Risultati ricerca
Tragella, Giovanni Battista
Cenni biografici del chierico sottotenente Vincenzo villa, aspirante alle missioni estere, morto per la patria
Milano : Istituto Lombardo Per Le Missioni Estere.1916
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0641756]
Fei, Andrea; Totti, Pompilio
Vita di Cola di Rienzo tribuno del Popolo Romano. In questa seconda impressione distinta in pi�� capitoli, & arricchita delle dichiarationi de le voci pi�� oscure della lingua romana di quei tempi, nella quale �� descritta l'historia. All'illustriss. & Reuerendiss. signore monsig. Francesco Raimondi chierico di Camera, &c
In Bracciano : per Andrea Fei stampator ducale. Ad instanza di Pompilio Totti libraro in Naona.1631
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE034903]
Bellarino, Giovanni <1552-1630>
Comi, Giovanni Giacomo
Compartimento de sacri tempi dell'anno, et delle cose in essi da S. Chiesa proposte, con alcune considerationi, atti, & essercitij, che in quelli si puotriano fare. Fondato nel Missale, & Breuiario romano, & accommodato anco a gli altri da S. Chiesa approuati. ... Del P. don Giouanni Bellarino chierico regolare della congregatione di S. Paolo
In Milano : per Gio. Iac. Com.1619
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016190]
Valvassori, Teodosio
Pasquati, Giovanni Battista
Porta di penitenza interna per introdur il peccator al goder eternamente Iddio nella quale si dimostrano tre cose. L'vna come perfettamente s'acquisti la vera contritione ... la terza come diuotamente si communichi per conseruar la gratia santificante acquistata mediante la penitenza. ... Del padre d. Theodosio Valuassore Chierico regolare.
In Padoua : nella stamparia Pasquati.1658
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018282]
Cavo, Ilario
Valentini, Giorgio
Predica del molto reuer. p.d. Ilario Cauo genouese chierico regolare. Sopra l'autenticatione della dottrina di s. Tommaso d'Aquino fatta dal Crocifisso, bene scripsisti de me Thoma. Solennemente rammemorata in Padoua nella chiesa di S. Agostino de pp. Predicatori la quarta domenica di maggio 1618. ...
In Venetia : appresso Giorgio Valentini.1618
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018437]
Mirto Frangipane, Placido
Cialdini, Biagio <1594-1646>; Tomasini, Cristoforo
��Il ��Trionfo della Vergine nostra signora. Rappresentato in otto dottissimi discorsi predicabili in lingua castigliana dal p.d. Placido Mirto Frangipane chierico regolare; e trasportato in idioma italiano dal p.d. Biasio Cialdini canonico regolare de Saluatore, teologo, e predicatore del serenissimo signor duca di Mantoa, consacrato al molto illustre, & eccellentissimo ... Gio. Alfonso Puccinelli ... con quattro tauole copiosissime
In Venetia : presso il Tomasini.1636
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE015194]
Giliberti, Vincenzo <1562-1656>
Dusinelli, Pietro
��La ��citta d'Iddio incarnato, descritta per d. Vincenzio Giliberto chierico regolare, sopra il salmo, Magnus Dominus. Oue pienamente si tratta della predestinazione, concezzione, natiuit��, vita, morte, e glorificazione; e di tutte le virt��, doti, & eccellenze di Maria vergine, con cinque tauole copiose, & vtilissime; ..
In Venetia : appresso Pietro Dusinello.1612
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E008170]
Pepe , Stefano <sec. 17.>
De' sermoni del padre d. Stefano Pepe Chierico Regolare, sopra le figure del Purgatorio dell'Antico, e nuouo Testamento. Detti da lui nella capella di n.s. papa Vrbano 8. in S. Andrea della Valle di Roma parte prima-terza. 1
In Venetia : per il Turrini [Venetia ; Venezia ; Turrini, Giovanni Maria]1662
'marca:' Marca non controllata
Il front. della pt. 2. reca la sottoscrizione : in Venetia : appresso Gio. Maria Turrini, 1665 ; Cors. ; rom ; La c. R8v della pt. 2 è bianca ; Numerosi errori nella paginazione delle pt. 1 e 2 ; Iniziali e fregi xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BRIE006409]
Parisot, Pierre <1697-1769>
Ciuffetti, Domenico & Benedini, Filippo Maria
��2: ��Memorie istoriche presentate al sommo pontefice Benedetto 14. Intorno alle missioni dell'Indie Orientali, in cui dassi a divedere, che i pp. Cappuccini missionarj nella Costa di Coromandel hanno avuto motivo di separarsi di comunione da i rr. pp. missionarj Gesuiti, per aver essi ricusato di sottomettersi al decreto contro i riti malabarici, dell'eminentissimo cardinal di Tournon, legato della Santa Sede. Dal r.p. Norberto ... Opera che contiene una continuazione compiuta delle costituzioni, de i brevi, e altri decreti appostolici concernenti cotesti riti, per servir di regola a i missionarj di quel paese ... Tomo secondo
In Lucca : per Domenico Ciuffetti, e Filippo Maria Benedini.1744
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE013350]
Chracas, Luca Antonio
Martijs, Giuseppe : de; Chracas, Giovanni Francesco
Racconto istorico de terremoti sentiti in Roma, e in parte dello Stato Ecclesiastico, e in altri luoghi la sera de' 14 di gennajo, e la mattina de' 2 di febbrajo dell'anno 1703: nel quale si narrano i danni fatti dal medesimo, le sacre missioni, il giubbileo, le processioni, e tutte le altre divozioni, funzioni, e opere pie ordinate, e fatte dalla Santita di nostro signore papa Clemente 11. e da tutto il popolo ... E inoltre raccontansi i provedimenti da Sua Santita, e dalla Sacra Congregazione sopra gli affari del terremoto, presi ... in sollievo de' luoghi rovinati dal medesimo, dato in luce da Lucantonio Chracas ..
In Roma : per Giuseppe de Martijs, nella stamperia di Gio. Francesco Chracas.1704
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE000402]
Alagona, Paolo : d'
Crescente, Luigi; Rossi, Francesco <Verona>
Allegationi del gius dell'vno, e l'altro principe, e de Regolari. Per la causa delle sacre religioni, della nobilissima citta di Messina; co' RR.PP. della Compagnia di Giesu. Per conto del conuittorio, eretto da detti PP. senza il douuto assenso dell'illustrissimo sig. Arciuescouo; e de Regolari; e senza darne parte all'Eccellenza del Principe: stante il fatto occorso nel palagio, nomato, Rocca Fiorita, in fauor de Regolari, per la prudenza dell'illustrissimo Senato. Con vn'altra allegationetta di douersi all'autore l'ingresso nel Collegio de Dottori. Composte dal M.R.P.D. Paolo d'Alagona chierico regolare ... Mandate a luce dall'V.I.D. Luiggi Crescente. ...
In Verona : appresso Francesco di Rossi.1644
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMGE001663]
Coronelli, Vincenzo
Isolario dell'Atlante Veneto ("ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI [a c.2r]")
1696
Comprende: 1. Parte - Coronelli, Vincenzo
2. Parte - Coronelli, Vincenzo
GeoWeb - Marciana - Monografia [mag_GEO0008143]
Coronelli, Vincenzo
1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
Fa parte di: Isolario dell'Atlante Veneto ("ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI [a c.2r]")
Comprende: Gli Argonauti - Coronelli, Vincenzo
Vinc. Coronelli min: con cosmografo della Serenis: Repub: di Venetia - Coronelli, Vincenzo
Isolario dell'atlante Veneto - Coronelli, Vincenzo
I dodici spicchi del globo terracqueo minore - Coronelli, Vincenzo
vignetta incisa con altare - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Monografia [mag_GEO0008144]
Coronelli, Vincenzo
2. Parte ("ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche,Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI [a c.3r]")
Fa parte di: Isolario dell'Atlante Veneto ("ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI [a c.2r]")
Comprende: Gli Argonauti - Coronelli, Vincenzo
Isolario - Coronelli, Vincenzo
Isolario dell'Atlante Veneto - Coronelli, Vincenzo
Spicchio di globo con Islanda, Gran Bretagna, Africa nord-occidentale - Coronelli, Vincenzo
Parte Meridionale del Regno d'Inghilterra - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Monografia [mag_GEO0008379]