Risultati ricerca
Cerati, Antonio
Stamperia reale <Parma>; Bodoni, Giambattista
Elogio di Sua Altezza Reale donna Isabella infanta di Spagna arciduchessa d'Austria ec. ec. ec. / [Antonio Cerati]
Parma : dalla Reale Stamperia.1780
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Cadi_II:TO0E010941]
Salandri, Pellegrino
Pazzoni, Alberto erede
Alla pia felice augusta Maria Teresa imperadrice reina per le nozze di sua Altezza reale il serenissimo arciduca Pietro Leopoldo d'Austria granduca di Toscana e di sua Altezza reale madama Luisa di Borbone infanta di Spagna celebrate in Inspruck nel 1765. Pellegrino Salandri presenta umilia consacra
.1765
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E026849]
Le Lorrain, Louis Joseph
Panini, Giuseppe
Macchina artificiale rappresentante l'unione di amore ed Imeneo, nel Tempio di Minerva allusiva alle nozze del Real Delfino, e Maria Teresa Infanta di Spagna, fatta erigere in Roma nella piazza Farnese da Monsignor di Canilliac, ministro della Maestà del Re Christianissimo presso la santità di Nostro Signore Benedetto 14. nel mese di maggio 1745 / Giuseppe Panini invento. ; Louis le Lorrain sculp
[Roma :s.n.]1745
In basso: Echelle de 20 p.de de Roi ; scala di 30 palmi romani ; Macchina pirotecnica per le nozze del Delfino con Maria Teresa di Spagna, piazza Farnese 20 giugno 1745, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 185, ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0190963]
Romani, Felice; Pacini, Giovanni <1796-1867>
Schram, Pietro [cantante]; Tacchinardi, Nicola [cantante]; Pantanelli, Raffaele <18/19-1835p, [cantante]>; Bonini, Emilia [cantante]; Bassi, Carolina [cantante]; Ceccherelli, Giovanni <sec. 19., [direttore d'orchestra]>; Tarquini, Federigo [scenografo]; Uccelli, Giuseppe <sec. 18.>; Zucoli, Luigi Goffredo [cantante]
La sacerdotessa d'Irminsul melodramma eroico in due atti poesia del sig. Felice Romani musica nuova del sig. maestro Gio. Pacini e dal medesimo posta in scena. Da rappresentarsi in Lucca nel R. Teatro del Giglio sotto la protezione di S. M. Maria Luisa di Borbone infanta di Spagna ec. ec. duchessa di Lucca, nell'estate dell'Anno 1821
Nella stamperia Benedini e Rocchi, [1821?]1821
Stampato probabilmente a Lucca nel 1821 ; C. b12 bianca ; A p. 1: dedica di Giovanni Pacini a Maria Luisa di Borbone, Lucca 20.08.1821 ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: responsabilità varie. ; 1 v. - IT-CS0143, LIBRETTI L 209/12
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0038311]
Metastasio, Pietro
Pacchierotti, Gaspare <1740-1821> <interprete>; Duprà·, Teresa <interprete>; Fabbris, Luca <interprete>; Panzacchi, Domenico <interprete>; De Amicis, Anna <interprete>; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Guadagni, Gaetano <interprete>; Savelli Palombara Massimi, Barbara <dedicatario>; Barbiellini, Natale <dedicante>; Galliari <artista (Pittore, etc.)>
Romolo ed Ersilia, dramma per musica. Rappresentato in occasione delle felicissime nozze delle AA. LL. Reali l'Arciduca Leopoldo d'Austria e l'infanta D. Maria Luisa di Borbon. Celebrate in Inspruch alla presenza degli augustissimi regnanti l'anno 1765 : [la musica à· del signor Giovanni Adolfo Hasse ...
In Roma : presso Carlo Barbiellini [Roma ; Barbiellini, Carlo]1765
A p. III: autore del libretto ; A p. VIII: autore della musica ; Personaggi ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. III-V: dedica di Natale Barbiellini a Barbara Savelli Palombara Massimi ; A p. VI-VII: argomento
Altri titoli:titolo uniforme: Romolo ed Ersilia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288776_EI13_3]
Abati, Antonio
Mazarino, <cardinale>, dedicatario
Il Consiglio de gli Dei, drama da musica di Antonio Abati, nella pace frà le due Corone e nelle Nozze frà la Maestà Christianissima di Luigi decimoterzo Rè di Francia e la Maestà cattolica di Maria Teresa infanta di Spagna. Dedicato all'eminentissimo [...] cardinal Mazarino
In Bologna : per Gio: Recaldini [Bologna ; Recaldini, Giovanni]1671
Prologo e 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di Antonio Abati, Roma, 15 maggio 1660 ; Alle pp. 5-8: argomento ; A p. 9: interlocutori ; A p. 10: epigrammi in latino e in italiano ; Alle pp. 11-15: prologo ; A p. 17: atto primo ; A p. 1...
Titolo uniforme: IL CONSIGLIO DE GLI DEI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323337]
Foppa, Giuseppe
Vaccani, Domenico <cantante>, interprete; Fineschi, Vincenzo <interprete>; Giorgetti, Gaetano <interprete>; Corsi, Luigi <fagott.>, interprete; Ugolini, Giuseppe <interprete>; Mosell, Giorgio <interprete>; Mosell, Iacopo <interprete>; Fabbrini, Agostino <interprete>; Puliti, Settimio <interprete>; Valori, Leopoldo <interprete>; Berni, Francesco <cantante ; 18/19. sec.>, interprete; Candia, Serafina <interprete>; Gratti, Vincenzo <interprete>; Pavani, Giuseppe <interprete>; Beccari, Vincenza <interprete>; Paolowschy, Iacopo <interprete>; Campani, Gioacchino <interprete>; Guareschi, Francesco <musicista>, interprete; Pavesi, Stefano <compositore>; Carlo Ludovico : di Borbone <altro>; Feroci, Gaetano <impresario>; Rosi, Pasquale <regista>; Cappelli, Giovanni Battista <artista (Pittore, etc.)>; Paolowschy, Giorgio <direttore d'orchestra>; Maria Luisa : di Borbone <regina d'Etruria>, altro
Un avvertimento ai gelosi e l'altro Furberia e puntiglio, drammi giocosi per musica da rappresentarsi in Firenze nel R. Teatro degli Infuocati posto in via del Cocomero nella primavera dell'anno 1804 sotto la protezione delle loro maestà Carlo Lodovico infante di Spagna [...] e Maria Luisa infanta di Spagna [...]
Firenze : Nella Stamperìa di Gius. di Giovacch. Pagani [Pagani, Anton Giuseppe]1804
Poesia di G. Foppa ; Atto unico ; A p. 2: attori, orchestrali, compositore ed altre responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, t. San Benedetto, 7.8.1803 (cfr. Grove Opera)
Titolo uniforme: Un avvertimento ai gelosi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319575]
Abati, Antonio
Abati, Antonio <dedicante>; Mazarino, <cardinale>, dedicatario
Il Consiglio de gli Dei, dramma da musica di Antonio Abati, nella pace frà le due Corone e nelle Nozze frà la Maestà Christianissima di Luigi decimoterzo Rè di Francia e la Maestà cattolica di Maria Teresa infanta di Spagna. Dedicato all'eminentissimo [...] cardinal Mazarino
In Venetia : per Angelo Bodio [Venezia ; Bodio, Angelo]1673
Prologo e 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: dedica di Antonio Abati, Roma, 15 maggio 1660 ; Alle pp. 4-6: argomento ; A p. 7: interlocutori ; Alle pp. 8-12: epigrammi in latino e in italiano e prologo ; A p. 13: atto primo ; A p. 106 in fine: "l'H...
Titolo uniforme: IL CONSIGLIO DE GLI DEI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323338]
Metastasio, Pietro
Pacchierotti, Gaspare ; <1740-1821> [Interprete]; Duprè, Teresa [Interprete]; Fabbris, Luca [Interprete]; Panzacchi, Domenico <cantante> [Interprete]; De Amicis, Anna [Interprete]; Hasse, Johann Adolf [Compositore]; Guadagni, Gaetano [Interprete]; Fofi, Francesco [Editore]
Romolo, ed Ersilia, dramma per musica rappresentato in occasione delle felicissime nozze delle aa. ll. reali l'Arciduca Leopoldo d'Austria e l'infanta d. Maria Luisa di Borbon celebrate in Inspruch alla presenza degli augustissimi regnanti l'anno 1765 / [la musica è del signor Giovanni Adolfo Hasse ... ]
In Roma; ed in Foligno : per Francesco Fofi. Stamp. del s. Offizio di Spoleto, [1765?] Foligno ; Fofi, Francesco1765
Riferimenti: Sartori 20127 ; Testo di Pietro Metastasio; il nome del compositore a carta A2v preceduto dall'elenco dei personaggi e interpreti ; 3 atti ; Segnatura: A¹⁶ B⁸.
Titolo uniforme: Romolo ed Ersilia. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054266]
Metastasio, Pietro
Hasse, Johann Adolf <compositore>; Galli, Giuseppe <scenografo>; Hilferding, Francesco <coreografo>; Holzbauer, Ignaz Jacob <1711-1783>, compositore; Predieri, Luca Antonio <1688-1767>, compositore
L'Ipermestra, dramma per musica da rappresentrasi nel Real Teatro in occasione delle felicissime nozze della [...] Maria Anna d'Austria infanta di Spagna [...] e di sua altezza [...] Carlo Alessandro di Lorena [...] per comando [...] di Maria Teresa regina d'Ungheria [...] l'anno 1744. La poesia è del sig. abb. Pietro Metastasio [...]. La musica è del sig. Giovanni Adolfo Hasse [...]. La musica della Licenza e dell'ultimo coro è del sig. Luca Predieri [...]
Vienna : Appresso Gio. Pietro v. Ghelen [Ghelen, Johann Peter], [1744]1744
3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3]: Argomento ; A p. [4]: Attori e comparse ; A p. [5]: Mutazioni di scene e scenografo ; A p. [6]: Balli alla fine degli atti, coreografo e compositore delle arie per i balli
Titolo uniforme: L' Ipermestra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320489]
Canovai, Stanislao
Elogio d'Amerigo Vespucci : che ha riportato il premio dalla nobile Accademia etrusca di Cortona nel dì 15 ottobre dell'anno 1788 : con una dissertazione giustificativa di questo celebre navigatore
[Modena : s.n.], 1790.1790
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:301778]
Maori, Andrea
Melega, Gianluigi
Leonardo Sciascia, elogio dell'eresia : l'impegno fuori e dentro il Parlamento, per i diritti civili, per una giustizia giusta, 1979-1989 / Andrea Maori ; prefazione di Massimo Teodori ; con un ritratto di Gianluigi Melega e un ricordo di Marco Pannella.
Milano : La vita felice.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0259816]
Del Lupo, Giuseppe
Grammatica della lingua toscana con breve elogio dell'agricoltura, e poche lettere familiari di Giuseppe Del Lupo professore nelle lingue latina, e toscana socio ordinario dell' I. e R. Accademia de'sepolti in Volterra - Firenze : nella stamperia Calasanziana, 1828.
1828
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE024209]
Venni, Giuseppe Antonio <fl. 1758>
Pilaja, Filippo <incisore, sec. 18>; Odorico : da Pordenone; Scaramuccia, Domenico <sec. 18>; Masi, Filippo; Zatta, Antonio
Elogio storico alle gesta del beato Odorico dell'ordine de' minori conventuali con la storia da lui dettata de' suoi viaggj asiatici illustrata da un religioso dell'ordine stesso e presentata agli animatori delle antichit��[F. Giuseppe Venni M.C.]
In Venezia : presso Antonio Zatta.1761
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:IEIE006174]
Canovai, Stanislao
Allegrini, Pietro
Elogio d'Amerigo Vespucci che ha riportato il premio dalla nobile Accademia etrusca di Cortona nel d�� 15 d'ottobre dell'anno 1788 con una dissertazione giustificativa di questo celebre navigatore del P. Stanislao Canovai
In Firenze : nella stamp. di Pietro Allegrini.1788
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:IEIE005553]
Caussin, Nicolas <1583-1653>
Cristofia, Giovanni <sec. 17.>; Zenero, Carlo
Elogio del r�� Luigi decimoquarto Dio-dato, composto dal p. Nicol�� Causino della Compagnia di Gies��, presentato alla regina nell'arriuo del r�� all'et�� di maggiore, portato di francese in italiano da Gioanni Cristophia ..
In Bologna : per Carlo Zenero.1653
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E008649]
Alibert, Jean Louis
Stamperia di S. Tommaso d'Aquino <Bologna>
Elogio storico di Luigi Galvani composto da G. L. Alibert membro della Societa della Scuola di Medicina, segretario generale e perpetuo della Societa medica di Parigi, socio corrispondente dell'Accademia di Torino ... Traduzione dal francese
In Bologna : a S. Tommaso d'Aquino.1802
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE007868]
Francesco : da Vicenza
Elogio funebre di fra Pio da Ponte Pattoli, minore cappuccino, morto sul campo dell'onore l'8 agosto 1915 in et�� di anni 22 : letto nella Chiesa parrocchiale di Ponte pattoli il 9 settembre 1915 / Francesco da Vicenza
Umbertide : Stab. Tip. Tiberino.1916
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0286364]
Chiaramonte, Francesco
Nel trigesimo della morte del sottotenente Nicola Garofalo, gloriosamente caduto in Guerra / Elogio funebre letto dall'arciprete Francesco Chaiaramonte ... nella Chiesa di s. Alfonso in girgenti il Giorno 14 agosto 1918.
Girgenti : Tip. C. Formica.1918
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA2_a0537:CUB0185607]
Morelli Di Gregorio, Nicola
Per le solenni esequie di Francesco 1. Re del Regno delle Due Sicilie ec. ec. ec. Elogio funebre di Niccola Morelli di Gregorio ... recitato nella cattedrale di Potenza il di' 27 novembre 1830
In Potenza : [dalla tipografia di Antonio Santanello]1830
1 op.
'impronta:' elio a-io i.la soge (3) 1830 (A)
Indicazione di stampa sul v del front ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE017173]
De Blasio, Vincenzo
Elogio per monsignore F. Simone Spilotros carmelitano vescovo di Tricarico letto dal P. M. Vincenzo De Blasio priore e rettore della chiesa del Carmine Mag. di Napoli nei sollenni funerali celebrati il giorno 1. dicembre 1877 nella stessachiesa
Napoli : Stab. tip. letterario di L. De Bonis[Napoli ; Stab. Tip. Letterario di L. De Bonis]1879
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0313139]