Risultati ricerca
Guilelmus : Tyrensis <sec. 11.>
Orologi, Giuseppe <m. 1576>; Pinelli, Antonio <1.>
Historia della guerra sacra di Gierusalemme. Della terra di promissione, e quasi di tutta la storia ricuperata da' christiani: raccolta in 23 libri, da Guglielmo arciuescouo di Tiro ... Tradotta in lingua italiana da m. Gioseppe Horologgi ... Con la tauola di tutte le cose piu importanti, & piu necessarie
In Venetia: appresso Antonio Pinelli.1610
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BRIE000259]
Parti prese nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. Adi 9. Genaro 1635. & 16. Settembre 1637. In d'elemosina per li santi luoghi di Gierusalemme
[Venezia] : stampate per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1637
'impronta:' o.t- arda u-in ren- (C) 1637 (Q)
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1637 (testo)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
Iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE138335]
Fivizzani, Giuseppe <sec. 17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L' idolatria, e pentimento di Manasse rè di Gierusalemme opera scenica del sig. Giuseppe Fiuizzani. Rappresentata in Lucca nella Congregatione de gli Angeli Custodi, & alla medesima dedicata
In Bologna : per Gioseffo Longhi [Bologna ; Longhi, Giuseppe]1688
Bianche le ultime 3 p
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE024171]
Orologi, Giuseppe <m. 1576>
Dolce, Lodovico; Giolito de Ferrari, Gabriele
Vita dell'illustrissimo signor Camillo Orsino, descritta da Gioseppe Horologgi, nella quale si vengono breuemente a narrare tutte le guerre successe dalla uenuta di Carlo 8. re di Francia in Italia, fin'all'anno 1559. Con due tauole; ..
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1565
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE014516]
Ovidius Naso, Publius
Orologi, Giuseppe <m. 1576>; Turchi, Francesco; Anguillara, Giovanni Andrea : dell'; Giunta, Bernardo <2.>
��Le ��metamorfosi di Ouidio ridotte da M. Gio. Andrea dall'Anguillara in ottaua rima, ... Nuouamente di bellissime & vaghe figure adornate, & diligentemente corrette. Con l'Annotationi di M. Gioseppe Horologgi, & con nuoue postille, & argomenti �� ciascun libro, di M. Francesco Turchi
In Venetia : appresso Bernardo Giunti.1592
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E019061]
Ovidius Naso, Publius
Orologi, Giuseppe <m. 1576>; Turchi, Francesco; Anguillara, Giovanni Andrea : dell'; Gobbi, Orazio
��Le ��Metamorfosi di Ouidio, ridotte da Giouanni Andrea dell'Anguillara in ottaua rima: e di nuouo da esso riuedute, & corrette. Con l'annotationi di M. Gioseppe Horologgi, et con gli argomenti di M. Francesco Turchi
In Venetia : appresso Oratio de' Gobbi.1581
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE002449]
Ovidius Naso, Publius
Orologi, Giuseppe <m. 1576>; Turchi, Francesco; Anguillara, Giovanni Andrea : dell'; De Franceschi, Francesco <senese>
��Le ��metamorfosi di Ouidio, ridotte da Giouanni Andrea dall'Anguillara in ottaua rima: et di nuouo da esso riuedute, & corrette. Con l'annotazioni di M. Gioseppe Horologgi, et con gli argomenti di M. Francesco Turchi
In Venetia : appresso Francesco de' Franceschi Sanese.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005295]
Ovidius Naso, Publius; Turchi, Francesco; Anguillara, Giovanni Andrea : dell'
Giuliani, Giovanni Antonio
��Le ��metamorfosi di Ovidio, da Gio: Andrea dell'Anguillara ridotte in ottava rima. Con l'annotationi di M. Gioseppe Horologgi, et con gli argomenti nel principio di ciascun libro, di M. Francesco Turchi
In Venetia ; appresso Gio. Antonio Giuliani.1625
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE014520]
Dondi Horologgi, Achille <podestà e capitano di Crema>, dedicatario; Cipriotti, Giacomo <sec. 17.-18.>, dedicante
L'inganno innocente, drama per musica da rappresentarsi in Crema l'anno 1695. Deduicato all'Ill.mo et ecc.mo sig. Achille Dondi Horologgi, dignissimo podestà e capitano di Crema
In Lodi : Carlantonio Sevesi [Lodi ; Sevesi, Carlo Antonio], [1695]1695
3 atti ; A p. 3-4: dedica di Giacomo Cipriotti ; A p. 5: ai lettori ; A p. 6: personaggi e indicazioni di balli
Titolo uniforme: L' INGANNO INNOCENTE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318071]
Samuel : Marochitanus
Imperatore, Bartolomeo & Imperatore, Francesco
Contra Hebr��os. Requisitioni profundissime, et argomenti sottilissimi del sapiente Hebreo maestro Samuel, per li quali lucidissimamente se vede la fede christiana (a confusione de hebrei popolo durae ceruicis) esser quella la quale hereditar fa la vera terra di promissione, cioe sempiterna gloria
In Vinegia.1544
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE005545]
Gallucci, Agostino <fl. 1620-1637>
Barezzi, Barezzo
San Francesco ouero Gierusalemme celeste acquistata poema sacro ... oue con deuoto affetto si narrano la vita essemplare, i miracoli marauigliosi, & i documenti santi del glorioso, e serafico padre. Con vna copiosissima tauola. Di frate Agostino Gallucci da Mondolfo ..
.1618
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E002407]
Corradi, Giulio Cesare
Tasso, Torquato <1544-1595> [antecedente bibliografico]; Manchester, Carlo : Di [dedicatario]; Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688> [compositore]; Pelizzari, Gasparo [personale di produzione]; Mazzarini, Ippolito <scenografo> [scenografo]; Corradi, Giulio Cesare [dedicante]; Nicolini, Francesco [editore]
La Gierusalemme liberata. Drama da rappresentarsi in musica nel famosissimo Teatro Grimano di SS. Gio. e Paulo l'anno 1687. Di Giulio Cesare Corradi. Consacr all'illustriss. ... signor Carlo conte di Manchester, ... / [La musica è del famoso sig. Carlo Pallauicini]
Venetia : Per Francesco Nicolini1687
3 atti ; Autore della musica a p. 9 ; Marca non censita sul front. (Allegoria di Venezia, simile a O1318) ; Segn.: A-C¹² ; A p. 1: occhietto ; A p. 5-8: dedica di Giulio Cesare Corradi ; A p. 9: avviso al lettore, scenografo, costumista ; A p. 10: Br...
Personaggi e interpreti: GOFREDO ; RINALDO ; Tancredi ; UBALDO ; ARIDENO/scud. di Tancredi ; ARMIDA ; CLORINDA ; ARGANTE ; RAMBALDO/rinegato ; RAIMONDO ; GUELFO ; SIGIERO/scud. di Gofredo ; ENRICO ; GUASCO ; Guglielmo ; Artemidoro ; OLDERICO ; Eberar...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0001050_1]
Corradi, Giulio Cesare
Tasso, Torquato <1544-1595>, antecedente bibliografico; Manchester, Carlo : Di <dedicatario>; Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Pelizzari, Gasparo <personale di produzione>; Mazzarini, Ippolito <scenografo>; Corradi, Giulio Cesare <dedicante>
La Gierusalemme liberata. Drama da rappresentarsi in musica nel famosissimo Teatro Grimano di SS. Gio. e Paulo l'anno 1687. Di Giulio Cesare Corradi. Consacrato all'illustriss. ... signor Carlo conte di Manchester, ...
Venetia : Per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1687
3 atti ; Autore della musica a p. 9 ; A p. 1: occhietto ; A p. 5-8: dedica di Giulio Cesare Corradi ; A p. 9: avviso al lettore, scenografo, costumista ; A p. 10: Breue dilucidatione ; A p. 11: interlocutori ; A p. 12: mutazioni di scene, indicazione...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001050]
Ovidius Naso, Publius
Orologi, Giuseppe <m. 1576>; Turchi, Francesco; Anguillara, Giovanni Andrea : dell'; Misserini, Giovanni Antonio & Misserini, Giovanni Maria
��Le ��metamorfosi di Ouidio, ridotte da Giouanni Andrea dall'Anguillara in ottaua rima. Con l'annotazioni di m. Gioseppe Horologgi, et con gli argomenti di m. Francesco Turchi. Di nuouo in questa nostra ultima impressione con somma diligenza ricorrette, et di vaghe figure adornate
In Venetia : appresso Gio. Antonio, et Gio. Maria Misserini fratelli.1637
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E020996]
Ovidius Naso, Publius
Orologi, Giuseppe <m. 1576>; Turchi, Francesco; Anguillara, Giovanni Andrea : dell'; Zaltieri, Marcantonio
��Le ��metamorfosi di Ouidio, ridotte da Gio. Andrea dall'Anguillara in ottaua rima. Nuouamente di bellissime figure adornate et diligentemente corrette. Coll'annotazioni di m. Gioseppe Horologgi, con postille, et con gli argomenti nel principio di ciascun libro di m. Francesco Turchi ..
In Venetia : appresso Marc'Antonio Zaltieri.1601
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE028375]
Ovidius Naso, Publius; Orologi, Giuseppe <m. 1576>
Turchi, Francesco; Anguillara, Giovanni Andrea : dell'; Deuchino, Pietro eredi
��Le ��metamorfosi di Ouidio ridotte da Gio. Andrea dell'Anguillara in ottaua rima ... Di nuouo dal proprio auttore riuedute et corrette, con l'annotationi di m. Gioseppe Horologgi, con postille et con gli argomenti nel principio di ciascun libro di m. Francesco Turchi
In Venetia : appresso gli heredi di Pietro Dehuchino.1588
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE000879]
Coronelli, Vincenzo Maria
Roma festeggiante nel monte Pincio negli applausi alle glorie della piet�� del cristianissimo Lodovico il grande, in occasione della da lui estirpata eresia, mediante l'editto di Fontanbl�� 1685, e della ricuperata sua salute, ... Publicati dal padre maestro Coronelli, cosmografo della Serenissima Republica di Venetia
1687
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007601]
Ubaldini, Giovambattista
Palmieri, Matteo <1405/6-1475>; Acciaiuoli, Donato <1428?-1478>; Sermartelli, Bartolomeo <1. ; 1553-1591>
Istoria della casa de gli Vbaldini, e de' fatti d'alcuni di quella famiglia. Libro primo. Descritta da Giouambatista di Lorenzo Vbaldini. E la Vita di Niccola Acciaioli gran siniscalco de' regni di Cicilia, e di Gierusalemme, descritta da Matteo Palmieri. E l'origine della famiglia de gli Acciaioli; e i fatti de gli huomini famosi d'essa
In Firenze : nella stamperia di Bartolommeo Sermartelli.1588
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE000632]
Magni, Cornelio <1638-1692>
Pazzoni, Alberto & Monti, Paolo
Quanto di pi�� curioso, e vago h�� potuto raccorre Cornelio Magni nel secondo biennio da esso consumato in viaggj, e dimore per la Turchia, resta distribuito in questa seconda parte in varie lettere scritte in Italia, le quali principalmente contengono la visita della santa citt�� di Gierusalemme, ..
In Parma : per Alberto Pazzoni, e Paolo Monti.1692
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE000353]
Tasso, Torquato <1544-1595>
Beni, Paolo; Bolzetta, Francesco; Crivellari, Gaspare
��Il ��Goffredo, ouero La Gierusalemme liberata, del Tasso, col commento del Beni. Doue non solamente si dichiara questo nobil poema, e si risoluono vari dubbi e molte oppositioni, con spiegarsi le sue vaghe imitationi, & insomma l'artificio tutto di parte in parte; ma ancora si paragona con Homero e Virgilio, ... Al serenissimo e generosissimo don Ferdinando Gonzaga ..
In Padoua : per Francesco Bolzetta.1616
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E000670]
Porta, Malatesta<fl. 1589>
��Il ��Beffa o vero della fauola dell'Eneide, dialogo di Malatesta Porta, lo spento Academico Ardente e segretario dell'illustre communit�� di Rimino. Con vna difesa della morte di Solimano nella Gierusalemme liberata, recata a vitio dell'arte in quel poema, etc.
In Rimino : appresso Giouanni Simbeni.1604
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E001283]