Risultati ricerca
Pigna, Giovanni Battista <1529-1575>
Giolito de Ferrari, Gabriele
��Gli ��heroici di Gio. Battista Pigna, a donno Alfonso da Este 2. duca di Ferrara 5
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1561
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE006521]
Grossi, Giovanni Francesco <1653-1697>, interprete; Galli, Antonio Pietro <interprete>; Rossi, Teresa Laura <interprete>; Rota, Sebastiano <interprete>; Origoni, Marco Antonio <interprete>; Menarini, Anna Maria <interprete>; Mellara, Girolamo <interprete>; Francesco Ii d'Este <dedicatario>; Scaruffi, Prospero <licenziatore>; Possidoni, Giustiniano <licenziatore>
L'onor vindicato, o' sia L'Armisia gran dinastessa di Tauris. Tragidramma reale per musica rappresentato nel Teatro dell'illustrissima Communità di Reggio l'anno 1681. Consegrato all'immortalità ... del serenissimo Francesco 2. d'Este duca di Reggio, ..
In Reggio : per Prospero Vedrotti [Reggio Emilia ; Vedrotti, Prospero]1681
3 atti ; Alle p. 3-4 dedica degli avvocati del Teatro, Reggio, 28.IV.1681 ; Alle p. 5-8 argomento ; A p. 9 mutazioni di scene ; Alle p. 10-11 personaggi ed interpreti ; A p. 12 imprimatur ; Alle p. 79-81 arie mutate
Titolo uniforme: L' onor vindicato o' sia l'Armisia gran dinastessa di Tauris
Altri titoli:'variante del titolo:' L'Armisia gran dinastessa di Tauris
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323183]
Porta, Nunziato <sec. 18>
Cremonini, Domenico <interprete>; Micheletti, Vincenzo <interprete>; Madrigali, Domenico <interprete>; Mandini, Stefano <interprete>; Bassoli Madrigali, Rosa <interprete>; Marchesini, Elisabetta <cantante>, interprete; Moreschi Bolzani, Vittoria <cantante>, interprete; Banti, Francesca <ballerino>; Danunzio, Geltrude <ballerina>, ballerino; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Giannini, Lorenzo ; ballerino> <sec. 18; Motta <personale di produzione>; Pazzini, Ranieri <coreografo>; Este, Maria Beatrice Ricciarda : d' <principessa di Modena>, dedicatario; Masnago, Gaetano <ballerino>; Mazza, <sarto>, personale di produzione; Sarti, Giuseppe <1729-1802>, compositore
I Contrattempi, commedia per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di Monza l'autunno dell'anno 1781. Dedicata alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena
In Milano : Appresso Gio. Battista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1781]1781
Autore del testo: Nunziato Porta, cfr. MGG2, vol. 14, col. 981 ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica dei Cavalieri Associati ; Alle pp. 5-6: Personaggi, compositore e costumisti ; Alle pp. 7-8: Indicazione dei Balli, "Vindemmia" e "Waux-Ha...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0041011]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Finazzi, Filippo <1706?-1776>, interprete; Santarelli, Giuseppe <1710-1790>, interprete; Barbieri, Livia <interprete>; Stabili, Barbara <interprete>; Venturini, Venturina <interprete>; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Jolli, Antonio <scenografo>; Sales, Federico <coreografo>; Este, Benedetta : d' <principessa>, dedicatario; Este, Amalia : d' <principessa>, dedicatario
Il Bajazette, tragedia per musica da rappresentarsi in Modena nel Teatro Molza nel carnovale dell'anno 1739. Consacrato alle altezze serenissime le signore principesse Benedette ed Amalia D'Este
In Modena : Per Bartolomeo Soliani [Modena ; Soliani, Bartolomeo]1738
Libretto di Agostino Piovene (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica degli Impresari ; Alle pp. 5-6: "Al Leggitore" ; A p. 7: Mutazioni di scene, scenografo, costumista e coreografo ; A p. 8: Attori
Titolo uniforme: IL BAJAZETTE
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Tamerlano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320391]
Piazza di S. Stefano, Vincenzo
Bombaciari, Anna <interprete>; Borghi, Domenico <interprete>; Ricci, Barbara <interprete>; Cassiani, Giuseppe <interprete>; Pellizziari, Antonia <interprete>; Costa, Andrea <cantante>, interprete; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Capelli, Giovanni Maria <compositore>; Este, Clemente Gian Federico : d' <dedicatario>; Galluzzi, Andrea <scenografo>
L'Eudamia favola pastorale per musica da rappresentarsi nel Teatro Molza l'autunno 1718. Sotto la protezione del serenissimo principe di Modena, e del serenissimo principe Clemente Gian-Federico d'Este
In Modena : per il Soliani [Modena ; Soliani]1718
Sonneck, Catalogue of librettos printed before 1800, v. I, Washington, 1914, p. 456, autori del testo, amche in I-MOe: V. Piazza; autore della musica: G. M. Capelli ; 3 atti ; A p. 3 scene, scenografo, protesta ; A p. 4 personaggi ed interpreti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0006081]
Cigna Santi, Vittorio Amedeo <1728-1799>
Paisiello, Giovanni <compositore>; Mienci, Daniela <interprete>; Onofrio, Giuseppe <interprete>; Dondi, Carlo <ballerino>; Cortoni, Arcangelo <cantante>, interprete; Aguiari, Lucrezia <interprete>; Galeazzi, Tommaso <interprete>; Viganò, Elisabetta <interprete>; Campioni, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Cavazza, Gherardo <ballerino>; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Minonzio, Alessandro <dedicante>; Monti, Regina <ballerino>; Stagnoli, Felice <dedicante>; Beccari, Colomba <ballerina>, ballerino; Tenducci, Giusto Fernando <Senesino, 1736-1790>, interprete; Catena, Giovanni Battista <sec. 18. 2. met?>, artista (Pittore, etc.); Curioni, Francesco <ballerino>; Dondi, Maria <ballerino>; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Blèck, Riccardo <coreografo>, ballerino; Signorini, Marianna <ballerina>, ballerino; Galli Bibiena, Antonio <1697-1774>, scenografo; Angiolini, Gaspare <compositore>, coreografo; Motta & Mazza <personale di produzione>; Galliari <fratelli>, scenografo
Andromeda, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1774, dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice D'Este
In Milano : Giovanni Montani [Milano ; Montani, Giovanni], [1773-1774]1773-1774
Libretto di V. Cigna Santi ; 3 atti ; A p. [3-4]: dedica di Felice Stagnoli e Alessandro Minunzi ; A p. [5-7]: argomento ; A p. [8-10]: attori, responsabilità e ballerini ; A p. 11-12: avviso dei balli ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, gennaio 1774 ; C...
Titolo uniforme: Andromeda
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318105]
Salvoni, Luigi Bernardo <1723-1788>
Mienci, Daniela <interprete>; Onofrio, Giuseppe <interprete>; Cortoni, Arcangelo <cantante>, interprete; Aguiari, Lucrezia <interprete>; Galeazzi, Tommaso <interprete>; Viganò, Elisabetta <ballerino>; Colla, Giuseppe ; compositore> <1731-1806; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Minonzio, Alessandro <dedicante>; Stagnoli, Felice <dedicante>; Tenducci, Giusto Fernando <Senesino, 1736-1790>, interprete; Catena, Giovanni Battista <sec. 18. 2. met?>, artista (Pittore, etc.); Lisle, Anna : De <ballerino>; Beccati, Colomba <ballerino>; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Blèck, Riccardo <coreografo>, ballerino; Galli Bibiena, Antonio <1697-1774>, scenografo; Marten, Giovanni Battista <ballerino>; Marten, Giovanni Battista <coreografo>; Angiolini, Gaspare <compositore>, coreografo; Motta & Mazza <personale di produzione>; Galliari <fratelli>, scenografo
Il Tolomeo, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'anno 1774, dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice D'Este
In Milano : Giovanni Montani [Milano ; Montani, Giovanni], [1773-1774]1774
3 atti ; A p. [3-4]: dedica di Felice Stagnoli e Alessandro Minunzi ; A p. [5]: argomento ; A p. [6-7]: attori e responsabilità ; A p. [8]: avviso ; A p. [9-12]: indicazioni dei balli e ballerini ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1773 ; Contiene ...
Titolo uniforme: Tolomeo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318104]
De Gamerra, Giovanni <1743-1803>
Millico, Vito Giuseppe <1737-1802>, interprete; Boselli, Anna <interprete>; Girelli Anguilar, Antonia Maria <interprete>; Dondi, Carlo <ballerino>; Zonca, Giovanni Battista <1728-1809>, interprete; Cicognani, Giuseppe <cantante ; 18/t-nd>, interprete; Polidora, Rosa <interprete>; Binetti, Anna <ballerino>; Clerico, Rosa <ballerina>, ballerino; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Demaria, Giuseppe <sec. 18.>, ballerino; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Le Picq, Charles <1744-1806>, ballerino; Le Picq, Charles <1744-1806>, coreografo; Paladini, Luigi <ballerino>; Paladini, Luigi <coreografo>; Pallerini, Filippo <ballerino>; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Marchetti, Paolo <ballerino>; Braganza, Antonio <ballerino>; Pallavicini, Francesco <ballerino>; Corticelli, Rosa <ballerino>; Sedini, Francesco <ballerino>; Bardella, Vincenzo <ballerino>; Malacrida, Carlo <ballerino>; Borsatini, Anna <ballerino>; Petrai, Rosa <ballerino>; Palmieri, Rosa <ballerino>; Casacci, Maria <ballerino>; Catena, Giovanni Battista <sec. 18. 2. met?>, artista (Pittore, etc.); Petrai, Violante <ballerino>; Dondi, Maria <ballerino>; Signorini, Elena <ballerino>; Picchi, Francesco <ballerino>; Conti, Paola <ballerino>; Montani, Francesco <ballerino>; Stellato, Bettina <ballerino>; Mazzoni, Teresa <ballerino>; Porzi Roberti, Anna <ballerino>; Mazzoni, Rosa <ballerina>, ballerino; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Capellina, Antonia <ballerino>; Aimi, Giovanni Battista <ballerino>; Masnieri, Rosa <ballerina>, ballerino; Marliani, Antonio <ballerino e coreografo>; Motta & Mazza <personale di produzione>; Galliari <fratelli>, scenografo
Armida, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1772, dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice D'Este
In Milano : Gio. Batista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1771-1772]1771-1772
Libretto di G. De Gamerra, cfr. DEUMM, vol. VI, p. 523 ; Autore della musica, scenografo, costumista e direttore del Combattimento a p. 8 ; 3 atti ; A p. 3-4: dedica degli associati nel Regio Appalto del teatro ; A p. 5-6: argomento e Protesta ; A p....
Titolo uniforme: Armida
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318117]
De Gamerra, Giovanni <1743-1803>
Marchesi, Luigi <1755-1829>, interprete; Pacchierotti, Gaspare <1740-1821>, interprete; Taiber, Elisabetta <interprete>; Castagna, Giuseppe <ballerino>; Castellini, Cecilia <ballerino>; Varesi, Anna Francesca <cantante>, interprete; Dondi, Carlo <ballerino>; Dondi, Elena <ballerina>, ballerino; Pannatti, Giacomo <interprete>; De Stefani, Rosa <ballerina>, ballerino; Alessandri, Luigi ; compositore> <n. 1736; Ansani, Giovanni <1744-1826>, interprete; Banchetti, Giovanni <ballerino>; Barlassina, Giuseppa <ballerino>; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Duprè, Eleonora <ballerino>; Minonzio, Alessandro <dedicante>; Paracca, Giuseppe <ballerino>; Stagnoli, Felice <dedicante>; Villeneuve, Caterina <ballerina>, ballerino; Visconti, Francesco <ballerino>; Franchi, Paolo <ballerino>; Sedini, Francesco <ballerino>; Bardella, Vincenzo <ballerino>; Valtolina, Margherita <ballerino>; Dondi, Maria <ballerino>; Terades, Federico <ballerino>; Terades, Maria <ballerino>; De Camp, Nicola <ballerino>; Simonet, Filippo <ballerino>; Crespi, Antonio <ballerino>; Tinti, Vincenzo <ballerino>; Franco, Pietro <ballerino>; Galler, Cristina <ballerino>; Castagna, Orsola <ballerino>; Gallarina, Angiola <ballerino>; Velati, Giovanna <ballerino>; Galbiati, Francesca <ballerino>; Cassia, Maria <ballerino>; Belfiore, Anna <ballerino>; Banchetti, Isabella <ballerino>; Alodi, Gaspare <ballerino>; Ferrario, Emanuele <ballerino>; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Aimi, Giovanni Battista <ballerino>; Radaelli, Giuseppe <ballerino>; Masnieri, Rosa <ballerina>, ballerino; Marliani, Antonio <ballerino e coreografo>; Radaelli, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Du Petit, Marianna <ballerino>; Du Petit, Camilla <ballerino>; Cianfanelli, Giovanni Antonio <ballerino>; Gautier, Margarita <ballerina>, ballerino; Zappa, Francesco <ballerino>; Noverre, Jean Georges <coreografo>; Gallet, Sébastien <coreografo e ballerino>; Motta & Mazza <personale di produzione>; Galliari <fratelli>, scenografo
Medonte re di Epiro, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano, per il carnovale dell'anno 1775, dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice D'Este
In Milano : Giovanni Montani [Milano ; Montani, Giovanni], [1774-1775]1775
A p. [3-4]: dedica di felice Stagnoli e Alessandro Minunzi ; A p. [5-7]: argomento ; A p. [8]: nota dell'autore ; A p. [9-12]: attori, responsabilità, ballerini e indicazioni dei balli ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1774 ; Contiene le indicazi...
Titolo uniforme: Medonte, re di Epiro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318106]
Da Ponte, Lorenzo
Gonzaga, Pietro <scenografo>; Morichelli-Bosello, Anna <1745-1800>, interprete; Alberghi, Ignazio <interprete>; Villeneuve, Luigia <interprete>; Carestini, Angela <interprete>; Minoja, Ambrogio <1752-1825>, interprete; Quaglia, Agostino <1744-1823>, interprete; Dondi, Carlo <ballerino>; Mandini, Paolo <interprete>; Fava, Gaetano <ballerino>; Peruccone, Giuseppe <interprete>; Scarsella, Giuseppe <cantante>, interprete; Arosio, Gaspare <ballerino>; Bacchetta, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809>, direttore d'orchestra; Banti, Felicita <ballerina>, ballerino; Barbina, Carolina <ballerina>, ballerino; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Giudice, Pietro <coreografo>, ballerino; Redaelli, Giuseppe <ballerino>; Villeneuve, Caterina <ballerina>, ballerino; Codacci, Giovanni <ballerino>; Albertini, Pasquale <ballerino>; Valtolina, Giovanni <ballerino>; Pallavicino, Francesco <ballerino>; Paracca, Giuditta <ballerina>, ballerino; Barlassina, Annunziata <ballerina>, ballerino; Canna, Cecilia <ballerina>, ballerino; Castellini, Carlo ; ballerino> <sec. 18.-19; Coleoni, Lorenzo <ballerino>; Sedini, Francesco <ballerino>; Sedini, Rosalinda <ballerino>; Sedini, Giovanna <ballerino>; Candiani, Giuliana <ballerino>; Ambrosiani, Giovanni <ballerino>; Riva, Teresa <ballerino>; Mantegazzi, Eugenia <ballerina>, ballerino; Castagna, Giovanna <ballerino>; Bolla, Maria <ballerino>; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Aimi, Giovanni Battista <ballerino>; Rossari, Gaspare <ballerino>; Rossi, Ignazio <ballerino>; Zuffi, Marianna <ballerina>, ballerino; Velati, Martina <ballerina>, ballerino; Pacchiarotti, Carlo <ballerino>; Perelli, Vincenzo <ballerino>; Rossi, Angela <ballerina>, ballerino; Melazzi, Teresa <ballerina>, ballerino; Herdlitzka, Giuseppe <coreografo <ballerino>; Galimberti, Giulio <ballerino>; Albertini, Maria <ballerina>, ballerino; Marelli, Giuseppe <ballerino>; Orti, Giovanni Battista <ballerino>; Majer, Antonia <ballerina>, ballerino; Onorio, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Guadagnini, Marianna <ballerina>, ballerino; Valtorta, Angela <ballerina>, ballerino; Proto, Gaetana <ballerino>; Martín y Soler, Vicente ; musicista> <1754-1806 <compositore>; Le Fevre, Domenico <ballerino>; Le Fevre, Domenico <coreografo>; Motta & Mazza <personale di produzione>
L'arbore di Diana, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1788. Dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principassa di Modena
In Milano : appresso Gio. Batista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1788]1788
2 atti ; A p. 3-5: dedica dei cav. associati ; A p. 6: argomento ; A p. 7-10: personaggi, responsabilità e ballerini ; A p. 11: mutazioni di scene ; 1. rappr.: Vienna, Burg Theater, 1.10.1787
Titolo uniforme: L' Arbore di Diana
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318059]
Perelli, Domenico <Duca di Monestarace>
Cimarosa, Domenico <compositore>; Gonzaga, Pietro <scenografo>; Pozzi, Anna <1758-ca. 1810>, interprete; Castiglioni, Antonia <interprete>; Bedini, Domenico <interprete>; Lampugnani, Giovanni Battista <ca. 1708-1788>, interprete; Dondi, Carlo <ballerino>; Dondi, Elena <ballerina>, ballerino; David, Giacomo <cantante>, interprete; Catena, Tommaso <interprete>; Fava, Gaetano <ballerino>; Peruccone, Giuseppe <interprete>; Chiesa, Melchiorre <1740c-1799c>, interprete; Gilardoni, Francesco <interprete>; De Stefani, Rosa <ballerina>, ballerino; Masini, Veronica <cantante>, interprete; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809>, direttore d'orchestra; Benaglia Cosentini, Aurora <ballerino>; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Mazza <personale di produzione>; Motta <personale di produzione>; Paracca, Giuseppe <ballerino>; Pazzini, Ranieri <ballerino>; Rossi, Domenico <ballerino e coreografo>; Venturini, Margherita <ballerina>, ballerino; Anselmi, Angelo <ballerino>; Pallavicino, Francesco <ballerino>; Benaglia, Bartolomeo <ballerino>; Adoni, Francesca <ballerina>, ballerino; Paracca, Giuditta <ballerina>, ballerino; Pozzoli, Rosa <ballerina>, ballerino; Talenti, Anna <ballerina>, ballerino; Canna, Cecilia <ballerina>, ballerino; Coleoni, Lorenzo <ballerino>; Sedini, Francesco <ballerino>; Boldoni, Angela <ballerino>; Mantegazzi, Eugenia <ballerina>, ballerino; Bolla, Sara <ballerino>; Badi, Antonia <ballerino>; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Bernabei, Maria <sec. 18.>, ballerino; Galarina, Angela <ballerino>; Boudet, Giuseppe <ballerino>; Aimi, Giovanni Battista <ballerino>; Pelosini, Vittoria <ballerina>, ballerino; Rossari, Gaspare <ballerino>; Rossi, Ignazio <ballerino>; Vertova, Francesco <ballerino>; Uboldi, Antonio <ballerino>; Gaggini, Antonio <altro>; Pelosini, Rosa <ballerina>, ballerino; Bardotti, Luigi <ballerino>; Lazzari, Francesca <ballerina>, ballerino; Vezzoli, Gaetana <ballerina>, ballerino; Sperati, Eugenia <ballerina>, ballerino; Marzorati, Teresa <ballerina>, ballerino; Badi, Flavia <ballerina>, ballerino; Cianfanelli, Rosa <ballerina>, ballerino; Asperti, Felicita <ballerina>, ballerino; Moler, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Lazzari, Angela <ballerina>, ballerino; Bertini, Antonio <ballerino>; Proto, Gaetana <ballerino>; Cajani, Giuseppe <1774-1821>, ballerino
La Circe, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Teatro grande alla Scala di Milano il carnevale dell'anno 1783. Dedicato alle LL. AA. RR. [...] arciduca Ferdinando principe reale d'Ungheria [...] e [...] Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena
In Milano : Appresso Gio. Battista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1782-83]1782-1783
3 atti ; Libretto di Domenico Perelli ; Fascicolazione ; Alle pp. 5-6: Dedica dei cavalieri associati ; Alle pp. 7-8: Argomento ; A p. 9: Personaggi ; Alle pp. 10-11: Compositore e altre responsabilità ; Alle pp. 14-15: Mutazioni di scene per il dram...
Titolo uniforme: La circe
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319921]
De Gamerra, Giovanni <1743-1803>
Mozart, Wolfgang Amadeus <compositore>; Suardi, Felicita <interprete>; Rauzzini, Venanzio <1746-1810>, interprete; Mienci, Daniela <interprete>; Onofrio, Giuseppe <interprete>; Morgnoni, Bassano <interprete>; De Amicis Buonsollazzi, Anna Lucia <interprete>; Binetti, Anna <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Le Picq, Charles <1744-1806>, ballerino; Le Picq, Charles <1744-1806>, coreografo; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, ballerino; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, coreografo; Braganza, Antonio <ballerino>; Sedini, Francesco <ballerino>; Cabalati, Regina <ballerino>; Santa Maria, Gregorio <ballerino>; Borsatini, Giovanni Battista <ballerino>; Bardella, Vincenzo <ballerino>; Malacrida, Carlo <ballerino>; Adoni, Carlo <ballerino>; Lotti, Luigi ; ballerino> <fl. 1773; Colombi, Cristina <ballerino>; Borsatini, Anna <ballerino>; Petrai, Rosa <ballerino>; Galarini, Angiola <ballerino>; Viganò, Rosa <ballerino>; Palmieri, Rosa <ballerino>; Monterasi, Gaetana <ballerino>; Gessati, Maria Antonia <ballerino>; Valtolina, Margherita <ballerino>; Scala, Marta <ballerino>; Gattai, Margherita <ballerino>; Casacci, Maria <ballerino>; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Blèck, Riccardo <coreografo>, ballerino; Morelli, Domenico <ballerino>; Capellina, Antonia <ballerino>; Aimi, Giovanni Battista <ballerino>; Radaelli, Giuseppe <ballerino>; Morelli, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Clerico, Francesco <ballerino>; Motta & Mazza <personale di produzione>; Galliari <fratelli>, scenografo
Lucio Silla, dramma per musica da rappresentarsi nel regio-ducal Teatro di Milano nel carnevale dell'anno 1773, dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice D'Este
In Milano : Gio. Batista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1772-1773]1772-1773
3 atti ; A p. 3-4: dedica degli associati ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-10: attori, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale. 26.12.1772 ; Contiene indicazioni di tre balli: La gelosia del Serraglio, La scuola di...
Titolo uniforme: Lucio Silla
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318102]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Millico, Vito Giuseppe <1737-1802>, interprete; Boselli, Anna <interprete>; Girelli Anguilar, Antonia Maria <interprete>; Dondi, Carlo <ballerino>; Zonca, Giovanni Battista <1728-1809>, interprete; Cicognani, Giuseppe <cantante ; 18/t-nd>, interprete; Polidora, Rosa <interprete>; Binetti, Anna <ballerino>; Clerico, Rosa <ballerina>, ballerino; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Demaria, Giuseppe <sec. 18.>, ballerino; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Le Picq, Charles <1744-1806>, ballerino; Le Picq, Charles <1744-1806>, coreografo; Paladini, Luigi <ballerino>; Paladini, Luigi <coreografo>; Pallerini, Filippo <ballerino>; Roberti, Francesco <ballerino>; Marchetti, Paolo <ballerino>; Pallerini, Anna <ballerino>; Braganza, Antonio <ballerino>; Pallavicini, Francesco <ballerino>; Corticelli, Rosa <ballerino>; Mislivecek, Josef <1737-1781>, compositore; Sedini, Francesco <ballerino>; Bardella, Vincenzo <ballerino>; Malacrida, Carlo <ballerino>; Borsatini, Anna <ballerino>; Petrai, Rosa <ballerino>; Casacci, Maria <ballerino>; Petrai, Violante <ballerino>; Dondi, Maria <ballerino>; Signorini, Elena <ballerino>; Picchi, Francesco <ballerino>; Conti, Paola <ballerino>; Montani, Francesco <ballerino>; Stellato, Bettina <ballerino>; Mazzoni, Teresa <ballerino>; Porzi Roberti, Anna <ballerino>; Mazzoni, Rosa <ballerina>, ballerino; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Capellina, Antonia <ballerino>; Aimi, Giovanni Battista <ballerino>; Masnieri, Rosa <ballerina>, ballerino; Marliani, Antonio <ballerino e coreografo>; Motta & Mazza <personale di produzione>; Galliari <fratelli>, scenografo
Il gran Tamerlano, dramma per musica, da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1772, dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice D'Este
In Milano : Gio. Batista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1771-1772]1771-1772
Libretto di A. Piovene ; 3 atti ; Segn.A-B6,C5 ; A p. 5-6: dedica ; A p. 7: argomento e avvertimento ; A p. 8-10: attori, ballerini e responsabiliotà ; A p. 11: indicazioni dei balli ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1771 ; Contiene le indicazion...
Titolo uniforme: IL GRAN TAMERLANO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318118]
Metastasio, Pietro
Marchesi, Luigi <1755-1829>, interprete; Pacchierotti, Gaspare <1740-1821>, interprete; Taiber, Elisabetta <interprete>; Castagna, Giuseppe <ballerino>; Castellini, Cecilia <ballerino>; Varesi, Anna Francesca <cantante>, interprete; Dondi, Carlo <ballerino>; Dondi, Elena <ballerina>, ballerino; Pannatti, Giacomo <interprete>; De Stefani, Rosa <ballerina>, ballerino; Ansani, Giovanni <1744-1826>, interprete; Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809>, compositore; Banchetti, Giovanni <ballerino>; Barlassina, Giuseppa <ballerino>; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Duprè, Eleonora <ballerino>; Minonzio, Alessandro <dedicatario>; Monza, Carlo <compositore>; Paracca, Giuseppe <ballerino>; Stagnoli, Felice <dedicante>; Villeneuve, Caterina <ballerina>, ballerino; Visconti, Francesco <ballerino>; Franchi, Paolo <ballerino>; Sedini, Francesco <ballerino>; Bardella, Vincenzo <ballerino>; Valtolina, Margherita <ballerino>; Dondi, Maria <ballerino>; Terades, Federico <ballerino>; Terades, Maria <ballerino>; De Camp, Nicola <ballerino>; Simonet, Filippo <ballerino>; Crespi, Antonio <ballerino>; Tinti, Vincenzo <ballerino>; Franco, Pietro <ballerino>; Galler, Cristina <ballerino>; Castagna, Orsola <ballerino>; Gallarina, Angiola <ballerino>; Velati, Giovanna <ballerino>; Galbiati, Francesca <ballerino>; Cassia, Maria <ballerino>; Belfiore, Anna <ballerino>; Banchetti, Isabella <ballerino>; Alodi, Gaspare <ballerino>; Ferrario, Emanuele <ballerino>; Ghezzi <scenografo>; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Aimi, Giovanni Battista <ballerino>; Radaelli, Giuseppe <ballerino>; Masnieri, Rosa <ballerina>, ballerino; Marliani, Antonio <ballerino e coreografo>; Radaelli, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Du Petit, Marianna <ballerino>; Du Petit, Camilla <ballerino>; Cianfanelli, Giovanni Antonio <ballerino>; Gautier, Margarita <ballerina>, ballerino; Zappa, Francesco <ballerino>; Noverre, Jean Georges <coreografo>; Gallet, Sébastien <coreografo e ballerino>; Motta & Mazza <personale di produzione>; Galliari <fratelli>, scenografo
Alessandro nell'Indie, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-ducal Teatro di Milano per il carnovale dell'anno 1775, dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice D'Este
In Milano : Giovanni Montani [Milano ; Montani, Giovanni], [1774-1775]1774-1775
Libretto di Metastasio ; A p. [3-4]: dedica di Felice Stagnoli e Alessandro Minunzi ; A p. [5]: argomento ; A p.[6-7]: protesta ; A p.[8-11]: attori, ballerini, responsabilità ; Contiene le indicazioni dei balli: Armida e Rinaldo e festa del villaggi...
Titolo uniforme: Alessandro nell'Indie
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318107]
De Gamerra, Giovanni <1743-1803>
Paisiello, Giovanni <compositore>; Suardi, Felicita <interprete>; Rauzzini, Venanzio <1746-1810>, interprete; Mienci, Daniela <interprete>; Onofrio, Giuseppe <interprete>; Morgnoni, Bassano <interprete>; De Amicis Buonsollazzi, Anna Lucia <interprete>; Binetti, Anna <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Le Picq, Charles <1744-1806>, coreografo; Visconti, Francesco <ballerino>; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, coreografo; Braganza, Antonio <ballerino>; Sedini, Francesco <ballerino>; Cabalati, Regina <ballerino>; Borsatini, Giovanni Battista <ballerino>; Bardella, Vincenzo <ballerino>; Malacrida, Carlo <ballerino>; Adoni, Carlo <ballerino>; Lotti, Luigi ; ballerino> <fl. 1773; Colombi, Cristina <ballerino>; Borsatini, Anna <ballerino>; Petrai, Rosa <ballerino>; Galarini, Angiola <ballerino>; Viganò, Rosa <ballerino>; Monterasi, Gaetana <ballerino>; Gessati, Maria Antonia <ballerino>; Valtolina, Margherita <ballerino>; Scala, Marta <ballerino>; Gattai, Margherita <ballerino>; Casacci, Maria <ballerino>; Catena, Giovanni Battista <sec. 18. 2. met?>, altro; Santa Maria, Giorgio <ballerino>; Petrai, Violante <ballerino>; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Blèck, Riccardo <coreografo>, ballerino; Morelli, Domenico <ballerino>; Capellina, Antonia <ballerino>; Aimi, Giovanni Battista <ballerino>; Radaelli, Giuseppe <ballerino>; Motta, Francesco <costumista>; Mazza, Giovanni <costumista>; Morelli, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Clerico, Francesco <ballerino>; Galliari <fratelli>, scenografo
Sismano nel Mogol, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1773, dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice D'Este
In Milano : presso Gio. Battista Bianchi Regio Stampatore [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1772-1773]1772-1773
Autori del testo e della musica a p. 8 ; 3 atti ; Ultima p. bianca ; A p. 3-4: dedica degli interessati ; A p. 5-6: Argomento ; A p. 7: personaggi e interpreti ; A p. 8: scenografi, direttore del combattimento e costumisti ; A p. 9-10: Mutazioni di s...
Titolo uniforme: Sismano nel Mogol
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318103]
Moretti, Ferdinando
Gonzaga, Pietro <scenografo>; Pozzi, Anna <1758-ca. 1810>, interprete; Perruccone, Giuseppe <interprete>; Lampugnani, Giovanni Battista <ca. 1708-1788>, interprete; Dondi, Carlo <ballerino>; Dondi, Elena <ballerina>, ballerino; David, Giacomo <cantante>, interprete; Fava, Gaetano <ballerino>; Bedini, Domenico <cantante>, interprete; Chiesa, Melchiorre <1740c-1799c>, interprete; Gilardoni, Francesco <interprete>; De Stefani, Rosa <ballerina>, ballerino; Catena, Tommaso <cantante>, interprete; Masini, Veronica <cantante>, interprete; Castiglioni, Antonia <cantante>, interprete; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809>, direttore d'orchestra; Benaglia Cosentini, Aurora <ballerino>; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Paracca, Giuseppe <ballerino>; Pazzini, Ranieri <ballerino>; Este, Maria Beatrice Ricciarda : d' <principessa di Modena>, dedicatario; Rossi, Domenico <ballerino e coreografo>; Venturini, Margherita <ballerina>, ballerino; Anselmi, Angelo <ballerino>; Pallavicino, Francesco <ballerino>; Benaglia, Bartolomeo <ballerino>; Adoni, Francesca <ballerina>, ballerino; Paracca, Giuditta <ballerina>, ballerino; Pozzoli, Rosa <ballerina>, ballerino; Protti, Gaetana <ballerina>, ballerino; Talenti, Anna <ballerina>, ballerino; Canna, Cecilia <ballerina>, ballerino; Coleoni, Lorenzo <ballerino>; Sedini, Francesco <ballerino>; Boldoni, Angela <ballerino>; Mantegazzi, Eugenia <ballerina>, ballerino; Bolla, Sara <ballerino>; Bernabei, Maria <sec. 18.>, ballerino; Boudet, Giuseppe <ballerino>; Aimi, Giovanni Battista <ballerino>; Pelosini, Vittoria <ballerina>, ballerino; Rossari, Gaspare <ballerino>; Rossi, Ignazio <ballerino>; Vertova, Francesco <ballerino>; Uboldi, Antonio <ballerino>; Pelosini, Rosa <ballerina>, ballerino; Motta, Francesco <costumista>, personale di produzione; Mazza, Giovanni <costumista>, personale di produzione; Bardotti, Luigi <ballerino>; Rossi, Angela <ballerina>, ballerino; Lazzari, Francesca <ballerina>, ballerino; Vezzoli, Gaetana <ballerina>, ballerino; Sperati, Eugenia <ballerina>, ballerino; Marzorati, Teresa <ballerina>, ballerino; Badi, Flavia <ballerina>, ballerino; Cianfanelli, Rosa <ballerina>, ballerino; Asperti, Felicita <ballerina>, ballerino; Galarina, Angela <ballerina>, ballerino; Moler, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Lazzari, Angela <ballerina>, ballerino; Bertini, Antonio <ballerino>; Sarti, Giuseppe <1729-1802>, compositore; Cajani, Giuseppe <1774-1821>, ballerino; Cavalieri Associati <dedicante>
Idalide, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala di Milano il carnevale dell'anno 1783. Dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdindano ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este ...
In Milano : appresso Gio. Batista Bianchi Regio Stampatore [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1783]1782-1783
Libretto di Ferdinando Moretti, cfr. MGG2, vol. 14, col. 982 ; 3 atti ; A p. 7 dedica dei Cav. Associati ; A p. 9 argomento ; Alle pp. 11, 12 e 15 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti ; Alle pp. 13 e 14 mutazioni di scene ; A p. 16:...
Titolo uniforme: Idalide
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0322134]
Luzio Alessandro
Alessandro Luzio. Isabella d'Este di fronte a Giulio II negli ultimi tre anni del suo pontificato (continua) (1912:A. 39, giu., 30, fasc. 34, serie 4, vol. 17)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1912:A. 39, giu., 30, fasc. 34, serie 4, vol. 17) {EVA 113 F2144}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61608]
- Luzio Alessandro - - -
Alessandro Luzio. Isabella d'Este di fronte a Giulio II negli ultimi tre anni del suo pontificato (cont. e fine) (1912:A. 39, dic., 31, fasc. 36, serie 4, vol. 18)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1912:A. 39, dic., 31, fasc. 36, serie 4, vol. 18) {EVA 113 F2145}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61627]
Luzio Alessandro
Alessandro Luzio. Isabella d'Este ne' primordi del papato di Leone X e il suo viaggio a Roma nel 1514-1515 (1906:A. 33, dic., 31, fasc. 12, serie 4, vol. 6)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1906:A. 33, dic., 31, fasc. 12, serie 4, vol. 6) {EVA 113 F2133}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61415]
Porro Giulio
Porro Giulio - Nozze di Beatrice d'Este e di Anna Sforza. (Documenti copiati dagli originali esistenti nell'Archivio di Stato di Milano) (1882:A. 9, set., 30, fasc. 3, serie 1, vol. 9)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1882:A. 9, set., 30, fasc. 3, serie 1, vol. 9) {EVA 113 F5567}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60448]
Luzio Alessandro
Alessandro Luzio. Isabella d'Este ne' primordi del papato di Leone X e il suo viaggio a Roma nel 1514-1515 (1906:A. 33, set., 30, fasc. 11, serie 4, vol. 6)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1906:A. 33, set., 30, fasc. 11, serie 4, vol. 6) {EVA 113 F3961}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61414]