Risultati ricerca
Lopes, Duarte <fl. 1578>
Pigafetta, Filippo <1533?-1604>; Grassi, Bartolomeo
Relatione del reame di Congo et delle circonuicine contrade tratta dalli scritti & ragionamenti di Odoardo Lopez portoghese per Filippo Pigafetta. Con disegni vari di geografia, di piante, d'habiti d'animali, & d'altro. ..
In Roma : appresso Bartolomeo Grassi.1591
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE006161]
Capecelatro, Francesco
Granito, Angelo
Diario di Francesco Capecelatro contenente la storia delle cose avvenute nel reame di Napoli negli anni 1647-1650. 2.2
Napoli : G. Nobile1852
(3 v.2.2
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0123788]
Capecelatro, Francesco
Granito, Angelo
Diario di Francesco Capecelatro contenente la storia delle cose avvenute nel reame di Napoli negli anni 1647-1650.3
Napoli : G. Nobile1854
(4 v.3.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0123826]
Ratti Achille
Achille Ratti. Quarantadue lettere originali di Pio II relative alla guerra per la successione nel Reame di Napoli (1460-1463)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1903:A. 30, giu., 30, fasc. 38, serie 3, vol. 19) {EVA 113 F2126}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61260]
D'Amico, Stefano
��Le ��contrade e la citt�� : sistema produttivo e spazio urbano a Milano fra Cinque e Seicento / Stefano D'Amico
Milano : F. Angeli.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0202331]
Belotti, Piercarlo; Foglio, Antonio <1947- >; Ligasacchi, Gianfranco
Borghi, ville e contrade : il nome e il volto dei luoghi di Toscolano Maderno / Piercarlo Belotti, Antonio Foglio, Gianfranco Ligasacchi
[Sal��] : Ateneo di Sal��.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0124997]
Decreto del re delle Due Sicilie di bonificamento di tutte le contrade paludose, al di qua del Faro
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1855:A. 2, giu., 1, vol. 2) {EVA 217 F18091}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323770]
Marino
Marino. Su le intermittenti perniciose e le autrasi endemiche autunnali che gravano le contrade dl Sangro in Abruzzo Citra
Fa parte di: Annali universali di medicina (1833:giu., 1, fasc. 197-198, serie 1, vol. 66) {EVA 111 F4682}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65096]
Arnaldi, Enea
Della vera misura dei delitti, e della retta norma di applicare le pene. Ragionamento del co. N.N. umiliato al nobiliss. signor conte Girolamo Porto Godi Pigafetta
In Vicenza : per Francesco Vendramini Mosca [Vicenza ; Vendramini Mosca, Francesco]1777
Di Enea Arnaldi ; A c. *4r occhietto: Della vera misura dei delitti, ec ; La c. A1 °p.1-2] sembrerebbe tagliata ma probabilmente non è mai esistita
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE001180]
Esposito, Roberto <1950- >; Ancarani, Nadia; Cassani, Alberto
��Lo ��specchio del reame : riflessioni su potere e comunicazione / Roberto Esposito ... [et al.] ; a cura di Nadia Ancarani ; presentazione di Alberto Cassani
Ravenna : Longo.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0289602]
Vecchioni, Michele Maria
Del preteso dominio diretto della S. Sede in ragion feudale sul reame di Napoli e de' vantati diritti della Camera Appostolica di esigerne il censo, ...
Napoli : a spese de' fratelli di Vinaccia1788
1 v.
'impronta:' dile 71n- ore- Pone (3) 1788 (R)
Per il nome dell'A., Michele Maria Vecchioni, cfr.: COPAC ; La p. 262 erroneamente numerata 162 ; Fregio xil sul front ; Testatina e finalini xil ; Var. B: sul front.: Napoli : a spese de' fratelli di Vinaccia. E da' medesimi si vende nel corridojo d...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE001242]
Marmocchi, Francesco Costantino; Cattaneo, Giuseppe
La Nubia e l'Abissinia con le contrade e i litorali circostanti dalla Nigrizia all'isola di Socotòra nell'Oceano Indiano
1858
Fa parte di: Il Globo. Atlante di carte geografiche compilate da F. C. Marmocchi per servire di corredo al suo Corso di Geografia Commerciale
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0017649]
Ruga, Pietro; Nolli, Giovan Battista
Nuova pianta di Roma moderna : estratta dalla grande del Nolli, corretta ed accresciuta de' nomi delle contrade indicati al loro rispettivo sito / Pietro Ruga incise.
Roma : pubblicata a spese di Venanzio Monaldini.1818
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE025724]
Pellegrini, Giovanni Battista <1921-2007>
Toponomastica italiana : 10.000 nomi di citta, paesi, frazioni, regioni, contrade, fiumi, monti, spiegati nella loro origine e storia / Giovan Battista Pellegrini
Milano : Hoepli.1990
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0149367]
Padovano, Giovanni
Copia delle litere receuute de Cipro, lequale [!] narra de vn marauiglioso miracolo apparso in Cipro in le contrade de Limisso ad vno chiamato Marco Sateni
[Non prima del 1550] [Venezia ; Padovano, Giovanni]1550
'marca:' La Temperanza: una donna versa acqua da un'anfora a un'altra. Motto: Medium tenuere beati.
La data di pubblicazione presunta si ricava dal testo ; Iniziale xil ; Romano
Altri titoli:'variante del titolo:' Copia delle litere recevute de Cipro, lequale [!] narra de un maraviglioso miracolo ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CNCE015189]
Prospetto della Piazza di Siena colla Comparsa delle Contrade, e Corsa del Palio, rappresentata il 2 di luglio 1717 dalla Nobil Conversazione del Casino ..
[S.l. : s.n.]1717
Stampa raffigurante: la scena rappresenta piazza del Campo a Siena con in corso lo svolgimento del Palio. Nella parte sottostante 6 vignette raffigurano le Macchine e le coreografie delle Contrade ; Sul margine superiore della stampa un cartiglio sor...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0194672]
Goeppert
Goeppert. Della diffusione del Cholera in Breslavia secondo le età, la condizione civile, i mestieri, le contrade e i singoli casamenti
Fa parte di: Annali universali di medicina (1832:giu., 1, fasc. 185-186, serie 1, vol. 62) {EVA 111 F4670}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64689]
Decisioni della IV Sezione del Consiglio di Stato: 5. Contrade senesi - Varietà dei loro scopi di beneficenza, religiosi e civili - Art. 1° - ...
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e di igiene sociale (1894:lug.-ago., 31, fasc. 7-8, vol. 22) {EVA 0ARA F18987}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ARA_A341258]
Irving Washington
Viaggi nelle contrade deserte dell' America del Nord, intrapresi per la fondazione del banco di Astoria sul lato nord-ovest; di Washington Irving
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1840:feb., 1, fasc. 2, serie 2, vol. 13) {EVA 125 F3222}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102815]
Lipsius, Justus
Pigafetta, Filippo <1533?-1604>; Paolini, Stefano <2.>
Della grandezza di Roma et del suo imperio, di Giusto Lipsio, lib.4. Volgarizati da Filippo Pigafetta. Con tre discorsi, l'vno de' sestertij antichi, l'altro del cadimento degl'Imperij, il terzo delli porti di Roma. ..
In Roma : appresso Stefano Paolini.1600
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE005012]
Luis : de Granada
Pigafetta, Filippo; Baglioni, Paolo
Introduzione al simbolo della fede, parti quattro, del molto rev. p.f. Luigi Granata dell'Ordine di S. Domenico, ... tradotta di lingua castigliana in toscana dal signor Filippo Pigafetta
In Venezia : presso Paolo Baglioni.1703
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE004086]

