Risultati ricerca
Agnesi, Giovanni Battista; Agnese, Giovanni Battista (detto Giambattista)
Portolano ; Documento ; stemma della Famiglia Da Sommaia ; Tavola con le effemeridi, all'interno di una cornice dorata ; Sfera Armillare all'interno di una cornice dorata che definisce un unico spazio grafico con la c. 2v ; Tavola astronomico-zodiacale, con il globo terrestre circondato dalle sfere degli elementi del mondo sublunare, dalle sfere celesti e dalle stelle fisse, con le costellazioni e un cerchio graduato ; Carta marina dell'Oceano Pacifico con il perimetro costiero dell'America Settentrionale e Meridionale e dell'Estremo Oriente. Orientata a Nord. Una rosa di trentadue venti �� posta all'altezza dell'equatore, al centro delle due carte. ; Carta marina dell'Oceano Atlantico con il perimetro costiero dell'America settentrionale e meridionale, dell'Europa e dell'Africa. Parte delle coste occidentali dell'America meridionale non sono tracciate. ; Carta marina dell'Oc. Indiano con il perimetro costiero di Africa e Asia. Orientata a Nord. Otto venti principali nella forma di putti sono posti ai margini; una rosa di trentadue venti �� posta all'altezza dell'equatore, nel mezzo dell'Oceano Atlantico. ; Carta marina con il perimetro costiero della parte occidentale della penisola Iberica, delle Isole britanniche, dell'Europa centrale e dell'Italia settentrionale. Orientata a Nord. Una rosa di trentadue venti �� posta al centro delle due carte. ; Carta marina della parte occidentale del Mare Mediterraneo con il perimetro costiero della penisola Iberica, del Nord Africa, delle Isole Canarie e Baleari. Orientata a Nord. Una rosa di trentadue venti �� posta nel mezzo dell'Oceano Atlantico. ; Carta marina della parte centrale del Mare Mediterraneo con il perimetro costiero meridionale della penisola Iberica, del Nord Africa, delle Isole Baleari, della Sardegna e della Corsica. ; Carta marina del Mar Tirreno, Adriatico e della parte meridionale del Mare Mediterraneo (Mare Punicum) con il profilo costiero della penisola italiana, della Sicilia, del Golfo della Sirte e della penisola balcanica. Orientata a Ovest. ; Carta marina del Mare Egeo e della parte orientale del Mare Mediterraneo. ; Carta marina del Mar Nero e del Mar Caspio. ; Planisfero tolemaico con la rotta del viaggio di circumnavigazione del globo compiuta dalle navi comandate da Fernando Magellano e da El Cano tra il 1519 e il 1522. Dodici venti principali nella forma di teste di putti sono posti ai margini della mappa. ; Stemma della Famiglia Da Sommaia ; A centro pagina, nello spessore del foglio di guardia e della coperta di cuoio �� inserita una bussola con ago magnetico circondata da una rosa di trentadue venti inscritta in un cerchio con diametro di 9,5 cm.
: Met�� del sec. XVI.1550
Bncf - Cartografia a stampa; Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIII:CF90007361]
Quartetto Marini [interprete]; Granata, Rocco [autore]
Marina
Italia : DURIUM1940-1959
Fa parte di: Kriminal tango {IT-DDS0000055906000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055906000200]
Bermani, Cesare [autore dell'inchiesta]; Carpi, Vittorio [interprete]; Daffini, Giovanna <1914-1969> [interprete]; Granata, Rocco [autore]
Marina
Modena : ALA BIANCA GROUP, 199.1991-2000
Personaggi e interpreti: violino ; Carpi, Vittorio
Fa parte di: Amore mio non piangere {IT-DDS0000005453000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005453001400]
Granata, Rocco [autore]; Villa, Claudio <1926-1987> [interprete]
Marina
Napoli : CANARIA1993
Fa parte di: Claudio Villa {IT-DDS0000008282000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000008282000400]
Calvi, Pino <1930-1989>
Calvi, Pino <1930-1989> [autore]
Marina
Italia : FONIT CETRA1989
Da: Malombra
Altri titoli:Malombra
Malombra
Fa parte di: Il tocco magico di Pino Calvi {IT-DDS0000073772000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000073772001600]
Portelli, Alessandro
Bastianelli, Settimio [interprete]; Belli, Gianni [interprete]; Belli, Mauro [interprete]; Tartarelli, Angelo [interprete]
Marina
1977-2005
Fa parte di: Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 154 {IT-DDS0000090519000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica; registrazione sonora di ambiente - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090519001400]
Marini, Marino
Granata [autore]
Marina
Italia : FONIT CETRA1988
Fa parte di: I grandi successi degli anni '50 {IT-DDS0000081455000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000081455000900]
Granata, Rocco
Granata [autore]
Marina
Milano : FIVE RECORD1990
Fa parte di: Una rotonda sul mare 90 {IT-DDS0000065364000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000065364002500]
L'Allegra Compagnia [interprete]
Marina
Milano : SAAR1993
Fa parte di: Canti popolari italiani {IT-DDS0000002743000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000002743000100]
Marini, Marino
Granata, Rocco [autore]
Marina
Milano : SAAR1992
Fa parte di: I grandi della canzone {IT-DDS0000009215000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009215001500]
Battaini, Mario [interprete]; Granata, Rocco [autore]
Marina
Milano : SAAR1994
Personaggi e interpreti: Fisarmonica ; Battaini, Mario
Fa parte di: Gara di ballo {IT-DDS0000005510000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005510003700]
Marini, Marino
Granata, Rocco [autore]
Marina
Milano : SAAR1992
Fa parte di: I grandi della canzone {IT-DDS0000003609000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000003609001500]
Di Capri, Peppino [interprete]
Marina
Milano : SAAR1992
Fa parte di: Peppino Di Capri {IT-DDS0000001685000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000001685000600]
Villa, Claudio <1926-1987>
Granata, Rocco [autore]
Marina
Corsico (MI) : DUCK RECORD1994
Fa parte di: Sweet Italy {IT-DDS0000006112000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000006112001200]
Di Capri, Peppino [interprete]; Granata, Rocco [autore]; Maxwell [autore]
Marina
Milano : SAAR1994
Fa parte di: Peppino Di Capri {IT-DDS0000009341000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009341002200]
Battaini, Mario [interprete]
Marina
Milano : SAAR1993
Fa parte di: Il ballo {IT-DDS0000005693000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005693000500]
Guerrero, Manuel [autore]; Jimenez, Flaco [interprete]
Marina
New York : WARNER BROS. RECORDS1992
Fa parte di: Partners {IT-DDS0000005947000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005947000200]
Agnesi, Giovanni Battista; Agnese, Giovanni Battista (detto Giambattista)
Portolano ; Documento ; stemma della Famiglia Da Sommaia ; Tavola con le effemeridi, all'interno di una cornice dorata ; Sfera Armillare all'interno di una cornice dorata che definisce un unico spazio grafico con la c. 2v ; Tavola astronomico-zodiacale, con il globo terrestre circondato dalle sfere degli elementi del mondo sublunare, dalle sfere celesti e dalle stelle fisse, con le costellazioni e un cerchio graduato ; Carta marina dell'Oceano Pacifico con il perimetro costiero dell'America Settentrionale e Meridionale e dell'Estremo Oriente. Orientata a Nord. Una rosa di trentadue venti è posta all'altezza dell'equatore, al centro delle due carte. ; Carta marina dell'Oceano Atlantico con il perimetro costiero dell'America settentrionale e meridionale, dell'Europa e dell'Africa. Parte delle coste occidentali dell'America meridionale non sono tracciate. ; Carta marina dell'Oc. Indiano con il perimetro costiero di Africa e Asia. Orientata a Nord. Otto venti principali nella forma di putti sono posti ai margini; una rosa di trentadue venti è posta all'altezza dell'equatore, nel mezzo dell'Oceano Atlantico. ; Carta marina con il perimetro costiero della parte occidentale della penisola Iberica, delle Isole britanniche, dell'Europa centrale e dell'Italia settentrionale. Orientata a Nord. Una rosa di trentadue venti è posta al centro delle due carte. ; Carta marina della parte occidentale del Mare Mediterraneo con il perimetro costiero della penisola Iberica, del Nord Africa, delle Isole Canarie e Baleari. Orientata a Nord. Una rosa di trentadue venti è posta nel mezzo dell'Oceano Atlantico. ; Carta marina della parte centrale del Mare Mediterraneo con il perimetro costiero meridionale della penisola Iberica, del Nord Africa, delle Isole Baleari, della Sardegna e della Corsica. ; Carta marina del Mar Tirreno, Adriatico e della parte meridionale del Mare Mediterraneo (Mare Punicum) con il profilo costiero della penisola italiana, della Sicilia, del Golfo della Sirte e della penisola balcanica. Orientata a Ovest. ; Carta marina del Mare Egeo e della parte orientale del Mare Mediterraneo. ; Carta marina del Mar Nero e del Mar Caspio. ; Planisfero tolemaico con la rotta del viaggio di circumnavigazione del globo compiuta dalle navi comandate da Fernando Magellano e da El Cano tra il 1519 e il 1522. Dodici venti principali nella forma di teste di putti sono posti ai margini della mappa. ; Stemma della Famiglia Da Sommaia ; A centro pagina, nello spessore del foglio di guardia e della coperta di cuoio è inserita una bussola con ago magnetico circondata da una rosa di trentadue venti inscritta in un cerchio con diametro di 9,5 cm.
: Metà del sec. XVI.1550
Bncf - Cartografia a stampa; Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ManoscrittiInRete:CF90007361]
Donizetti, Gaetano <1797-1848>
Caruso, Enrico <1873-1921> [interprete]; De Luca, Giuseppe <baritono ; 1876-1950> [interprete]
Venti scudi
s.l. : GRAMOPHONE1900-1959
Titolo uniforme: L'elisir d'amore (Venti scudi?, 12-05-1832)/Donizetti, Gaetano. duetto. T,Br,orch
Fa parte di: La forza del destino {IT-DDS0000050663000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050663000200]
Donizetti, Gaetano <1797-1848>
Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma [interprete]; Gobbi, Tito <1913-1984> [interprete]; Monti, M. [interprete]; Santini, G. [direttore d'orchestra]
Venti scudi
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1930-1959
Personaggi e interpreti: baritono ; Gobbi, Tito. tenore ; Monti, M.
Titolo uniforme: L'elisir d'amore (Venti scudi?, 12-05-1832)/Donizetti, Gaetano. duetto. T,Br,orch
Fa parte di: L'elisir d'amore {IT-DDS0000053614000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053614000200]

