Risultati ricerca
Comitato provinciale di vigilanza Camillo Corradini per gli orfani dei maestri elementari
Resoconto morale e finanziario : anno 1917 / Comitato provinciale di vigilanza Camillo Corradini per gli orfani dei maestri elementari, Vicenza
[S.l. : s.n.].1918
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA2_a0537:CFI0825310]
Branzi, Piergiorgio
Parigi : calma e vigilanza sui bulevards / [Piergiorgio Branzi]
Firenze : P. Branzi.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0684631]
Mazzanti E.
Relazione biennale (1903-904) sopra i servizi di vigilanza zooiatrica
Tipografia cooperativa parmense1905
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZM11040129]
Gualino, Lorenzo
Resoconto statistico-clinico del semestre aprile-settembre 1917 / Lorenzo Gualino
Casale Monferrato : Tip. G. Lavagno.1918
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0328761]
Comitato di assistenza civile <Avola>
Resoconto dell'esercizio 1916 / Comitato di assistenza civile Avola
Avola : Coi Tipi di Cagliola.1917
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA2_a0537:CFI0822581]
Comitato Profughi <Fabriano>
Relazione e resoconto al 14 febbraio 1918 / Comitato Profughi, Fabriano
Fabriano : Tipografia Economica.1918
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA2_a0537:ANA0016961]
Comitato di assistenza civile <Volterra>
Resoconto del 2. semestre 1916 / Comitato di assistenza civile, Volterra
Volterra : Tipografia di Aristide Carnieri.1917
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA2_a0537:CFI0824181]
Durante, Francesco <1844-1934>
Resoconto dell'istituto chirurgico della R. universita di Roma
Roma : coi tipi di Mario Armanni1886
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0505655]
Resoconto (1923:A. 20, set., 15, fasc. 9)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1923:A. 20, set., 15, fasc. 9) {EVA 188 F10735}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A205177]
Gianola
Gianòla - Resoconto (1933:A. 33, nov., 1, fasc. 11)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1933:A. 33, nov., 1, fasc. 11) {EVA 134 F11647}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A238898]
Societa' di Pubblica Assistenza (La Spezia). Poliambulanza medico-chirurgica per la cura gratuita dei malati poveri
Resoconto clinico-statistico del primo biennio 1899-1900
Tip. Eredi Argiroffo1901
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZM10040316]
Patronato provinciale per gli orfani dei contadini morti in guerra <Firenze>
Regolamento / Patronato per gli orfani dei contadini morti in guerra
Firenze : Stab. Tipografico G. Ramella & C.1917
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA2_a0537:CFI0822912]
Patronato pro orfani di guerra <Friuli Venezia Giulia>
Relazione 1917-1920 / Patronato friulano pro orfani di guerra
Udine : D. del Bianco e f.o.1920
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA2_a0537:IEI0168583]
[Bassano: orfani di guerra in attesa del passaggio delle salme]
BASSANO1921-10-28
Sul supporto: iscrizione manoscritta ad inchiostro bianco in basso: "Bassano. Orfani di guerra in attesa del passaggio delle salme"
Probabilmente le due donne alle spalle dei bambini sono maestre
Fa parte di: BASSANO - AQUILEIA. FUNZIONI. VIAGGIO DELLA SALMA. 28 OTTOBRE - 31 OTTOBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_616]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Orfani nell'Orto della cera. 1915?
Città di Castello : Piccole Ancelle del Sacro Cuore - Città di Castello, 19151915
Sullo sfondo della foto si legge l'iscrizione "[Pat]ronato S. Florido". Gli ambienti dell'antica cereria, dal 9 agosto 1915, furono destinati all'accoglienza degli orfani ad opera di Carlo Liviero.
Fa parte di: Archivio della postulazione per la causa di beatificazione di mons. Liviero, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CLIVrit-0142]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Orfani dell'Istituto Opere Pie Riunite "Muzi-Betti"
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19691969-04-26
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 151 (128).51
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC151(128)_N_SEL18_001]
Massime di Giurisprudenza: Orfani (1909:apr., fasc. 4, vol. 37)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica delle istituzioni di previdenza e di igiene sociale (1909:apr., fasc. 4, vol. 37) {EVA 0ASA F19151}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ASA_A344398]