Risultati ricerca
Mengs, Anton Raphael <1728-1779>
Azara, Jos�� Nicols��s : de; Cagnoni, Domenico <m. 1797>; Stamperia reale <Parma>; Bodoni, Giambattista
Opere di Antonio Raffaello Mengs primo pittore della maest�� di Carlo 3. re di Spagna ec. ec. ec. pubblicate da d. Giuseppe Niccola d'Azara (2:1780)
2
Parma : dalla Stamperia Reale.1780
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Cadi_II:TO0E038504:1]
Campesi, Luigi ; <1840-1916>
Rossi, Vincenzo [Interprete]; Parisi, Errico <cantante> [Interprete]; Crescenzo, Raffaele : de <cantante> [Interprete]; Scelzo, Raffaele <cantante> [Interprete]; Tamberlani, Angiola <cantante> [Interprete]; Scelzo, Amalia <cantante> [Interprete]; Gherardi, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Tamberlani, Vincenzo <cantante> [Interprete]; Luca, Francesco : de <cantante> [Interprete]; Maresca, Filippo <cantante> [Interprete]; Maresca, Angiola <cantante> [Interprete]; Rossi, Teodoro <cantante> [Interprete]; Trotta, Vincenzo <cantante> [Interprete]; Rubino, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Maresca, <cantante> [Interprete]; Tamberlani, Elisa <cantante> [Interprete]; Miano Lisgaro, Concetta <cantante> [Interprete]; Parisi Tamberlani, Rosalia <cantante> [Interprete]; Graffh, Luigi <cantante> [Interprete]; Bruno, Lucietta <ballerina> [Ballerino]; Matarese, Gaetano <macchinista> [Artista (Pittore, etc.)]; Negri, Francesco <direttore d'orchestra ; sec. 19.> [Interprete]; Porto, Catello [Direttore d’orchestra]; Raffaele, Bruno [Interprete]; Stella, Gennaro [Artista (Pittore, etc.)]; Valente, Giovanni ; <1825-1890> [Compositore]; Tipografia vico Ecce Homo [Editore]
Flik e flok : spettacolo comico-fantastico in 3 atti : rappresentato al Teatro la Fenice nell'autunno del 1871 dalla Compagnia Falanga / di Luigi Campesi ; musica del maest. Giovanni Valente.
Napoli : Tip. vico Ecce Homo Napoli ; Tipografia vico Ecce Homo1871
1 volume
Sul frontespizio: Soggetto tratto dal ballo portante lo stesso titolo ; Sul frontespizio le indicazioni di rappresentazione seguono quelle di responsabilità ; A p. 3: responsabilità ; A p. 4: personaggi ed interpreti ; A p. 5: ballabili
Titolo uniforme: Flik e flok. opera comica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277654]
Componimenti accademici recitati da' nobili convittori del Real Collegio carolino de' pp. della Compagnia di Ges�� di Palermo nella gran sala del massimo Imperial Collegio degli studj de' medesimi padri nel solennizzarsi le felicissime nozze della s. r. maest�� di Carlo Borbone re dell'una, e l'altra Sicilia, infante di Spagna ec. ... colla maest�� di Maria Amalia Walburga primogenita di Polonia ec. loro regina.
In Palermo : per Angelo Felicella.1738
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE029462]
Felipe<re di Spagna ; 5.>
Peralta, Jos�� : de<vescovo ; m. 1747>
Decreto di sua maest�� il re cattolico Filippo 5. sopra varie accuse portate al suo Real Consiglio delle Indie contro i gesuiti del Paraguay. Con la lettera dell'illustriss., e r.mo signore d. fra' Giuseppe de Peralta dell'Ordine di S. Domenico vescovo di Buenosayres, che viene citata dal re nel suo decreto. Coll'aggiunta di due lettere di sua maest�� cattolica al provinciale della Compagnia di Ges�� nel Paraguay.
Napoli.1744
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE002732]
Nicola degli Acciaioli; Nicolaus Acciaiolus
IV. Certi capitoli di una lettera, la quale fece messer Niccola degli Acciaioli grande siniscalco di madama la regina di Napoli a scusatione di certe cose, di che egli era abominato in corte di Roma
16 marzo 1452
manoscritto datato
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_61.13_0004]
Villani, Nicola <1590-1636>
Greuter, Johann Friedrich <1590?-1662>; Grassi, Gregorio <sec. 17.>; Landini, Antonio
Della Fiorenza difesa, poema eroico del sig.r Niccola Villani, canti diece; dedicati all'eminentiss. e reuerendiss. signore il signor Cardinal Francesco Barberino, ... dall'abbate Onofrio Ippoliti, nipote dell'autore
In Roma : Appresso Antonio Landini.1641
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE020461]
Gattolini, Jacopo Nicola
Soliani, Bartolomeo eredi
Quarta dissertazione sopra l'apostolato, e martirio di s. Romolo primo vescovo di Fiesole data in luce da Jacopo Niccola Gattolini ... in replica d'una nuova istoria d'un supposto s. Romolo di nome sbagliato in alcuni testi del Villani ..
In Modena : per gli eredi di Bartolome Soliani.1754
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE005384]
Onorati, Nicola<1754-1822>
Mazzola Vocola, Vincenzo
Dizionario di voci dubbie italiane con la dichiarazione, antica, e moderna di alcune di esse, unitamente alla regole della buona grammatica, dell'ortografia ec. e con la notizia degl'inventori delle cose, ed altre erudizioni ec. / ��Niccola Onorati��.
Napoli : per Vincenzo Mazzola-Vocola.1783
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PARE021161]
Andria, Niccolò
Andria, Gennaro; Manfredi
Elementi di medicina teoretica del cavalier Niccola Andria professore decano nella Regia Università degli studj di Napoli ... Tradotti dal latino nell'italiano idioma da Gennaro Andria dottor in medicina e filosofia ..
Napoli : presso Manfredi1817
Edizione ricomposta rispetto a quella dello stesso editore e stesso anno ; Cors. ; rom ; La carta k4 erroneamente segnata k3 e ultima pagina erroneamente 60
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BRIE015444]
Morelli Di Gregorio, Nicola
Per le solenni esequie di Francesco 1. Re del Regno delle Due Sicilie ec. ec. ec. Elogio funebre di Niccola Morelli di Gregorio ... recitato nella cattedrale di Potenza il di' 27 novembre 1830
In Potenza : [dalla tipografia di Antonio Santanello]1830
1 op.
'impronta:' elio a-io i.la soge (3) 1830 (A)
Indicazione di stampa sul v del front ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE017173]
Aureli, Nicola <fl. 1805-1836>
Domenichino
Cumque Assuerus elevasset faciem, Regina corruit; convertitque Deus spiritum Regis in mansuetudinem Esther, cap. 15., vers 10, 11 : l'originale esiste in S. Silvestro a Montecavallo / Dom. Zampieri dip. ; Niccola Aureli inc
Roma : presso la Calcografia Camerale [Calcografia Camerale <Roma>]1800-1899
Timbro a secco della Calcografia Camerale ; Stampa raffigurante: Ester sviene davanti ad Assuero
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0195554]
Zingarelli, Nicola Antonio
Quilici, Domenico <1757-1831> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
L'Antigono | Drama(!) per Musica, rappresentato nel R.o D. Teatro | Nuovo di Mantova, la Primavera dell'anno 1786 | Musica | Del Sig. Niccola(!) Zingarelli Maestro di Cappella Napoletano | Atto Primo
[1761-1790]
Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio: firma autografa di Domenico Quilici.
Personaggi e interpreti: Antigono, tenore ; Berenice, soprano ; Ismene, soprano ; Alessandro, soprano ; Clearco, tenore ; Demetrio, soprano
Titolo uniforme: Antigono. S, S, S, S, T, T, cor, ob1, ob2, vl1, vl2, vla, vlc, fag, b. 2. 1786
Altri titoli:'variante del titolo:' E del mio cenno ad onta in questa reggia
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000006_2]
Memoria per notar Vito Niccola Capozzi di Mola di Bari contro de' notaj Placido Pepe, e Lauro. In real camera commessario l'integerrimo signor presidente d. Giuseppe Pucci. Attuario d. Antonio Arena
[Napoli] [Napoli], [1792]1792
Presumibilmente pubblicato a Napoli dopo il 1792, come si ricava dalla sottoscrizione a c. A8r ; Fregio xil. sul front ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E014158]
Villani, Antonio ;sec. 18;
Piccinni, Niccolàø <1728-1800> <compositore>; Torelli, Francesco <interprete>; Catalano, Antonio <fl. 1743-1763> <interprete>; Monti, Marianna <1730-1814> <interprete>; Guidotti, Teresa <interprete>; Ferraro, Andrea <interprete>; Flavis, Geltrude <interprete>; Pagano, Maria <interprete>; Pagano, Delia <interprete>; Banci, Ferdinando <personale di produzione>; Cappelli, Giorgio <artista (Pittore, etc.)>; Saracino, Paolo <scenografo>
Lo stravagante, commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini nel carnevale di quest'anno 1764 : [la musica è del celebre signor D. Niccola Picc[i]nini maestro di cappella napolitano]
In Napoli : per Vincenzo Mazzola-Vocola [Napoli ; Mazzola Vocola, Vincenzo]1764
Per il librettista cfr. Sartori; a p. [3]: autore della musica e varie responsabilità ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 4: personaggi ; Vignetta xilografica sul frontespizio
Altri titoli:titolo uniforme: Lo Stravagante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE071833_EI13_2]
Tottola, Andrea Leone
Luzio, Gennaro <interprete>; Spanora, Francesco <interprete>; Salvati, Raffaele <interprete>; Pignata, Raffaele <interprete>; Morroni, Anna <interprete>; Gargiulo, Saverio <interprete>; Grandillo, Costantino <direttore d'orchestra>; Caronia, Giuseppe <sec. 19. 1. metà> <personale di produzione>; Rossi, Francesco <scenografo>; Smiraglia, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Vaccai, Nicola <compositore>
I solitarj di Scozia melo-dramma di Andrea Leone Tottola tratto dal dramma di simil titolo del signor Gamerra da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nella quaresima dell'anno 1815 : [la musica è del signor Niccola Vaccari ... ]
In Napoli : nella Stamperia Flautina [Napoli ; Flauto]1815
A p. 3: autore della musica e altre responsabilità ; 2 atti ; A p. 4: Attori. Segnatura: A-B£ø ; Bianche le c. B10v, B11 e B12
Altri titoli:titolo uniforme: I solitari di Scozia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0278010_EI5_7]
Merelli, Bartolomeo <1794-1879>
Ferrari, Paolo <interprete>; Santi, Luigi <interprete>; Badoera, Elena <cantante>, interprete; Rosich, Paolo <nd-19/t>, interprete; Mombelli, Ester <1795-1825?>, interprete; De Grecis, Nicola <1773-1826?>, interprete; Fusconi, Giuseppe <cantante>, interprete; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Bertacchi, Giovanni <direttore d'orchestra>; Guariglia, Pietro <altro>; Mondini, Giovanni <altro>; Palazzina, Lorenzo <altro>; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Perosa, <fratelli>, artista (Pittore, etc.); Vaccai, Nicola <compositore>; Querci & Bartoccini <altro>
Il lupo d'Ostenda ossia l'innocenza salvata dalla colpa, melo-dramma per musica da rappresentarsi nel nobile teatro di S. Benedetto la primavera dell'anno 1818, poesia del sig. Bartolameo Merelli, musica del sig. Niccola Vaccaj
Venezia : Casali [Casali], [1818]1818
A p. 3-4: personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, T. San Benedetto, 17.6.1818
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012956]
Petrarca, Francesco <1304-1374>
Cola : di Rienzo
Lettera di Francesco Petrarca a Niccola di Lorenzo detto Cola di Rienzo tribuno del popolo romano esortativa a stabilire il governo del municipio sotto la suprema autoritá del sommo pontefice / versione dal latino di G. D. V
Firenze : Pasquale Fioretti1850
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO01270562]
Palomba, Antonio ; <1705-1764>
Piccinni, Niccolò ; <1728-1800> [Compositore]; Corrado, Vincenza <cantante> [Interprete]; Montanari, Maria Teresa <cantante> [Interprete]; Monti, Marianna [Interprete]; Chiari, Maddalena [Interprete]; Catalano, Antonio ; <fl. 1743-1763> [Interprete]; Tiocchi, Teresa [Interprete]; Magri, Giovan Francesco [Interprete]; Diamante, Maria [Interprete]; Sacchini, Antonio Maria Gaspare Gioachino [Compositore]; Rossi, Saverio [Editore]
La massara spiritosa commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo nel carnevale di quest'anno 1761 / [La musica è del signor d. Niccola Piccinci a riserba delle arie ... che cono del signor d. Antonio Sacchini]
In Napoli : a spesa di Saverio Russi dove si vendono nella sua libraria a largo del Castello Napoli ; Rossi, Saverio1761
3 atti ; Autore del testo, Antonio Palomba, cfr. Corago ; A carta A2v: personaggi e interpreti ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: A-C¹². Bianche le ultime due carta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054478]
Spadetta, Almerindo
Casaccia, Raffaele [Interprete]; Grandillo, , <cantante> [Cantante]; Everard, [Interprete]; Fioravanti, Giuseppe ; <sec. 19. 1. metà> [Interprete]; Remorini, Tancredi <cantante> [Interprete]; Fioravanti, Valentino ; <1827-1879> [Interprete]; De Giosa, Nicola [Compositore]; Criscuolo, Francesco Saverio [Editore]
Don Checco : opera buffa in due atti : rappresentata la sera 11 luglio 1851 nel teatro Nuovo di Napoli / la poesia è di Almerindo Spadetta ; la musica è del maestro Niccola [!] De Giosa
Napoli : Tipografia F. S. Criscuolo Napoli ; Criscuolo, Francesco Saverio1852
1 volume
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità ; 2 atti ; A p. 2: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Don Checco. commedia per musica. 1855
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284023]
Sografi, Simeone Antonio
Tacchinardi, Nicola ; <1772-1859> [Interprete]; Amati, Caterina [Interprete]; Biscottini, Francesco Antonio <cantante> [Interprete]; Lanari, Clementina <cantante> [Interprete]; De Begnis, Giovanni <cantante> [Interprete]; Giorgi, Marianna <cantante> [Interprete]; Boschi, Pietro [Dedicante]; Fabbri, Alessandro <coreografo> [Coreografo]; Facchinelli, Luigi [Scenografo]; Feroci, Gaetano [Altro]; Pavoli, Lazzaro [Altro]; Quilici, Luigi [Artista (Pittore, etc.)]; Sarti, Francesco [Personale di produzione]; Spannocchi Piccolomini, Francesco [Dedicatario]; Vanni, Giovanni ; <sec. 19.-20.> [Altro]; Moriani, Giuseppe [Direttore d’orchestra]; Zingarelli, Nicola Antonio [Compositore]; Falorni, Giovanni Vincenzo [Editore]
La distruzione di Gerusalemme dramma serio per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissimi signori Accademici Avvalorati nell'estate dell'anno 1814 ... / [la poesia è del sig. avv. Sograffi [!] veneziano ; la musica è del celebre sig. maestro Niccola Zingarelli]
Livorno : presso Gio. Vinc. Falorni, [1814?] Livorno ; Falorni, Giovanni Vincenzo1814
A p. 3: autori del testo e della musica, personaggi e interpreti ; Data di stampa presunta, 1814, dal tit ; Bianca l'ultima p ; A p. [3-4]: dedica di Pietro Boschi ; A p. 4-5: corpo di ballo e orchestra.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0040980]
Gasperini, Antonio
Correia, Lourença Nunes <cantante> [Interprete]; Matteucci, Antonio <cantante> [Interprete]; Chierici, Leopoldo [Interprete]; Spada, Teresa <cantante> [Interprete]; Todran, Pietro <cantante> [Interprete]; Ginocchi, Imperatrice [Interprete]; Zingarelli, Nicola Antonio [Compositore]; Rossi, Francesco & figlio [Editore]
Ines de Castro dramma per musica da rappresentarsi in Siena nell'Imperial Teatro dei sigg. Accademici Rinnovati nell'estate 1809 / [La musica è del celebre sig. maestro Niccola Zingarelli]
Siena : per Francesco Rossi e figlio, [1809] Siena ; Rossi, Francesco & figlio1809
Autore del testo Antonio Gasperini, cfr. DEUMM ; Data presunta di stampa dal titolo ; A c. a2r: autore della musica, personaggi e interpreti ; 2 atti ; Segnatura: a¹⁶
Titolo uniforme: Ines de Castro. opera. 1798
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054119]