Risultati ricerca
Machiavelli, Niccol��
��5: L'��asino d'oro di Nicolo Machiauelli cittadino et secretario fiorentino; con tutte l'altre sue operette ..
.1550
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Cadi_I:CFIE020527]
Petrucci, Pier Matteo
Tizzoni, Francesco
Meditationi, et esercitij pratici di varie virt��, e d'estirpatione di vitij per la nouena del SS.mo Natale di Giesu' N. S. e per la settimana santa operette di monsignor Pier Matteo Petrucci vescouo di Iesi
In Roma : per Francesco Tizzoni.1682
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE048630]
Davanzati, Bernardo
Comino, Giuseppe; Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano
Scisma d'Inghilterra con altre operette del signor Bernardo Davanzati Bostichi, gentiluomo fiorentino; tratte dall'edizion fiorentina del 1638 citata dagli Accademici della Crusca nel loro Vocabolario; e ora con somma diligenza rivedute, e ricorrette
In Padova : presso Giuseppe Comino.1727
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE002822]
Machiavelli, Niccolò
Il principe di Nicolo Machiauelli, al magnifico Lorenzo di Piero de Medici. La vita di Castruccio Castracani da Lucca ... composte per il medesimo. Il modo che tenne il duca Valentino per ammazzare Vitellozzo, Oliuerotto da Fermo, il S. Pagolo, & il duca di Grauina, descritta per il medesimo. I ritratti delle cose della Francia, e della Alamagna, per il medesimo nuouamente aggiunti
In Vinegia.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008419]
Machiavelli, Niccol��
Giunta, Bernardo <1.>
��Il ��Principe di Niccolo Machiauelli al magnifico Lorenzo di Piero de Medici. La vita di Castruccio Castracani da Luca. Il modo che tenne il duca Valentino per ammazare Vitellozo Vitelli, Oliuerotto da Fermo, il .S. Paulo, & il Duca di Grauina. I ritratti de le cose de la Francia, & de la Alamagna
In Firenze, Bernardo Giunta].1551
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE016481]
Machiavelli, Niccol��
Manuzio, Aldo <1.> eredi
��Il ��prencipe di Nicol�� Machiauelli, al magnifico Lorenzo di Piero de Medici. La vita di Castruccio Castracani da Luca. Il modo, che tenne il duca Valentino per ammazzare Vitellozzo Vitelli, Oliuerotto da Fermo, il S. Paolo, & il duca di Grauina. I ritratti delle cose della Francia, & dell'Alamagna
[Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1.].1546
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Cadi_I:BVEE056114]
Machiavelli, Niccol��
Comin da Trino
��Il ��prencipe di Nicolo Machiauelli. La uita di Castruccio Castracani da Luca. Il modo che tenne il duca Valentino per ammazzare Vitellozzo Vitelli, Oliuerotto da Fermo, il s. Paolo, et il s. duca di Grauina. I ritratti delle cose di Francia , & d'Alemagna
In Venetia.1554
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Cadi_I:CFIE034181]
Machiavelli, Niccol��
��Il ��principe de Niccolo Machiauelli, al magnifico Lorenzo di Piero de Medici. La uita de Castruccio Castracani da Lucca, �� Zanobi Buondelmonti, & �� Luigi Alamani, composta per il medesimo. Il modo che tenne il duca Valentino per ammazare Vitellozo, Oliuerotto da Fermo, il s. Pagolo, & il duca di Grauina, discritta per il medesimo. I ritratti delle cose della Francia, & della Alamagna, per il medesimo, nuouamente aggiunti
.1535
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Cadi_I:CFIE034810]
Scalzini , Marcello
Nicolini da Sabbio, Domenico; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Nicolini, Domenico
Il secretario di Marcello Scalzini detto il Camerino dalla citta di Camerino, cittadino romano, inuentore, scrittore in Roma. Nel quale si vedono le varie & diuerse sorti, & vere forme di lettere cancellaresche corsiue romane nuoue da secretario al presente vsitate, da lui con molto studio ritrouate, prima introdotte, & poi da altri scrittori in Roma, in Venetia, & in altre citta d'Italia. Con Motu proprio di N.S. papa Gregorio 13. che nessuno per anni dieci possa stampare quest'opera ... Con priuilegio della Serenissima Signoria di Venetia che nessuno possa stampare ... per anni 20 ..
In Venetia : appresso Domenico Nicolini, ad istantia del proprio autore, 15811581
'impronta:' o.re ++++ ++++ ++++ (C) 1581 (A)
Cfr.: EDIT16. -[Cors. ; rom
Iniziali e fregi xil
1 v. - Fondo Urbinate.
'provenienza/possessore:' Libreria impressa dei duchi di Urbino
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE038677]
Schrenck, Jacob
Custos, Dominicus<1560-1612>; Fontana, Giovanni Battista; Agricola, Johann
Augustissimorum imperatorum, serenissimorum regum, atque archiducum, illustrissimorum principum, necnon comitum, baronum, nobilium, aliorumque clarissimorum virorum, qui aut ipsi cum imperio bellorum ... gestarum succinctae descriptiones. Quorum arma ... a serenissimo principe Ferdinando, archiduce Austriae ... Ex omnibus ... prouinciis partim conquisita ... in celebri Ambrosianae arcis armamentario ... ciuitate Oenipontana extructo, conspiciuntur. Opus ... archiducis iussu in vita inchoatum, & ab eiusdem ... secretario Jacobo Schrenckhio ... continuatum & absolutum.
Oeniponti : excudebat Ioannes Agricola.1601
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E074947]
Sansovino, Francesco <1521-1583>
Arrivabene, Cornelio
Del secretario di M. Francesco Sansouino libri 7. Nel quale si mostra & insegna il modo di scriuer lettere acconciamente & con arte, in qual si uoglia soggetto. Con gli epitheti che si danno nelle mansioni a tutte le persone cosi di grado, come volgari. ..
In Venetia : appresso Cornelio Arriuabene.1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E013884]
Uccelli, Ignazio
Riviera, Domenico; Conti <Roma?>
Visita delle acque del bolognese, del ferrarese, e della Romagna fatta dall'illustrissimo, e reuerendissimo monsignor Domenico Riuiera secretario della sagra Congregazione dell'acque visitatore deputato dalla santita di nostro signore Clemente 11. secondo la mente e decreto della stessa sagra congregazione delli 28. maggio 1716. ... / [Ignazio Vccelli notaro].
Typis de Comitibus.1717
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:FERE001416]
Appianus
Braccesi, Alessandro <1445-1502>; Ruscelli, Girolamo; Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Delle guerre de' Romani, cos�� esterne, come ciuili.Appiano Alessandrino. Tradotte da M. Alessandro Braccio secretario fiorentino. Nuouamente ristampato, & tutto ricorretto, & di copiose tauole migliorato. Con l'istoria della guerra Illirica, & di quella contra Annibale, del medesimo autore, nuouamente ritrouata in lingua greca, & tradotta in italiano dal S. Girolamo Ruscelli
In Venetia : appresso Domenico , & Gio. Battista Guerra, fratelli.1567
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE011144]
Accademia del Cimento
Magalotti, Lorenzo <1637-1712>; Musschenbroek, Petrus : van <1692-1761>; Verbeek, Johannes & Verbeek, Hermanus
Tentamina experimentorum naturalium captorum in Academia del Cimento sub auspiciis serenissimi principis Leopoldi Magni Etruri�� Ducis et ab ejus academiae secretario conscriptorum: ex Italico in Latinum sermonem conversa. Quibus commentarios, nova experimenta, et orationem De methodo instituendi experimenta physica addidit Petrus van Musschenbroek ..
Lugduni Batavorum : apud Joan. et Herm. Verbeek.1731
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE023040]
Capaccio, Giulio Cesare
Moretti, Niccol��
��Il ��secretario opera di Giulio Cesare Capaccio napolitano. Oue quanto conuiene allo scriuer familiare, cio��, all'ornato del dire, all'ortografia, alla materia dei titoli, delle cifre, dello scriuer latino, breuemente si espone. Insieme col primo volume di lettere dell'istesso autore
In Venetia : presso Nicol�� Moretti.1597
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE009066]
Dioscorides, Pedanius
Adriani, Marcello Virgilio; Barbaro, Ermolao <1453-1493>; Soter, Johann
��Pedakiou Dioskoridou Anarzab��os, ��Peri hyl��s iatrik��s biblia 5. Tou autou, peri d��l��t��ri��n pharmak��n, ... Pedacii Dioscoridae Anazarbei, De medica materia libri 5. De letalibus venenis, eorum'que praecautione & curatione. De cane rabido: ... Interprete Marcello Vergilio secretario Florentino. Eiusdem Marcelli Vergilij in hosce Dioscoridis libros commentarij doctissimi, ..
Coloniae : opera et impensa Ioannis Soteris.1529
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE018104]
Andria <diocesi>
Sacra congregatione concilii seu ill.mo ac R.mo P. D. Beniamino Cavicchioni, arcivescovo nazianzeno secretario : Andrien iurium quoad congruam parochialem pro ill.mo et R.mo D. Michaele Patruno Praeposito, parocho ecclesiae S. Nicolai contra ill.mum et Rev.mum Capitulum Cathedrale civitatis Andriae
Andrien : typ. B. Terlizzi1903
Altri titoli:'variante del titolo:' Andrien iurium quoad congruam parochialem
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10049008]
Budé, Guillaume
Guillielmi Budaei ... libri 5. de asse, & partib. eius post duas Parisienses impressiones ab eodem ipso Budæo castigati, idque authore Io. Grolierio Lugdunensis christianissimi Gallorum regis secretario, et Gallicarum copiarum quæstore, cui etiam ob nostram in eum obseruantiam à nobis illi dicantur
[Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. e Andrea Torresano 1.] ; Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae Asulani soceri [Venezia ; Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>]1522
Adams B3101; EDIT16 B 3936 ; Nel titolo il numero 5. e' espresso: V ; Marca (U538) sul front. e in fine ; Cors. ; gr. ; rom ; Nel registro il fasc. u è incluso tra quelli di 8 c., in realtà è di 6 c.: la c. u6 reca numeraz. 158, 159, 160 ; Le c. 49,5...
Titolo uniforme: De asse et partibus eius
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MILE003621]
Notarangelo, Giovanni Battista <m. 1744>
Dell'asino pittagorico, o sia Il riformator delle scienze. Poema in ottava rima di d. Giambattista Notarangelo putignanese. Volume secondo in seguito del primo e contenente canti dodici dal decimoterzo al vigesimoquarto e prosieguo del libro II e III.
S.l. : copia1810
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD\\0000204993]
Croce, Giulio Cesare
La gran crida fatta da Vergon della Sambuga per aver perso l'asino del suo padrone dove s'intende il gran viaggio fatto da lui per ritrovarlo. Cosa molto bella, piacevole, e da ridere. Di Giulio Cesare Croce
Bologna : alla Colomba1812
Unico fasc. non segnato di 4 c
Vignetta xilogr. (uomo con asino) sul front.
Fascicolo non rilegato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE038718]
Maffei, Scipione
Voltaire; Cavallucci, Vincenzo; Santini, Antonio & C.
��La ��Merope tragedia del signor marchese Scipione Maffei giusta la prima edizione di Modena del 1713. e di quella di Venezia del 1747. Con le varie lezioni tratte dalle due ultime edizioni di Verona, e con alcune operette, colle quali si critica, si difende, e s'illustra la detta tragedia, compilate e raccolte per d. Vincenzo Cavallucci
Livorno : per Antonio Santini e compagni.1763
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE009495]