Risultati ricerca
Garrone, Giuseppe; Garrone, Eugenio
Galante, Luigi
Ascensione eroica : lettere di guerra dei fratelli Giuseppe ed Eugenio Garrone volontari alpini / raccolte e ordinate da Luigi Galante
Milano : Treves.1919
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:RAV0207698]
[Tre alpini in posa con un piccolo cannone sul monte Nero]
MONTE NERO1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: presso il margine inferiore, specchio d'argento e iscrizione manoscritta "1234"; sfogliatura e piegatura dell'angolo inferiore destro. Sul verso ingiallimento; macchie; attacco di foxing; iscrizione manoscritta a matita "cannoncino sul m.t...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_460]
[Il Re d'Italia e Poincaré decorano un capitano degli alpini]
PURGESSIMO1918-01-01-1918-12-31
Sul recto: margine inferiore tagliato in due punti Sul verso: iscrizione manoscritta a matita, lungo il margine destro " Il re e Poincaré decorano un capitano degli alpini"; macchie di umidità; tracce di colla
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4433]
Sticca, Giuseppe
Aquilotti : fasti d'alpini e d'alpartiglieri / Giuseppe Sticca ; con prefaz. del gen. sen. Perrucchetti
Torino : E.I.T.1922
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:TO00031800]
Per l'annuale adunata degli Alpini (1934:A. 47, mar., 31, fasc. 13, vol. 47)
Fa parte di: Giornale della libreria (1934:A. 47, mar., 31, fasc. 13, vol. 47) {EVA 198 F13976}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A266425]
Perrucchetti
I nostri soldati alpini - Generale Perrucchetti (1915:A. 15, lug., 1, fasc. 7)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1915:A. 15, lug., 1, fasc. 7) {EVA 134 F11340}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A234619]
Bottai Giuseppe
Giuseppe Bottai - Tra gli alpini del "Vicenza" (1943:A. 43, giu., 1, fasc. 6)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1943:A. 43, giu., 1, fasc. 6) {EVA 134 F11886}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A241826]
Malaparte Curzio
Curzio Malaparte - I segreti degli Alpini (1941:A. 41, mar., 1, fasc. 3)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1941:A. 41, mar., 1, fasc. 3) {EVA 134 F11837}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A241262]
Biadego G. B.
Ing. G. B. Biadego - I grandi trafori alpini (1906:A. 54, mag., 1, vol. 36)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1906:A. 54, mag., 1, vol. 36) {EVA 215 F17286}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318999]
Grasso Gabriele
Alpi e valichi alpini nell'antichità - Gabriele Grasso (1901:A. 1, ago., 1, fasc. 8)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1901:A. 1, ago., 1, fasc. 8) {EVA 134 F10253}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A200044]
Salvioni Carlo
I dialetti alpini d'Italia - Carlo Salvioni (1901:A. 1, ago., 1, fasc. 8)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1901:A. 1, ago., 1, fasc. 8) {EVA 134 F10253}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A200046]
La Lettura - Ricordi alpini del Papa (1923:A. 23, set., 1, fasc. 9)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1923:A. 23, set., 1, fasc. 9) {EVA 134 F11456}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A236371]
Firenze <Ducato>
Ferie nuouamente ordinate per sua eccellentia nella corte della merchantia di Firenze bandite adi 9. febraio. 1542
.1543
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017561]
Chiesa cattolica
Miss�� propri�� sanctorum. Partim de praecepto, partimve ad libitum pro celebrantium commoditate in unum breviter collect�� & fatis ordinate ..
Venetiis : sumptibus Pauli Belloni.1700
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE027839]
Camera, Matteo
Memorie storico-diplomatiche dell'antica città e Ducato di Amalfi : cronologicamente ordinate e continuate sino al secolo 18. 2
Salerno : Stabilimento Tipografico Nazionale1881
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0118427]
Camera, Matteo
Memorie storico-diplomatiche dell'antica città e Ducato di Amalfi : cronologicamente ordinate e continuate sino al secolo 18. 1
Salerno : Stabilimento Tipografico Nazionale1876
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0118421]
Baroni Costantino
Come sono state ordinate le ceramiche del Castello Sforzesco - Costantino Baroni (1936:A. 52, apr., 1, fasc. 3-4)
Fa parte di: Milano : Rivista mensile del Comune (1936:A. 52, apr., 1, fasc. 3-4) {EVA 179 F8587}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_179_A154740]
Buffon
Regno Lombardo-Veneto - Le opere di Buffon nuovamente ordinate ecc. (1824:A. 9, feb., 1, vol. 33)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1824:A. 9, feb., 1, vol. 33) {EVA 207 F16010}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A302303]