Risultati ricerca
Aff��, Ireneo
Francesco Andrea : da Cortemaggiore; Zamboni, Sebastiano <sec. 18. 2. meta>; Stamperia reale <Parma>; Bodoni, Giambattista
Vita del beato Gioanni di Parma settimo general ministro di tutto l'Ordine de' Minori ... descritta dal p. Ireneo Aff�� di Busseto minor osservante ..
Parma : dalla Stamperia Reale.1777
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Cadi_II:UBOE031173]
Soderini, Genesio<1659-1715>
Vita del venerabile servo di Dio p. Antonio Pagani cittadino veneto minor'osservante di S. Francesco, fondatore della Compagnia della santissima croce de' penitenti, e di quella delle dimesse della Beatissima Vergine. Descritta dall'abate Soderini nobile veneto ..
In Venezia : appresso Antonio Bortoli.1713
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE002499]
Adeodato : da Cuneo <sec. 18.>
Pezzana, Nicol��
Notizie fisico-storico-morali conducenti alla salvezza de' bambini nonnati, abortivi, e projetti, raccolte dal P. Diodato di Cuneo minor osservante della Provincia di S. Tommaso in Piemonte, ed umiliate a Sua Altezza Reale Vittorio Amedeo di Savoja
Venezia : presso Niccol�� Pezzana.1760
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E012887]
Silva, Buonagrazia
S. Giulia vergine martirizzata in Nonza nell'isola di Corsica. Opera tragica composta e fatta rappresentare dal padre F. Buona-Grazia de Silva minor osservante nel Carnovale dell'anno 1720
Milano : Giuseppe pandolfo Malatesta [Malatesta, Giuseppe Pandolfo], [1719-1720]1719-1720
5 atti ; Fascicolazione ; Prologo in musica ; A p. 3-6: argomento ; A p. 7: attori ; A p. 8: prologo
Titolo uniforme: S. Giulia vergine cartaginese martirizata in Nonza nell'isola di Corsica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318265]
Ireneo : della Croce
Albrizzi, Girolamo
Historia antica, e moderna: sacra e profana, della citta di Trieste, celebre colonia de' cittadini romani... Opera del R.P.F. Ireneo della Croce carmelitano scalzo, di lei cittadino ..
In Venetia : appresso Girolamo Albrizzi.1698
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BRIE000286]
Negro, Giovanni Battista<fl. 1608-
Rustis, Giovanni Giacomo
Vita e miracoli del glorioso S. Giouenale, p. vescouo di Narni. Patrono di Fossano, ... con il sommario della traslat.e delle reliquie ... ricauati e descritti dal M. ... Gioanni Negro ...
In Torino : per G. Giac.o Rustis.1650
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E037981]
Caussin, Nicolas <1583-1653>
Cristofia, Giovanni <sec. 17.>; Zenero, Carlo
Elogio del r�� Luigi decimoquarto Dio-dato, composto dal p. Nicol�� Causino della Compagnia di Gies��, presentato alla regina nell'arriuo del r�� all'et�� di maggiore, portato di francese in italiano da Gioanni Cristophia ..
In Bologna : per Carlo Zenero.1653
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E008649]
Fusconi, Lorenzo <1726-1814>
Palafox y Mendoza, Juan : de <vescovo di S. Angelo ; 1600-1659>; Muzzi, Domenico <1742-1812>; Patrini, Giuseppe <1712-1780>; Stamperia reale <Parma>; Bodoni, Giambattista
��1: La ��Filotea nella notte buona del ven. servo di Dio monsig. Gioanni di Palafox vescovo d'Angelopoli e Osma. Poema tolto dalla prosa spagnuola e ridotto in verso italiano[Lorenzo Fusconi]
Parma : dalla Stamperia reale.1783
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Cadi_II:UBOE001111]
Boccherini, Giovanni Gastone
La fiera di Venezia commedia per musica di Gioanni Gastone Boccherini Lucchese Poeta Arcade da rappresentarsi nel teatro di S.A.Serenissima il SignorPrincipe di Carignano nell'autunno dell'anno 1776
In Torino: presso onorato Derossi Libraio della Società de Signori Cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, [1776]1776
Musicato da Antonio Salieri; posseduto solo il testo ; Coreografie di Gasparo Burci ; Fregio tipografico sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002110]
Bidera, Giovanni Emanuele; Donizetti, Gaetano [compositore]
Villa, Angela [cantante]; Briol, Giovanni [coreografo]; Ferrero, Bernardo [personale di produzione]; Rossi, Gaetano <1774-1855> [cantante]; Verger, Giovanni Battista <1796-1856f> [cantante]; Maggiorotti, Luigi [cantante]; Bruni, Antonio [cantante]; Badiali, Giuseppe [scenografo]; Becchis, Domenico; Bertoja, Giuseppe [scenografo]; Bertola, Eusebio [personale di produzione]; Bovio, Carlo; Brambilla, Teresa <1813-1895> [cantante]; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Corini, Giovanni <sec. 19.> [interprete]; Fraviga, Vittoria [personale di produzione]; Gabetti, Giuseppe <1796-1862> [direttore d'orchestra]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]; Majat, Giuseppe [personale di produzione]; Minocchio, Angelo
Gemma di Vergy : tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1839 / [musica del maestro cav. Gaetano Donizetti [!] ; poesia del sig. Gioanni [!] Emanuele Bidera]
Torino : per i Fratelli Favale, [1839]1839
A p. 4: autori del testo e della musica ; A p. 3: personaggi ed interpreti ; A p. 5-6: orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 33-46: ballo storico in cique atti di Giovanni Briol : Francesco Sforza
Titolo uniforme: Gemma di Vergy. opera
Comprende: Francesco Sforza : ballo storico in cinque atti {IT\ICCU\MUS\0005763}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0005762]
Il vecchio pazzo in amore, da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di S. Moisè nel carnovale dell'anno 1731. Dalla signora Rosa Venturini Virtuosa di Camera di S.A.S. di Parma, e dal signor Gioanni Michelli
In Venezia : Appresso Carlo Buonarrigo in Merzeria [Venezia ; Buonarrigo, Carlo]1731
3 intermezzi ; Personaggi desunti dal testo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002761]
Corradi, Giulio Cesare
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Adolfo, Gioanni <dedicatario>; Bezzi, Tommaso <scenografo>; Pelizzari, Gasparo <costumista>; Corradi, Giulio Cesare <dedicante>
Iole regina di Napoli drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di SS. Gio. e Paolo, l'anno 1692. Di Giulio Cesare Corradi. Consacrato all'altezza serenissima del signor principe Gioanni Adolfo, prencipe palatino del Reno, ...
In Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1692
A p. 5 autore della musica ; 3 atti ; Bianche le ultime [2] p ; Fregi in xil ; Alle p. 3-4 dedica di Giulio Cesare Corradi ; A p. 5 avvertenza al lettore, scenografo, costumista ; A p. 6 argomento ; A p. 7 personaggi ; A p. 8 mutazioni di scene, indi...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001085]
Romani, Felice
Marconi, Gaetano <cantante> [Cantante]; Sacchi, Marietta <cantante> [Cantante]; Lavelli, Alessandro [Interprete]; Bolich, Antonietta [Cantante]; Assoni, Mauro <cantante> [Cantante]; Miraglia, Corrado <cantante> [Cantante]; Quaquerini, Giovanni [Compositore]; Ronzoni, Giuseppe [Direttore d’orchestra]; Mattioli, Pietro <cantante> [Cantante]; Giani, Cesare <Voghera> [Editore]
Il califo e la schiava : melodramma del cav. Felice Romani : da rappresentarsi nel Teatro di Stradella l'autunno dell'anno 1842 / [La musica è scritta di nuovo espressamente dal signor maestro Gioanni Quaquarini]
Voghera : Cesare Giani Voghera ; Giani, Cesare1842
Autore della musica a p. 3 ; 2 atti ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: direttore d'orchestra e orchestrali.
Titolo uniforme: Il califfo e la schiava.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1021253]
Pannain, Guido; Artieri, Giovanni
Nel cinquantenario della morte : Resurrezione di Giuseppe Verdi. G. Pannain
A Busseto e nella villa di Sant'Agata : Un genio a casa sua. G. Artieri
Camera e Senato commemorano Verdi. G. Artieri
s.l. : s.n.1951
Pagina da: Il Tempo. 27 gennaio 1951
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_DOC02004]
Bellini, Jacopo <fotografo>
Villa Verdi a St. Agata (Busseto) : la stanza da letto della Strepponi : nella specchiera il ritratto di Verdi, il baldacchino sovrastante il letto e il busto della cantante / photos by J. Bellini
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0670567]
Cronaca delle Istituzioni di Previdenza: La Cassa di risparmio in Parma, con succursali in Borgo S. Donnino, Borgotaro, Busseto, Colorno, Guastalla e Langhirano (1885:mar., 31, fasc. 3, vol. 13)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1885:mar., 31, fasc. 3, vol. 13) {EVA 0ALA F18876}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A338002]
Giuseppe Maria : di San Marco in Lamis
Il manuale del sacerdote per l'altare in cui si contiene la spiegazione letteraleistoricodogmatica della s. messa, ed il metodo di ben prepararsi a celebrarla: composto per li sacerdoti novelli dal m.r.p. Giuseppemaria di S. Marco in Lamis lettor giubilato, minor osservante della provincia di S. Angiolo. Tomo 1. [2.]. 1
Napoli : nella stamperia di Angelo Coda [Coda, Angelo]1804
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E010483]
Ceri, Giovacchino Domenico
��La ��causa de' poveri superiore agli ornamenti meno utili oziosi, e superflui dell'altare e alle solennita del beneplacito apostolico massimamente in concorso del regio diritto che la promuove disputata, e discussa in forma di dialogo da due regolari ... Opera critico-legale, e insieme lepida di Ireneo Cocidogmacchinvio ...
In Lucca.1767
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE019074]
Cagnoni, Giovanni <1795-1802f-nd>
Ludovico : di Borbone <principe di Parma ; nd-1803> [dedicatario]
Messa Corale Dedicata | A Sua Maestà | L'Infante delle Spagne Don Ludovico | Re dell'Etruria | Principe Ereditario di Parma, Piacenza, Guastalla | In attestato di giubilo per il di lui felice arrivo in Parma | Dal Prete Gioanni Cagnoni | e da cantarsi | nella R. Chiesa di San Liborio di | Colorno
[1841-1860]1847-1860
Titolo uniforme: Messe. Tenore, Tenore, Basso, Basso continuo. si bemolle maggiore. T, T, B, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Agnus Dei qui tollis peccata mundi
'variante del titolo:' Credo in unum Deum
'variante del titolo:' Kyrie eleison Christe eleison
'variante del titolo:' Laudamus te. -
...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0254301_1]
Zandycke, F. A. : van; Calzolari, Ettore [donatore]
[Opere di Ambrogio Bertrandi professore di chirurgia pratica nella R. Università di Torino, ... pubblicate, e accresciute di note, e di supplementi dai chirurghi Gio. Antonio Penchienati e Gioanni Brugnone professori nella regia Universita', e membri della reale Accademia delle Scienze di Torino. Tomo 1.[-11.]] Tomo 8
1790
v. 8. - Posseduta la variante B. - Esemplare mancante di 2 c. di tav. ripieg. - Dono Calzolari
Titolo: Opere anatomiche, e cerusiche di Ambrogio Bertrandi; all'occhietto si trova la seguente specificazione del titolo: Arte ostetricia ; Le tavole II e III sono a loro volta suddivise in parte I e parte II
Titolo uniforme: Arte ostetrica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E010911]
Puccini, Vincenzo <sec. 16.-17.>
Segneri, Paolo <1624-1694>; Baglioni, Paolo
��La ��vita di santa Maria Maddalena de' Pazzi vergine, nobile fiorentina, monaca nel venerando Monastero di S. Maria degl'Angioli in Borgo San Fridiano (oggi in Pinti) di Firenze, dell'ordine carmelitano osservante. Raccolta, e descritta dal signor d. Vincenzo Puccini confessore, e governatore di detto monastero. Ridotta in miglior ordine, con l'aggiunta de' miracoli cavati da' processi formati per la solenne canonizazione, e de' Detti, e Sentenze memorabili della santa, con due prediche in lode della medesima
Venezia : presso Paolo Baglioni.1712
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E009860]