Risultati ricerca
Aristoteles
Barbaro, Ermolao <1453-1493>; Barbaro, Daniele <1513-1570>; Ricasoli, Pandolfo <menz.1626>; Gherardo, Paolo; Comin da Trino; Carmelitani scalzi : Convento di S. Paolino <Firenze>
Rhetoricorum Aristotelis libri tres, interprete Hermolao Barbaro P.V. Commentaria in eosdem Danielis Barbari
[marca] ; [Venezia] : Pauli Gerardi opera.1544
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE004282]
Barbaro, Daniele
La pratica della perspettiva di monsignor Daniel Barbaro ... : opera molto vtile a pittori, a scultori & ad architetti : con due tauole, vna de' capitoli principali, l'altra delle cose più notabili contenute nella presente opera
In Venetia : appresso Camillo & Rutilio Borgominieri fratelli ..., 1569.1569
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300148]
Pastore Stocchi, Manlio; Marangoni, Michela; Istituto veneto di scienze, lettere ed arti
��Una ��famiglia veneziana nella storia: i Barbaro : atti del Convegno di studi in occasione del quinto centenario della morte dell'umanista Ermolao : Venezia, 4-6 novembre 1993 / raccolti da Michela Marangoni e Manlio Pastore Stocchi
Venezia : Istituto veneto di scienze lettere ed arti.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00444859]
Grifoni, Giovanni Andrea<16.sec.>
Specchio della lingua latina di Giovan Andrea Griffoni da Pesaro professore de le lettere humane in Ferrara. Utile e necessario a ciascuno che desidera con ogni prestezza essere vero latino & non barbaro.
Venezia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrarii e fratelli.1551
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE016945]
Barbaro, Daniele <1513-1570>
Borgominieri, Camillo & Borgominieri, Rutilio
��La ��pratica della perspettiua di Monsignor Daniel Barbaro eletto Patriarca D'Aquileia, opera molto vtile a pittori, a scultori, & ad architetti. Con due tauole, vna de' capitoli principali, l'altra delle cose pi�� notabili contenute nella presente opera
In Venetia : appresso Camillo, & Rutilio Borgominieri fratelli, al segno di S. Giorgio.1568
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE001515]
Proclama publicato per deliberatione dell'eccelso Conseglio di 10. De' 23. Zugno 1688. Per venir in luce di quei scellerati, che la sera del 7. Luglio 1687, hanno con barbaro assassinio interfetto Domenico Rusteghella uendeua acque a San Polo
[Venezia] : stampato per Antonio Pinelli, stampator ducale1688
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Data di pubblicazione presunta: 1688 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135875]
Lizzani, Carlo; Alvaro, Corrado; De Santis, Giuseppe; De Concini, Ennio
Rem-Picci, Lamberto
Caccia tragica : Sul fiume c'è ancora la guerra / soggetto di Giuseppe De Santis, Carlo Lizzani, Lamberto Rem Picci ; sceneggiato da Corrado Alvaro, Michelangelo Antonioni, Umberto Barbaro, Ennio De Concini, Giuseppe De Santis, Carlo Lizzani, Cesare Zavattini
[1946-1947]1946-1947
Testo con note manoscritte autografe ; Sul frontespizio: Una produzione A.N.P.I. realizzata da Geo Agliani.
Titolo film: Caccia tragica / regia di Giuseppe De Santis
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RM0410_CSC55324]
Cinemascope. John Wayne [in] Il barbaro e la geisha con Eiko Ando, Sam Jaffe, So Yamamura, diretto da John Huston. Prodotto da Eugene Frenke, sceneggiatura di Charles Grayson, da un racconto di Ellis St. Joseph, 20th Century Fox
[S.l. : s.n.] ; Roma : Cronograph1958
Titolo uniforme: The Barbarian and the Geisha
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG656066]
Al vero filosofo al profondo teologo all'oratore incomparabile il sig.r Francesco Barbaro arciprete parroco di Ziminiana diocesi di Treviso nel compimento alla quaresimale applauditissima predicazione del 1810 nella chiesa parrocchiale di S. Marco in Milano Serti Poetici
[Milano] : da Cesare Orena nella Stamperia Malatesta [Orena, Cesare]1810
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE031943]
Madrigali, Domenico <interprete>; Pallerini, Rosa <interprete>; Bondicchi, Virginio <interprete>; Flavis, Geltrude <cantante>, interprete; Giovanola, Alessandro <cantante>, interprete; Barbaro Foscarini, Andrianna <dedicatario>; Campioni, Giustina <ballerino>; Corelli, Carlo <personale di produzione>; Fossati, Domenico <scenografo>; Franchi, Marianna <ballerina>, ballerino; Magagnini, Stefano <ballerino>; Maioli, Antonio <sarto>, ballerino; Monetti, Pasquale <ballerino>; Pallerini, Filippo <coreografo>; Pecis, Francesca <personale di produzione>; Mazzoni, Teresa <ballerino>; Gelmi, Giovanni <ballerino>; Leoni, Cesare <ballerino>; Serandrei, Geltruda <ballerino>; Sgatti, Antonio <ballerino>; Serandrei, Beatrice <ballerino>; Secchioni, Luigi <ballerino>; Ferrari, Alvise <ballerino>; Gottardi, Lucia <ballerino>; Sillani, Giuseppe <ballerino>; Russignoli, Teresa <ballerino>; Porci Magagnini, Maddalena <ballerino>; Bentivoglio, Giovanni <ballerino>; Bordona, Giuseppa <ballerino>; Belli, Virginia <ballerino>; Cattena, Rosa <ballerino>; Pisoni, Giuppe Pietro <dedicante>; Pisoni, Giuppe Pietro <impresario>; Martinelli, Giambattista <ballerino>; Ricci, Francesca <ballerina>, ballerino; Magni, Giuseppe <ballerino>; Perillo, Salvatore <1731?-1799>, compositore
Li Tre vagabondi, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro Tron di San Cassiano nell'autunno dell'anno 1776. Dedicato a sua eccellenza la n.d. Andrianna Barbaro Foscarini
In Venezia : Presso Gio. Battista Casali [Venezia ; Casali, Giovanni Battista]1776
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 5-7: Dedica di Giuseppe Pietro Pisoni impresario ; A p. 8: Attori, compositore e scenografo ; A p. 9: Coreografo, ballerini, costumista e scenografo ; A p. 10: Mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320399]
Cicero, Marcus Tullius
Bade, Josse <1462-1536>; Longueil, Gilbert : de <1507-1543>; Becichemo, Marino <1468ca.-1526>; Capiduri, Girolamo <sec. 16.>; Vettori, Pietro <1499-1585>; Manuzio, Paolo; Victorinus, Caius Marius; ��Al segno del ��Giureconsulto
��M. Tullii Ciceronis ��Rhetoricorum ad Herennium libri quatuor, ali��s, Ars noua, siue Noua rhetorica. Rhetoricorum de inuentione libri duo, ali��s, Ars vetus, seu Vetus rhetorica. In rhetorica ad Herennium, Hieronymi Capiduri Parentini, & Iodoci Badij Ascensij commentaria, Giberti Longolij annotationes, Claudij Pontanij scholia, Petri Victorij castigatio, Marini Becichemi Scodrensis castigationes. In rhetorica de inuentione, M. Fabii Victorini rhetoris, ... , commentariorum libri duo: Marini Becichemi in libros de inuentione, & in ipso Victorini commentarios castigationes. Index praeterea in utraque haec Ciceronis rhetorica, ... Impressa sunt ... , ex vltima Pauli Manutii correctione
Venetijs : ad Signum Iurisconsulti.1578
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE013368]
Zeno, Niccol�� <1515-1565>
Marcolini, Francesco <ca.1500- ca.1559>; Marcolini, Francesco
Dell'origine di Venetia et antiquissime memorie de i barbari, che distrussero per tutto 'l mondo l'imperio di Roma. Onde hebbe principio la citt�� di Venetia libri vndici. Con vn cronico, che serue alle nationi ricordate in essi, di nuouo reuisti, et corretti, e regolati, et agiontoui molte parte tratte dalli originali
In Venetia : per Francesco Marcolini.1558
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE010303]
Mela, Pomponius <Tingenteritanus ; 1. sec. d.C.>
Barbaro, Ermolao <1453-1493>; Oliver, Pedro Juan <16.sec.>; Gronovius, Abraham; Bleyswyck, Fran��ois : van; Luchtmans, Samuel <1. ; 1709-1755>
��Pomponii Melae ��De situ orbis libri 3. Cum notis integris Hermolai Barbari, Petri Joannis Olivarii ... Accedunt Julii Honorii Oratoris Excerpta cosmographiae. Cosmographia falso Aethicum auctorem pr��ferens cum variis lectionibus ex ms. Ravennati anonymi Geographia ex ms. Leidensi suppleta. Curante Abrahamo Gronovio
Lugduni Batavorum : ex officina Samuelis Luchtmans.1722
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E019893]
Diodorus : Siculus
Porcacchi, Tommaso <1530c.-1585>; Baldelli, Francesco; Giolito de Ferrari, Gabriele
Historia ouero Libraria historica di Diodoro siciliano delle memorie antiche, non pur de' barbari inanzi, et dopo la guerra troiana, ... nella quale, diuisa da noi per le quattro monarchie ... tradotta di greco in latino da diuersi auttori, & nella nostra lingua da M. Francesco Baldelli. Con due tauole: vna de'nomi de' luoghi antichi, & moderni; & l'altra delle cose notabili
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de'Ferrari.1574
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE020921]
Valerius : Maximus
Regio, Raffaele <m. 1520>; Oliviero : d'Arzignano; Chalcondyles, Theophilus <1486-1511?>; Parrasio, Aulo Giano <1470-1534>; Barbaro, Ermolao <1453-1493>; Merula, Giorgio <m. 1494>; Sabellico, Marco Antonio; Zani, Bartolomeo
��Valerii Maximi ��Priscorum exemplorum libri nouem: diligenti castigatione emendati: aptissimisque figuris exculti: cum laudatis Oliuerii ac Theophili commentariis: Hermolai Barbari: Georgii Merulae: Mar. Antonii Sabellici: Iani Parrhasii: Raphaelis Rhegii: multorumque praeterea nouis obseruationibus: indiceque mirifico per ordinem literarum: ad inueniendas historias nuper excogitato: alteroque in usum grammaticorum ad uocabula rerumque cognitionem
.1508
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE011748]
Valerius : Maximus
Regio, Raffaele <m. 1520>; Arzignano, Oliviero : d'; Parrasio, Aulo Giano <1470-1534>; Barbaro, Ermolao <1453-1493>; Merula, Giorgio <m. 1494>; Egnazio, Giovanni Battista; Sabellico, Marco Antonio; Scinzenzeler, Giovanni Angelo; Da Legnano, Giovanni Giacomo & fratelli
��Valerii Maximi ��priscorum exemplorum libri nouem. cum laudatis Oliuerii commentariis: Hermolai Barbari: Georgii Merul��. M. Antonii Sabellici Iani Parrhasii: Raphaelis Regii: Egnatii Veneti: multorumque pr��terea nouis obseruationibus: indiceque mirifico per ordinem litterarum nuper excogitato ad inueniendas historias: alteroque ad uocabula: rerumque cognitionem in usum grammaticorum. Codicem Theophilus Chalcocondyles ��!] emendauit: ab antiquo fidelissimoque exemplari Iani Parrhasii
��Milano : Giovanni Giacomo da Legnano e fratelli].1509
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007047]
Zeno, Niccol�� <1515-1565>
Marcolini, Francesco <ca.1500- ca.1559>; Pietrasanta, Plinio
Dell'origine de' barbari, che distrussero per tutto 'l mondo l'imperio di Roma, onde hebbe principio la citt�� di Venetia libri vndici. Con vn cronico, che serue alle nationi ricordate in essi, et particolarmente 'a saper le cose fatte da i veneti dalla prima origine della citt�� fin l'anno 800
In Venetia : per Plinio Pietrasanta.1557
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE010835]
Spagnoli, A.
Il re dei Barbari. Jack Palance, Jeff Chandler, Ludmilla Tcherina, Rita Gam ... [et al.], regia di Douglas Sirk. Sceneggiatura di Oscar Brodney e Barrè Lyndon, soggetto di Oscar Brodney, prodotto da Albert J. Cohen, Technicolor, Cinemascope, un film Universal, Universal international
[S.l. : s.n.] ; Roma : Rotograph1955
La data è preceduta da: "Prima edizione italiana"
Altri titoli:Sign of the Pagan
Sign of the Pagan
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG655022]
Vera sincera, e distinta relazione di cio che e seguito nel campo imperiale, dopo la felice liberatione di Vienna da progressi dell'armi imperiali, e polacche a danni del barbaro ottomanno con le notizie di quanto si operi presentemente da gl'ungari rebelli, e loro capi.
In Lucca : per Salvator Marescandoli.1683
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012744]
Pastorello, Antonio
Contro l'eterno barbaro / \A. Pastorello! - Belluno : Tip. Fracchia, 1916. - 13 p. ; 22 cm. ((In testa al front.: Municipio di Belluno. Ufficio istruzione pubblica. - Parole dette in occasione del pellegrinaggio compiuto dagli alunni delle scuole elementari di Belluno alla famiglia di Cesare Battisti.
1916
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0430035]
Diedo, Girolamo <1535-1615>
Lettera del clarissimo s. Girolamo Diedo nobile venitiano, all'illustrissimo signor Marc'Antonio Barbaro, allhora dignissimo bailo in Costantinopoli, & hora meritissimo procurator di S. Marco: nella quale, così fedelmente, come particolarmente, & à pieno si descriue la gran battaglia nauale seguita l'anno 1571. a' Curzolari
In Venetia : presso gli heredi di Francesco Ziletti [Venezia ; Ziletti, Francesco eredi]1588
'marca:' Stella cometa con altre stelle più piccole tra le punte. Motto: Inter omnes
Capolettera, testatina e fregi xilografici ; Cors. ; rom
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CFIE001003]