Risultati ricerca
Quesiti - 71. Prigionieri di guerra, Autorizzazione maritale, In qual modo sia possibile ottenerla da essi (1917:giu., 1, fasc. 11, vol. 28)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1917:giu., 1, fasc. 11, vol. 28) {EVA 0ANA F20871}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A362129]
Arcispedale Santa Maria Nuova <Firenze>
Nuovo regolamento dei medicinali semplici, e composti che si dovranno tenere, manipolare, e dispensare nella spezieria del regio spedale di S. Maria Nuova di Firenze, ed il regolamento da osservarsi nello spedale delg' ; ] uomini per l'ammissione, pulizzia, trattamento, vitto, ed assistenza de' malati, pubblicati d'ordine degl'illustrissimi, e clarissimi signori commisarj delegati sopra esso regio spedale.
In Firenze : nella stamperia di Gio. Battista Stecchi.1764
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013552]
Sardegna <Regno>
Valetta, Giovanni Battista
Leggi, e costituzioni di S.M. da osservarsi nelle materie civili, e criminali ne' Stati della M.S., tanto di qua, che di l�� da' monti, e colli. Loix, et constitutions du roi. Lesquelles devront ��tre observ��es dans ses etats, tant de����, que del�� des monts, & cols, dans les mati��res civiles, & criminelles
In Torino : per Gio. Battista Valetta stampatore di sua maest��.1723
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE003359]
Convento di San Marco <Firenze>
Conferenze spirituali sopra la povert�� evangelica necessaria osservarsi ne' sacri chiostri. Fatte con sodezza di dottrina tra un candidato desideroso di vestir l'abito di religione, ed il suo padre spirituale. Date in luce da un zelante sacerdote secolare, teologo, e canonista. ...
In Lucca.1708
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016057]
Venezia <Repubblica>
Terminazione degl'illustriss., ed eccellentiss. signori Cinque savj alla mercanzia esecutiva del decreto dell'eccellentissimo Senato 25. febbraro 1763. Circa li metodi, e regole, che avranno ad osservarsi nel rilasciare, e conseguir le regie patenti per li sudditi legni, e circa la loro durazione, ed uso che nelle stesse dovra esser fatto
[Venezia] : per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1764
'impronta:' sila a-n- l-n- deAq (3) 1764 (R)
Luogo di pubblicazione ricavato dal nome dei tipografi ducali
Vignetta xilografica (leone marciano) sul frontespizio
Testata e iniziale xilografiche
Bianca l'ultima carta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE131081]
Terminazione degl'illustrissimi ed eccellentissimi signori Deputati alle cose dell'Arsenale e Proveditori, e Patroni all'Arsenal. Intorno al metodo da osservarsi inalterabilmente nel concedersi la provvigione alle maestranze nel ritorno dell'Armata esecutiva del decreto dell'eccellentissimo Senato 23. Agosto 1781
[Venezia] : per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1782
Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita dei Pinelli
Sul frontespizio vignetta xilografica con leone marciano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137473]
Gori-Montanelli, Giuseppe
��I ��provvedimenti per aumentare la produzione del grano e altre piante alimentari in relazione al lavoro agricolo dei prigionieri di Guerra : (cattedra ambulante di agricoltura per la provincia di Firenze)
Firenze : Tip. G. Ramella e C.1917
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0320567]
Croce rossa italiana : commissione dei prigionieri di guerra
Croce rossa italiana : relazione morale su l'attività della Commissione dei prigionieri di guerra dalla sua costituzione al 30 ottobre 1917 : presentata al consiglio direttivo dell'associazione nella seduta del 30 novembre 1917
Roma : Tip. Coop. Sociale.1918
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA2_a0537:CUB0221305]
Camagna, Giulio Domenico
Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Bassi, Nicola <1767-1825>, interprete; Galli, Filippo <1783-1853>, interprete; Leonaldi, Luigi <interprete>; Verni, Andrea <1765c-1822>, interprete; Verni, Antonia <cantante>, interprete; Orteschi, Giuseppe <personale di produzione>; Sabatini, Giovanni <scenografo>; Viganò, Onorato <coreografo>; Pucitta, Vincenzo <compositore>
La burla fortunata ossia Li due prigionieri, farsa giocosa per musica di Giulio Domenico Camagna. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moise? la primavera dell'anno 1804
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali]1804
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Indicazione del compositore, scenografo, costumista e copista ; A p. 4: Coreografo e ballerini ; Contiene un ballo
Altri titoli:'variante del titolo:' Lidue prigionieri
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009152]
Cazzaniga E.
Sulle antiche carceri di Milano e del Ducato milanese e sui Sodalizi che vi assistevano i prigionieri ed i condannati a morte - E. Cazzaniga (1885:gen., 31, fasc. 1, vol. 13)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1885:gen., 31, fasc. 1, vol. 13) {EVA 0ALA F18874}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A337870]
Cronaca della Beneficenza: Atti del Comitato di Soccorso alle famiglie povere di morti, feriti e prigionieri nelle guerre d'Africa, appartenenti alla Provincia di Bologna (1897:gen., 15-31, fasc. 1-2, vol. 25)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica delle istituzioni di previdenza e di igiene sociale (1897:gen., 15-31, fasc. 1-2, vol. 25) {EVA 0ASA F19011}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ASA_A341783]
Mompiani G.
Delle carceri e del modo di migliorarne gli effetti a vantaggio dei prigionieri: Discorsi due di G. Mompiani (1841:A. 4, mag., 1, fasc. 29, serie 1, vol. 5)
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1841:A. 4, mag., 1, fasc. 29, serie 1, vol. 5) {EVA 211 F16660}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A312423]
Atti del Governo - Istruzioni per l'applicazione del decreto luogotenenziale 22 agosto 1915, n. 1273, relativo al pagamento di assegni a favore delle famiglie dei prigionieri e dispersi (1916:giu., 1, fasc. 11, vol. 27)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1916:giu., 1, fasc. 11, vol. 27) {EVA 0ANA F20846}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A361294]
Guerrino detto il meschino : figlio del principe Milone che fu rubato dai corsari e venduto ad un mercante; dipoi, cresciuto negli anni, fece molte battaglie contro i Turchi, e quindi ritrovò i suoi genitori prigionieri nella città di Durazzo
Firenze : Salani1878
Librettini illustrati della casa editrice Salani dal 1869 al 1932.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0197978]