Risultati ricerca
Italia : Comando supremo del r. esercito <1915-1918>
L'esercito per la Rinascita delle terre liberate : Il ripristino delle arginature dei fiumi del Veneto dalla Piave al Tagliamento, Dicembre 1918-aprile 1919 / Comando supremo del r. Esercito
[S.l. : s.n.].1919
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA2_a0537:CUB0257954]
La mobilitazione e lo sviluppo dell'esercito germanico durante la guerra mondiale 1914-1918
Roma : Provveditorato generale dello stato, 19271927
In testa al front.: Ministero della guerra, Comando del corpo di Stato Maggiore, Ufficio storico.
Comprende: Avanzata tedesca nel Belgio : agosto 1914 {LIG0137692}
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:RAV0207010_GE0038]
Ministero della guerra, Comando del corpo di stato maggiore, Ufficio storico
6: Le istruzioni tattiche del capo di stato maggiore dell'esercito degli anni 1914-1915-1916
Roma : Istituto poligrafico dello stato, 19321932
Sul front., in cop. e sul dorso, erroneamente: IV.
Fa parte di: L'esercito italiano nella grande guerra, 1915-1918 {CFI0132962}
Comprende: 2.1: [Norme complementari all'istruzione sui lavori del campo di battaglia] : 1. esempio {LIG0136078}
2.2: [Norme complementari all'istruzione sui lavori del campo di battaglia] : 2. esempio {LIG0136080}
2.3: Profilo a, b della trincea campale (vedi fig. 1) Profilo c, d ed e, f delle trincee di comunicazione (vedi fig. 1) {LIG0136081}
2.4: Profilo g, h della trincea rinforzata (vedi fig. 1) Profilo i, m del ricovero blindato per mitragliatrici (vedi fig. 1) Periscopio da trincea {LIG0136085}
2.5: Trincea per tiratori in ginocchio Trincea per tiratori seduti Trincea in iscavo per tiratori in piedi su una falda molto inclinata {LIG0136086}
[Mostra tutti gli spogli (57)]
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MIL0367260_GE0038]
WATT
Generale Moltke : capo dello stato maggiore generale dell'esercito prussiano nella guerra contro l'Austria
1867-01-01-1867-12-31
Sul recto in basso a sinistra : "Watt"; al centro: "Generale Moltke capo dello stato maggiore generale dell'asercito prussiano nella guerra contro l'Austria"; più in basso a sinistra timbro: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: ALBUM DEL DIAVOLO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1850]
PERRIN, FERDINANDO; BOSSOLI, CARLO
Panorama delle brughiere di Galliate - Esercito piemontese che passa il Ticino
TORINO : PERRIN, CARLO1860-01-01-1860-12-31
Iscrizioni: in basso a sinistra: "Ferdinando Perrin Lit."; in basso a destra: "Litografia C. Perrin 1860"; in basso al centro: "Torino C. Perrin Editore"; più in basso: "Panorama delle brugherie di Galliate - Esercito piemontese che passa il Ticino -...
Fa parte di: STRAFFORELLO, GUSTAVO - ALBUM STORICO ARTISTICO - GUERRA D'ITALIA - 1859 - SCRITTA DAL CORRISPONDENTE DEL TIMES AL CAMPO FRANCO SARDO CON DISEGNI DAL VERO DI C. BOSSOLI LITH. PAR LES F.RES F.O & CH.LES PERRIN - PARIS - TURIN - C. PERRIN - 1860
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3402]
Proclama della montagna al popolo alla Guardia nazionale e all'Esercito
Roma : dalla tipografia Nazionale , 18491849
Contiene articoli, di giornali parigini e della provincia, di protesta per l'intervento della Francia contro la Repubblica romana
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0314608]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Sebastiano De Albertis raffigurante un esercito a cavallo (1885)
1946-1947
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni: 58774; Giuseppina Belloni; 3 copie lucide
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3179. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1553. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Brigidi Crosti Belloni. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 54769/79. A m...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010341]
[Roma: la corona d'alloro offera dall'esercito italiano al milite ignoto]
ROMA1921-11-02
Sul recto: iscrizione impressa in basso al centro: "12". Sul supporto: iscrizione manoscritta: la corona d'alloro offerta dall'esercito italiano al Milite Ignoto"
Fa parte di: ARRIVO DELLA SALMA IN ROMA. FUNZIONE RELIGIOSA 2 NOVEMBRE 1921. TUMULAZIONE DELLA SALMA ALL'ALTARE DELLA PATRIA 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_772]
MARTINI, ALBERTO
La purificazione dell'esercito prussiano. La purification de l'armée prussienne
TREVISO : LITOGRAFIA LONGO ; LONGO, DOMENICO1915-01-01-1915-12-31
In alto a sinistra, firma:"Alberto Martini". In basso al centro: "LA PURIFICAZIONE DELL'ESERCITO PRUSSIANO/LA PURIFICATION DE L'ARMEE PRUSSIENNE". Sul margine inferiore: "DANZA MACABRA EUROPEA 21"; num. manoscritto "0492"; "LIT. LONGO - TREVISO". Sul...
Cfr. Indice e note: La foglia di fico: una macchia che la Germania vuol lavare nel sangue. L'aquila prussiana dal respiro mortifero, armata di tetano, stritola i suoi figli. Nel maligno fuoco teutonico crollano le meraviglie dell'arte fiamminga maest...
Fa parte di: LA DANZA MACABRA EUROPEA - SERIE 2.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2739]
MARTINI, ALBERTO
Il calvario dell'esercito prussiano. Le calvarie de l'armée prussienne
TREVISO : LITOGRAFIA LONGO ; LONGO, DOMENICO1915-01-01-1915-12-31
In alto a destra, firma: "Alberto Martini". In basso al centro: "IL CALVARIO DELL'ESERCITO PRUSSIANO/LE CALVAIRE DE L'ARMEE PRUSSIENNE". Sul margine inferiore: "DANZA MACABRA EUROPEA 20"; numero manoscritto "0491"; "LIT. LONGO - TREVISO". Sul verso: ...
Cfr. Indice e note: Eccoci sulla via della croce. Il militarismo imperialista per redimere i suoi uomini staffilati a sangue dalle accuse atrocemente scandalose di Massimiliano Harden, porta la croce del vandalico mortaio. Ma il panno di Veronica è u...
Fa parte di: LA DANZA MACABRA EUROPEA - SERIE 2.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2738]
[Operatori cinematografici dell'esercito durante un'azione sul fronte dell'Isonzo]
ISONZO1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: abrasione superficiale dell'angolo superiore sinistro; lacune sul margine inferiore; profonde piegature sul campo sinistro. Sul verso: ingiallimento; tracce di foxing; indicazione manoscritta a matita "Operatori cinematografici durante un'...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_520]
Ferrario, Carlo <1833-1907>
Salotto nell'abitazione d'un Ufficiale superiore dell'esercito spagnolo. Atto 3 La forza del destino
1869
Bozzetto ; acquerello ; cartoncino
'note ai nomi:' Carlo Ferrario, pittore e scenografo
Titoli correlati:'vedi anche:' La forza del destino. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 27-2-1869 {MI0285_DESTINO_MI_27021869}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B4208005]
Ovilo-y-Canales
Ovilo-y-Canales. Precauzioni da adottarsi nell'esercito spagnuolo per proteggerlo dalla probabile invasione di cholera
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1884:mag., 1, fasc. 5, serie 1, vol. 268) {EVA 112 F2517}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A85384]
Società di mutuo soccorso L'esercito Lodi e circondario
Bollettino della Società di mutuo soccorso L'esercito (1911:A. 2, dic., fasc. 12)
Lodi : [s.n.]1910
Periodicità non determinata ; Descrizione basata su: A. 1(1910)
[consistenza] 1(1910)-5(1914); 6(1919)-7(1920)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0629089_1]
Società di mutuo soccorso L'esercito Lodi e circondario
Bollettino della Società di mutuo soccorso L'esercito (1911:A. 2, mag., fasc. 5)
Lodi : [s.n.]1910
Periodicità non determinata ; Descrizione basata su: A. 1(1910)
[consistenza] 1(1910)-5(1914); 6(1919)-7(1920)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0629089]
Società di mutuo soccorso L'esercito Lodi e circondario
Bollettino della Società di mutuo soccorso L'esercito (1910:A. 1, dic., fasc. 12)
Lodi : [s.n.]1910
Periodicità non determinata ; Descrizione basata su: A. 1(1910)
[consistenza] 1(1910)-5(1914); 6(1919)-7(1920)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0629089_2]
Grimelli
Grimelli. Studj e norme contro la morva che sta infestando la cavalleria dell'esercito italiano
Fa parte di: Annali universali di medicina (1864:giu., 1, fasc. 564, serie 4, vol. 52) {EVA 111 F5152}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A76721]
Fogliardi A.
Pensieri sull'ordinamento del nuovo esercito italiano, del colonnello A. Fogliardi
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1860:mar., 1, fasc. 45, serie 2, vol. 8) {EVA 211 F16683}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A312574]
Cenni biografici intorno all'italiano Rubino Ventura, Generale nell'esercito del re dei Seicki
Fa parte di: Bullettino di notizie statistiche ed economiche italiane e straniere (1833:nov., 1, fasc. 10-11, serie 1, vol. 1) {EVA 120 F3063}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_120_A101200]
Pisacane C.
Del momentaneo ordinamento dell'esercito lombardo in aprile 1848, memoria inedita del colonn. C. Pisacane
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1860:mar., 1, fasc. 45, serie 2, vol. 8) {EVA 211 F16683}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A312575]
Fogliardi A.
Pensieri sull'ordinamento del nuovo esercito italiano, del colonnello A. Fogliardi
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1860:feb., 1, fasc. 44, serie 2, vol. 8) {EVA 211 F16682}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A312573]