Risultati ricerca
Bardi, Piero : de'<1560-1650>
Papini, Filippo
Auinauoliottoneberlinghieri. Poema eroico di Beridio Darpe.
In Firenze : nella stamperia di Filippo Papini.1643
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:CFIE004131]
Generali, Pietro <1773-1832>
Napoli / Teatro S.Carlo / il 30 Maggio / 1822 / Argene e Alsindo / Dramma eroico in un Atto / Originale di P.Generali [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18221822
Titolo uniforme: ARGENE E ALSINDO . 1822 . 3S, 2T, 2B, Coro(S, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, serp, cbs, vl1, vl2, vla, vlc, b, timp, gc
Incipit: Non piu sperate in vano
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0146903]
Fidanza, Raimondo
Sevesi, Fabrizio
La morte di Serse ossia L'Artaserse ballo eroico in cinque atti da rappresentarsi nel Gran Teatro delle Arti l'autunno del 1802 v.s.
Torino : dai tipi di Felice Buzan stampatore dei teatri uniti, [1802]1802
Vignetta sul front. - A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: altre responsabilità ; Contiene la descrizione del ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157010]
Villa, Giuseppe <m. ca.1842>
De Agostini, Giorgio [ballerino]; Demasier, Alfonso [ballerino]; Diani, Prospero [ballerino]; Porta, Luigia [ballerino]; Villa, Giuseppe <m. ca.1842> [ballerino]; Combi, Maria [ballerino]; Capuani, Raffaele [ballerino]
Il ritorno di Pietro il Grande in Mosca : ballo eroico-pantomimico in 5 atti / composto e diretto dal coreografo Giuseppe Villa
Torino : Onorato Derossi, [1834?]1834
A p. 59-60 argomento ; A p. 61 personaggi interpreti
Titolo uniforme: Il ritorno di Pietro il Grande in Mosca. ballo
Fa parte di: Parisina : melodramma : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1834 {IT\ICCU\MUS\0325320}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0325321]
Onorati, Giacomo
Demorra, Luigia [ballerino]; Venturi, Francesco [ballerino]; Onorati, Fanny [ballerino]; Chiarini, Giovanni [ballerino]; Onorati, Giacomo [ballerino]; Chiarini, Antonio [ballerino]; Priuli, Giacomo [ballerino]
I due rivali, ballo eroico-pantomimo in cinque atti composto e diretto dal signor Giacomo Onorati / [la musica è de' più celebri autori]
Torino : presso Felice Buzan strampatore e librajo della Direzione nel Palazzo di città, anno 13. [1805?]
A p. 4: autori della musica non menzionati ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: corpo di ballo
Fa parte di: Bietolino Fiorone, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno 1805 {IT\ICCU\MUS\0037984}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0037983]
Roccaforte, Gaetano
Cimarosa, Domenico [Compositore]; Merlini, Dionisio [Interprete]; Chiener, Rosa [Interprete]; David, Giacomo <tenore ; 1750-1830> [Interprete]; Balsamini, Camilla <cantante> [Interprete]; Pancieri, Lorenzo [Coreografo]; Pelandi, Nicola <scenografo> [Scenografo]; Greco, Abram <costumista> [Personale di produzione]; Conzatti fratelli [Editore]
Caio Mario, dramma eroico da rappresentarsi nel nobilissimo nuovo teatro per la solita Fiera del Santo dell'anno 1799. Dedicato alla nobile presidenza
In Padova : per li fratelli Conzatti al ponte di S. Lorenzo, [1799] Padova ; Conzatti fratelli1799
1 volume
Per l'autore del testo, Gaetano Roccaforte, e autore della musica, Domenico Cimarosa, cfr. Corago ; A p. 5: personaggi e interpreti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013747]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Razzani, Antonio <cantante>, interprete; Bianciardi, Carolina <interprete>; Gallinotti, Giacomo <violoncellista>, interprete; Bertuzzi, Vincenzo ; violinista> <sec. 19 <interprete>; Sartirana, Giuseppe <cornista>, interprete; Ferri, Angelo <cantante>, interprete; Hurth, Francesco <contrabbassista>, interprete; Blangini, Giuseppe Marco Maria Felice <1781-1841>, compositore; Brizzi, Antonio Giovanni Maria <interprete>; Brizzi, Carolina <interprete>; Campiani, Michele <sec. 19.>, interprete; Carulli, Benedetto <interprete>; Majani, Baldassarre <personale di produzione>; Ricci, Antonio <ballerino>, altro; Ronconi, Domenico <interprete>; Spinelli, Giuseppe <altro>; Visconti, Pietro <violinista>, direttore d'orchestra; Castani, Ambrogio <illuminatore>, altro; Mengoli Masini, Luigi <ballerino>; Brambilla, Paolo <compositore ; 1786?-1838>, direttore d'orchestra; Minola, Francesco & C <scenografo>; Ricordi, Giovanni <altro>
Trajano in Dacia, dramma eroico per musica in due atti del signor Gaetano Rossi, da rappresentarsi nel Teatro Re l'autunno dell'anno 1817
Milano : dalla Tipografia Tamburini Contrada S. Raffaele [Tamburini], [1817]1817
Autore del testo: Gaetano Rossi, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 ; Autore della musica e argomento a p. 3 ; Alle p. 5, 6 e 7 indicazioni di responsabilità, di personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Monaco, 14/7/1814
Titolo uniforme: Trajano in Dacia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321867]
Gioia, Gaetano <1768-1826>
Rossini, Gioachino <compositore>; Cherubini, Luigi <1760-1842>, compositore; Beethoven, Ludwig : van <compositore>; Haydn, Franz Joseph <compositore>; Citterio, Francesco <ballerino>; Fusi, Antonia <ballerino>; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Grassi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Francolini, Giovanni <ballerino>; Ciotti, Filippo <ballerino>; Bocci, Maria <ballerino>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bianchi, Angela <ballerina>, ballerino; Bianchi, Francesco <ballerino>; Bianchi, Margherita <ballerino>; Blasis, Carlo <ballerino>; Conti, Fermo <ballerino>; Conti, Maria <ballerino>; Costa, Luigi ; ballerino> <sec. 19; Brugnoli, Amalia <ballerino>; Massini, Caterina <ballerino>; Massini, Federico <coreografo>, ballerino; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Novellau, Luigia <ballerino>; Olivieri, Teresa <ballerino>; Ponzoni, Maria <ballerino>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Rinaldi, Lucia <ballerino>; Santambrogio, Maria <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Sirtori, Carolina <ballerina>, ballerino; Trabattoni, Angelo <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Trigambi, Pietro <ballerino>; Nichli, Carlo <ballerino e coreografo>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Villa, Giuseppe <m. ca.1842>, ballerino; Prestinari, Stefano <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossetti, Agostina <ballerino>; Nelva, Angela <ballerino>; Mangini, Anna <ballerino>; Costamagna, Eufrosia <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Rossi, Francesca <ballerina>, ballerino; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Cesarani, Rachele <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Zampuzzi, Maria <ballerino>; Guaglia, Gaetana <ballerino>; Alisio, Carolina <ballerino>; Rossetti, Marco <ballerino>; Gregorini, Adelaide <ballerino>; Metalli, Angela <ballerino>; Valenza, Giuseppa <ballerino>; Carcano, Maria <ballerino>; Carbone, Teresa <ballerino>; Valenza, Carolina <ballerino>; Nichli, Marietta <ballerino>; Maessani, Francesco <ballerino>; Feltrini, Massimiliano <ballerino>; Chapelle, Luigi <ballerino>; Arioso, Gaspare <ballerino>; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Sivelli, Girolamo <ballerino>; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Savia, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Villa-Trezzi, Gaetana <ballerino>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Lichtenthal, Peter <compositore>; Garzia, Urbano <coreografo>, ballerino
Il Conte d'Essex, ballo eroico espressamente composto e diretto da Gaetano Gioja per rappresentarsi nell'Imperiale Regio Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1818
Milano : Dalla stamperia di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1818]1818
6 atti ; Alle pp. 3-4: Argomento (a fondo pag. nota all'argomento) ; Alle pp. 5-6: Personaggi, compositore, scenografo e ballerini
Titolo uniforme: Il conte d'Essex
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319905]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Montani, Luigi <ballerino e coreografo>; Perosi, Giacomo <interprete>; Bruschini, Gaetano <interprete>; Timolati, Francesco <interprete>; Beccali, Cristoforo <interprete>; Talini, Bassano <interprete>; Smitt, Francesco <cantante>; Bertrand, Teresa <cantante>; Guarnieri, Giuseppe <cantante>; Panici, Vittoria <cantante>; Smitt, Cecilia <cantante>; Cerutti, Carlo <nd-1866p>, cantante; Beretta, Bassano <interprete>; Vailati, Francesco <interprete>; Talini, Giuseppe <interprete>; Talini, Pietro <interprete>; Coccia, Carlo <1782-1873>, compositore; Calvi, Antonio <ballerino>; Calvi, Carlo <artista (Pittore, etc.)>; Ferrabini, Pietro <scenografo>; Soffientini, Antonio <direttore d'orchestra>; Saletta, Angela <ballerino>; Cejrano, Giuseppe <ballerino>; Montani, Ludovico <ballerino>; Credazzi, Antonio <interprete>; Emanueli, Vincenzo <costumista>; Timolati, <fratelli>, artista (Pittore, etc.); Ravizza, Matteo <artista (Pittore, etc.)>; Cejrano, Carolina <ballerino>; Cardella, Gaetano <ballerino>; Speroni, Angela <ballerino>; Raimondi Zambelli, Teresa <ballerino>; Montani, Rosa <ballerina>, ballerino
Evellina melodramma eroico in due atti da rappresentarsi nel teatro della R. città di Lodi il carnovale 1823. Poesia del sig. Gaetano Rossi, musica del sig. maestro Coccia
Lodi : presso Giovanni Pallavicini [Pallavicini, Giovanni], [1823?]1822-1823
A p. 3-6: attori, ballerini, orchestra e altre responsabilità ; 1. rappr.: Milano, Teatro Re, 26.12.1814 ; Contiene il ballo L'usurpatore punito (p. 21-22)
Titolo uniforme: Evellina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318073]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Pozzi <interprete>; Renaud <interprete>; Zilioli <interprete>; De Begnis <interprete>; Gnone Teghil <interprete>; Caravaglia <interprete>; Coccia, Carlo <1782-1873>, compositore; Guidetti, Giovanni ; costumista> <sec. 19 <personale di produzione>; Pellandi, Antonio <scenografo>; Priori, Vincenzo <altro>
Evellina, melo-dramma eroico da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di verona nel carnevale dell'anno 1820. Poesia di Rossi, musica di Coccia
Verona : Tipografia Bisesti [Bisesti, Pietro], [1820]1820
A p. 3: personaggi e responsabilità ; Prima rappr.: Milano, Teatro Re, 26.12.1814
Titolo uniforme: Evellina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317929]
Romani, Felice
Gnone-Teghil, Giovanna <cantante>; Pozzi, Gaetano <cantante>; Rinaud <cantante>; Zilioli, Paolo <nd-19/t>, cantante; Begnis, Giovanni <cantante>; Caravaglia, Margherita <cantante>; Mayr, Johann Simon <compositore>
La rosa bianca e la rosa rossa, melodramma eroico in due atti. Musica di Mayr, da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona nel carnevale 1819-20
Verona : Tipografia Bisesti [Bisesti, Pietro], [1820?]1819-1820
Libretto di Felice Romani ; A p. 3: Personaggi ; A p. 4: Decorazioni sceniche ; 1. rappr.: Genova, Teatro S. Agostino 21.2.1813 ; Contiene: La vendetta di Medea, ballo mitologico di G. Serafini (p. 1-8 post.)
Titolo uniforme: La rosa bianca e la rosa rossa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319899]
Panzieri, Lorenzo
Pezzoli, Pompeo <interprete>; Torelli, Antonia <interprete>; Vendramin, Angela <interprete>; Pitrot, Domenico <interprete>; Vignola, Stefano <ballerino>, interprete; Taglioni, Filippo <1777-1871>, interprete; Bertini, Francesco <ballerino>, interprete; Calvi, Luigia <interprete>; Castiglioni, Benedetta <interprete>; Chabert, Adelaide <interprete>
Arespingh e Lindane, ballo eroico-mico in cinque atti composto dal signor Lorenzo Panzieri. Da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice nel Carnevale 1816
Venezia : Vincenzo Rizzi [Rizzi, Vincenzo], [1815-1816]1815-1816
A p. 5-6: argomento ; A p. 7: personaggi ; A p. 8: mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010285]
Galzerani, Giovanni <coreografo>; Clerico, Francesco
Vestris, B <ballerino>; Mattis, Domenico <ballerino>; Francolini, Giovanni <ballerino>; Ciotti, Filippo <ballerino>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Bocci, Maria <ballerino>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Appiani, Antonio <ballerino>; Ardemagni, Teresa <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Besozzi, Angela <ballerina>, ballerino; Braschi, Eugenia <ballerino>; Chiaves, Angelo <ballerino>; Conti, Maria <ballerino>; Costa, Luigi ; ballerino> <sec. 19; Erba, Antonia <ballerina>, ballerino; Bedotti, Antonio <ballerino>; Maglietta, Luigi <ballerino>; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Nolli, Giuseppa <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Pizzi, Amalia <ballerina>, ballerino; Polastri, Enrichetta <ballerino>; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Romani, Giuseppina <ballerino>; Rousset, Giovanni <ballerino>; Rozier, Giovanni <ballerino e coreografo>; Casati, Carolina <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Tanzi, Maddalena <ballerino>; Vaghi, Angela <ballerino>; Vienna, Carlo <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Ravina, Ester <ballerino>; Bencini, Giuditta <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Quaglia, Maria <ballerino>; Villa, Giuseppe <m. ca.1842>, ballerino; Cesarani, Rachele <ballerino>; Bertotti, Antonio <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Sevesi, Gaetano <ballerino>; Héberlé, Teresa <ballerina>, ballerino; Dubini, Giuseppa <ballerino>; Grillo, Giovanni Battista <ballerino>; Bellici, Pompea <ballerina>, ballerino; Michelesi, Angelica <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Portaluppi, Giulia <ballerina>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Ramacini, Antonio <ballerino>; Silei, Antonio <ballerino>; Terzani, Caterina <ballerina>, ballerino; Terzani, Francesca <ballerina>, ballerino; Lachouque, Carlo <ballerino>; Leon, Arnoldo <ballerino>; Leon, Virginia <ballerina>, ballerino; Quaglia, Gaetana <ballerina>, ballerino; Sanquirico, Alessandro <scenografo>
Antigone, ballo eroico-tragico in sei atti di Giovanni Galzerani, da rapprsentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1825
Milano : per Nicolò Bettoni [Bettoni, Nicolo]1825
Alle p. 3-4: Argomento ; A p. 5: Personaggi e scenografo ; A p. 6: Ballerini
Titolo uniforme: Antigone
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319858]
Rossi,
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Bruno, Ignazio <interprete>; Visanetti, Giuseppe <interprete>; Martelli, Federico <interprete>; Soldini, Giuseppe <interprete>; Bramati, Maria <interprete>; Corinaldesi, Orsola <interprete>; Arizzoli, Giuditta <interprete>; Rossi, Carlo <interprete>; Gesoni, Angelo <interprete>; Baccinello, Angelo <interprete>; Colombo, Domenico <interprete>; Bassi, Luigi <interprete>; Majola, Angelo <interprete>; Facchinetti, Antonio <interprete>; Scapolo, Angelo <interprete>; Bonbasini, Giovanni <interprete>; De Azzi, Vincenzo <interprete>; Morlacchi, Francesco <compositore>; Crivelli, Gaetano <1768-1836>, interprete; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Carcano, Luigi <regista>
Tebaldo e Isolina, melo-dramma eroico in due atti da rappresentarsi nel Teatro a San Benedetto la primavera 1830. Poesia di Rossi. Musica di Morlacchi [...]
Venezia : Nell'editr. tip. Rizzi [Rizzi], [1830]1830
Data di stampa presunta ricavata dal tit ; A p. 3-4: Personaggi e altre responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009563]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Rossini, Gioachino <compositore>; Verger, Giambattista <interprete>; Rambaldi, Gaetano <interprete>; Pellegrini, Carolina <interprete>; Castelli, Ercole <interprete>; Raffi, Adelaide <interprete>; Malanotte, Adelaide <interprete>; Bertacchi, Luigi <direttore d'orchestra>; Boni, Marietta <personale di produzione>; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Perosa, <fratelli>, artista (Pittore, etc.)
Tancredi, melo-dramma eroico da rappresentarsi nel nobile Teatro In S. Samuele l'autunno 1819. Poesia di Rossi, Musica di Rossini
Venezia : Casali Edit., e Stampatore [Casali], [1819]1818
2 atti ; Alle pp. 3-4: Personaggi e altre responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice 6.2.1813
Titolo uniforme: Tancredi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319908]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Tacchinardi, Nicola <1772-1859>, interprete; Bianchi, Luciano <interprete>; Morandi, Rosa Paolina <1782-1824>, interprete; Conti, Giuseppa <interprete>; Cortesi, Carolina <cantante>, interprete; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Meyerbeer, Giacomo <compositore>; Guariglia, Pietro <costumista>; Mondini, <e compagni>, costumista; Querci & Bartoccini <altro>
Emma di Resburgo melo-dramma eroico in due atti poesia di Rossi. Musica di Meyerbeer. Da riprodursi nel nobile Teatro in S. Benedetto nella quadragesima del 1820
Venezia : dalla tipografia Casali [Casali], [1820]1820
A p. 3-4: personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, T. San Benedetto, 26.06.1819
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002387_RACC.DRAM.6139-18]
Adami, Giuseppe <1878-1946>, interprete; Marchesi, Luigi <1755-1829>, interprete; Chiari, Luigia <ballerino>; Gori, Luigi <ballerino>; Fusi, Antonia <ballerino>; Belloli, Luigi <1770-1817>, interprete; Pirola, Gaetano <interprete>; Pozzi, Giovanni <ballerino>; David, Giacomo <cantante>, interprete; Grossi, Gaetano <19/t-20/p>, interprete; Martinelli, Gaspare <interprete>; Moro, Rosa <cantante>, interprete; Zardi, Vincenzo <cantante>, interprete; Menghini, Maria <cantante>, interprete; Silva, Rosalinda <interprete>; Boccucci, Filippo <cantante>, interprete; Bosio, Antonio <cantante>, interprete; Arosio, Gaspare <ballerino>; Balestrini, Angela <ballerino>; Berri, Gaetano <ballerino>; Berri, Maria <ballerino>; Bordoni, Carlo <sec. 19.>, altro; Canna, Pasquale <scenografo>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Corticelli, Angela <ballerino>; Deshayes, Andrea <ballerino>; Grassi, Paolo <macchinista>, altro; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, personale di produzione; Pacco, Carlo <ballerino>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Sedini, Luigi <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Terraneo, Gaetano <direttore d'orchestra>; Codacci, Giovanni <ballerino>; Pallavicini, Francesco <ballerino>; De Giorgi, Emilia <ballerina>, ballerino; Ponzoni, Giuseppe <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Casati, Carlo ; ballerino> <sec. 19; Nelva, Angela <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Castellini, Carlo ; ballerino> <sec. 18.-19; Sedini, Francesco <ballerino>; Sedini, Rosalinda <ballerino>; Candiani, Giuliana <ballerino>; Cosentini, Vincenzo <ballerino>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, ballerino; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Siley, Antonio <ballerino>; Viganò, Santa <Ballerina>, ballerino; Aimi, Giovanni Battista <ballerino>; Castagna, Giuseppina <ballerino>; Moroni, Annunziata <ballerino>; Garbagnati, Marianna <ballerino>; Castelli, Francesco <sec. 20. 1. metà>, altro; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Vezzoli, Gaetana <ballerina>, ballerino; Barborini, Serafina <ballerina>, ballerino; Riboli, Luigi <ballerino>; Velaschi, Rosa <ballerina>, ballerino; Parmigianina, Rosa <ballerina>, ballerino; Mattei, Margarita <ballerina>, ballerino; Balconi, Teresa <ballerina>, ballerino; Marelli, Giuseppe <ballerino>; Galloni, Maria <ballerino>; Grassi, Gaetano <sec. 18.-19.>, ballerino; Cosentini, Aurora <ballerino>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Mayr, Johann Simon <compositore>; Beretti, Filippo <coreografo>
Ginevra di Scozia, dramma serio eroico in due atti, da rappresentarsi nel Teatro della Scala il carnevale del 1803 anno primo
Milano : dalla Tipografia Pirola [Pirola], [1803]1803
Libretto di G. Rossi ; Alle pp. 7-10 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti, mutazioni di scene ; All'ultima p.: "La rete di Vulcano", ballo eroicomico in cinque atti composto e diretto dal cittadino Filippo Beretti" ; Prima rappresen...
Comprende: L'orgoglio avvilito, dramma giocoso per musica in due atti, da rappresentarsi nel Teatro della Scala il carnevale del 1803 anno primo {MUS0317886}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0322078]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Capitanio, Gerolamo <interprete>; Fagnolo, Alvise <interprete>; Pighi, Luigi <interprete>; Zaccagna, Bernardo <interprete>; Eckerlin, Fanny <cantante>; Bianchi, Eliodoro <1773-1848>, cantante; Bottelli, Felice <cantante>; Neri Passarini, Carolina <cantante>; Brunelli, Giuseppe <cantante>; Conti, Giuseppa <interprete>; Valier, Giuseppe <interprete>; Valier, Antonio <interprete>; Sancassan, Luigi <interprete>; Rossi, Carlo <interprete>; Maccati, Angelo <interprete>; Ferlendis, Francesco <interprete>; Vigani, Pietro <interprete>; Meyerbeer, Giacomo <compositore>; Balbi, Melchiore <direttore d'orchestra>; Balbi, Melchiore <interprete>; Bonesi, Marco <violinista, 1796-1874>, direttore d'orchestra; Grandaglia, Luca <scenografo>; Guidetti, Giovanni ; costumista> <sec. 19; Palazzina, Lorenzo <personale di produzione>; Barbesi & Rognini <personale di produzione>
Emma di Resburgo melodramma eroico in due atti poesia di Rossi musica di Meyerbeer da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Padova la Fiera del Santo 1826
Padova : Tipografia Penada [Penada]1826
A p. 3-4: personaggi e strumentisti ; 1. rappr.: Venezia, T. S. Benedetto, 26.6.1819
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001940]
Viganò, Salvatore
Vezzoli, Gaetana <interprete>; Bianchi, Giovanni <1660?-ca. 1720>, interprete; Nichili, Carlo <interprete>; Silei, Antonio <ballerino>, interprete; Pallerini, Antonietta <interprete>; Borsato, Giuseppe <scenografo>; Guariglia, Pietro <altro>; Mondini, Giovanni <altro>; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Zamboni, Giacomo F. <copista>; Bigiogero, Antonio <ballerino>, interprete
La spada di Kenneth, ballo eroico di Salvador Viganò da rappresentarsi come secondo spettacolo sulle scene del gran teatro La Fenice nel Carnovale dell'anno 1819
Venezia : Presso Vincenzo Rizzi [Rizzi, Vincenzo], [1818-1819]1818-1819
5 atti ; Alle pp. 5-6: argomento ; A p. 7: indicazioni di responsabilita? ; A p. 8: personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010927_RACC.DRAM.5017]
Ronzi, Gaspare
Codacci, Giovanni <ballerino>; Ronzi, Gaspare <ballerino>; Calabresi, Camillo <ballerino>; Papini, Marianna <ballerino>; Calabresi, Maria <ballerino>; Cairano, Giuseppe <ballerino>; Maroni, Domenico <ballerino>; Vezzoli, Gaetana <ballerina>, ballerino; Ramacini, Caterina <ballerina>, ballerino; Priuli, Giacomo <ballerino>
Carlo 2. re di Svezia, ballo eroico pantomimo inventato ed eseguito da Gaspare Ronzi nel Teatro Filarmonico di Verona italiana la primavera dell'anno III. 1804
Verona : Per gli eredi Moroni [Moroni eredi], [1804]1804
5 atti ; Alle pp. 3-5: Argomento ; A p. 6: Personaggi
Titolo uniforme: Carlo 2. re di Svezia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321109]
Frigimelica Roberti, Girolamo <1653-1732>
Scarabelli, Diamante Maria <n. 1675>, interprete; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Bruno, Francesco <interprete>; Nasini, Lidia <la Polacchina>, interprete; Stella, Santa <interprete>; Carli, Anton Francesco <cantante>, interprete; Caldara, Antonio <1670/1671-1736>, compositore; Cottini, Antonio <interprete>; L'Eveque, Nicol <coreografo>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il seluaggio eroe tragicomedia eroico-pastorale da rappresentarsi in musica nel famosissimo Teatro Grimano di S. Gio. Grisostomo l'anno 1707
In Venezia : per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1707?]1707
Leich 128-136 e Grove, autore del testo: G. Frigimelica Roberti ; A p. 11 auotre della musica ; 5 atti ; A p. 3 avvertenza delllo stampatore ; A p. 4-9 notizia poetica ; A p. 10-11 notizia storica, coreografo ; A p. 12 personaggi e interpreti ; A p. ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011497]