Risultati ricerca
Calendario artistico-patriottico della Croce rossa italiana per l'anno 1917, pubblicato a cura ed a beneficio del Comitato di distretto di Vercelli.
Vercelli : Tip. Gallardi e Ugo.1916
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA2_a0537:CUB0146720]
'autore:' Borgonio, Giovanni Tommaso; 'incisore:' Zuliani, G.; 'disegnatore intestazione principale:' Pitteri, Giovanni
Parte del Piemonte che contiene il Ducato di Aosta, il Contado del Canavese, la Provincia di Biella, la valle Sesia, la Signoria di Vercelli...
1782
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38006160]
Bayard, Jean-François Alfred
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Secci Corsi, Irene <cantante> [Interprete]; Cattaneo, Giovanni <cantante> [Interprete]; Vietti, Adelindo [Interprete]; Rossini, Amalia [Interprete]; Mazzetti, Benedetto < ; cantante> ; <1809-1866> [Interprete]; Bassi, Calisto ; <m. 1860> [Traduttore]; Saint-Georges, Henri : de [Librettista]; Vallieri, Giuseppe [Editore]
La figlia del reggimento : melodramma comico in due atti rinnovato da rappresentarsi nel Teatro Civico di Vercelli la Primavera del 1843
Vercelli : Vallieri, [1843?] ; Novara : Artaria ; Vallieri, Giuseppe1843
A p. 3 personaggi attori: Amalia Rossini (La Marchesa di Berckenfield), Benedetto Mazzetti (Sulpizio), Adelindo Vietti (Tonio), Irene Secci Corsi (Maria), Giovanni Cattaneo (Ortensio) ; A p. 4 orchestra: Felice Frasi (maestro al cembalo), Giuseppe La...
Titolo uniforme: La figlia del Reggimento.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO01993789]
Bindocci, Antonio
Rebussini Rossetti, Adelina <cantante> [Interprete]; Chini, Teresa <cantante> [Interprete]; Rinaldini, Luigi <cantante> [Interprete]; Sacchero, Melchiorre <cantante> [Interprete]; Litta Visconti Arese, Giulio [Compositore]; Cambiaggio, Carlo [Interprete]; Vallieri, Giuseppe [Editore]
Maria Giovanna : melodramma semiserio in tre atti : da rappresentarsi nel Civico Teatro di Vercelli il Carnevale 1852-53 / posto in musica da Giulio Litta
Vercelli : Vallieri, [1852-1853?] ; Novara : Ibertis ; Vallieri, Giuseppe1852-1853
Autore del testo, A. Bindocci, cfr. Corago ; A p. 3 personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Maria Giovanna. melodramma. 19/s
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO01994325]
Testori, Carlo Giovanni 1714ca.-1782
2: Primi rudimenti della musica e supplemento alla musica ragionata. Opera di Carlo Giovanni Testori maestro di musica e professore di violino in Vercelli. Libro secondo
Vercelli ; nelle stampe di Giuseppe Panialis ; si vende dall'autore1771
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\LO1E\\031729]
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901>
Piave, Francesco Maria [Librettista]; Tafanelli, Francesco [Interprete]; Barili, Clotilde [Interprete]; Giungo, Amarilla [Interprete]; Chiesa, Ettore [Interprete]; De Lorenzi, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Binder, Nicola [Interprete]; Della Cella, Agostino <cantante> [Interprete]; Ricordi, Giovanni [Editore]
Ernani : dramma lirico in quattro parti : da rappresentarsi nel Teatro Civico di Vercelli il carnevale 1844-45 / di Francesco Maria Piave ; posto in Musica da Giuseppe Verdi
Milano : Ricordi ; Ricordi, Giovanni1844
A p. 2: avvertimento ; A p. 3 personaggi attori: Agostino Della Cella (Ernani), F. Tafaneli (D. Carlo), Giuseppe De Lorenzi (D. Ruy Gomez da Silva), Clotilde Barili (Elvira), Amarilla Giungo (Giovanna), Ettore Chiesa (D. Riccardo), Nicola Binder (Jag...
Titolo uniforme: Ernani. dramma lirico. 4 atti. 1844
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO01993767]
Tansillo, Luigi <1510-1568>
Gellius, Aulus; Favorinus; Ranza, Giovanni Antonio; Peiroleri, Pietro <Editore>
La balia poemetto di Luigi Tansillo pubblicato ora per la prima volta con annotazioni da Gio. Antonio Ranza regio professore di Umane Lettere in Vercelli
Vercelli : presso il Panialis1767
1 v.
'impronta:' elg. t.ia g)g. cu(1 (3) 1767 (R)
Dedica dell'A. al vescovo di Nola, datata 1 gennaio 1566 ; Vignetta calcogr. sul front. sottoscritta Peiroleri inc. Taurini ; Fregi, finalini e vignetta xilogr ; Contiene a c. h4r: Dissertazione di Favorino filosofo nella quale si esorto un nobil don...
Altri titoli:'variante del titolo:' La balia di Luigi Tansillo.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UBOE036436]
Maraghini V.
Alcuni recenti essicatoi da riso ed i sommari risultati tecnici dei Concorsi di Vercelli (Ing. V. Maraghini) (Tav. 1, 2 e 3)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1915:A. 63, mag., 31, serie 2, vol. 7, all.) {EVA 215 F17672}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320502]
Hanau Enrico
Parabole, leggende e pensieri, raccolti dai libri Talmudici dei primi cinque secoli dell'era volgare, e tradotti del prof. Giuseppe Levi di Vercelli, dell'avv. Enrico Hanau
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1861:set., 1, fasc. 63, serie 2, vol. 11) {EVA 211 F16707}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A312837]
Fra le nostre file: Benevento - Montalcino - Olgiate Comasco - Padova - Pavia - Pisa - Rho - Rifredi - Rimini - Rogliano - Salò - Sassoferrato - Spezia - Torino - Vercelli - Vimercate - Vittorio Veneto
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1914:A. 11, apr., 15, fasc. 4) {EVA 188 F10424}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A203704]
Forte F.
F. Forte. Per la storia del Lago Maggiore e delle valli circonvicine- I Signori di Castello nella lotta tra Novara e Vercelli (1183-1259)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1949:A. 76, dic., 31, serie 8, vol. 1) {EVA 113 F2160}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61884]
Cronaca della Beneficenza, della Previdenza, della Cooperazione e di fatti sociali interessanti i lavoratori: Necrologio dei benefattori: Pessina dott. Luigi, di Milano - Quagliotti Luigi, geometra, di Vercelli
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e di igiene sociale (1894:giu., 30, fasc. 6, vol. 22) {EVA 0ARA F18986}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ARA_A341211]
Bonomo, Giovanni Francesco <vescovo <; m. 1587>>
Dalmistro, Angelo; Marangoni, Giulio Antonio
Maria alla croce elegia latina di Gianfrancesco Bonomo vescovo di Vercelli poeta del secolo 16. Recata in versi italiani per Angelo Dalmistro arciprete delle coste asolane
Padova : nella Tipografia del Seminario [Tipografia del Seminario]1823
Numero romano nel tit ; Dedica sottoscritta da Giulio Antonio Marangoni ; Ultima c. bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE027355]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Corbetta, Carlotta [Cantante]; Jacobelli, Vincenzo <cantante> [Cantante]; Carganico, Augusto [Cantante]; Grandi, Simone <cantante> [Cantante]; Ricci, Luigi ; <1805-1859> [Compositore]; Montegri, Adolfo <cantante> [Cantante]; Sasso, Teresa <cantante> [Cantante]; Bertuzzi, Erminia <cantante> [Cantante]
Chiara di Rosembergh : melodramma da rappresentarsi nel Teatro di Vercelli per il carnevale del 1840 / [parole di Gaetano Rossi ; musica del sig. maestro Luigi Ricci]
Vercelli : tipografia Ceretti, [1839 o 1840] Vercelli1839-1840
Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3 ; 2 atti.
Titolo uniforme: Chiara di Rosembergh. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1020442]
Cantelli, Giacomo <da Vignola>
Il Ducato d'Avosta, il Canavese, et il Marchesato di Susa... ; La Signoria di Vercelli, e la Parte Settentrionale del Monferrato divisa come vien posseduta da i Seren.mi di Savoia e di Mantova da Giac. Cantelli Geografo... (" 1. "Il Ducato d'Auosta, il Canauese..."; 2. "La Signoria di VERCELLI, e la Parte Settentrionale del MONFERRATO..."")
data in luce da Domenico de Rossi erede di Gio. Giac. de Rossi1691
Fa parte di: Tomo 2. (" MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004104]
Borgonio, Giovanni Tommaso; Pitteri, Giovanni
Parte del Piemonte che contiene il Distretto di Torino, il Contado d'Asti, le Provincie d'Ala, d'Alessandria, e di Tortona, l'alto...Monferrato,la Lumellina...
Presso Antonio Zatta0182
Fa parte di: Atlante novissimo illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai più celebri e più recenti geografi. Tomo III
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0020696]
Capellaris, Giovanni Antonio
Carta delle contee di Gorizia, di Gradisca, Distretto di Trieste, e del Friuli Veneto / nuovamente misurata e disegnata da Giannantonio Capellaris.
Venezia : per P. Santini.1780
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE024886]
Corso Laboratori di linguaggi verbali e non verbali <1988 ; Roma>
Amantia, Oreste
Comunicazione e linguaggi nei gruppi formali : atti del Corso Laboratori di linguaggi verbali e non verbali, Roma distretto 27, 12-22 dicembre 1988 / a cura di Oreste Amantia.
[S. l. : s. n.].1989
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0155976]
Ripa di Meana, Francesco; Veronesi, Ernesto
��La ��domanda di salute nel territorio : ricerche sul distretto di base / Francesco Ripa di Meana, Ernesto Veronesi ; postfazione di Eva Buiatti ; studio promosso dallo SPI-CGIL
Roma : Ediesse.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0096845]
Dansero, Egidio
Conti, Sergio <1948- >; Dematteis, Giuseppe <1935- >
Eco-sistemi locali : valori dell'economia e ragioni dell'ecologia in un distretto industriale tessile / Egidio Dansero ; prefazione di Sergio Conti ; postfazione di Giuseppe Dematteis
Milano : F. Angeli.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BIA0009026]
Tronconi, Aristide
��Il ��distretto socio-sanitario di base : costruzione di un gruppo di lavoro in un sistema aperto / a cura di Aristide Tronconi.
Milano : F. Angeli.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0105081]