>, ballerino; Badi, Flavia <ballerina>, ballerino; Cianfanelli, Rosa <ballerina>, ballerino; Asperti, Felicita <ballerina>, ballerino; Moler, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Lazzari, Angela <ballerina>, ballerino; Bertini, Antonio <ballerino>; Proto, Gaetana <ballerino>; Cajani, Giuseppe <1774-1821>, ballerino
La Circe, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Teatro grande alla Scala di Milano il carnevale dell'anno 1783. Dedicato alle LL. AA. RR. [...] arciduca Ferdinando principe reale d'Ungheria [...] e [...] Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena
In Milano : Appresso Gio. Battista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1782-83]1782-1783
3 atti ; Libretto di Domenico Perelli ; Fascicolazione ; Alle pp. 5-6: Dedica dei cavalieri associati ; Alle pp. 7-8: Argomento ; A p. 9: Personaggi ; Alle pp. 10-11: Compositore e altre responsabilità ; Alle pp. 14-15: Mutazioni di scene per il dram...
Titolo uniforme: La circe
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319921]
Ungheria.- Vie ferrate in Ungheria
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1845:ott., 1, fasc. 16, serie 2, vol. 6) {EVA 117 F2846}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95249]
Vlcek Bartos
Rassegne: "Boemia" - Bartos Vlcek
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1924:gen., fasc. 1, vol. 7) {EVA 0AAD F19389}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A347597]
Sissi e il granduca
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1962
Sissi e il granduca con Sabine Sinjen, Christian Wolff, Gert Fröbe ... [et al.], regia di Ernst Marischka. Prod. C.C.C. Kurt Ulrich, Agfacolor, esclusività O.C.M
Altri titoli:Alt Heidelberg
Alt Heidelberg
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG424245]
Salandri, Pellegrino
Pazzoni, Alberto erede
Alla pia felice augusta Maria Teresa imperadrice reina per le nozze di sua Altezza reale il serenissimo arciduca Pietro Leopoldo d'Austria granduca di Toscana e di sua Altezza reale madama Luisa di Borbone infanta di Spagna celebrate in Inspruck nel 1765. Pellegrino Salandri presenta umilia consacra
.1765
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E026849]
Terreni, Giuseppe Maria
A Pietro Leopoldo arciduca d'Austria granduca di Toscana principe delle belle arti benemerito sostegno de suoi popoli queste principali vedute della citt�� e porto di Livorno emporio felice della Toscana in tributo di profonda venerazione Giuseppe M. Terreni umilmente presenta e consacra.
In Livorno : presso M. Terreni.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisI:CFIE022538]
Toscan, Girolamo
Tosi, Francesco
In occasion delle feste e allegrezze che fa el veneto popolo per la venuta delle truppe di sua cesarea maesta Francesco 2. imperator, e re di Ungheria Boemia ec. ec. nostro clementissimo sovrano il di 18. gennaro 1798. Composizion di Gerolemo Toscan servitor da barca. Umiliata all'imparegiabile merito di S.E. reverendis. Federico Maria del S.R.I. conte de' Giovanelli ...
Venezia : stampata da Francesco Tosi [Venezia]1798
Riferimenti: G. Soranzo, Bibliografia veneziana, p. 200, n. 2443 ; Sul frontespizio inquadrato vignetta xilografica raffigurante aquila bicipite coronata ; A pagina XXI vignetta xilografica ; Fascicolo privo di segnatura
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129522]
Monaco, Francesco <incisore>
Corsini, Neri <1685-1770>; Monaco, Francesco <incisore>; Corradini, Antonio <scultore>
Tucia vestale : a sua Eminenza il sig.r Cardinale Neri Corsini protettore in Roma della corona di Portogallo D.D.D. Antonio Corradini / Ant.o Corradini scultore attuale di S.a M.a la Regina d'Ungheria e Boemia inv. e scolp in marmo in Roma ; Fran.co Monaco del. e incise
[S.l. : s.n.]1700-1799
L'incisione, realizzata nel secolo XVIII, rappresenta la statua della vestale Tuscia opera di A. Corradini, conservata nel Palazzo Barberini a Roma ; Stampa raffigurante la statua della vestale Tuscia: la donna, completamente ricoperta da un velo, so...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0216575]
Lanza, Francesco Giuseppe <1750-1812>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>; Conservatorio della Pieta dei Turchini : Biblioteca
Il pianto delle virtu/ Per la Morte/ Dell'Augusta Imperadrice/ Maria Teresa d'Austria/ Regina d'Ungheria, e di Boemia &c.&c.&c./ Dramma per Musica da Cantarsi in Casa/ Di D. Silvio Gio.Battista Lorefice/ Barone di Corulla/ Per la riapertura della solita sua Accademia/ Musica Del Sig.e D.Giuseppe Lanza. [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/s)1760-1790
Titolo uniforme: pianto delle virtu . 1780 . S, S, S, T, fl, ob1, ob2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Che duolo! che pene! che duolo!
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085101]
Monaco, Francesco <incisore>
Corsini, Neri <1685-1770> [dedicatario]; Monaco, Francesco <incisore> [disegnatore]; Corradini, Antonio <scultore> [dedicante]; Corradini, Antonio <scultore> [inventore]
Tucia vestale : a sua Eminenza il sig.r Cardinale Neri Corsini protettore in Roma della corona di Portogallo D.D.D. Antonio Corradini / Ant.o Corradini scultore attuale di S.a M.a la Regina d'Ungheria e Boemia inv. e scolp in marmo in Roma ; Fran.co Monaco del. e incise
[S.l. : s.n., 17..]1700-1799
Stampa raffigurante la statua della vestale Tuscia: la donna, completamente ricoperta da un velo, sorregge sul fianco il setaccio, stringendo un fiore tra le dita
L'incisione, realizzata nel secolo XVIII, rappresenta la statua della vestale Tuscia opera di A. Corradini, conservata nel Palazzo Barberini a Roma
Rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0216575_1]
Metastasio, Pietro
Hasse, Johann Adolf
Antigono, dramma per musica rappresentato nel Regio-Elettoral Teatro alla Corte di Dresda, nel carnovale dell'anno 1744. Poesia del sig. abate Pietro Metastasio, poeta di sua maestà la regina d'Ungheria, Boemia ec. ec. ec. / [la musica fu composizione del sig. Giovanni Adolfo Hasse, maestro di Cappella di s.m. il re di Polonia]
[1744?] Dresda1744
Riferimenti: Sartori 02113; Corago; non censito in VD18 ; Il nome del compositore a carta A3r ; Presumibilmente stampato a Dresda ; 3 atti ; Segnatura: A-C⁸ D⁶ (D6 bianca).
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E018596]
Maria Theresia <imperatrice del Sacro Romano Impero>
Valeri, Valerio : de
Noi Maria Teresa per la Iddio grazia imperadrice de' Romani, vedova, Regina d'Ungheria, Boemia, Dalmazia ... Annunziamo a tutti ... che in ogni Distretto, o loco più popolato, ed adattato agli abitanti possano in ogni tempo da' rispettivi venditori a ciò destinati provedersi dell'occorrevole sale marittimo sì estero, che interno secondo l'introdotta misura ...
Gorizia : per Valerio de' Valerj stamp. del C.R. Gov.1778
Firma in calce: Francesco Adamo conte di Lamberg
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE031311]

