Risultati ricerca
Giachi, famiglia (Antonio, Francesco, Luigi)
Pianta dei Vicariati della Pieve S. Stefano e Borgo S. Sepolcro
: Ultimo quarto del secolo XVIII.1780
Bncf - Cartografia a stampa; Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIII:CF90010322]
Bianconi, Giovanni Battista
Stamperia di S. Tommaso d'Aquino <Bologna>
Della chiesa del S. Sepolcro riputata l'antico battisterio di Bologna; e in generale dei battisterj ..
In Bologna : a S. Tommaso d'Aquino.1772
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE037703]
Pichi, Giovanni Maria
Massi, Amadore & Landi, Lorenzo
Auuertimenti politici raccolti da Gio. Maria Pichi da citt�� di San Sepolcro
In Fiorenza : nella stamp. nuoua d'Amador Massi, e Lorenzo Landi.1641
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E022303]
Rota, Martino <ca. 1520-1583>
Penni, Luca
[Deposizione di Gesù Cristo nel sepolcro] / Luca Penis inventor ; Martinus Rota sibincensis incidebat
[Roma] : a Ioannis Turpinio, Ph.to quesita [Thomassin, Philippe <1562-1622> ; Turpin, Jean]1594
Titolo attribuito ; Stampa raffigurante Gesù Cristo deposto nella bara, intorno la Madonna e altre figure. Sullo sfondo paesaggio roccioso, in primo piano tenaglie, chiodi martello e corona di spine
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0203756]
SGOLUPPI, GIUSEPPE
[La popolazione rende omaggio nel cimitero ai caduti in guerra : San Sepolcro: 4 novembre 1921]
SAN SEPOLCRO1921-11-04
Sul supporto: "Sansepolcro, il corteo al camposanto, Omaggio ai caduti in Guerra
Giuseppe Sgoluppi ( San Sepolcro 1889 - San Sepolcro 1963) era il fotografo ufficile di San Sepolcro (AR)
'provenienza/possessore:' MINISTERO DELLA GUERRA. UFFICIO ONORANZE AL SOLDATO IGNOTO
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE SVOLTE NEI COMUNI D'ITALIA ED ESTERO IL QUATTRO NOVEMBRE 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_4758]
Melchionda, Luigi Raffaele
Nel cimitero e presso il sepolcro materno il due novembre 1916
Foggia : Cardone1916
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0244664]
Cungi, Bernardo
Rappresentatione d'un miracolo del sagramento. Composto da m. Bernardo Cungi dal S. Sepolcro.
Firenze : s.n.[non dopo il 1578]
Fa parte di: Il *terzo libro di feste, rappresentationi, et comedie spirituali, di diuersi santi, e sante, del Testamento Vecchio, et nuouo, composte da diuersi autori. Nuouamente poste insieme, e parte non piu stampate. Aggiuntoui nel fine vna scelta di laude spirituali. Con la tauola di quel che nell'opera si contiene. {CNCE053305}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE013866]
Bombelli, Pietro Leone <1737-1809>
Sepolcro di Andrea Sacchi esistente nella Basilica Lateranense / Pietro Leone Bombelli incise
Roma : [s.n.]1769
Stampa raffigurante: si tratta della riproduzione del sepolcro di Andrea Sacchi con l'iscrizione tombale e il busto e lo stemma del pittore
Fa parte di: Vita di S. Giovanni Battista dipinta in otto tavole da Andrea Sacchi romano nel Battistero Lateranese {RML0195158}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0195340]
Greuter, Johann Friedrich <1590?-1662>
Fenzoni, Ferraù
[Deposizione di Cristo nel sepolcro] / [Ferraù Fenzonius pinx ; F. Greute scu]
[S.l. : s.n.]1640
Titolo attribuito ; Indicazioni autoriali manoscritte ; Un esemplare completo di titolo, data e di indicazioni autoriali è conservato presso la Biblioteca Queriniana di Brescia ; Stampa raffigurante la deposizione di Cristo nel sepolcro: al centro de...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0216129]
Garroni, Francesco
Mottetto A' 3e:due Canti e' Tenore il Sepolcro Originale di Francesco Garroni
autografo, [1791-1810]1790-1810
Antifona 8
Titolo uniforme: O vos omnes. mottetto antifona. C1, C2, T
Incipit: O vos omnes qui transitis per viam
Fa parte di: Composizioni vocali sacre {IT\ICCU\MSM\0014852}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014858]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di dipinto Andrea Solari (Solario) raffigurante la Resurrezione di Cristo dal sepolcro
1947
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: proprietà Ing. F. Grandi/ 1947
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000872]
Hasse, Johann Adolf <1699-1783>
Frosini, Mario; Frosini, Mario
Basso / I Pellegrini al Sepolcro di N. S. / Introduzione / 1. Episodio [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/201890-1910
Titolo uniforme: pellegrini al sepolcro di Nostro Signore . Compagni, eccoci giunti
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0143398]
Paër, Ferdinando <1771-1839>
Nell'Agnese | Duetto con Scena | Quel sepolcro, che racchiude | Musica | Del Sig.r Paer
Titolo uniforme: Agnese. Quel sepolcro che racchiude; S,B,fl1,fl2,cl1,cl2,fag,cor1,cor2,vl1,vl2,vla,b
Fa parte di: Arie {IT\ICCU\MSM\0086592}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086607]
Conestabile, Giancarlo
3: Monumenti della necropoli del Palazzone circostanti al sepolcro de Volunni
Perugia : Bartelli1856
Segue: Aggiunte, mende, e dilucidazioni
Fa parte di: Dei monumenti di Perugia etrusca e romana, della letteratura e bibliografia perugina : nuove pubblicazioni precedute da un discorso intorno alla vita, agli studi ed alle opere di Giambattista Vermiglioli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMR0017602]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Inaugurazione della linea ferroviaria fra Umbertide e San Sepolcro benedizione del vescovo Filippo Maria Cipriani
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19561956
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 214 (183).11
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC214(183)_N_SEL4_005]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Inaugurazione della linea ferroviaria fra Umbertide e San Sepolcro si riconoscono Silvio Nardi e Luigi Pillitu
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19561956
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 214 (183).11
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC214(183)_N_SEL4_011]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Inaugurazione della linea ferroviaria fra Umbertide e San Sepolcro si riconoscono Luigi Pillitu e Stelio Pierangeli
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19561956
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 214 (183).11
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC214(183)_N_SEL4_010]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Mosè nel sepolcro di Giulio secondo posto nella chiesa di San Pietro in Vincola MichelAngelo Buonarroti
1704
Tavola XCVIII
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_098]
Lepri, Pulvio
Piombino: la chiesa di Sant’Antimo, secondo sepolcro Appiani di Andrea Guardi
Piombino1968
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R143_21825]
Fiamma, Paolino <sec. 16./17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Cristo sepolto, ouero Il Sepolcro glorioso: rappresentatione diuotissima, di Paolino Fiamma Crocifero
In Venetia : appresso Gio. Ant. Giuliani [Venezia ; Giuliani, Giovanni Antonio]1644
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021620]