Risultati ricerca
Scarlatti, Americo
Trittico italiano del passato, del presente e dell'avvenire / (versi di Americo Scarlatti)
Roma : A. Chiaperotti.1915
Bncf - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA2_a0540:CFI0826141]
Carosio, Margherita <1908-2005> [interprete]; Patane', Franco <1908-1968> [direttore d'orchestra]; The Royal Opera House Orchestra Covent Garden [interprete]
La Traviata : Addio del passato / Giuseppe Verdi. La Boheme : Si mi chiamano Mimi' / Giacomo Puccini ; [entrambi eseguiti da] Margherita Cardosio ; Royal Opera House Orchestra Coven Garden ; Franco Patane'''', conductor
[s. l.] : HIS MASTER'S VOICE1930-1960
Comprende: Addio del passato {IT-DDS0000041094000100}
Si, mi chiamano Mimi' {IT-DDS0000041094000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041094000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Orchestra Puccetti [interprete]; Puccetti [direttore d'orchestra]
La Traviata : Addio al passato ; Di Provenza il mar, il suol / Verdi ; [entrambi eseguiti da] Orchestra Puccetti ; Puccetti, direttore ; [1. brano] Gimenez Alvarez, soprano ; [2. brano] G. Fregosi, baritono
Italia : FONOTECNICA1900-1959
Comprende: Addio al passato {IT-DDS0000052481000100}
Di Provenza il mar, il suol {IT-DDS0000052481000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052481000000]
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Tebaldi, Renata <1922-2004> [interprete]; Votto, Antonino <1896-1985> [direttore d'orchestra]
La Traviata : Addio del passato / G. Verdi. Le nozze di Figaro : Deh! Vieni, non tardar / W. A. Mozart ; [entrambi i brani eseguiti da] R. Tebaldi, soprano ; Orch. del Teatro alla Scala ; A. Votto, direttore
Italia : FONIT1944-1959
Comprende: Addio del passato {IT-DDS0000064892000100}
Deh! Vieni, non tardar {IT-DDS0000064892000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064892000000]
Fondo Giuseppe Buonincontro; Carosio, Margherita <1908-2005> [interprete]; Patane', Franco <1908-1968> [direttore d'orchestra]; The Royal Opera House Orchestra Covent Garden [interprete]
La Traviata : Addio del passato / Giuseppe Verdi. La Boheme : Si mi chiamano Mimi' / Giacomo Puccini ; [entrambi eseguiti da] Margherita Cardosio ; Royal Opera House Orchestra Coven Garden ; Franco Patane'''', conductor
Milano : La Voce del Padrone1947
Comprende: Addio del passato {IT-DDS0000101877000100}
Si, mi chiamano Mimi' {IT-DDS0000101877000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000101877000000]
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Capuana, Franco <1894-1969> [direttore d'orchestra]; Oltrabella, Augusta [interprete]
Mefistofele : Spunta l'aurora pallida / Boito. La Traviata : Addio del passato / Verdi ; Piave ; [entrambi i brani eseguiti da] A. Oltrabella, soprano : Prof. d'Orchestra del Teatro alla Scala ; F. Capuana, direttore
Italia : GRAMMOFONO1920-1959
Personaggi e interpreti: soprano ; Oltrabella, Augusta
Comprende: Spunta l'aurora pallida {IT-DDS0000057355000100}
Addio del passato {IT-DDS0000057355000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000057355000000]
Tempo passato
ROMA : TIPOGRAFIA DELLE SCIENZE1848-01-01-1848-12-31
Alcuni dettagli colorati ad acquerello; in alto a sinistra: N7; a destra: tempi 1; in basso a destra: 7 aprile 1848 Roma al centro: tempo passato Tav N. 7 Sul verso timbro tondo: R. Biblioteca Museo Archivio Risorgimento Roma
Serie di tre stampe: tempo passato, tempo presente, tempo futuro, che manifestano le speranze destate in Roma dall'amnistia concessa da Pio 9. L'aquila austriaca, condotta da Ferdinando 1 artiglia lo stivale d'Italia che contiene la generazione nuova...
Fa parte di: LA LANTERNA MAGICA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2566]
Tempo - Passato
ROMA1848-04-07
Colorata (acquerello). l'aquila austriaca, condotta da Ferdinando 1. artiglia lo stivale nel quale dorme la generazione nuova, la mano di Pio 9. offre l'ancora di salvezza. in basso a destra: "7. Aprile 1848 Roma"; in alto a sinistra: "N.1 Tempo" e i...
Altro esemplare 26 3 H 9/26/7 con titolo della serie: Il mondo nuovo, la lanterna magica. cfr Caricatura e satira politica in Italia, Roma 1976, p. 9. Parzialmente colorata
Fa parte di: ALBUM DI 102 CARICATURE POLITICHE - 1848-1870
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4607]
Cavagnaro, Tullio [donatore]; Goossens, Leon <1897-1988> [interprete]
Concerto n.o 1 in sol maggiore / D. Scarlatti ; arr. Bryan ; Leon Goossens, oboe ; Orchestra d'Archi Philharmonia ; direttore Walter Susskind. Aubade / Pierne' ; Leon Goossens, oboe ; con accomp.to di pianof.: Gerald Moore
Milano : LA VOCE DEL PADRONE, 195.1951-1960
Personaggi e interpreti: oboe ; Goossens, Leon
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014038000000]
Schipa, Tito <1889-1965>
Orchestra Sabajno [interprete]; Cavagnaro, Tullio [donatore]; Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]
Sento nel cor : Aria antica / Scarlatti. Orfeo ed Euridice : Che faro' senza Euridice : Atto 3.o / Gluck ; [entrambi eseguiti da] Tito Schipa, tenore ; con acc. Orchestra diretta dal M.o Sabajno
Milano : Grammofono, 19..1901-1968
Personaggi e interpreti: tenore ; Schipa, Tito
Comprende: Sento nel cor {IT-DDS0000039897000100}
Orfeo ed Euridice : Che faro' senza Euridice {IT-DDS0000039897000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039897000000]
Fondo Luciana Castellina; Orchestra dellEIAR di Torino [interprete]; Castellina, Luciana; Ferrero, Willy <1906-1954> [direttore d'orchestra]
Burlesca / D. Scarlatti ; trascritta per orchestra d'archi da De Nardis. Preludio in Si bemolle maggiore : per archi e due oboi solisti / G. F. Haendel ; Orchestra Sinfonica dell'EIAR di Torino diretta dal M.o Willy Ferrero
Italia : Cetra, 193.1931-1940
Donato nel 2008 dalla signora Luciana Castellina (disco con collocazione 2A 3314)
Comprende: Burlesca {IT-DDS0000051781000100}
Preludio in Si bemolle maggiore per archi e due oboi solisti : Allegro {IT-DDS0000051781000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000051781000000]
De Majo, Gian Francesco <1732-1771>
Orchestra Alessandro Scarlatti della RAI di Napoli [interprete]; Borriello, Mario [interprete]; Casoni, Bianca Maria [interprete]; Cundari, Emilia [interprete]; El Hage, Robert [interprete]; Giuranna, Barbara <1899-1998> [adattatore]; Handt, Herbert [interprete]; La Rosa Parodi, Armando <1904-1977> [direttore d'orchestra]; Metastasio, Pietro <1698-1782> [librettista]; Ventriglia, Franco [interprete]
Ipermestra : dramma in tre atti / De Majo Francesco ; Pietro Metastasio, librettista ; Barbara Giuranna, adattatore e rielaboratore ; Emilia Cundari, Bianca Maria Casoni, Herbert Handt ... [et al.] ; Orchestra A. Scarlatti di Napoli della RAI TV Italiana ; Armando La Rosa Parodi, direttore
2000
Probabilmente i nomi dei personaggi possono non essere esatti dato che la fotocopia del foglio di registrazione era pressoche' illegibile ; 1963
Titolo uniforme: Ipermestra (1768)/De_Majo, Gian Francesco
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000067897000000]
Boccherini, Luigi <1743-1805>
Coro dell'Associazione A. Scarlatti di Napoli [interprete]; Orchestra dell'Associazione Alessandro Scarlatti di Napoli [interprete]; RAI Radiotelevisione Italiana [produttore]; Caracciolo, Franco <direttore d'orchestra ; 1920-1999> [direttore d'orchestra]; Catania, Salvatore [interprete]; Gubitosi, Emilia [direttore d'orchestra]; Metastasio, Pietro <1698-1782> [autore]; Nobile, Alfredo [interprete]; Pagliughi, Lina <1908-1980> [interprete]; Rizzo, Enrichetta [interprete]; Rossi, Mario <direttore d'orchestra ; 1902-1992> [direttore d'orchestra]; Rota, Anna Maria [interprete]
Giuseppe riconosciuto : oratorio in due parti : per soli, coro e orchestra / Luigi Boccherini ; testo di P. Metastasio ; Lina Pagliughi, Enrichetta Rizzo, Anna Maria Rota, Alfredo Nobile ; Salvatore Catania ; Orchestra e Coro dell'Associazione A. Scarlatti ; Franco Caracciolo, direttore
1967-1998
Riversati su CD l'11/04/1998
Titolo uniforme: Das unaufhorliche (1931)/Hindemith, Paul
Il Giuseppe riconosciuto (1765c) G 538/Boccherini, Luigi
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000067873000000]
Pergolesi, Giovanni Battista <1710-1736>
Ensemble Vocale di Napoli [interprete]; Orchestra Alessandro Scarlatti della RAI di Napoli [interprete]; Banditelli, Gloria [interprete]; Clemencic, Rene' <1928> [direttore d'orchestra]; Spagnolo, Antonio [direttore d'orchestra]; Trogu-Rohrich, Caterina [interprete]
Composizioni sacre / Giovanni Battista Pergolesi ; Orchestra A. Scarlatti di Napoli della RAI ; Rene' Clemencic (dir.) ; Ensemble Vocale di Napoli ; Maestro del Coro: Antonio Spagnolo ; Caterina Trogu-Rohrich, Gloria Banditelli
Milano : DISCHI RICORDI1993
Tit. di cop
Personaggi e interpreti: contralto ; Banditelli, Gloria. soprano ; Trogu-Rohrich, Caterina
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005773000000]
Scarlatti, Alessandro <1660*1725>
Scarlatti [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/i1700-1710
Titolo uniforme: Su le mie luci istesse . 18/i . S, bc
Incipit: Su le mie luci istesse stringere un'altra in sen crudel perche perche
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0082403}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082431]
Scarlatti, Alessandro <1660*1725>
Scarlatti [MANOSCRITTO]
: Copia, 17/f1690-1700
Titolo uniforme: Di che avete paura . 17/s . S, bc
Incipit: Di che avete paura di che di che avete paura
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0086366}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085454]
Scarlatti, Alessandro <1660*1725>
Scarlatti [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/i1700-1710
Titolo uniforme: Non ti voglio estinta ancora . 18/i . S, bc
Incipit: Non ti voglio estinta ancora nel mio sen dolce speranza
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0082403}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082433]
Scarlatti, Alessandro <1660*1725>
Scarlatti [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/p)1710-1740
Titolo uniforme: Da sventura a sventura . 1690 . S, bc
Incipit: Da sventura a sventura passo l'ore
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086995]
Scarlatti, Alessandro <1660*1725>
Scarlatti [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/i1700-1710
Titolo uniforme: Dove sei cara mia pace . 18/i . S, bc
Incipit: Dove sei cara mia pace che fugisti dal mio sen dal mio sen
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0082403}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082434]
Scarlatti, Alessandro <1660*1725>
Scarlatti [MANOSCRITTO]
: Copia, 17/181690-1710
Titolo uniforme: Nel sen degl'antri . 1680-1725 . S, bc
Incipit: Nel sen degl'antri
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0080019}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086958]