Risultati ricerca
Savonarola, Hieronymus
Predica fatta la mattina dell' ascensione. Ed: Girolamo Cinozi
[Firenze : Johannes Petri][dopo 4 maggio 1497]
Bncf - testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ISTC:is00259000]
Lucchini, Antonio Maria <sec. 18.>
Buonarrigo, Carlo
��La ��nuoua regia su l'acque nel Bucintoro nuouamente erretto all'annua solenne funzione del giorno dell'Ascensione di Nostro Signore descritta, e dedicata al serenissimo principe Aluise Mocenigo doge di Venezia, &c. da Antonio Maria Luchini cittadino veneto .
In Venezia : appresso Carlo Buonarrigo in Merceria ...1729
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE000077]
Bellarmino, Roberto
Bustronius, Georgius; Tipografia della Congregazione di Propaganda Fide
De ascensione mentis in Deum per scalas rerum creatarum Peri anabase��s tou nou eis ton Theon. ... Biblion ... tou Robertou tou Bellarminou ... kai metagl��ttismenon ... para tou Ge��rgiou tou Boustr��niou ..
Romae : typis, & impen. S. Con. de Propag. Fide.1637
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE050234]
Giuseppe : da Como
Baglioni, Paolo
Annuale del padre f. Giuseppe di Como predicatore clarissimo de Min. Osserv. di S. Francesco ... Parte seconda che contiene tutte le prediche delle domeniche, dalla domenica in Albis sino all'Aduento, dell'Ascensione e feste della Pentecoste ..
In Venetia : presso Paolo Baglioni.1670
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:URBE019984]
Bianchi, Francesco
*Nell'Orfano Cinese. In Venezia L'ascensione 1787 / Rec.vo ed Aria / La mia virtu' non cede ecc. / Del Sig.r Francesco Bianchi / Cantata dall'Sig.r Gasparo Pachiarotti / nel nob.mo teatro di S. Benedetto
Copia1787
Fa parte di: *5 arie {FR0084-01B21 07ae}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01B21_07c]
La nuova regia sull'acque nel Bucintoro nuovamente eretto all'annua solenne funzione del giorno dell'Ascensione di Nostro Signore descritta, e dedicata al Serenissimo prencipe. Alvise Mocenigo doge di Venezia ec. da Antonio Maria Luchini cittadino veneto
In Venezia1782
Riferimenti: E.A. Cicogna, Saggio di bibliografia veneziana, p. 209, n. 1451 ; Sul frontespizio inquadrato da cornicetta vignetta xilografica ; La carta di tavola raffigura il Bucintoro
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129521]
Foppa, Giuseppe
Falzi, Raffaella <interprete>; Quilici, Nicola <interprete>; Pellegrini, Felice <1774-1832>, interprete; Fidanza, Carlo <cantante>, interprete; Falzi, Maria Antonia <interprete>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Francesconi, Pietro <scenografo>; Ronconi, Domenico <interprete>; Mayr, Johann Simon <compositore>; Marten, Giovanni Battista <copista>
I castelli in aria ossia Gli amanti per accidente, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in S. Benedetto nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1802
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali], [1802]1802
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 5: Indicazione del compositore, attori, scenografo, costumista e copista
Altri titoli:'variante del titolo:' Gliamanti per accidente
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009138]
Orlandini, Giuseppe Maria
Ristorini, Antonio Maria <interprete>; Ungarelli, Rosa <interprete>
Monsieur di Porsugnacco, intermezzi per musica rappresentati nel Teatro Grimani a S. Samuele nella Fiera dell'Ascensione dalli signori Rosa Ungarelli e Antonio Ristorini servitori di S.A.S. il sig principe d'Armstat
In Venezia : Appresso Marino Rossetti in Merceria all'Insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino]1727
3 intermezzi ; Autore del testo da cat. Sartori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011049_RACC.DRAM.0853]
Goldoni, Carlo
Galuppi, Baldassare
Gustavo primo re di Svezia, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele in tempo della Ascensione nell'anno 1740, dedicato a sua eccellenza signor marchese Gio. Giacomo Grimaldi patrizio genovese
In Venezia : per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1740]1740
Indicazione del compositore a p. 7 ; Libretto di Goldoni (Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica di Domenico Lalli ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: personaggi, responsabilita' e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Gustavo primo re di Svezia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013544]
Boldini, Giovanni ; librettista> <<sec. 18.>
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Baratti, Pietro <sec. 18.>, interprete; Pusterla, Costanza <interprete>; Bagnolesi, Anna <interprete>; Arestini, Giovanni <interprete>; Mancini, Rosa <interprete>; Giusti Borra, Margarita <contessa>, dedicatario; Mengozzi Colonna, Girolamo <scenografo>; Pollarolo, Antonio <1680c-1746>, compositore; Tesi, Cosmo Gasparo <coreografo>
Sulpizia fedele, dramma per musica da rappresentarsi nel Theatro Grimani di S. Samuel nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1729. Dedicato all'illustrissima Signora La Signora contessa Margarita Giusti Borra
In Venezia : presso Carlo Buonarrigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo], [1729]1729
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica di D. Lalli ; A p. 5: argomento ; A p. 6: interlocutori, mutazioni di scene e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011044]
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Galuppi, Baldassare <compositore>; Monticelli, Angelo Maria <1715-1758>, interprete; Cotti, Maria Teresa <interprete>; Barbieri, Livia <interprete>; Appiani, Giuseppe <cantante>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Cassani Bugoni, Tomaso <scenografo>; Salvetti, Carlo <dedicatario>; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
La ninfa Apollo, del conte Lemene, favola pastorale da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1734, dedicato all'illustrissimo Signore il signor Carlo Salvetti
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1734
3 atti ; Fascicoli segnati ; Nome del compositore a p. 7 ; A p. 5-6: dedica di D. Lalli ; A p. 7-8: attori, responsabilità e mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011308]
Foppa, Giuseppe
Naldi, Giuseppe <1770-1820>, interprete; Falzi, Raffaella <interprete>; Pomini, Giovanni <interprete>; Brocchi, Giambattista <interprete>; Fabiani, Michele <ballerino>; Falzi, Maria Antonia <interprete>; Fava, Gaetano <ballerino>; Cattinari, Antonio <ballerino>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Zanini, Gaspare <ballerino>; Ronconi, Domenico <interprete>; Capra, Giovanni <ballerino>; Medina, Maria <ballerino>; Gierardoni, Pietro <scenografo>; Viena, Carlo <ballerino>; Pichi, Beatrice <ballerino>; Riggini, Giuseppe <ballerino>; Migliorucci, Foscarina <ballerina>, ballerino; Sbrocchi, Luigi <ballerino>; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Masà, Camilla <ballerina>, ballerino; Pichi, Eugenia <ballerina>, ballerino; Garzia, Urbano <coreografo>; Gardi, Francesco <compositore>
Dritto e rovescio ovvero Una delle solite trasformazioni nel mondo, farsa giocosa per musica originale di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro in S. Benedetto l'Ascensione dell'anno 1801
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali], [1801]1801
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Indicazione del compositore e attori ; A p. 4: Ballerini, coreografo, costumista e scenografo ; Contiene un ballo
Titolo uniforme: Dritto e rovescio ovvero Una delle solite trasformazioni nel mondo
Altri titoli:'variante del titolo:' UNADELLE SOLITE TRASFORMAZIONI NEL MONDO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321111]
Metastasio, Pietro
Gallo, Anna <interprete>; Tibaldi, Rosa <m. 1775>, interprete; Priorini, Antonio <interprete>; Visconti, Rodegonda <interprete>; Beccari, Filippo <ballerino>; Cicognani, Giuseppe <1870-1921>, interprete; Ciuti, Giuseppe <coreografo>; Ciuti, Giuseppe <ballerino>; Lapi, Anna <ballerino>; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo; Mauro, Girolamo <scenografo>; Rezzonico, Lodovico <prncipe>, dedicatario; Savorgnan Rezzonico, Faustina <dedicatario>; Scolari, Giuseppe <1720-1769-1771>, compositore; Tibaldi, Giuseppe Luigi <1729-1790p>, interprete; Vitalba, Carlo <ballerino>; Beccari, Colomba <ballerina>, ballerino; Perini, Barbara <ballerino>; Bertarini, Francesco <ballerino>; Gajer, Giovanni <ballerino>; Goresi, Anna <ballerino>; Carogolla, Elena <ballerino>; Bertarini, Vincenzo <ballerino>; Oricca, Rosa <ballerino>; Buzzacarini, Mauro <ballerino>; Maffucci, Giovanna <ballerino>
Alessandro nell'Indie, dramma per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Vendramin di S. Salvatore per la solita fiera dell'Ascensione dell'anno 1759. Umiliato a [...] D. Lodovico K.r Rezzonico e [...] D. Faustina Co. Savorgnano K.ra Rezzonico
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1759
Il nome del compositore a p. 10 ; Libretto di P. Metastasio ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-8: dedica dell'impresario ; A p. 9: scene e scenografi ; A p. 10: interlocutori, ballerini e compositore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011625]
Metastasio, Pietro
Gluck, Christoph Willibald <compositore>; Albuzzi, Ottavio <interprete>; Galieni, Giuseppe <interprete>; Stabili Scarlatti, Barbara <interprete>; Cornelys, Theresa <1723-1797>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Jolli, Antonio <scenografo>; Salimbeni, Felice <1712-1751>, interprete; Spadafora, Francesco <principe di Maleto>, dedicatario; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
Demetrio, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di San Samuele per la Fiera dell'Ascensione dell'anno 1742. Dedicato a sua eccellenza il signor Don Francesco Spadafora de principi di Maleto e venetico patrizio veneto
In Venezia : Per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1742]1742
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica, 1.05.1742 ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Interlocutori, comp. e coreografo ; A p. 8: Mutazioni di scene, scenografo e costumista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011118]
Zeno, Apostolo
Belardi, Giovanni <sec.18.>, interprete; Galeotti, Vittoria <interprete>; Gerardini, Maddalena <cantante>, interprete; Dalpini, Carlo <ballerino>; Sertori, Angela <interprete>; Gigli, Giuseppe <interprete>; Bernasconi, Andrea <1706-1784>, compositore; Biscioni, Luigi <coreografo>; Biscioni, Luigi <ballerino>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Gerardini, Michel <dedicante>; Jozzi, Giuseppe <1710c-1770>, interprete; Segalini, Alessandro <scenografo>; Ricci, Anna <ballerino>; Guidetti, Giovanni ; coreografo> <sec. 18 <ballerino>; Galantini, Giovambatista <ballerino>; Carlo <duca di Wirtemberg e Tek>, dedicatario; Agustinelli, Angela <ballerino>; Ricci, Maddalena <ballerina>, ballerino; Montagnani, Chiara <ballerino>; Agustinelli, Aloysia <ballerino>; Zachagini, Pietro <ballerino>
Salustia, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramin di San Salvatore per l'occasione della fiera dell'ascensione dell'anno 1753. Dedicato a S.A.S. Carlo duca regnante
In Venezia : Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto], [1753]1753
Libretto di A. Zeno ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica di M. Gerardini ; A p. 5-6: interlocutori, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene ; Revisione de Alesandro Severo rappresentato per la 1. volta a Venezia, T. di S. Gio. Grisosto...
Titolo uniforme: Salustia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318711]
Cignarca, Bonaventura <sec. 16.>
Sermartelli, Bartolomeo <1. ; 1553-1591>; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze>
Predica del m.r.p.f. Bonauentura Cignarca minore osseruante. Intorno alle lodi di santo Antonino dell'ordine de' predicatori arciuescouo di Firenze. Recitata da lui nella Cattedrale di detta citt��, a di 7. di maggio 1589. due giorni innanzi la solenne traslazione del corpo di quel Santo. Stampata d'ordine dell'illustrissimo & reuerendissimo signore Cardinale di Firenze
In Firenze : nella stamperia di Bartolommeo Sermartelli.1589
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE012538]
Aresi, Paolo <1574-1644>
Giunta, Bernardo <2.> & Ciotti, Giovanni Battista & C.
Arte di predicar bene, nella quale, oltre a' precetti de' retori �� questo proposito applicati, si danno nuoue regole, per tesser'ordinatamente vna predica, per arricchirla di concetti, per ispiegarla conueneuolmente, e per recitarla con decoro: con vn trattato della memoria: & vn'altro della imitatione; ... Del padre D. Paolo Aresi ..
In Venetia : appresso Bernardo Giunti, Gio. Battista Ciotti, & compagni.1611
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E003922]
Paoletti, Agostino <1600-1671>
Pezzana, Nicol��
Quaresimale del p. maestro fr�� Agostino Paoletti da Montalcino ... In questa nuoua impressione purgato, & in pi�� luoghi emendato. Con quattro tauole de' soggetti, che si trattano in ciascuna predica; delle materie pi�� notabili; de' luoghi di scrittura; e degl'autori, che vi sono citati
Venetia : appresso Nicol�� Pezzana.1674
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018142]
Cavo, Ilario
Valentini, Giorgio
Predica del molto reuer. p.d. Ilario Cauo genouese chierico regolare. Sopra l'autenticatione della dottrina di s. Tommaso d'Aquino fatta dal Crocifisso, bene scripsisti de me Thoma. Solennemente rammemorata in Padoua nella chiesa di S. Agostino de pp. Predicatori la quarta domenica di maggio 1618. ...
In Venetia : appresso Giorgio Valentini.1618
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018437]
Richardot, Fran��ois <1507-1574>
Spinelli, Pietro <16.sec.>; Sermartelli, Bartolomeo <1. ; 1553-1591>
Prediche del rev. mons. Francesco Riccardotto vescovo di Arasse; sopra il sacramento dell'altare da lui predicate, ... quando incominciarono l'heresie nella Fiandra, con vna predica del medesimo sopra le imagini delle chiese in difesa della fede cattolica. Tradotte dalla franzese nella lingua toscana, da M.Pietro Spinelli gentil'huomo fiorentino
In Fiorenza : appresso Bartolomeo Sermartelli.1576
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE009941]
Paolacci, Domenico
Giunta, Tommaso <2.> eredi & Baba, Francesco
Pensieri predicabili per i Sabbati di Quaresima, in honore di Maria Vergine, del molto R. padre F. Domenico Paolacci ... Quali sono il compimento, e quarta parte del suo Quaresimale e seruono alle lodi di Maria per tutte le sue solennita. Aggiuntoui l'Ambasciator Celeste predica per la Santissima Annunciazione. Con due copiosissime tauole
In Venetia : per Giunti, e Baba .1644
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE003384]